Doping: durissimo attacco dell'Uci a Bordry e alla AFLD
| 30/10/2009 | 09:56 Dura era stata l’accusa, durissima arriva ora la risposta. L’UCI respinge con forza le accuse di incompetenza lanciate dalla AFLD (Agenzia Francese Lotta al Doping) e risponde contrattaccando in maniera violenta e circostanziata. In un dossier di 12 pagine, del quale la agenzia AFP ha avuto una copia, l’Uci smentisce tutte le accuse ricevute e imputa a sua volta una grande incompetenza alla AFLD. «Ora che il Tour è concluso, risulta evidente che l’Astana non ha beneficiato di alcun trattamento privilegiato, anzi i suoi corridori sono stati sottoposti ad un numero maggiore di controllo rispetto agli avversaari. I migliori atleti della Astana sono stati controllati tre volte di più degli altri atleti di spicco» scrive l’Uci. «Il ruolo della AFLD è stato modesto come da accordi, limitato al mettere a disposizione qualche medico per i controlli e ad eseguire qualche controllo a sorpresa. La decisione unilaterale della AFLD di portare aavanti un programma informale di osservazione ha prodotto un rapporto impreciso, incompleto, poco informato e inappropriato. E questo deve far riflettere sulle motivazioni della AFLD. E soprattutto è importante che tutti sappiano che l’AFLD è tutt’altro che perfetta nello svolgere le sue attività antidoping». L’Uci accusa la agenzia francese di aver reso inutilizzabili i controlli a sorpresa a cinque corridori francesi, svolti prima del Tour, inviando i campioni al laboratorio accioompagnati dai nomi dei corridori stessi. La Federazione Internazionale sostiene di aver già espresso le sue preoccupazioni in una lettera inviata al presidente della AFLD Pierre Bordry nel giugno scorso. «Diverse corse internazzionali UCI si sono svolte senza adeguati controlli antidoping a causa della incapacità della AFLD di essere rigorosa nell’adempimento dei suoi compiti e dell’invio del materiale ai laboratori competenti e altre tre federazioni internazionali - non citate - hanno avuto una spiacevole esperienza con l’agenzia francese». L’Uci accusa Pierre Bordry di abusare della propria posizione e si interroga sulle sue reali intenzioni: «ha come obiettivo la lotta antidoping oppure altre mire? In ogni caso l’Uci non è più disposta a tollerare il suo atteggiamento».
Ricordiamoci che dietro la parola "PASSAPORTO BIOLOGICO", l'U.C.I. incassa circa 6 milioni di EURO.
Sicuramente interessa a tutti.
Finalmente....
31 ottobre 2009 04:06trentiguido
E' molto tempo che sostengo che i controlli sono solo fonte di guadagno per alcuni. E mi auguro che non vengano sovvenzionati in basi ai positivi trovati!!!!....Questo spiegherebbe i tanti casi ancora aperti e sospetti!!! Io mi chiedo?.....Ma non sarebbe meglio concentrarli sulle categorie più giovanili così fra qualche anno la mentalità sarà cambiata?.....Ma forse non c'è abbastanza guadagno per quelli che governano il ciclismo?! Speriamo bene ciao www.guidotrenti.it
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Tempismo perfetto, un pizzico di furbizia per sfruttare il grande lavoro della UnoX Mobility e poi una potenza scaricata sui pedali per mettere tutti in fila e andare a conquistare il successo sul prestigioso traguardo di Francoforte. Michael Matthews porta...
Noah Hobbs si conferma sprinter emergente e fa sua anche la settima e ultima tappa del Tour de Bretagne Cycliste che oggi si è conclusa a Plancoët dopo 159 chilometri. Il britannico della EF Education Aevolo (primo anche nella seconda...
Spettacolare doppietta per la formazione Continental del Team Biesse Carrera Premac, che monopolizza il Primo maggio agonistico ergendosi a protagonista assoluta del Gran Premio General Store, gara per Elite e Under 23 a Sant'Ambrogio di Valpolicella (Verona). La formazione guidata...
Lorenzo Conforti sfiora il podio al Gran Premio Francoforte Under 23 (Eschborn-Frankfurt) che si è svolto in Germania sulla distanza di 135 chilometri. Il corridore della VF Group-Bardiani CSF-Faizanè è protagonista di una buona gara e nello sprint finale tra...
Filippo Colella, della Energy Team, ha colto la prima vittoria tra gli juniores a Montichiari nel Bresciano. Il brianzolo ha superato il trentino Fabio Segatta del Montecorona e il parmense Simone Gardani del Team F.lli Giorgi. La corsa, inizialmente prevista...
Uno sprint senza storia, una affermazione netta, e il secondo successo stagionale per il Pool Cantù – Sovico – GB Team è servito. Lucas Mirko Maffei, sedicenne di Pogno (Novara), ha tagliato il traguardo del “Memorial Marcello e Piero” di...
Seconda vittoria in stagione per l'iridato di ciclocross Mattia Agostinacchio. Il valdostano della Ciclistica Trevigliese, vincitore a Massa il 25 aprile, oggi si è ripetuto a Cantù nel Comasco dove gli juniores hanno gareggiato per il 37simo Gran Premio BCC-45^...
Dalla Liegi Bastogne Liegi al Giro d’Italia, parlando con Giulio Ciccone, splendido secondo alla ‘Doyenne’, alle spalle di uno stratosferico Tadej Pogacar, e pronto alla corsa rosa. E poi con Alessandro De Marchi, appena sceso dalla bici al GP di...
All’Australia il primo atto del Giro d’Abruzzo Juniores grazie a una prestazione coraggiosa e maiuscola di Nicholas Vinnie Manion (Work Service Coratti). Il talento australiano, 18 anni da compiere il 21 dicembre, ha conquistato la prima tappa grazie a un...
L'Unione Ciclistica Internazionale è lieta di annunciare che Vittoria Bussi (BJ Bike Club) tenterà di battere il suo stesso Record dell'Ora [UCI Hour Record presented by Tissot] venerdì 9 maggio nel velodromo Bicentenario di Aguascalientes, in Messico. La 38enne romana...