Santambrogio pronto per la nuova avventura americana
| 26/12/2009 | 18:16 Mauro Santambrogio ha lasciato l'Italia per gli Stati Uniti d'America. Correrà lontano dall'Italia il corridore comasco di Cremnago di Inverigo, 25 anni, le cui ambizioni hanno già preso a volare. «Non vedo l'ora di rimettermi in gioco - dice Santambrogio -. L'idea di correre per una squadra Usa è davvero stimolante e per certi versi anche intrigante. Ho voglia di ricominciare, di ributtarmi nella mischia: devo recuperare il tempo perduto». Santambrogio nel 2010 farà parte della formazione Bmc Racing Team, con sede a Santa Rosa in California, e con la quale ha stipulato in contratto biennale (2010-2011). Un gruppo ciclistico che in questi anni ha cavalcato l'onda delle squadre del circuito Uci-Continental racimolando qua e là qualche successo con gli svizzeri Mathias Frank, Thomas Frei e Danilo Wiss. Ma che a partire dal 2010 avrà nel proprio organico, oltre a Santambrogio, nientemeno che il campione del mondo in carica, l'australiano Cadel Evans, e l'ex iridato Alessandro Ballan. «È vero, siamo un bel gruppo e devo precisare che oltre a Evans e Ballan ci sono altri corridori di buon livello e che godono di fama internazionale - afferma ancora Mauro - Perchè ho scelto la Bmc? Per un contratto sicuramente vantaggioso e per avere nuovi stimoli: ho avuto fiducia in queste persone, secondo me è la squadra del futuro». Intanto si avvicina il giorno del debutto in gara per Mauro Santambrogio. Il corridore lariano, che nel 2009 ha vinto la Tre Valli Varesine e la classifica finale del Trittico Lombardo, ed è stato riserva azzurra della nazionale italiana al Mondiale su strada di Mendrisio, esordirà in occasione del Tour Down Under, la breve corsa a tappe australiana in calendario dal 19 al 24 gennaio. «È una corsa a cui ho già partecipato lo scorso anno e devo dire con buoni risultati - ricorda il brianzolo -. L'Australia ha un clima estivo e, oltre alla gara vera e propria, c'è anche un buon motivo per rifinire la preparazione in vista dei appuntamenti europei». «Il Down Under - aggiunge Mauro - mi servirà soprattutto per gettare le basi in previsione delle corse delle Ardenne, la Freccia Vallone e la Liegi Bastogne Liegi, due grandi "classiche" che si corrono in primavera e dove non posso tradire chi in me ha riposto la sua fiducia». Santambrogio sarà al via anche della classica olandese Amstel Gold Race e quasi certamente disputerà il Giro d'Italia a fianco dell'iridato Evans. «La squadra ha già preso la sua decisione per il Giro. La rosa è stata disegnata - conclude - e sia io che Ballan ne faremo parte. Ed è chiaro fin d'ora, che con Evans quale leader della Bmc, le mie responsabilità saranno maggiori».
La tv rwandese li ha onorati di un ampio servizio, l’Uci ne ha fatto un contenuto video alla vigilia della partenza dei Mondiali di ciclismo su strada. Una premessa, in questa storia non c’è nulla di creato ad arte, semmai...
Il primo Mondiale africano della storia è appena cominciato ma l'Uci tira già le somme di una partecipazione straordinaria. Ad oggi, sono 108 le nazioni iscritte, il secondo numero più alto nella storia dei Campionati del Mondo su strada UCI....
La seconda giornata dei campionati del mondo in Rwanda si apre con la prima edizione ufficiale della prova a cronometro riservata alla categoria donne under 23. Il via della prima atleta, la rwuandese Claudette Nyirarukundo alle 10.51.30. I chilometri da...
Al Tour of Rwanda del 2009 c’era un corridore in più. Partiva prima degli altri, arrivava, se arrivava, quando voleva, era fuori gara, fuori classifica, fuori categoria, fuori corsa. Ma se la corsa esisteva, era grazie a lui. Al suo...
Il marchigiano Filippo Cingolani fratello di Tommaso, Campione Italiano allievi in linea a cronometro e nel ciclocross e che nella sua giovane carriera ha indossato anch’egli la maglia tricolore nella categoria esordienti, ha vinto l’edizione speciale della Coppa della Liberazione...
Remco Evenepoel ha firmato un'impresa da ricordare, dimostrando non solo di essere il miglior cronometrista della sua generazione, ma anche uno dei migliori della storia. Ultimo a scendere dalla rampa domenica pomeriggio, Evenepoel ha dominato la gara ed è...
Kevin Bonaldo è stato colpito da un arresto cardiaco nelle battute finali della Piccola Sanremo 2025. Il corridore vicentino, 25enne, della SC Padovani - Cherry Bank è stato immediatamente soccorso dai medici al seguito della corsa e dagli organizzatori, e...
L'Uc Sovizzo del Presidente Gianluca Peripoli può esultare per aver portato a compimento anche la 58^ edizione della Piccola Sanremo, valida anche quale Memorial Renato Finetti, che quest'oggi a Sovizzo (Vi) ha premiato la forza e la caparbietà del danese...
L’anno prossimo, il 28 giugno, l’U.C. Lucchese 1948 organizzerà il Campionato Italiano Under 23 per cui l’edizione 2025 del Trofeo Città di Lucca-Ricordando Giacomo Puccini era un po’ la prova generale. Sulle mura urbane di Lucca (un rettilineo da favola)...
Sventola la bandiera della V Cycling Piton sul gradino più alto del podio del Trofeo Tre Valli Orobiche che si è disputato a Valbrembilla. A cogliere il successo è stato Andrea Tetoldini che ha inflitto 20 secondi di distacco a...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.