Il Tas ha ridotto la squalifica di Patxi Vila

| 22/10/2009 | 17:20
Il passato martedì 20 di ottobre mi fu comunicato il lodo arbitrale del Tribunale di Arbitraggio Sportivo, Incudine, davanti alla risorsa che realizzai il 19 di maggio di 2009 per la sanzione di 2 anni imposta per la Reale Federazione Spagnola di Ciclismo, RFEC, dietro il controllo positivo per un'elevata tassa testosterona/epitestosterona che mi fu effettuato il 3 marzo di2008.  La decisione dell'Incudine è stata quella di ribassare la mia sanzione da 24 a 18 mesi con carattere retroattivo, per quello che questa terminerà il prossimo 5 di novembre.   Rispetto questa sanzione che credo mi ha fatto pagare abbondantemente la mia negligenza. In questi momenti, voglio ringraziare di cuore a tutta la gente che è stato al mio fianco per questo tempo e mi ha appoggiato su un'esperienza che è risultato dura e, anche, ai mezzi di comunicazione che hanno trattato il mio caso con assoluto rispetto. Durante tutti questi mesi non ho smesso di allenarmi ed ora penso solo di potere ritornare alle corse».
Copyright © TBW
COMMENTI
MA DAI!!!!!!!!!!!!!!!!
22 ottobre 2009 17:51 corvo
Guarda che gente come voi che si DOPANO diciamola tutta io non vi farei piú correre punto e basta!!! Neanche la tessera F.C.I vi farei, neanche le cicloturistiche vi farei fare, volete andare in bici beh andate senza piú correre!!! Il colmo é quando vedi gli ex-proff. alle granfondo beh la é scandaloso... Poi tutti pentiti BASTA STA STORIA ve la cavate sempre alla fine eh......MA NON PER NOI CHE VOGLIAMO IL CICLISMO PULITO!! Vergogna a casa!!!!

COMPRENSIONE
23 ottobre 2009 08:57 Capitano
COMPRENSIONE DAL PUNTO DI VISTA UMANO CI MANCHEREBBE, PERO' QUELLI CHE CORRONO ONESTAMENTE DI CHI HANNO LA COMPRENSIONE ? NON BASTA ASPETTARE LA FINE DELLA SQUALIFICA DIRE DI AVER CAPITO.. E TORNARE A CORRERE MAGARI LASCIANDO A PIEDI GENTE CHE NON HA MAI BARATO E CHE MERITA. SECONDO ME CHI SBAGLIA DEVE FAR DI PIU' CHE SCONTARE LA SQUALIFICA SI DEVE METTERE A DISPOSIZIONE DELL'AMBIENTE CICLISMO PER SUPERARE IL PROBLEMA DOPING ALTRIMENTI, SQUALIFICHE PIU' LUNGHE E PIU' SEVERE, SE NO COSI E' TROPPO COMODO E POCO ONESTO NEI CONFRONTI DI CHI FA IL SUO MESTIERE ONESTAMENTE, ANCHE CE NE FOSSE UNO SOLO....W IL CICLISMO E ABASSO IL DOPING . BERLESE ROBERTO

23 ottobre 2009 09:09 verita
vergognatevi per i giudizi che date!! questi ragazzi vengono squalificati due anni (che per la maggior parte significa squalifica a vita...) perdono lavoro e dico lavoro non divertimento come pensate voi....stipendio da oggi a domani e abbandonati da tutti!!
ma che lavoro fate? lanci la prima pietra chi non ha peccato!!!!
e' giusto che chi sbaglia debba pagare ma la crocefissione come volete voi no!!!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Circondato dalla propria brigata tutta locale, cioè africana - con anche un orgoglioso pasticciere del Burundi -, eccolo in azione (ed in posa fotografica molto utile per fare team building): è Tiziano Brichese, il cuoco della nazionale italiana impegnato ai...


Ieri vi abbiamo proposto il comunicato della SRAM sul ricordo presentato all'Autorità belga garante della concorrenza e riguardante le limitazioni dei rapporti proposte dall'Uci, che saranno testate in occasione del Tour of Guangxi e che metterebbero in difficoltà i corridori...


Remco Evenepoel ha fatto il suo primo allenamento sulle strade di Kigali e ha potuto notare come il manto stradale sia ottimo, mentre il traffico, caratterizzato da centinaia di moto che vengono usate come taxi, ha creato qualche problema durante...


Quattordici stagioni tutte nella stessa squadra non si vedono spesso: Salvatore Puccio, veterano siculo della Sky-Ineos, nel giorno del suo 36° compleanno ha annunciato il ritiro a fine stagione. Una vita da bandiera e una vita da mediano, mai una...


Dopo i trionfi di Primoz Roglic e l'esplosione del fenomeno Pogacar, incontrastato numero uno del ciclismo mondiale, la Slovenia punta ad avere un ruolo sempre più da protagonista nel mondo del ciclismo che conta. Se mesi fa è stata presentata...


Mentre il mondo si prepara a scoprire il Ruanda attraverso i Mondiali di ciclismo su strada, ci sono piccole realtà locali che a Kigali in questi giorni diventeranno protagoniste: se il futuro è dentro gli occhi dei bambini, i bambini...


Quando scende in campo una mamma, nulla è impossibile! Vale anche nel ciclismo e in situazioni difficili: vi ricordate la premiazione improvvisata dagli stessi atleti dopo l'ultima tappa - annullata - della Vuelta España? Quando si sono trovati nel parcheggio...


Oggi festeggia il suo trentaquattresimo compleanno ma – non è difficile immaginarlo – Marlen Reusser il regalo proverà a farselo domani al termine della cronometro mondiale di Kigali. Dopo una annata con molti alti (vittoria alla Vuelta Burgos, al Tour...


Domani torna il Giro della Romagna PRO, una delle corse più antiche e prestigiose del calendario ciclistico italiano, rilanciata lo scorso anno e pronta a vivere una nuova edizione con partenza da Lugo (ore 11.30 da Piazza dei...


Nel 2026 l’Unione Ciclistica Lucchese 1948 sarà chiamata ad organizzare a Lucca il Campionato Italiano Under 23, per cui il 54° Trofeo Città di Lucca-Ricordando Giacomo Puccini in programma domenica 21 settembre lo possiamo considerare sotto certi aspetti una...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024