Ciclocross World Cup U23: la sfortuna blocca Cominelli

| 17/01/2010 | 15:49
E’ cominciata decisamente sotto una cattiva stella per i colori azzurri la trasferta in terra di Francia. Dopo la prestazione sotto tono della nazionale juniores, le insidie del percorso hanno infranto subito le speranze di Cristian Cominelli. Il campione italiano under 23 è infatti caduto alle prime pedalate quando si trovava in testa al gruppo ed è stato costretto a fermarsi troppo tempo per rientrare in gara. Un ulteriore incidente lo ha poi tolto definitivamente dai giochi. Si è difeso bene Elia Silvestri, nonostante un guasto meccanico e discese da brivido che imponevano prudenza per non compromettere il mondiale di Tabor. L’azzurro ha tagliato il traguardo al 13° posto a 2’06” dal vincitore Tom Meeusen, favoritissimo della vigilia e primo pretendente al trono iridato. Più lontano Bryan Falaschi, 28° a 4’39”, 42° Matteo Trentin a un giro.
Il fenomeno belga Meeusen ha dovuto faticare non poco per ribadire la sua superiorità. Lo hanno infatti tallonato fino al traguardo lo slovacco Robert Gavenda, già campione del mondo juniores, e l’olandese Tijmen Eising, staccati rispettivamente di 7” e 8”. In questo momento è tornato il sole sul percorso di Roubaix e sono prossime alla partenza le donne élite con le nostre Eva Lechner e Vania Rossi.

UOMINI UNDER 23: 1. Meeusen Tom (Bel) in 49’22”; 2. Gavenda Robert (Slk) a 7”; 3. Eising Tijmen (Ol) a 8”: 4. Denuwelaere Jan (Bel) a 14”; 5. Szczepaniak Pawel (Pol) a 21”; 6. Baestaens Vincent (Bel) a 41”; 7. Adams Joeri (Bel) a 49”; 8. Van Empel Micki (Ol) a 1’07”; 9. Konwa Marek (Pol) a 1’16”; 10. Van Der Haar Lars (Ol) a 1’25”; 13. Silvestri Elia (Ita) a 2’06”; 28. Falaschi Bryan (Ita) a 4’39”; 42. Trentin Matteo (Ita) a 1 giro.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Plurimedagliato, plurititolato e ora anche "pentacampeon": per la quinta volta negli ultimi sei anni, infatti, Marco Villa è il miglior tecnico italiano della stagione e si aggiudica l'Oscar tuttoBICI Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi. Come da tradizione, abbiamo chiesto...


La VF Group Bardiani-CSF Faizanè comunica il rinnovo biennale, fino al 2027, di Manuele Tarozzi e Vicente Rojas, e il rinnovo annuale, per il 2026, di Alessio Martinelli. Manuele Tarozzi ha chiuso la stagione 2025 confermandosi tra i...


Tempo di vacanze, ma anche di riflessioni e programmazione. Tempo per valutare e scegliere. Tempo di guardare a quello che verrà. In casa Polti VisitMalta è tempo di spostare, inserire ed elevare. Stefano Zanatta, 61enne tecnico trevigiano di lungo corso...


Pascal Ackermann vestirà nelle prossime due stagioni la maglia del Team Jayco AlUla e sarà uno degli elementi chiave del treno dei velocisti della formazione australiana. Il 31enne tedesco ha vinto 45 corse UCI nel corso della sua carriera, tra...


La data in cui tutto verrà rivelato è vicina, si parla infatti del 4 dicembre, ma una piccola anticipazione possiamo farla. Q36.5® stupisce ancora una volta per la continua voglia di innovare e lo fa con una precisa e fruttuosa collaborazione con...


Quello del ritiro o meno di Primoz Roglic al termine della prossima stagione sarà uno degli argomenti che, almeno finché non lo sloveno non prenderà ufficialmente una decisione in merito, maggiormente terrà banco in casa Red Bull-BORA-hansgrohe. A questo...


La stagione è finita e mentre molti corridori si stanno godendo le meritate vacanze prima di ricominciare gli allenamenti per il prossimo anno, ma ci sono alcuni ciclisti che invece sono preoccupati per il loro futuro perché sono ancora senza...


Lo statunitense Luke Lamperti... torna a casa e nella prossima stagione vestirà la maglia della EF Education-EasyPost. Il ventiduenne di Santa Rosa, California, è dotato di uno sprint veloce e di tutta la tenacia di un ciclista esperto di classiche. Al...


Gene Bates è il nuovo sporting manager del Team Jayco AlUla. L'ex corridore australiano vanta una vasta esperienza come allenatore e direttore sportivo, oltre a oltre un decennio di gare professionistiche in Australia e in Europa. È entrato a far...


Una corridora, una boxeur, una rugbista. Una corridora quando il ciclismo, per le donne, era considerato uno scandalo. Una boxeur quando il pugilato, per le donne, era giudicato un’eresia. Una rugbista quando il rugby, per le donne, era pensato innaturale...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024