Meeting tecnico dei diesse, conclusa la prima giornata

| 28/11/2009 | 21:01
Si è conclusa la prima delle due giornate della quinta edizione del Meeting Tecnico ACD dei Direttori Sportivi, in programma da oggi, sabato 28 fino a domenica 29 novembre a  Salsomaggiore. I saluti ed il benvenuto alla numerosa platea composta da circa centocinquanta persone che hanno occupato la sala Giuseppe Verdi dell¹Hotel Valentini, sono giunti dall’on. Massimo Tedeschi, primo cittadino di Salsomaggiore che per il quinto anno consecutivo ha ospitato il Meeting, affiancato dal vicepresidente della Federciclismo, Flavio Milani oltre che da Davide Balboni, Presidente del Comitato Regionale dell’Emilia Romagna e da Beppe
Damilano, rappresentate di ACD, promotrice dell’iniziativa.
La sessione della mattinata è iniziata con l¹intervento di Cristiano Valoppi - docente Centro Studi FCI che ha presentato una relazione specifica nella modalità dell¹allenamento funzionale di particolare interesse per la platea che ha interagito con il relatore.
Presenti in sala anche il Segretario della Federazione Ciclistica Italiana, Cristina Gabriotti ed il Responsabile del Settore Strada, Franco Fioritto insieme ai Commissari Tecnici Andrea Collinelli, Marino Amadori e Rino De Candido che con i loro interventi hanno concluso la sessione lavorativa della mattinata. I Commissari Tecnici hanno messo in evidenza l’attività ed i programmi in vista della stagione 2010 ricca di numerose gare di osservazione, che hanno come obiettivo i Campionati Europei e Mondiali delle categorie U23 e Junior. In particolare i Commissari Tecnici Marino Amadori e Rino De Candido effettueranno il sopralluogo dei percorsi dei prossimi Campionati Europei in Turchia, il 3 dicembre 2009.
L’intervento dell’Avv. Fabio Poli, dello Studio Ghiretti & Associati dal titolo «Comunicare meglio, reperire risorse, essere credibili» ha aperto la sessione pomeridiana. Basilare nel suo intervento lo sviluppo del nuovo concetto di «Sport Moderno» non solo come performance ma anche come sinonimo di spettacolo, ricerca del personaggio, per un richiamo ai praticanti che permette l’avvio di nuovi finanziamenti al fine di aprire nuovi mercati e creare nuovi spazi sportivi attraverso la comunione, con gli enti locali e le aziende, di obiettivi quali il rilancio del territorio e dello sport che lo accoglie. Un nuovo marketing sportivo quindi che si adatta ai cambiamenti della società circostante.
La prima giornata di lavori è poi proseguita con l’esposizione delle relazioni del Relatore Prof. Franco Impellizzeri (membro European College of Sport Science) che ha proposto «L’overtraining» e un interessante questionario sottoposto ai partecipanti e per cui il Prof. impellizzeri ha elaborato una statistica in base al campione analizzato e relativa, quindi, alle esperienze dei partecipanti con i propri atleti. L’intervento del Dott. Luigi Simonetto (Resp. Comm. Tutela della Salute FCI) che ha presentato «la Tutela della salute», ha chiuso la prima giornata di lavori.
Domani, domenica 29 l’inizio dei lavori e alle ore 9.30 con il saluto da parte del Consigliere Federale, Carlo Buzzi. Prevista una sessione di lavoro con tutte le componenti che concorrono alla riuscita di una gara ciclistica: un incontro aperto a tutte le società, che inizierà con una dettagliata esposizione sul sistema informatico federale e sulle iscrizioni on line, a cura di Giovanni Vercillo. Sarà quindi un momento di confronto all’insegna del dialogo in favore della sicurezza, nel rispetto dei ruoli e delle competenze con particolare riguardo al settore Paralimpico rappresentato da Marinella Ambrosio, Responsabile di Settore e Patrizia Spadaccini, Componente di Settore.
Interverranno anche Raimondo Soragni (Responsabile Commissione Nazionale Sicurezza), Celeste Granziera (Componente Commissione Nazionale Commissari di gara) e Antonio Bertinotti (Responsabile del Settore Direttori di Corsa e Organizzazione).

Programma Domenica 29/11
Ore 9,00/10,00 - Informatica ed iscrizioni on line - Relatore Giovanni Vercillo (Resp. Informatica FCI)
Ore 10,00/11,00 - Testimonianze, dibattiti e confronti sui ruoli di ogni componente, l'organizzazione,il giudice di gara, il direttore di corsa, la motostaffetta, il volontariato,il direttore sportivo, il settore Paralimpico.
Ore 11,00/12,30 - Dibattito,varie ed eventuali
Ore 13,00 - Conclusioni dei Lavori

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Con la consegna del prestigioso riconoscimento "Corona Ferrea" si è archiviata la stagione 2025 della Salus Seregno De Rosa. Tre anni fa la rinascita della nuova era giallo-blu grazie alla passione del dinamico presidente Marco Moretto che si ritrova a...


Non c’è nessuno come Diego Ulissi che si tiene stretto il suo piccolo grande primato. Solo il livornese è stato capace di vincere almeno una corsa ogni stagione da professonista: è arrivato a 49 successi. Diego, che si chiama così...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


In un clima molto rilassato e diretto, senza cioè mettere barriere rispetto al pubblico, Jacopo ed Elisa è un po' come se i rispettivi cognomi, Mosca e Longo Borghini, li avessero lasciati a casa, quando martedì mattina (con tanto di...


L'AIOCC, Associazione Internazionale degli Organizzatori di Corse Ciclistiche, ha tenuto la sua assemblea a Copenaghen: eletto il nuovo Comitato Direttivo, che ha nominato Javier Guillen, Direttore Generale della Vuelta Ciclista a España, Presidente per quattro anni (2026-2029). Succede a Christian...


Monaco si prepara ad ospitare la quinta edizione di BEKING, l’evento che ogni anno trasforma il ciclismo in una festa di sport, solidarietà e comunità. Domenica 23 novembre, Port Hercule accoglierà ancora una volta grandi campioni, leggende e famiglie per...


Dopo due stagioni passate tra le Junior della Breganze Millenium, Giada Silo è pronta ad approdare tra le “grandi” con la formazione di sviluppo della UAE Team ADQ. Diciannove anni da compiere il 4 febbraio prossimo, Giada ha iniziato a...


Siamo giunti all’appuntamento conclusivo del Giro delle Regioni Ciclocross (GRC) 2025/2026: oggi il suggestivo borgo di Cantoira, nel cuore delle Valli di Lanzo, sarà protagonista con la 5ª tappa, valida anche come 4° Gran Premio Comune di Cantoira e come prova...


Che avremmo assistito ad uno spettacolo lo sapevamo, ciò che non ci aspettavamo era non vedere Tadej Pogacar primeggiare su tutti i fronti. Ma alla fine è un po’ questo il senso del torneo di padel della A&J all sport,...


Oggi al Coni Lombardia a Milano si è rinnovato un appuntamento che rende l'Italia del ciclismo un esempio mondiale dal punto di vista della formazione degli atleti: il corso rivolto ai neoprofessionisti, frutto della collaborazione tra Federazione Ciclistica Italiana, Lega...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024