Caso La MSS, dieci anni di squalifica al medico del team
| 22/10/2009 | 11:21 Mano pesante ddella giustizia sportiva portoghese che si è pronunciata sul caso della La MSS, la squadra sospesa nel 2008 per doping. Il medico spagnolo Marcos Maynar è stato squalificato per dieci anni: per lui è scattata la sospensione da qualsiasi attività medico sportiva per aver prescritto e fornito sostanze dopanti e/o mascheranti a molti corridori della sqquadra. I corridori Pedro Cardoso, Alfonso Azevedo, Rogerio Batista e Claudio Faria sono stati condannati con pene che vanno da un anno e due mesi a due anni. Condanna pecuniaria, invece, per il direttore sportivo Manuel Zeferino.
BEN FATTO, BENE LE PENE DURE E SIGNIFICATIVE AI MEDICI, PERCHE' SENZA DI LORO...NON CI SAREBBE UN CORRIDORE IN GRADO DI RAGGIUNGERE CERTI LIVELLI DI PRESTAZIONI DOPATE, SPERIAMO SIA L'INIZIO DI UNA LUNGA SERIE, ANCHE SE BISOGNA PARTIRE DAL BASSO E INIZIARE CON L'INSEGNAMENTO DI UNA NUOVO CULTURA SPORTIVA, SARA' UNA COSA LUNGA, MA E' L'UNICA X UN RADICALE E VERO CAMBIAMENTO.W IL CICLISMO E ABASSO IL DOPING . ROBERTO BERLESE
VIAAAAAAA!!!!!!!
22 ottobre 2009 17:25corvo
RADIARLI COMPLETAMENTE!!!! Basta hanno sbagliato...bene ora io ti do la RADIAZIONE TOTALE, no 2 mesi, 2 anni questi iniettano VELENI nei corridori e questi ancora piú stupidi a prendere certe porcherie: non meravigliamoci delle numerosi MORTI anche eccellenti, negli ultimi 10 anni. Meditate!
corvo ma che cavolo spari
22 ottobre 2009 18:13maxmari
che vuoi dire morti sospette? di che: e di chi :ma sopratutto a causa di cosa .. dove e stato accertato che i problemi che hanno portato quei 2/3 corridori al suicidio o ad altro mondo causa problemi di vita quotidiana della quale muore centinaia di gente in tutta italia ma al mese... non scrivere fagianate a cui qualcuni anzi penso pochi possono credere... smettila e segui un altro sport se non ti piace il ciclismo
Ma cosa spari tu MAXMARI!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
23 ottobre 2009 09:23corvo
Ti devi proprio documentare bello mio....le fagianate le scriverai tu, allora ti dico che io AMO questo sport..essendo da ben 35 anni nel settore e lo dico x SALVARE questa bellissima disciplina, non voglio buttar fango ma dico la VERITÁ!!!!!!!!Comunque sia caro mio, con gente come te la discussione é finita é inutile spendere altre parole.............
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Tour de France: nel 2024 la prima Grand Départ dall’Italia, 70 anni prima nel 1954 la prima Gran Départ dall’estero. L’onore del debutto toccò all’Olanda, il via da Amsterdam. E c’era un perché. La notte tra il 31 gennaio e...
Remco Evenepoel sabato si è ritirato: il belga ha messo i piedi a terra, è sceso dalla bici e ha deciso di fermarsi, con il supporto dell’intera Soudal-Quick Step che ha accolto senza problemi la sua decisione. Erano tre giorni...
Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla quindicesima tappa del Tour de France. 113: A SEGNO IN TUTTI E TRE I GRANDI GIRIVincendo per la prima volta una tappa del Tour de France, Tim Wellens diventa il...
Periodo di grandi giri in bici? Vi serve una borsa strutturata in maniera tale da ospitare quello che vi serve per pedalare? La nuova borsa Topeak PakGo Gearpack II farà al caso vostro poichè è proprio pensata per chi vive la bici...
La quindicesima tappa della Grande Boucle è stata veramente folle per Julian Alaphilippe (Tudor Pro Cycling Team). Il francese infatti, si è prima lussato la spalla in una caduta, poi con una manovra imparata in ospedale da solo, si è...
Straordinaria prova di maturità e di determinazione degli junior del Team ECOTEK che hanno definitivamente alzato il proprio livello medio di prestazione e sono riusciti a conquistare la prima corsa a tappe della giovane storia della squadra della Franciacorta grazie...
Un percorso esigente e impegnativo per il decennale del Gran Premio Garfagnana-Memorial Gino Bartali ed Eugenio Mariani riservato alla categoria juniores e valido anche per il Campionato Provinciale lucchese. Ha vinto il diciottenne piemontese Alessandro Viola dell’U.C. Piasco che nel...
Tadej Pogacar è felice per la vittoria del suo compagno di squadra Tim Wellens, perché in questo modo è stato ripagato per tutto l’impegno messo al servizio del suo capitano. Pogacar è contento per il giorno di riposo, il suo...
Con la maglia di campione nazionale belga, Tim Wellens ha portato a casa la sua prima vittoria al Tour de France e la quinta per la sua UAE Emirates, dopo i 4 successi di Pogacar. La vittoria di oggi è...
Tim WELLENS. 110 e lode. Completa la collezione di tappe nei Grandi Giri, vincendo con la maglia di campione del Belgio sulle strade di Francia. Saranno anche la barzelletta dei transalpini (per i cugini, i belgi sono i nostri Carabinieri),...