| 24/12/2009 | 16:22 Ieri sera si è svolta la consueta festa di fine anno organizzata dal Fans Club di Rinaldo Nocentini “Carpe Diem”. Teatro della serata è stato lo splendido scenario di Villa San Cornelio, località che si trova sulle colline circostanti Arezzo. Numerosi gli appassionati che hanno partecipato all’evento e che hanno voluto omaggiare il campione valdarnese. Rinaldo, accompagnato dalla moglie Manola, ha chiuso tra i suoi tifosi un 2009 eccezionale che ha vissuto l’apoteosi sulle strade del Tour de France. Il “Noce” ha ricordato con piacere quegli 8 giorni in maglia gialla che lo hanno consacrato ciclista di livello internazionale. “Ho provato sensazioni molto forti e dimostrato il mio valore nel palcoscenico più importante. E’ stata senza dubbio la gioia più grande della mia carriera ed ho dato tutto me stesso per difendere il primato. L’ho fatto per 8 giorni ed ho concluso piazzandomi al 14° posto della classifica. Purtroppo ho vinto solo una tappa al Giro di California, ma il Tour ha reso strepitoso il mio 2009”. Rinaldo non è tipo che si accontenta ed esprime importanti ambizioni in vista della stagione che verrà. “Ad inizio anno raggiungerò l’AG2r per uno stage di allenamento ed esordirò in corsa al Giro del Mediterraneo. Gli appuntamenti principali della prima parte di stagione saranno Parigi-Nizza, Milano-Sanremo, Amstel Gold Race, Freccia Vallone e Liegi-Bastogne-Liegi. Sogno di vincere una grande classica e mi sto preparando al meglio per riuscirci”. Un posto speciale tra le priorità di Nocentini è naturalmente riservato al Tour 2010. “Salterò il Giro d’Italia per ricaricare le pile in vista di una seconda parte di stagione decisamente intensa. Rientrerò al Campionato Italiano e poi punterò tutto sulla Grande Boucle con l’obiettivo di entrare nei primi dieci della classifica. Il percorso mi piace e nella scorsa edizione ho capito di poter ambire a questo traguardo”. Parola del Noce, uno che ha ancora voglia di cogliere l’attimo. Carpe Diem Rinaldo!
La tv rwandese li ha onorati di un ampio servizio, l’Uci ne ha fatto un contenuto video alla vigilia della partenza dei Mondiali di ciclismo su strada. Una premessa, in questa storia non c’è nulla di creato ad arte, semmai...
Il primo Mondiale africano della storia è appena cominciato ma l'Uci tira già le somme di una partecipazione straordinaria. Ad oggi, sono 108 le nazioni iscritte, il secondo numero più alto nella storia dei Campionati del Mondo su strada UCI....
La seconda giornata dei campionati del mondo in Rwanda si apre con la prima edizione ufficiale della prova a cronometro riservata alla categoria donne under 23. Il via della prima atleta, la rwuandese Claudette Nyirarukundo alle 10.51.30. I chilometri da...
Al Tour of Rwanda del 2009 c’era un corridore in più. Partiva prima degli altri, arrivava, se arrivava, quando voleva, era fuori gara, fuori classifica, fuori categoria, fuori corsa. Ma se la corsa esisteva, era grazie a lui. Al suo...
Il marchigiano Filippo Cingolani fratello di Tommaso, Campione Italiano allievi in linea a cronometro e nel ciclocross e che nella sua giovane carriera ha indossato anch’egli la maglia tricolore nella categoria esordienti, ha vinto l’edizione speciale della Coppa della Liberazione...
Remco Evenepoel ha firmato un'impresa da ricordare, dimostrando non solo di essere il miglior cronometrista della sua generazione, ma anche uno dei migliori della storia. Ultimo a scendere dalla rampa domenica pomeriggio, Evenepoel ha dominato la gara ed è...
Kevin Bonaldo è stato colpito da un arresto cardiaco nelle battute finali della Piccola Sanremo 2025. Il corridore vicentino, 25enne, della SC Padovani - Cherry Bank è stato immediatamente soccorso dai medici al seguito della corsa e dagli organizzatori, e...
L'Uc Sovizzo del Presidente Gianluca Peripoli può esultare per aver portato a compimento anche la 58^ edizione della Piccola Sanremo, valida anche quale Memorial Renato Finetti, che quest'oggi a Sovizzo (Vi) ha premiato la forza e la caparbietà del danese...
L’anno prossimo, il 28 giugno, l’U.C. Lucchese 1948 organizzerà il Campionato Italiano Under 23 per cui l’edizione 2025 del Trofeo Città di Lucca-Ricordando Giacomo Puccini era un po’ la prova generale. Sulle mura urbane di Lucca (un rettilineo da favola)...
Sventola la bandiera della V Cycling Piton sul gradino più alto del podio del Trofeo Tre Valli Orobiche che si è disputato a Valbrembilla. A cogliere il successo è stato Andrea Tetoldini che ha inflitto 20 secondi di distacco a...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.