L'Uci riconosce la collaborazione di Riccò: tornerà alla Sanremo

| 22/10/2009 | 16:17
L’Uci, la federazione ciclistica internazionale, ha riconosciuto la collaborazione alle indagini da parte di Riccardo Riccò, e quindi ha ripristinato la squalifica di 20 mesi al corridore modenese, come da decisione del Tas. Riccò potrà così tornare alle corse il 18 marzo 2010: questo significa che, se la sua squadra (la Flaminia-Bossini) sarà invitata, lo scalatore potrà disputare sia la Milano-Sanremo del 20 marzo sia il Giro d’Italia, che scatterà da Amsterdam l’8 maggio.

Positivo al cera — Riccò era stato trovato positivo al Cera (la nuova super-Epo) al Tour de France 2008 in due occasioni, l’8 e il 13 luglio, e squalificato due anni dal Tribunale nazionale antidoping del Coni (Tna). Il corridore, però, si era appellato al Tas (il tribunale arbitrale sportivo di Losanna) per chiedere il riconoscimento della sua collaborazione con la Procura antidoping del Coni: davanti al procuratore Torri, Riccò aveva parlato del medico Santuccione (che gli aveva dato la fiala di Cera), di Piepoli e di altre persone dell’ambiente. Il 17 marzo 2009, il Tas, che è l’ultimo grado di giudizio sportivo, aveva riconosciuto la collaborazione e ridotto così lo stop da 24 a 20 mesi. Nella vicenda era poi entrata la federazione ciclistica francese, in quanto il Tour 2008 si era svolto sotto la sua egida e non sotto quella dell’Uci. Come per gli altri casi di positività (Piepoli, Kohl, Schumacher, Duenas), l’Afld (l’agenzia francese di lotta al doping) aveva istruito il procedimento disciplinare e la federciclo transalpina squalificato il corridore per due anni da ogni manifestazione sul suolo francese: come è avvenuto nel caso di Valverde in Italia, dopo decisione del Coni. L’Uci aveva quindi recepito la sanzione ed esteso lo stop a tutto il mondo.

Quattro mesi in meno — Ma qual era il nodo? La squalifica francese era arrivata alla fine di luglio 2009, quindi ben quattro mesi dopo la pronuncia del Tas, che è inappellabile. Che cosa fare, quindi? C’è stato un incontro tra i legali dell’Uci e quelli del corridore, è stata valutata la sentenza del Tas e l’Uci, ieri, ha stabilito che è valido il precedente termine della squalifica inflitto al corridore: dal 18 marzo potrà correre. A carico di Riccò, però, restano aperti i procedimenti penali legati al doping sportivo, sia in Francia, sia in Italia alla Procura della Repubblica di Roma.

da gazzetta.it
Copyright © TBW
COMMENTI
UNA BELLA SOLUZIONE....
22 ottobre 2009 16:34 Dmz
QUESTA E' UNA BELLA SOLUZIONE....SPENDIAMO SODI PER SCOPRIRE QUALCOSA POI.....ECCO I RISULTATI .....MACCHE COLLABORAZIONE..QUESTO DOVREBBE ESSERE UN INSEGNAMENTO, CHE I RISULTATI DEL DOPING,A ME SEMBRA CHE FACCIA QUASI BUONO.QUE4STO FA' LA SANREMO.POI IL GIRO D'ITALIA,MAGARI FA' ANCHE TUTTE LE ALTRE DI PRESTIGIO INTERNAZIONALE.
POVERI NOI,....HANNO RAGIONE ALLORA I VARI DOTT. BARDELLI,FANINI.A CONTINUARE A PARLAR MALE DI QUESTO CICLISMO,MOLTO MA,MOLTO MESSO MALE......dmz

Riccò..............che ce la mandi buona
22 ottobre 2009 16:35 gemellina
Ennesima possibilità a disposizione di questo atleta, speriamo che come le altre volte non faccia più del male a questo nostro sport, abbiamo bisogno di un atleta di quelle caratteristiche.
Speriamo che l'essere diventato papà gli abbia messo un po' di giudizio, in ogni caso andrei cauta a dire che fara la Sanremo e il Giro ecc. un po' di debito con l'ambiente lo dovrà pagare.

Radiazione
22 ottobre 2009 16:43 corvo
Robe da matti!!! Gente come Riccó e company li radierei a vita!!! Il ciclismo deve essere pulito.....no 20 mesi e poi via, eh facile dire mi sono pentito bla bla ecc. Hai fatto la cavolata bene RADIATO A VITA!! Punto e basta, allora vedrai come si calmerebbero e poi piú controlli a sorpresa e vedrai quanti ne beccano, loro lo sanno che senza EPO non si va, la MEDICINA che fa la differenza!!!! Comunque W il ciclismo lo stesso!!

A......bene!!!
22 ottobre 2009 16:49 corvo
Sono d´accordo con dmz a casa devono stare a guardarsi le corse in TV!! Altroché fare la Sanremo.......Ivano Fanini ha ragione, il ciclismo é proprio messo male, ma la cosa che mi delude é la OMERTÁ che c´é in gruppo! Ragazzi sveglia VOGLIAMO IL CICLISMO PULITO E CREDIBILE no andare in una salita del 10-12% a 25-30 all´ora!! Chiamiamolo MOTOCICLISMO!!!

Il solito schifo.
22 ottobre 2009 17:04 pickett
è una bruttissima notizia:mi auguro che Zomegnan non gli consenta di partecipare al Giro.Mi chiedo come prenderà questa notizia Ivan Basso,che non ha avuto un giorno di sconto,e che é stato cacciato dal Tour 2006 in modo discutibile

che roba
22 ottobre 2009 17:09 cavallopazzo
Il ritorno dello sbruffone...io mi chiedo con che diavolo di faccia si presenterà davanti alla gente. Il problema reale sono le connivenze, i silenzi che regnano nel mondo del ciclismo, dai piani alti a quelli bassi, dalla tv a tutto il resto. Ve li ricordate i commentatori rai come trattavano tutti coloro che parlavano in passato di dubbi su Riccò?.....con che faccia.

x pickett
22 ottobre 2009 17:45 trentiguido
Posso accettare qualsiasi opinione e commento, ma il tuo paragone fra due corridori squalificati secondo me è proprio fuori luogo. www.guidotrenti.it

radiazione ???
22 ottobre 2009 18:04 maxmari
a chi ha scritto rdiazione mi auguro che alla prima infrazione in auto gli ritirino la patente e non gliela ridiano mai piu.......che ne pensate?

ma quale clemenza
22 ottobre 2009 18:14 clodepistoia
non sono daccordo sullo sconto della pena per ricco' ,spero anchio che zomegnan non lo faccia partecipare al giro e gli faccia fare un anno di purgatorio.
comunque io sarei per la radiazione al primo caso accertato di sostanze dopanti
tipo cera eccetera, almeno in quel modo i ciclisti ci penserebbero due volte
a doparsi .



Inutile
22 ottobre 2009 18:46 slooping
E' inutile recriminare questo è l'ambiente del ciclismo.... e pensare che ci sono squadre che sono state disposte ad investire di nuovo su di lui.. questo è ancora più terrificante!!!

che vergogna!
22 ottobre 2009 19:14 npapi
il bravo riccardino prima si rifornice di medicinali poi quando viene beccato per avere sconti sputtana tutti! lo avevano chiesto anche a basso il nome di riis o di qualche personaggio ma da persona itelligente si e' scontato tutta la sua squalifica cosi' lui e' tortato in gruppo a testa alta! adesso mi domando io sella, ricco',come saranno visti dal gruppo che la maggior parte fa uso di quei prodotti? io intendiamoci sono per la radiazione!

dmz piket ecc,,,,
22 ottobre 2009 19:50 claudino
chiedo a voi fenomeni se nella vs vita avete mai sbagliato.

forza
22 ottobre 2009 22:45 camionista58
la pulizia si sta facendo ,chi sbaglia deve pagare,un altra possibilita bisogna darla. chi sbaglia un altra volta radiazione .credo che riccò abbia imparato la lezione ora lasciatelo pedalare .forza riccardo facci vedere che sei un corridore con la c maiuscola

risposta..
23 ottobre 2009 00:07 Dmz
sono DMZ e ti rispondo subito.gli sbagli della vita a livello personale se ne paga di persona e non andiamo ad ingannare gli altri onesti,faresti meglio a informarti quanto ci costa a adottare i provvedimenti doping farli eseguire e dopo cancellarli anche in anticipo e permettere a Ricco di partecipare come se nulla fosse a gare importanti e noi ( forse )staremo anche a vederlo in tv,a scapito dei ragazzi onesti e che finora non hanno sbagliato cvhe si trovano apiedati.questa volta non mi sei piacito per niente.DMZ

Radiazione si invece
23 ottobre 2009 08:36 corvo
per quello che ha scitto NO ALLA RADIAZIONE!!Ehi guarda che non gli ha detto nessuno di doparsi....é lui che l´ha voluto e siccome che sbagliare é umano peró questo se le cercata. Comunque in macchina vado sempre piano...........

PER TUTTI
26 ottobre 2009 10:34 Michele
l'UCI RIMETTE IN GIOCO QUESTI DISONESTI E INTANTO LE SQUADRE DEI GIOVANI CHIUDONO PER MANCANZA DI SOLDI,SPONSOR,CORRIDORI, TRA DUE ANNI I SIGNORI DELL'UCI LI VEDREMO SULLE STRADE CON UN NUMERO ATTACCATO ALLE SPALLE A CORRERE INVECE DI STARE DIETRO AD UNA SCRIVANIA.E SOLO QUESTIONE DI RIEMPIRE IL CONTO IN BANCA,SE VOGLIO BENE AL CICLISMO TUTTI QUESTI GENETICAMENTE MODIFICATI NON LI RADIEREBBERO A VITA DA TUTTI GLI SPORT.
MA LA VERGOGNA NON LA CONOSCONO???????

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Le condizioni di Kevin Bonaldo, l'atleta 25enne della Sc Padovani Polo Cherry Bank, colpito da un malore alla Piccola Sanremo di Sovizzo (Vi) rimangono stabili e invariate rispetto ai giorni scorsi. E' questo l'esito dell'aggiornamento medico odierno atteso con grande...


E' nato in Thailandia, a Chon Buri, maa fin bambino si è traferito in Spagna perché il padre Geert aveva emigrato a Cambrils per lavorare alla Katoen Natie una società belga attiva nel settore dei servizi logistici con sede ad...


Mouris è originario di Baambrugge, a Utrecht, vicino ad Abcoude in Olanda, e proviene da una vera famiglia di ciclisti. Suo fratello, Wessel Mouris (ex campione olandese su strada under 23), corre tra i professionisti per la Unibet Tietema Rockets,...


L’Olanda concede il bis nella terza giornata dei Mondiali di Kigali in Ruanda aggiudicandosi, dopo quella riservata alle ragazze, anche la cronometro maschile juniores con Michiel Mouris. Il classe 2007 del Team GRENKE-Auto Eder, capace di coprire i...


Danesi padroni della 89sima Coppa Collecchio per dilettanti che oggi si è svolto nel Parmense. Ha vinto Dennis Lock (seconda vittoria per il corridore della General Store Essegibi F.lli Curia dopo la Freccia dei Vini) davanti al suo connazionale Jaspar...


Domenica 5, lunedì 6 e martedì 7 ottobre. Brianza, Altomilanese, Varesotto. Mobili Lissone, Legnanese, Alfredo Binda. Agostoni, Bernocchi e Tre Valli. Tre giornate, tre territori, tre società organizzatrici, tre corse nate nel secolo scorso, ma che dal 1997 sono ufficialmente...


Il ciclismo si prepara, suo malgrado, a tornare nelle aule dei tribunali: la Procura di Pistoia, infatti, ha chiuso le indagini che per oltre tre anni hanno messo al centro dell'attenzione il team ciclistico professionistico Vini Zabù. A conclusione dell'inchiesta, decisamente...


Brutta sorpresa per la nazionale italiana: Giulio Pellizzari è alle prese con un attacco influenzale che lo ha colpito con febbre e vomito e sarà quindi costretto a rinunciare alla convocazione in maglia azzurra, come anticipa La Gazzetta dello Sport....


Viene dalla provincia della Zelanda Megan Arens. La neoiridata della crono juniores, che gareggia per la Grouwels Watersley R&D Cycling, è una conoscenza del ciclismo di casa nostra avendo vinto lo scorso mese di marzo il Piccolo Trofeo Binda a...


L'Olanda ritorna sul tetto del mondo e lo fa nella categoria junior con Megan Arens che ha dominato la prova a cronometro. L'atleta orange è stata protagonista di una seconda parte di gara incredibile che le ha permesso di distanziare...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024