Doping: durissimo attacco dell'Uci a Bordry e alla AFLD

| 30/10/2009 | 09:56
Dura era stata l’accusa, durissima arriva ora la risposta. L’UCI respinge con forza le accuse di incompetenza lanciate dalla AFLD (Agenzia Francese Lotta al Doping) e risponde contrattaccando in maniera violenta e circostanziata.
In un dossier di 12 pagine, del quale la agenzia AFP ha avuto una copia, l’Uci smentisce tutte le accuse ricevute e imputa a sua volta una grande incompetenza alla AFLD.
«Ora che il Tour è concluso, risulta evidente che l’Astana non ha beneficiato di alcun trattamento privilegiato, anzi i suoi corridori sono stati sottoposti ad un numero maggiore di controllo rispetto agli avversaari.  I migliori atleti della Astana sono stati controllati tre volte di più degli altri atleti di spicco» scrive l’Uci.
«Il ruolo della AFLD è stato modesto come da accordi, limitato al mettere a disposizione qualche medico per i controlli e ad eseguire qualche controllo a sorpresa. La decisione unilaterale della AFLD di portare aavanti un programma informale di osservazione ha prodotto un rapporto impreciso, incompleto, poco informato e inappropriato. E questo deve far riflettere sulle motivazioni della AFLD. E soprattutto è importante che tutti sappiano che l’AFLD è tutt’altro che perfetta nello svolgere le sue attività antidoping».
L’Uci accusa la agenzia francese di aver reso inutilizzabili i controlli a sorpresa a cinque corridori francesi, svolti prima del Tour, inviando i campioni al laboratorio accioompagnati dai nomi dei corridori stessi.
La Federazione Internazionale sostiene di aver già espresso le sue preoccupazioni in una lettera inviata al presidente della AFLD Pierre Bordry nel giugno scorso.
«Diverse corse internazzionali UCI si sono svolte senza adeguati controlli antidoping a causa della incapacità della AFLD di essere rigorosa nell’adempimento dei suoi compiti e dell’invio del materiale ai laboratori competenti e altre tre federazioni internazionali - non citate - hanno avuto una spiacevole esperienza con l’agenzia francese».
L’Uci accusa Pierre Bordry di abusare della propria posizione e si interroga sulle sue reali intenzioni: «ha come obiettivo la lotta antidoping oppure altre mire? In ogni caso l’Uci non è più disposta a tollerare il suo atteggiamento».

da velo-club.net
Copyright © TBW
COMMENTI
business
30 ottobre 2009 11:08 zorro
Ricordiamoci che dietro la parola "PASSAPORTO BIOLOGICO", l'U.C.I. incassa circa 6 milioni di EURO.
Sicuramente interessa a tutti.

Finalmente....
31 ottobre 2009 04:06 trentiguido
E' molto tempo che sostengo che i controlli sono solo fonte di guadagno per alcuni. E mi auguro che non vengano sovvenzionati in basi ai positivi trovati!!!!....Questo spiegherebbe i tanti casi ancora aperti e sospetti!!! Io mi chiedo?.....Ma non sarebbe meglio concentrarli sulle categorie più giovanili così fra qualche anno la mentalità sarà cambiata?.....Ma forse non c'è abbastanza guadagno per quelli che governano il ciclismo?! Speriamo bene ciao www.guidotrenti.it

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Lorena Wiebes era la grande favorita della vigilia e sale sul gradino più alto del podio: è lei la vincitrice della Sanremo Women presented by Crédit Agricole. «E' importantissimo per il ciclismo femminile il ritorno in calendario di questa corsa, ed...


Elisa Longo Borghini la vittoria la voleva veramente e, come Cancellara nel 2008, ci ha provato scattando a 2 chilometri dal traguardo. «Ci ho sperato, ci ho creduto: attacchi così se non pensi di potere vincere non li fai. Sul...


Questione di maglie. È la campionessa europea Lorena Wiebes (SD Worx Protime) a conquistare la Sanremo Women dopo aver sfruttato il grandissimo lavoro della campionessa mondiale Lotte Kopecky che ha chiuso ai 150 metri sulla campionessa italiana Elisa Longo Borghini,...


Cinquanta Sanremo sono davvero tante ed è un traguardo davvero prestigioso quello che Beppe Conti taglia oggi: il giornalista torinese, oggi opinionista Rai, ha iniziato la sua avventura sanremese nel 1976, quando Eddy Merckx vince la sua settima e ultima...


Prime crepe per i finora impeccabili svizzeri della Scott-SRAM, Nino Schurter e Flippo Colombo, che nella tappa di Lourensford Wine Estate da 87 km e 2550 metri di dislivello soffrono gli attacchi di Simone Avondetto e Luca Braidot e perdono...


Dopo una lunga ed estenuante battaglia con un tumore, durata tre anni, non ce l’ha fatta Fabrizio Di Somma, 54enne ex campione di ciclismo su pista Vantava, nel proprio palmares, un argento e due bronzi olimpici conquistati a Sydney 2000,...


Gianni Bugno è stato uno dei leader del ciclismo mondiale e dal suo album dei ricordi abbiamo guardato insieme la sua vittoria alla Milano-Sanremo, quando con un attacco dalla Cipressa riuscì a far saltare la gara. Silenzioso, mai una parola...


Inizia la primavera, le temperature si scaldano, le giornate si allungano e crescono la voglia e le opportunità di pedalare. Anche la BGY Airport Granfondo si fa sempre più vicina e si conferma appuntamento imperdibile nella primavera per tanti...


Oggi per la prima volta ci sarà la Sanremo Women, una gara tutta da scoprire, nella quale la maggior parte delle squadre ha deciso di avere una velocista come capitano. Si attaccherà invece e anche forte e questo è sia...


Tadej Pogacar è pronto per la Milano-Sanremo, la Classica Monumento più imprevedibile di tutte e che ancora non ha vinto. Con quasi 300 chilometri di gara e quel finale così difficile da pronosticare, questa corsa è un mix di forza...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024