Meeting tecnico dei diesse, conclusa la prima giornata

| 28/11/2009 | 21:01
Si è conclusa la prima delle due giornate della quinta edizione del Meeting Tecnico ACD dei Direttori Sportivi, in programma da oggi, sabato 28 fino a domenica 29 novembre a  Salsomaggiore. I saluti ed il benvenuto alla numerosa platea composta da circa centocinquanta persone che hanno occupato la sala Giuseppe Verdi dell¹Hotel Valentini, sono giunti dall’on. Massimo Tedeschi, primo cittadino di Salsomaggiore che per il quinto anno consecutivo ha ospitato il Meeting, affiancato dal vicepresidente della Federciclismo, Flavio Milani oltre che da Davide Balboni, Presidente del Comitato Regionale dell’Emilia Romagna e da Beppe
Damilano, rappresentate di ACD, promotrice dell’iniziativa.
La sessione della mattinata è iniziata con l¹intervento di Cristiano Valoppi - docente Centro Studi FCI che ha presentato una relazione specifica nella modalità dell¹allenamento funzionale di particolare interesse per la platea che ha interagito con il relatore.
Presenti in sala anche il Segretario della Federazione Ciclistica Italiana, Cristina Gabriotti ed il Responsabile del Settore Strada, Franco Fioritto insieme ai Commissari Tecnici Andrea Collinelli, Marino Amadori e Rino De Candido che con i loro interventi hanno concluso la sessione lavorativa della mattinata. I Commissari Tecnici hanno messo in evidenza l’attività ed i programmi in vista della stagione 2010 ricca di numerose gare di osservazione, che hanno come obiettivo i Campionati Europei e Mondiali delle categorie U23 e Junior. In particolare i Commissari Tecnici Marino Amadori e Rino De Candido effettueranno il sopralluogo dei percorsi dei prossimi Campionati Europei in Turchia, il 3 dicembre 2009.
L’intervento dell’Avv. Fabio Poli, dello Studio Ghiretti & Associati dal titolo «Comunicare meglio, reperire risorse, essere credibili» ha aperto la sessione pomeridiana. Basilare nel suo intervento lo sviluppo del nuovo concetto di «Sport Moderno» non solo come performance ma anche come sinonimo di spettacolo, ricerca del personaggio, per un richiamo ai praticanti che permette l’avvio di nuovi finanziamenti al fine di aprire nuovi mercati e creare nuovi spazi sportivi attraverso la comunione, con gli enti locali e le aziende, di obiettivi quali il rilancio del territorio e dello sport che lo accoglie. Un nuovo marketing sportivo quindi che si adatta ai cambiamenti della società circostante.
La prima giornata di lavori è poi proseguita con l’esposizione delle relazioni del Relatore Prof. Franco Impellizzeri (membro European College of Sport Science) che ha proposto «L’overtraining» e un interessante questionario sottoposto ai partecipanti e per cui il Prof. impellizzeri ha elaborato una statistica in base al campione analizzato e relativa, quindi, alle esperienze dei partecipanti con i propri atleti. L’intervento del Dott. Luigi Simonetto (Resp. Comm. Tutela della Salute FCI) che ha presentato «la Tutela della salute», ha chiuso la prima giornata di lavori.
Domani, domenica 29 l’inizio dei lavori e alle ore 9.30 con il saluto da parte del Consigliere Federale, Carlo Buzzi. Prevista una sessione di lavoro con tutte le componenti che concorrono alla riuscita di una gara ciclistica: un incontro aperto a tutte le società, che inizierà con una dettagliata esposizione sul sistema informatico federale e sulle iscrizioni on line, a cura di Giovanni Vercillo. Sarà quindi un momento di confronto all’insegna del dialogo in favore della sicurezza, nel rispetto dei ruoli e delle competenze con particolare riguardo al settore Paralimpico rappresentato da Marinella Ambrosio, Responsabile di Settore e Patrizia Spadaccini, Componente di Settore.
Interverranno anche Raimondo Soragni (Responsabile Commissione Nazionale Sicurezza), Celeste Granziera (Componente Commissione Nazionale Commissari di gara) e Antonio Bertinotti (Responsabile del Settore Direttori di Corsa e Organizzazione).

Programma Domenica 29/11
Ore 9,00/10,00 - Informatica ed iscrizioni on line - Relatore Giovanni Vercillo (Resp. Informatica FCI)
Ore 10,00/11,00 - Testimonianze, dibattiti e confronti sui ruoli di ogni componente, l'organizzazione,il giudice di gara, il direttore di corsa, la motostaffetta, il volontariato,il direttore sportivo, il settore Paralimpico.
Ore 11,00/12,30 - Dibattito,varie ed eventuali
Ore 13,00 - Conclusioni dei Lavori

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'effetto Swatt Club si fa sentire anche alla Pessano-Roncola classica nazionale per elite e under 23. A cogliere il successo questa volta è Mattia Gaffuri, classe 1999 comasco di Erba quinto al tricolore su strada dei professionisti vinto dal suo...


La Forlì/Imola, ultima tappa del Giro d'Italia Women 2025 disputata sulla distanza di 134 chilometri, ha incoronato due regine: Elisa Longo Borghini e Liane Lippert. La capitana della UAE Team ADQ ha vinto la sua seconda " corsa rosa" consecuitiva...


Si è svolta a Bovezzo, nel Bresciano, la nona edizione del Trofeo Comune-Trofeo Zanetti Costruzioni per la categoria esordienti organizzata dal GS Concesio di patron Alessandro Mora. Valida inoltre per l'assegnazione dei titoli provinciali bresciani, la manifestazione ha fatto registrare...


Giornata da incorniciare per il Team Solution Tech–Vini Fantini alla Tokyo Tama, con Lorenzo Quartucci che alza le braccia al cielo conquistando una splendida vittoria, e Kyrylo Tsarenko che completa il podio con un ottimo terzo posto. La formazione diretta...


Volata a ranghi compatti alla Medaglia d'Oro Ricky Schiattareggia, gara unica per la categoria esordienti svoltasi a Nembro nella Bergamasca, e successo di Fabio Di Leo. Il 14enne varesino di Origgio, portacolori della Società Busto Garolfo, ha fatto valere le...


Nel finale della settima tappa del Giro d’Italia Women, sulle temute rampe del Monte Nerone, abbiamo visto tante cose: il magnifico attacco di Elisa Longo Borghini e Silvia Persico, la rimonta che ha permesso a Sarah Gigante di conquistare la...


Come nell’unica altra corsa a tappe cinese di categoria .Pro fin qui disputata (il Tour of Hainan), anche al Tour of Magnificent Qinghai l’ultima tappa ha arriso ad Alexander Salby. Sul traguardo di Xihaizhen, lo sprinter danese della Li...


Quella di ieri a Laval Espace Mayenne, è stata la vittoria perfetta per Jonathan Milan, perché è arrivata grazie ad una squadra che ha lavorato tutto il giorno per lui. Il friulano sapeva che si il successo fosse arrivato, non...


Una corsa che si conclude sulla «avenue Cavendish» come può finire se non allo sprint? La Chinon-Chateauroux di 174, 1 km presenta un profilo mosso ma non impegnativo. per seguire la cronaca diretta dell'intera tappa a partire dalle 13.10 CLICCA...


La rivalità nella storia del ciclismo si è spesso spenta grazie al passaggio di una borraccia in corsa. Ci tornano subito alla mente le immagini di Coppi e Bartali e di quel Tour de France del 1952 e quel gesto...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024