Diego Ulissi alla scoperta del mondo Lampre

| 22/10/2009 | 14:54
Una visita in mattinata per sancire simbolicamente l'inizio di una nuova avventura: Diego Ulissi si è presentato quest'oggi presso la sede di Usmate della Lampre-NGC per calarsi per la prima volta nella realtà blu-fucsia che sarà per i prossimi anni la sua nuova dimensione ciclistica.
Nato a Cecina (Livorno) nel 1989, Ulissi ha iniziato a pedalare all'età di 7 anni e nella sua carriera nelle categorie giovanili è arrivato a conquistare per ben due volte il titolo iridato tra gli juniores (2006 e 2007), oltre a prestigiosi successi tra gli Under 23, prestazioni che hanno convinto Saronni e i direttori sportivi della Lampre-NGC a investire su uno dei giovani ciclisti italiani di maggior qualità.
Ad accogliere il ciclista toscano c'erano il patron Lampre Mario Galbusera e il general manager della squadra blu-fucsia Giuseppe Saronni, i quali hanno offerto i primi consigli e incoraggiamenti per una lunga carriera in blu-fucsia che si spera possa essere gratificante.
In foto, Mario Galbusera, Diego Ulissi e Giuseppe Saronni.

English version
A morning visit symbolically enshrined the beginning of a new adventure: today Diego Ulissi was in Usmate in Lampre-NGC's headquarter in order to enter in the blu-fucsia reality that will be his new dimension in cycling world.
Born in Cecina (Leghorn) in 1989, Ulissi began to pedal when he was 7 years old and in his career in the youth category he conquered two juniores World Championships (2006 and 2007), in addition to other important victories in Under 23 category. These performances convinced Saronni and Lampre-NGC's sport directors to trust on one of the most skillful young Italian cyclist.
Lampre's president Mario Galbusera and general manager Saronni welcomed the Tuscan cyclist, suggesting him the first advices and encouragements for a long and rewarding blus-fucsia career.
In photo, Mario Galbusera, Diego Ulissi and Giuseppe Saronni.

Copyright © TBW
COMMENTI
Un vero talento
22 ottobre 2009 15:26 gemellina
Ho visto la prima volta Ulissi vincere a Livorno era nella categoria G3, già aveva una classe incredibile, poi l'ho sempre seguito con molto interesse, è sempre cresciuto vincendo e stravincendo, bravo intelliggente, bel fisico, se questo grande atleta dovesse deludere in futuro è perchè qualcuno ne ha sfruttato troppo le qualità. Credo non sia stato ultimamente gestito troppo bene, mi auguro solo che lui sia stato intelliggente a bleffare in certe situazioni, comunque forza Diego, ti aspettiamo facci sognare.

classe?
24 ottobre 2009 10:54 francos
una sola domanda...nella categoria G3 si ha la bellezza di 8,9 anni? mi pare di si,quindi sono perplesso nel sentir parlare di " classe ". Da che mondo e mondo un bambino che pratica sport a quell'età dovrebbe solo pensare al gioco, al divertimento, e noi siamo qui a esaltare la classe per le vittorie nella categoria G3?
poi vedremo quantò saprà bleffare il prossimo anno!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Le condizioni di Kevin Bonaldo, l'atleta 25enne della Sc Padovani Polo Cherry Bank, colpito da un malore alla Piccola Sanremo di Sovizzo (Vi) rimangono stabili e invariate rispetto ai giorni scorsi. E' questo l'esito dell'aggiornamento medico odierno atteso con grande...


E' nato in Thailandia, a Chon Buri, maa fin bambino si è traferito in Spagna perché il padre Geert aveva emigrato a Cambrils per lavorare alla Katoen Natie una società belga attiva nel settore dei servizi logistici con sede ad...


Mouris è originario di Baambrugge, a Utrecht, vicino ad Abcoude in Olanda, e proviene da una vera famiglia di ciclisti. Suo fratello, Wessel Mouris (ex campione olandese su strada under 23), corre tra i professionisti per la Unibet Tietema Rockets,...


L’Olanda concede il bis nella terza giornata dei Mondiali di Kigali in Ruanda aggiudicandosi, dopo quella riservata alle ragazze, anche la cronometro maschile juniores con Michiel Mouris. Il classe 2007 del Team GRENKE-Auto Eder, capace di coprire i...


Danesi padroni della 89sima Coppa Collecchio per dilettanti che oggi si è svolto nel Parmense. Ha vinto Dennis Lock (seconda vittoria per il corridore della General Store Essegibi F.lli Curia dopo la Freccia dei Vini) davanti al suo connazionale Jaspar...


Domenica 5, lunedì 6 e martedì 7 ottobre. Brianza, Altomilanese, Varesotto. Mobili Lissone, Legnanese, Alfredo Binda. Agostoni, Bernocchi e Tre Valli. Tre giornate, tre territori, tre società organizzatrici, tre corse nate nel secolo scorso, ma che dal 1997 sono ufficialmente...


Il ciclismo si prepara, suo malgrado, a tornare nelle aule dei tribunali: la Procura di Pistoia, infatti, ha chiuso le indagini che per oltre tre anni hanno messo al centro dell'attenzione il team ciclistico professionistico Vini Zabù. A conclusione dell'inchiesta, decisamente...


Brutta sorpresa per la nazionale italiana: Giulio Pellizzari è alle prese con un attacco influenzale che lo ha colpito con febbre e vomito e sarà quindi costretto a rinunciare alla convocazione in maglia azzurra, come anticipa La Gazzetta dello Sport....


Viene dalla provincia della Zelanda Megan Arens. La neoiridata della crono juniores, che gareggia per la Grouwels Watersley R&D Cycling, è una conoscenza del ciclismo di casa nostra avendo vinto lo scorso mese di marzo il Piccolo Trofeo Binda a...


L'Olanda ritorna sul tetto del mondo e lo fa nella categoria junior con Megan Arens che ha dominato la prova a cronometro. L'atleta orange è stata protagonista di una seconda parte di gara incredibile che le ha permesso di distanziare...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024