| 22/10/2009 | 17:20 Il passato martedì 20 di ottobre mi fu comunicato il lodo arbitrale del Tribunale di Arbitraggio Sportivo, Incudine, davanti alla risorsa che realizzai il 19 di maggio di 2009 per la sanzione di 2 anni imposta per la Reale Federazione Spagnola di Ciclismo, RFEC, dietro il controllo positivo per un'elevata tassa testosterona/epitestosterona che mi fu effettuato il 3 marzo di2008. La decisione dell'Incudine è stata quella di ribassare la mia sanzione da 24 a 18 mesi con carattere retroattivo, per quello che questa terminerà il prossimo 5 di novembre. Rispetto questa sanzione che credo mi ha fatto pagare abbondantemente la mia negligenza. In questi momenti, voglio ringraziare di cuore a tutta la gente che è stato al mio fianco per questo tempo e mi ha appoggiato su un'esperienza che è risultato dura e, anche, ai mezzi di comunicazione che hanno trattato il mio caso con assoluto rispetto. Durante tutti questi mesi non ho smesso di allenarmi ed ora penso solo di potere ritornare alle corse».
Guarda che gente come voi che si DOPANO diciamola tutta io non vi farei piú correre punto e basta!!! Neanche la tessera F.C.I vi farei, neanche le cicloturistiche vi farei fare, volete andare in bici beh andate senza piú correre!!! Il colmo é quando vedi gli ex-proff. alle granfondo beh la é scandaloso... Poi tutti pentiti BASTA STA STORIA ve la cavate sempre alla fine eh......MA NON PER NOI CHE VOGLIAMO IL CICLISMO PULITO!! Vergogna a casa!!!!
COMPRENSIONE
23 ottobre 2009 08:57Capitano
COMPRENSIONE DAL PUNTO DI VISTA UMANO CI MANCHEREBBE, PERO' QUELLI CHE CORRONO ONESTAMENTE DI CHI HANNO LA COMPRENSIONE ? NON BASTA ASPETTARE LA FINE DELLA SQUALIFICA DIRE DI AVER CAPITO.. E TORNARE A CORRERE MAGARI LASCIANDO A PIEDI GENTE CHE NON HA MAI BARATO E CHE MERITA. SECONDO ME CHI SBAGLIA DEVE FAR DI PIU' CHE SCONTARE LA SQUALIFICA SI DEVE METTERE A DISPOSIZIONE DELL'AMBIENTE CICLISMO PER SUPERARE IL PROBLEMA DOPING ALTRIMENTI, SQUALIFICHE PIU' LUNGHE E PIU' SEVERE, SE NO COSI E' TROPPO COMODO E POCO ONESTO NEI CONFRONTI DI CHI FA IL SUO MESTIERE ONESTAMENTE, ANCHE CE NE FOSSE UNO SOLO....W IL CICLISMO E ABASSO IL DOPING . BERLESE ROBERTO
23 ottobre 2009 09:09verita
vergognatevi per i giudizi che date!! questi ragazzi vengono squalificati due anni (che per la maggior parte significa squalifica a vita...) perdono lavoro e dico lavoro non divertimento come pensate voi....stipendio da oggi a domani e abbandonati da tutti!!
ma che lavoro fate? lanci la prima pietra chi non ha peccato!!!!
e' giusto che chi sbaglia debba pagare ma la crocefissione come volete voi no!!!
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Un tempo le borracce erano oggetto di culto, da collezione, ancora oggi i bimbi e non solo loro le richiedono ai loro beniamini. Borracce, cappellini, guantini, anche occhiali. Beh, l'occhiale è un oggetto anche ben più ambito e agognato, ma...
Giulio Ciccone si è sbloccato, ha vinto la prima tappa del Tour of the Alps 2025 e ha risposto alle aspettative di… Jannik Sinner! Il corridore della Lidl-Trek è molto amico del tennista altoatesino, hanno trascorso il Capodanno assieme e...
Arriva da Villa di Villa e dal Giro del Belvedere una bella notizia per il ciclismo italiano. A cogliere il successo, infatti, nella classica internazionale per Under 23 è stato Lorenzo Mark Finn. Il ligure della Red Bull Bora Hansgrohe...
Il profumo di casa fa girare le gambe più forte. I fratelli Davide e Mattia Bais, a turno, sono andati all’attacco nella prima tappa del Tour of the Alps 2025, con partenza e arrivo a San Lorenzo Dorsino, a circa...
Aveva promesso battaglia e al Tour of the Alps 2025 Giulio Ciccone non ha perso tempo, centrando subito la vittoria nella tappa inaugurale di San Lorenzo Dorsino. Il corridore della Lidl-Trek ha regolato in una volata in salita la coppia...
Il vincitore del Gran Premio del Perdono di Melegnano 2025 è il 17enne francese Simon Schwartz. L’atleta della Decathlon AG2R La Mondiale U19 Team si è imposto nettamente alla conclusione dei 128 chilometri della competizione organizzata dalla Unione Ciclistica Sangiulianese...
Bis stagionale per Ilya Slesarenko. Il bielorusso della Veleka Team diretta da Olivano Locatelli, già vincitore a Terracina, oggi si è ripetuto nella classica Coppa Palazzolo-Trofeo Terre di Aquinium gara nazionale per juniores che si è svolta a Castrocielo in...
Dopo tre secondi posti (Varese-Angera, Castelletto Sopra Ticino e Dairago) Marco Gregori finalmente rompe il ghiaccio. Vittoria più che meritata per il portacolori del Pool Cantù VC Sovico GB Junior che a Calcinato, nel Bresciano, conquista il Memorial Fiorenzo Montanari...
Il grande ciclismo torna in Italia e propone da oggi a venerdì l'edizione 2025 del Tour of the Alps, gustoso anticipo di Giro d'Italia. Si partirà con una tappa tutta trentina che avrà sia la partenza che l’arrivo a San...
Rilassato e gioviale come di consueto, Giulio Ciccone è arrivato al Tour of the Alps 2025 con la serenità di chi, finalmente, sta riuscendo a preparare il Giro d’Italia nella maniera ideale dopo annate di cambi di piano forzati. Guardando...