Lombardia, Bulbarelli racconta e saluta

| 17/10/2009 | 10:34
Dopo dodici anni, oggi per Auro Bulbarelli si chiude una parentesi importante. Il Giro di Lombardia, infatti, sarà l’ultima telecronaca del giornalista mantovano che a partire dal 2010 sarà vice direttore nonché responsabile del settore Ciclismo per la Rai: «Ad occuparsi delle telecronache, a partire dal prossimo anno, sarà Francesco Pancani che ha già seguito il Giro in moto e che finora per RaiSport si è occupato in particolare di pallavolo commentando, fa l’altro, la splendida vittoria delle azzurre al campionato europeo appena poche settimane fa», ha spiegato lo stesso Bulbarelli in occasione del premio Torriani, ieri mattina.

Copyright © TBW
COMMENTI
Ma non sarà?
17 ottobre 2009 11:32 gemellina
Una fuga così veloce...... non è che pure lui è stato trovato con problemi sulla salvaguardia della salute? dopo averne parlato per anni forse gli è presa la voglia di provare e si è fatto beccare subito.
E Cassani? chi sa dirmi che fine farà? il Robokop del ciclismo

AURO BULBARELLI CIAO CIAO LO HAI MAI INTERVISTATO ARMSTRONG?
17 ottobre 2009 11:33 npapi
era ora! lo dico da un po!in italia va cosi! ti promuovono PURE...............viva eurosport.... UN ESEMPIO ALLA RAI E MEDIASET DICONO QUELLO CHE VOGLIONO? A SKY NO PER QUESTO E' STATO PREMIATO MIGLIOR TELEGIORNALE DELL'ANNO!

era l'ora!!!
17 ottobre 2009 12:57 gass53
FINALMENTE SE' LEVATO DI TORNO............ERA L'ORA.
O MEGLIO: QUANDO VUOI TOGLIERE DI MEZZO UNA PERSONA SCOMODA, LA PROMUOVI,(AVANZAMENTO DI CARRIERA)E LA INFILI IN UFFICIO,DOVE NON DA NOIA A NESSUNO,
MAGARI BUTTI VIA ANCHE LA CHIAVE.

P.S. MA DAVIDE DE ZAN NON E' POSSIBILE RIPRENDERLO IN RAI?

bulbarelli
17 ottobre 2009 13:58 franco
finalmente la rai impari da eurosport a fare le telecronache degli eventi ciclistici

17 ottobre 2009 14:45 pickett
A me Bulbarelli era simpatico,anche se faceva troppo il tifoso.Pancani mi sembra bravo,ma che fine ha fatto Giorgio Martino?Dopo aver fatto per 75 anni il vice di De Zan,é sparito nel nulla.

Grazie
17 ottobre 2009 18:02 ertymau
Grazie Auro per le belle telecronache,
per me sei stato molto bravo.
Maurizio

GRAZIE AURO
17 ottobre 2009 21:21 vespa
IN BOCCA AL LUPO.....TE LO MERITI IL MONDO DEL CICLISMO NON TI MERITAVA....piu' volte ai gridato al CAMPIONE e quasi sempre CI PRENDEVANO IN GIRO.......

SPERIAMO CHE...........
18 ottobre 2009 10:22 ilpostino
NON LO CAMBINO CON GIGI SGARBOZZA SAREBBE MOLTO PEGGIO!

Grazie Auro
18 ottobre 2009 11:42 costa
per la professionalità e la simpatia con la quale ci hai raccontato quaesti 12 anni di ciclismo. Complimenti e in bocca al lupo per il tuo prossimo impiego.

tanti auguri bulbarelli
18 ottobre 2009 12:20 clodepistoia
faccio tanti auguri a bulbarelli,ma spero che pancani sia un po' meno noioso
e si occupi di piu della corsa,perche bulbarelli non si accorgeva nemmeno di corridori che andavano in fuga .anche io opterei per ingaggiare davide de zan
perche mi ricordo che era un commentatore molto competente e pure molto attento allo svolgimento della corsa. e poi sarebbe un ottimo omaggio al ricordo di suo padre che rimarra sempre il migliore.

buon commentatore
18 ottobre 2009 15:31 under23
Sarà perchè da quando seguo il ciclismo in tv ha commentare c'è sempre stato Auro ma a me non è mai dispiaciuto.... Per quanto riguarda Davide De Zan io non sarei tanto entusiasta di un suo ritorno alla rai. In questi anni a studio sport ( o forse dovrei chiamarlo studio calcio) ne ha date poche di notizie di ciclismo e quelle poche solo sul doping......
Se volete un consiglio prendete Panchetti da Sportitalia

Bulbarelli
18 ottobre 2009 19:36 zammammeru
Auguri per lui, a parer mio non meritava molto il posto che aveva... Martino è il responsabile dell'ufficio stampa dell Roma calcio, in effetti di ciclismo ci capiva molto ed era molto professionale. Ricordo (ero piccolo) che apriva la diretta dal giro d'Italia poi nella seconda parte spalleggiava De Zan che era insuperabile. Comunque la generazione dei grandi radio-telecronisti si è chiusa da un pezzo.

non sentirò la sua mancanza!
19 ottobre 2009 12:59 granditex
Personalmente mi ritengo più che soddisfatto di non dover più sentire le sue telecronache noiose e scontate.. in più, mai a dire le cose come stanno, sempre a difendere i ciclisti (in questo ben spalleggiato da Cassani) come vittime del sistema!
Il sogno sarebbe stato Berton/Magrini o Berton/Cribiori, ma anche Pancani mi sembra promettente!

Concordo
19 ottobre 2009 14:13 pickett
Concordo sul nome di Berton;Quando il canale gratuito di Eurosport aveva ancora il commento in italiano,seguii le sue telecronache della Vuelta 1998,l'anno della vittoria di Olano.Era davvvero bravissimo e coinvolgente.Accanto a lui,come opinionista,c'era Sgarbozza.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La seconda tappa del Giro d’Abruzzo Juniores a Guardia Vomano di Notaresco ha regalato emozioni e colpi di scena. Nonostante la strada a salire fino al traguardo, Alessio Magagnotti dell’Autozai - Contrì ha strabiliato tutti con una volata da manuale....


Manca poco meno di un mese al passaggio del Giro d'Italia sul Colle delle Finestre, salita simbolo dell'edizione numero 108, ma nei giorni scorsi si era fatta largo la preoccupazione alla luce delle abbondanti nevicate avvenute in quota. I colleghi...


Continua il dominio della XdS Astana Team sulle strade del Giro di Turchia: la sesta tappa - la Selçuk - Selçuk (Meryem Ana) di 156 km - ha visto infatti il successo di Harold Lopez Martin che ha preceduto l'esperto...


Manca una settimana esatta al via del Giro d'Italia dall'Albania e le 23 squadre che prenderanno parte alla Corsa Rosa hanno ufficializzato i loro iscritti. Tante le stelle attese in un'edizione che vedrà partecipare ben cinque ex vincitori del Giro...


La INEOS Grenadiers ha scelto una formazione "dinamica e versatile" per il Giro d'Italia del 2025, guidata da un ex vincitore della corsa rosa come Egan Bernal e dallo scalatore olandese Thymen Arensman, che ha chiuso per due volte 6°...


Ebbene sì, stiamo per compiere 30 anni! Nel mese di maggio del 1995, infatti, usciva nelle edicole il primo numero di tuttoBICI, in gran parte dedicato al Giro d'Italia che sarebbe partito di lì a pochi giorni da Perugia con...


La puntata di Velò andata in onda ieri sera su TvSei - l'ottava della trentesima edizione della trasmissione - è stata particolarmente interessante: si è parlato di classiche, di Pogacar, di Gp Liberazione, di Giro d'Abruzzo juniores, di Giro d'Italia e di tanto...


Se da una parte è vero che il momento per le vendite di biciclette si sta rivelando più complesso del previsto, è altrettanto vero che da Bikeroom possiamo sempre aspettarci nuove ed interessanti soluzioni. Da oggi Bikeroom, marketplace leader nella la vendita...


‘Poter assistere a una diretta della tappa dietro alle quinte è bellissimo perché i telecronisti sono a loro volta uno spettacolo’, dice Davide Cassani. E un vero spettacolo si confermano l’ex ct-opinionista e i suoi due compagni di viaggio televisivi,...


A Reggio Calabria la prima vittoria stagionale a livello professionistico con Colnaghi, al Tour of the Alps però "solo" la lotta per la top-20 di classifica generale: una prestazione, quest'ultima, che ha indotto il direttore sportivo della VF Bardiani Csf...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024