Ecco i direttori sportivi diplomatisi ad Aigle

| 23/12/2009 | 16:26
Sono i primi direttori sportivi “diplomati” dell’Uci, protagonisti del corso tenutosi ad Aigle e intitolato «Dalla passione alla performance».

I diplomati sono:
Gilles Mas (FRA) – AG2R La Mondiale
John Lelangue (BEL) – BMC Racing Team
Josu Larrazabal Arbaiza (ESP) – Euskaltel-Euskadi
Gorka Gerrikagoitia (ESP) – Euskaltel-Euskadi
Claudio Cozzi (ITA) – Team Katusha
Bart Leysen (BEL) – Team Katusha
Gennady Mikhalylov (RUS) – Team Katusha
Fabrizio Bontempi (ITA) – Lampre-NGC
Brent Copeland (RSA) – Lampre-NGC
Stefano Zanatta (ITA) – Liquigas
Davide Bramati (ITA) – Quick Step
Luca Guercilena (ITA) – Quick Step
Hendrik Redant (BEL) – Silence-Lotto
Herman Frison (BEL) – Silence-Lotto
Alberto Volpi (ITA) – Barloworld
Valerio Piva (ITA) – Team Columbia-HTC
Allan Peiper (AUS) – Team Columbia-HTC
Tristan Hoffmann (NED) – Team Columbia-HTC
Raoul Liebregts (NED) – Team Milram
Ralf Grabsch (GER) – Team Milram
Jochen Hahn (GER) – Team Milram
Jose Azevedo (POR) – Team RadioShack
Rod Elingworth (GBR) – Team Sky
Sean Yates (GBR) – Team Sky
Marcus Ljungqvist (SWE) – Team Sky
Scott Sunderland (AUS) – Team Sky
Copyright © TBW
COMMENTI
23 dicembre 2009 19:54 pietrogiuliani
Secondo me quasi tutti i ds e manager, ex corridori, hanno avuto a che fare in un modo o nell'altro con il doping negli ultimi 30 anni. Il sospetto c'è perfino tra quelli che non sono stati beccati, perchè all'epoca non si trovava quasi niente.
Al corso di studi per ottenere il diploma, avranno parlato di tutto tranne che di eliminare definitivamente il doping nel ciclismo che sta pian piano finendo anche per colpa loro.
Se questo è il futuro dei principali dirigenti al mondo, le generazioni prossime sono messe male.

pietrogiuliani
23 dicembre 2009 22:22 madison
..... Ahhhhhhh, che bruciore eh? Ma per piacere, un po di buon gusto, guardiamoci in casa prima di sputare in faccia agli altri.

E' natura non contano i libri
24 dicembre 2009 11:10 discesaesalita
Credo che a parte Volpi e Piva in questa lista possono studiare un camion di libri ma se non cè la natura non cè, in questo lavoro bisogna avere doti naturali, talento, carisma.
Inoltre sono d'accordo con quello sopra, dicendo che gli ex della generazione malata non possono insegnare nulla ai giovani, non li vorrei neppure come autisti.

ogni opinione va rispettata ma.....
24 dicembre 2009 15:14 vittoriogalimberti
a prescindere da quale siano stati gli argomenti trattati, c'è una certezza. noi non eravamo li. e allora proviamo a pensare che sia stata una occasione di arricchimento personale, professionale. non continuiamo con la cultura del sospetto e del secondo me.... io credo che... prviamo a pensare che questi DS hanno trovato interessante provare ad imparare qualche cosa in più. del resto " il maestro compare quando l'allievo ne sente il bisogno". in questi mesi si stanno organizzando i corsi di aggiornamento per i DS di 1,2,3 livello. ah quante presenze di 15 minuti giusto il tempo per firmare e poi scappare di nascosto pensando che il docente di turno non se ne accorga !!!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Per Simone Gualdi è giunto il momento di fare ancora di più sul serio. Con la Japan Cup di metà ottobre, infatti, il ventenne di Alzano Lombardo ha ufficialmente concluso la sua parentesi con la formazione Devo dell’Intermarchè-Wanty e...


La data fatidica del 1° agosto ha dato il via al ciclomercato in vista della prossima stagione e tanti sono gli accordi già annunciati. Ecco i movimenti di mercato che hanno avuto per protagoniste le formazioni che faranno parte del...


Dai polverosi sentieri sudafricani della Nedbank Gravel Burn arriva un messaggio importante e potente che non ci lascia indifferenti. L’autrice è Clara Koppenburg, 30enne atleta della Cofidis, professionista da undici stagioni e vincitrice di due gare su strada in carriera....


La Reggia di Caserta non come punto di arrivo, ma di partenza. Una delle mete più amate e visitate d’Italia non come traguardo, ma come base. Un patrimonio dell’Unesco come pronti-via verso altri patrimoni storici e naturali. Diciassette giri “In...


A quasi due mesi dall'ictus che lo ha colpito nella notte del 13 settembre scorso, il belga Ludovic Robeet continua a fare progressi costanti nel suo cammino di recupero. Il trentunenne ciclista della Cofidis ha finalmente potuto lasciare l'ospedale e ha...


Il giovane polacco Filip Gruszczynski è un nuovo corridore del team MBH Bank Ballan CSB Colpack. Nato il 14 febbraio 2005 a Katowice, nella regione della Slesia, nel sud della Polonia, il ciclista si è distinto nel 2025 nelle corse...


Andrea Cobalchini sarà un corridore della General Store Essegibi F.lli Curia dal 2026. Ad annunciarlo è lo stesso atleta vicentino che dunque farà il suo esordio tra gli Under 23 con la formazione Continental diretta dall'ex professionista Paolo Rosola. Un...


Continua il tour di Luciana Rota per presentare il suo libro "Fausto il mio Coppi - Storia di un amore in salita nel diario della moglie Bruna". Venerdì 14 novembre doppio impegno in Liguria. Il primo apputamento è fissato alle...


Il sipario del Teatro Comunale “Giuseppe Moruzzi” di Noceto si è aperto per la nuova edizione della Festa del Ciclismo del Comitato Provinciale FCI di Parma, presieduto da Fiorenzo Zuelli. Un teatro gremito ha accolto atleti, dirigenti, autorità e famiglie,...


Il Trofeo Triveneto di ciclocross ha proposto un weekend di gare ricco di appuntamenti. Due giorni di gara baciati da un tiepido sole, tra sabato e domenica, a Nalles e a Zambana, locations in cui sono state assegnate le maglie...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024