Volata a sorpresa: Rodriguez fulmina Petacchi

| 17/05/2004 | 00:00
Come nei migliori romanzi gialli, quando ti aspetti un finale scontato, ecco la sorpresa. Così la nona tappa del Giro, in cui tutti davano per favoritissimo Petacchi, ecco spuntare a sorpresa Fred Rodriguez. L'americano della Acqua&Sapone ha sorpreso il velocista della Fassa Bortolo anticipandolo ai trecento metri e resistendo con grande efficacia alla rimonta di Petacchi. «È il giorno che ho aspettato per tutta la vita - ha confessato subito dopo il traguardo Fred Rodriguez - e devo ringraziare il mio direttore sportivo Franco Gini che mi ha consigliato di provare ad anticipare Petacchi per cercare di batterlo e così ho fatto». Sorride, Rodriguez, e già si prepara ad aggiornare con le foto della vittoria il sito internet nel quale vende caffè e si prepara a vendere anche una bicicletta a stelle e striscie (è stato per due volte campione statunintense) che sta realizzando insieme a Francesco Moser. mentre il poliedrico Rodriguez esulta, Petacchi molti signorilmente ne riconosce i meriti: «Ho sbagliato io perché le gambe erano davvero buone e lo avete visto con la rimonta che ho fatto. Avevo visto che l'arrivo era in leggera salita e avevamo il vento contro, quindi ho esitato a partire e questo mi è stato fatale. Anche Velo non è riuscito a lanciarmi a velocità altissima proprio a causa del vento, ma va bene così perché la condizione è davvero buona. Rodriguez è stato bravo ad anticiparmi, quando mene sono accorto aveva ormai due biciclette di vantaggio, ho provato a recuperare ma mi sono mancati dieci metri... Comunque, anche oggi ho imparato qualcosa». La corsa è stata caratterizzata da un forte vento contrario che ha reso dura una frazione che sulla carta avrebbe dovuto essere tranquilla. Ad animare la tappa è stata la fuga inscenata da Raffaele Illiano e Alessandro Vanotti, in avanscoperta per cinquanta chilometri fino a quando la Fassa ha deciso di chiudere il buco. Purtroppo a trenta chilometri dal traguardo la coda del gruppo è stata scossa da una caduta: il colombiano Fredy Gonzales, maglia verde un anno fa, è stato costretto al ritiro e accompagnato in ambulanza all'ospedale a nche Massimo Strazzer, che pure ha concluso la tappa, ha accusato grossi guai alla spalla e difficilmente riuscirà a ripartire. In serata la carovana del Giro ha raggiunto via aereo Pescara e si prepara alla prima giornata di riposo. Si riprende mercoledì con una frazione tutta marchigiana, la Porto Sant'Elpidio-Ascoli Piceno.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Al via i Campionati Italiani juniores su pista a Noto, in Sicilia. Nella gara Individuale a Punti successo e maglia tricolore per il figlio d'arte Julian Bortolami (Pool Cantù GB Junior) che s'impone davanti al compagno di squadra Marco Zoco...


Tadej Pogacar aveva promesso che sarebbe tornato e non solo è stato di parola, ma ha lasciato il segno alla Tre Valli Varesine. L’anno scorso era stato il primo ad andare a rassicurare gli organizzatori, quando, sotto una pioggia battente,...


Prima vittoria "in maglia iridata" - anche se per regolamento non l'ha potuta indossare perché la gara era aperta anche agli Elite e lui è campione del mondo Under 23 - per Lorenzo Mark Finn. Il talento della Red Bull...


Seconda vittoria stagionale per il figlio d'arte Kevin Pezzo Rosola. Il veronese della General Store Essegibi F.lli Curia si è infatti aggiudicato il 75simo Gran Premio Calvatone per dilettanti che oggi è andato in scena sulle strade della provincia di...


Il belga Jordi Meeus (Red Bull-BORA-Hansgrohe) ha vinto sulle strade di casa la 38a Binche-Chimay-Binche-Mémorial Frank Vandenbroucke. Al termine di una corsa di 203, 2 km, Meeus ha dominato la volata sul pavè tradizionale di Binche precedendo nell'ordine Nils Eekhoff...


La Tre Valli Varesine numero 104 è di Tadej Pogačar (UAE Team Emirates – XRG). Il campione del mondo e d’Europa, già vincitore di questa competizione nel 2022, ha tagliato il traguardo di Via Sacco a Varese a braccia alzate...


L'Union Cycliste Internationale annuncia che la ciclista cinese Junhong Lin è stata informata di un risultato analitico avverso (AAF) per la presenza di steroidi androgeni anabolizzanti (AAS)* Questo AAF è il risultato della rianalisi di un campione raccolto il 16 gennaio...


Elisa Longo Borghini è un’atleta che non si arrende, non lo scopriamo di certo oggi, ma ne abbiamo l’ennesima conferma. Il successo della campionessa italiana alle Tre Valli Varesine, ha il sapore della rivincita, è partita arrabbiata, con la voglia...


La stagione straordinaria di Lorena Wiebes sembra non voler terminare mai: la fenomenale atleta olandese è arrivata a quota 25 successi nel 2025 (118 quelli colti in carriera) imponendosi oggi allo sprint nella quinta edizione della Binche Chimay Binche pour...


Per la seconda volta nella sua storia, la Burgos Burpellet BH, formazione spagnola di categoria ProTeam, avrà un corridore italiano tra le proprie fila. Dopo Federico Buttò nelle stagioni 2013 e 2014 (annate in cui la squadra era ancora...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024