| 21/12/2009 | 17:51 La corsa ai pettorali, per prendere parte alla 40ª edizione della Nove Colli, proprio non accenna a placarsi. Nella serata di giovedì scorso, è stata effettuata la pre-iscrizione numero 10mila, prontamente battuta e superata, dunque si avvicina sempre più velocemente il raggiungimento del tetto massimo fissato in 12mila adesioni. Si confermano dunque le previsioni degli organizzatori del G.C. Fausto Coppi in merito al trend di iscrizioni: entro la fine di dicembre, potrebbero essere assegnati anche gli ultimi pettorali. Alle 11,30 di oggi, lunedì 21 dicembre, i partecipanti alla gara sono già 10.214. Nello specifico, gli uomini sono 9.752, mentre le donne 462. Gli italiani rappresentano la quota più alta, con 9.229 ciclisti che hanno già effettuato la pre-iscrizione, cui dovrà seguire, come da regolamento, il pagamento della quota di partecipazione. Attualmente le regioni più rappresentate sono l’Emilia Romagna, la Lombardia, il Lazio e la Toscana, mentre le nazioni col maggior numero di pre-iscritti sono Germania, Svizzera, Belgio. Tra i potenziali partecipanti – questa una curiosità - se ne segnalano tre provenienti dal Venezuela, Afghanistan e Panama. A contendersi il titolo di squadra più numerosa della Nove Colli 2010, si stanno sfidando la Us Bormiese Ediltrasporti ed il Gs Sportissimo Top Level di Modena, rispettivamente con 94 e 94 iscritti.
Con tutto il mio rispetto x la 9 Colli, ma cosí é troppo, cosa facciamo i primi 30 km a piedi? Mah.....e poi cadute, rischi inutili mi dispiace non fa piú per me....
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
La tv rwandese li ha onorati di un ampio servizio, l’Uci ne ha fatto un contenuto video alla vigilia della partenza dei Mondiali di ciclismo su strada. Una premessa, in questa storia non c’è nulla di creato ad arte, semmai...
Il primo Mondiale africano della storia è appena cominciato ma l'Uci tira già le somme di una partecipazione straordinaria. Ad oggi, sono 108 le nazioni iscritte, il secondo numero più alto nella storia dei Campionati del Mondo su strada UCI....
La seconda giornata dei campionati del mondo in Rwanda si apre con la prima edizione ufficiale della prova a cronometro riservata alla categoria donne under 23. Il via della prima atleta, la rwuandese Claudette Nyirarukundo alle 10.51.30. I chilometri da...
Al Tour of Rwanda del 2009 c’era un corridore in più. Partiva prima degli altri, arrivava, se arrivava, quando voleva, era fuori gara, fuori classifica, fuori categoria, fuori corsa. Ma se la corsa esisteva, era grazie a lui. Al suo...
Il marchigiano Filippo Cingolani fratello di Tommaso, Campione Italiano allievi in linea a cronometro e nel ciclocross e che nella sua giovane carriera ha indossato anch’egli la maglia tricolore nella categoria esordienti, ha vinto l’edizione speciale della Coppa della Liberazione...
Remco Evenepoel ha firmato un'impresa da ricordare, dimostrando non solo di essere il miglior cronometrista della sua generazione, ma anche uno dei migliori della storia. Ultimo a scendere dalla rampa domenica pomeriggio, Evenepoel ha dominato la gara ed è...
Kevin Bonaldo è stato colpito da un arresto cardiaco nelle battute finali della Piccola Sanremo 2025. Il corridore vicentino, 25enne, della SC Padovani - Cherry Bank è stato immediatamente soccorso dai medici al seguito della corsa e dagli organizzatori, e...
L'Uc Sovizzo del Presidente Gianluca Peripoli può esultare per aver portato a compimento anche la 58^ edizione della Piccola Sanremo, valida anche quale Memorial Renato Finetti, che quest'oggi a Sovizzo (Vi) ha premiato la forza e la caparbietà del danese...
L’anno prossimo, il 28 giugno, l’U.C. Lucchese 1948 organizzerà il Campionato Italiano Under 23 per cui l’edizione 2025 del Trofeo Città di Lucca-Ricordando Giacomo Puccini era un po’ la prova generale. Sulle mura urbane di Lucca (un rettilineo da favola)...
Sventola la bandiera della V Cycling Piton sul gradino più alto del podio del Trofeo Tre Valli Orobiche che si è disputato a Valbrembilla. A cogliere il successo è stato Andrea Tetoldini che ha inflitto 20 secondi di distacco a...