Meeting tecnico dei diesse, conclusa la prima giornata

| 28/11/2009 | 21:01
Si è conclusa la prima delle due giornate della quinta edizione del Meeting Tecnico ACD dei Direttori Sportivi, in programma da oggi, sabato 28 fino a domenica 29 novembre a  Salsomaggiore. I saluti ed il benvenuto alla numerosa platea composta da circa centocinquanta persone che hanno occupato la sala Giuseppe Verdi dell¹Hotel Valentini, sono giunti dall’on. Massimo Tedeschi, primo cittadino di Salsomaggiore che per il quinto anno consecutivo ha ospitato il Meeting, affiancato dal vicepresidente della Federciclismo, Flavio Milani oltre che da Davide Balboni, Presidente del Comitato Regionale dell’Emilia Romagna e da Beppe
Damilano, rappresentate di ACD, promotrice dell’iniziativa.
La sessione della mattinata è iniziata con l¹intervento di Cristiano Valoppi - docente Centro Studi FCI che ha presentato una relazione specifica nella modalità dell¹allenamento funzionale di particolare interesse per la platea che ha interagito con il relatore.
Presenti in sala anche il Segretario della Federazione Ciclistica Italiana, Cristina Gabriotti ed il Responsabile del Settore Strada, Franco Fioritto insieme ai Commissari Tecnici Andrea Collinelli, Marino Amadori e Rino De Candido che con i loro interventi hanno concluso la sessione lavorativa della mattinata. I Commissari Tecnici hanno messo in evidenza l’attività ed i programmi in vista della stagione 2010 ricca di numerose gare di osservazione, che hanno come obiettivo i Campionati Europei e Mondiali delle categorie U23 e Junior. In particolare i Commissari Tecnici Marino Amadori e Rino De Candido effettueranno il sopralluogo dei percorsi dei prossimi Campionati Europei in Turchia, il 3 dicembre 2009.
L’intervento dell’Avv. Fabio Poli, dello Studio Ghiretti & Associati dal titolo «Comunicare meglio, reperire risorse, essere credibili» ha aperto la sessione pomeridiana. Basilare nel suo intervento lo sviluppo del nuovo concetto di «Sport Moderno» non solo come performance ma anche come sinonimo di spettacolo, ricerca del personaggio, per un richiamo ai praticanti che permette l’avvio di nuovi finanziamenti al fine di aprire nuovi mercati e creare nuovi spazi sportivi attraverso la comunione, con gli enti locali e le aziende, di obiettivi quali il rilancio del territorio e dello sport che lo accoglie. Un nuovo marketing sportivo quindi che si adatta ai cambiamenti della società circostante.
La prima giornata di lavori è poi proseguita con l’esposizione delle relazioni del Relatore Prof. Franco Impellizzeri (membro European College of Sport Science) che ha proposto «L’overtraining» e un interessante questionario sottoposto ai partecipanti e per cui il Prof. impellizzeri ha elaborato una statistica in base al campione analizzato e relativa, quindi, alle esperienze dei partecipanti con i propri atleti. L’intervento del Dott. Luigi Simonetto (Resp. Comm. Tutela della Salute FCI) che ha presentato «la Tutela della salute», ha chiuso la prima giornata di lavori.
Domani, domenica 29 l’inizio dei lavori e alle ore 9.30 con il saluto da parte del Consigliere Federale, Carlo Buzzi. Prevista una sessione di lavoro con tutte le componenti che concorrono alla riuscita di una gara ciclistica: un incontro aperto a tutte le società, che inizierà con una dettagliata esposizione sul sistema informatico federale e sulle iscrizioni on line, a cura di Giovanni Vercillo. Sarà quindi un momento di confronto all’insegna del dialogo in favore della sicurezza, nel rispetto dei ruoli e delle competenze con particolare riguardo al settore Paralimpico rappresentato da Marinella Ambrosio, Responsabile di Settore e Patrizia Spadaccini, Componente di Settore.
Interverranno anche Raimondo Soragni (Responsabile Commissione Nazionale Sicurezza), Celeste Granziera (Componente Commissione Nazionale Commissari di gara) e Antonio Bertinotti (Responsabile del Settore Direttori di Corsa e Organizzazione).

Programma Domenica 29/11
Ore 9,00/10,00 - Informatica ed iscrizioni on line - Relatore Giovanni Vercillo (Resp. Informatica FCI)
Ore 10,00/11,00 - Testimonianze, dibattiti e confronti sui ruoli di ogni componente, l'organizzazione,il giudice di gara, il direttore di corsa, la motostaffetta, il volontariato,il direttore sportivo, il settore Paralimpico.
Ore 11,00/12,30 - Dibattito,varie ed eventuali
Ore 13,00 - Conclusioni dei Lavori

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Colpaccio di Timo De Jong (VolkerWessels) nella quarta tappa del Tour of Holland, da 158.3 chilometri con partenza da Emmen e arrivo in cima al Col du Vam, alla dodicesima scalata dello stesso strappo degli Europei due anni fa. All'epoca...


Con Tommaso Alunni, Alessandro Cattani, Leonardo Meccia e Marco Martini la Technipes #inEmiliaRomagna firma il tricolore a cronometro a squadre per under 23. Grande soddisfazione per la squadra romagnola del dinamico presidente Gianni Carapia che esulta in quel di San...


“Don’t race, have fun”: non una semplice frase, ma la filosofia che contraddistingue la VENEtoGO, la social ride ideata da Filippo Pozzato e inserito all’interno della “Settimana Veneta” di Ride the Dreamland. Una manifestazione che si distingue per la sua...


Primo podio internazionale per Sara Casasola. La friulana della Crelan Corendon oggi si è classificata al secondo posto nella gara di Essen (Belgio) prova valida per la Challenge Exact Cross per donne elite. La venticinquenne udinese di Maiano seconda anche...


La Top Girls Fassa Bortolo si è laureata campione d'Italia cronosquadre della categoria donne elite a San Biagio di Callalta nel Trevigiano. La regazze Chiara Reghini, Marta Pavesi, Irma Siri e Sara Luccon guidate da Rigato, hanno chiuso il math...


Sono i friulani del Team Tiepolo Udine i nuovi campioni d'Italia della cronosquadra juniores maschile. Il quartetto composto da Simone Granzotto, Tomaz Lover Medeot, Christian Pighin e Davide Frigo ha impiegato 34'35".86 per coprire i 29, 4 chilometri del percorso...


La Biesse Carrera Zambelli bissa il successo dello scorso anno e si laurea per la seconda volta campione d'Italia cronosquadre della categoria donne juniores. La formazione bresciana, composta da Erja Giulia Bianchi, Giulia Zambelli, Alessia Locatelli e Maria Acuti ha conquistato il...


Non ci sono più dubbi circa il fatto che per Paul Double il 2025 rappresenti la stagione della svolta. A 29 anni compiuti e alla prima stagione in una squadra World Tour, il corridore britannico infatti non solo ha...


Si è spento nella notte Nunzio Pellicciari, ex professionista reggiano, classe 1935. Aveva corso nella massima categoria dal 1959 al 1963 vestendo le maglie della San Pellegrino, della Molteni, della Torpado e della San Pellegrino - Firte. Chiusa la carriera...


Paul Seixas è il nuovo simbolo del ciclismo francese. A 19 anni è arrivato settimo al Giro di Lombardia, un evento straordinario perché è il più giovane corridore nella storia, ad essere entrato nei primi 10 alla sua prima Classica...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024