Diego Ulissi alla scoperta del mondo Lampre

| 22/10/2009 | 14:54
Una visita in mattinata per sancire simbolicamente l'inizio di una nuova avventura: Diego Ulissi si è presentato quest'oggi presso la sede di Usmate della Lampre-NGC per calarsi per la prima volta nella realtà blu-fucsia che sarà per i prossimi anni la sua nuova dimensione ciclistica.
Nato a Cecina (Livorno) nel 1989, Ulissi ha iniziato a pedalare all'età di 7 anni e nella sua carriera nelle categorie giovanili è arrivato a conquistare per ben due volte il titolo iridato tra gli juniores (2006 e 2007), oltre a prestigiosi successi tra gli Under 23, prestazioni che hanno convinto Saronni e i direttori sportivi della Lampre-NGC a investire su uno dei giovani ciclisti italiani di maggior qualità.
Ad accogliere il ciclista toscano c'erano il patron Lampre Mario Galbusera e il general manager della squadra blu-fucsia Giuseppe Saronni, i quali hanno offerto i primi consigli e incoraggiamenti per una lunga carriera in blu-fucsia che si spera possa essere gratificante.
In foto, Mario Galbusera, Diego Ulissi e Giuseppe Saronni.

English version
A morning visit symbolically enshrined the beginning of a new adventure: today Diego Ulissi was in Usmate in Lampre-NGC's headquarter in order to enter in the blu-fucsia reality that will be his new dimension in cycling world.
Born in Cecina (Leghorn) in 1989, Ulissi began to pedal when he was 7 years old and in his career in the youth category he conquered two juniores World Championships (2006 and 2007), in addition to other important victories in Under 23 category. These performances convinced Saronni and Lampre-NGC's sport directors to trust on one of the most skillful young Italian cyclist.
Lampre's president Mario Galbusera and general manager Saronni welcomed the Tuscan cyclist, suggesting him the first advices and encouragements for a long and rewarding blus-fucsia career.
In photo, Mario Galbusera, Diego Ulissi and Giuseppe Saronni.

Copyright © TBW
COMMENTI
Un vero talento
22 ottobre 2009 15:26 gemellina
Ho visto la prima volta Ulissi vincere a Livorno era nella categoria G3, già aveva una classe incredibile, poi l'ho sempre seguito con molto interesse, è sempre cresciuto vincendo e stravincendo, bravo intelliggente, bel fisico, se questo grande atleta dovesse deludere in futuro è perchè qualcuno ne ha sfruttato troppo le qualità. Credo non sia stato ultimamente gestito troppo bene, mi auguro solo che lui sia stato intelliggente a bleffare in certe situazioni, comunque forza Diego, ti aspettiamo facci sognare.

classe?
24 ottobre 2009 10:54 francos
una sola domanda...nella categoria G3 si ha la bellezza di 8,9 anni? mi pare di si,quindi sono perplesso nel sentir parlare di " classe ". Da che mondo e mondo un bambino che pratica sport a quell'età dovrebbe solo pensare al gioco, al divertimento, e noi siamo qui a esaltare la classe per le vittorie nella categoria G3?
poi vedremo quantò saprà bleffare il prossimo anno!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Richard CARAPAZ. 10 e lode. Ha gambe buone e lo fa vedere. Ha voglia di dare battaglia e in una tappa vera fa le prove generali. Tanta fatica, ma per lui c’è la ricompensa di una vittoria di tappa, la...


Formalmente vince Carapaz e tanti complimenti a lui, ma nella sostanza è un'altra vittoria della Uae. A costo di passare per fanatico, specificherei ulteriormente: è la vittoria di Del Toro. Il ragazzino somiglia tremendamente a Pogacar, nella postura e nella...


Ce l'aveva detto Beppe Martinelli nel podcast: sarà anche da tre stellette, ma la tappa numero 11 del Giro d'Italia (Viareggio - Castelnovo ne' Monti da 186 chilometri) è una questione tra uomini classifica. Et voilà: stoccata vincente di Richard Carapaz...


C'è la doppietta della Bourg en Bresse Ain Cyclisme nella prima tappa della Ronde de L'Isard (Francia) che oggi ha preso il via da Saint-Mors per concludersi a Bagnères-de-Bigorre. Vittoria del britannico Huw Buck Jones davanti al compagno di squadra...


L’organizzazione chiarisce che la presenza di una storica fonderia di campane a Castelnovo nè Monti non è da mettere in relazione con i corridori che a metà Giro sono già suonati. Dopo aver appreso che Davide Cassani ha azzeccato i...


Fizik con le nuove Vega Carbon ha deciso di ribaltare ogni convenzione potenziando ogni singolo distretto della scarpa. Questo nuovo progetto prende vita dalla nuovissima suola integrata in carbonio ( indice di rigidità 11 ) per poi adottare nuove forme ergonomiche e un...


Successo del giapponese Rui Udagawa (Aisan Racing Team) nella terza tappa del Tour of Japan con arrivo nella città di Mino dopo 137 chilometri. Il vincitore allo sprint ha preceduto i compagni di fuga Cahyadi, Knolle, Kazama e Bettels che...


Dopo il Parco dei Principi e il Velodromo di Cipale, la corsa più bella del mondo ha trovato una cornice degna del suo finale e della celebrazione dei suoi campioni nel 1975. Walter Godefroot fu il primo a vincere, mentre...


La crono di ieri a Pisa ha riportato un po' il sorriso in casa Red Bull Bora Hansgrohe e lo conferma, al microfono del nostro direttore, il diesse Cesare Benedetti, ex prof di lungo corso: «Ci è sfuggita la vittoria...


Una curva affrontata troppo velocemente sul bagnato, la bicicletta che si trasforma in un cavallo imbizzarrito e una caduta davvero pesante sull'asfalto: il protagonista, suo malgrado, è Egan Bernal, come testimonia il video pubblicato su X da Camilo Uribe.


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024