Dal Ghisallo al Muro: che spettacolo a Sormano

| 27/09/2009 | 10:00
Le imprese di Simone Temperato e Matteo Cappè hanno entusiasmato il folto pubblico accorso sul Muro di Sormano per la III edizione de La Carica dei 101, cronoscalata della mitica salita.
Temperato, già autore di numerose ascese “in impennata”, è riuscito a conquistare anche il Muro di Sormano  su una ruota sola. Partito come apripista della cronoscalata, Temperato ha percorso la durissima erta in equilibrio sul cerchione posteriore, in poco più di 14 minuti. Prima del tentativo aveva confessato: «Il Muro non dà respiro, spero di poter prendere fiato qua e là...». Anche per questo, alla fine, non ha nascosto la sua soddisfazione: «Questa è una salita micidiale, che ha fatto la storia del ciclismo. Anche grazie all’incoraggiamento del pubblico, ancora una volta ho dimostrato che l’impossibile non esiste».
Dopo l’exploit di Temperato è stata la volta della corsa, dominata dal terzetto della Cicli Maggi di Forte dei  Marmi. Ha vinto il 32enne Matteo Cappè, che ha infranto il muro degli 8 minuti (7’38”), stabilendo il nuovo record della Carica dei 101. Cappè ha preceduto i compagni di squadra Andrea Beconcini (7’40”) e Simone Orsucci (8’38”). Il vincitore, che si è aggiudicato una bicicletta Colnago, ha percorso molte salite importanti nel corso della sua carriera: «Ma il Muro ha un contesto unico - ha sottolineato all’arrivo -. Ho molto apprezzato anche l’incitamento della gente». Hanno portato a termine la prova 67 corridori.  
La cronoscalata ha avuto il supporto tecnico-organizzativo del Ciclo Team Canzo, della Ciclistica Erbese e della OTCComo per quanto riguarda i rilievi cronometrici, la media partnership di Radio R101 e il sostegno dell’Associazione Amici di monsignor Aristide Pirovano di Erba per l’iniziativa Una bici per la vita: il ricavato delle iscrizioni servirà infatti a donare biciclette ai ragazzi di Marituba, la comunità brasiliana nella quale operò il vescovo missionario erbese monsignor Aristide Pirovano.
La Carica dei 101 ha avuto un prologo in Biciday, happening all’insegna della bicicletta, della natura e del relax svoltosi in mattinata al Lago Segrino con la collaborazione del Parco Lago Segrino. L’iniziativa è stata purtroppo penalizzata dalle incerte condizioni meteorologiche: in ogni caso i partecipanti hanno potuto ammirare le fantasiose “cicloinstallazioni” del Teatro Pane e Mate di Milano - che con telai, forcelle, ruote, manubri e pedali, assemblati con altri materiali riciclati, ha allestito una vera e propria “officina” creativa - e apprezzare l’esibizione dei giovanissimi “Amici in Banda” di Canzo, diretti da Claudio Fasoli, e le loro coinvolgenti interpretazioni di celebri hits, fra gli altri, degli Abba e degli Eagles.

“Dal Ghisallo al Muro” è una manifestazione ideata e organizzata da Pressing, con il patrocinio e il contributo della Regione Lombardia (Sport), della Comunità Montana del Triangolo Lariano, della Provincia di Como, del Parco Lago Segrino e dei Comuni di Canzo, Eupilio, Longone al Segrino, Magreglio e Sormano, sponsorizzata da Banca di Credito Cooperativo dell’Alta Brianza, LeNord, Diavolina, RMS e Eicma.
 

Copyright © TBW
COMMENTI
Il Muro di Sormano, un'idea per il Lombardia
28 settembre 2009 17:58 giu25
Desidero sottoporre all'attenzione degli organizzatori del Giro di Lombardia questa salita, un'erta con pendenze sino al 25 % che all'inizio degli anni 60 ha visto protagonisti Massignan e Taccone.
Sono 1800 metri asfaltati e percorribili anche su una ruota sola ,come dimostrato dal “Magico Tempera” e potrebbero essere un trampolino di lancio per i protagonisti di un arrivo a Como.
Non ci sarebbero problemi neanche per le auto del seguito, in quanto giungerebbero alla Colma di Sormano dalla provinciale che scorre a fianco.
Con un po' di coraggio si può fare!

giu25

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Eleonora Gasparrini mette la propria firma sull'edizione 2025 del Grand Prix du Morbihan Femmes. La 23enne piemontese della UAE Team ADQ ha anticipato sul traguardo di Plumelec la svizzerra della FDJ Suez Elise Chabbey e Ségolène Thomas, francese tesserata per...


L’inizio è stato bello e buono, per noi italiani. Certo, non si è vinto, non abbiamo portato a casa la prima rosa, ma con Ciccone, Busatto, Ulissi e Piganzoli ci siamo fatti vedere eccome. Siamo in 48 e possiamo davvero...


Ogni giorno vi parliamo della pericolosità delle strade e della difficoltà di tutti i ciclisti, questa volta a farne le spese è stato Jan Ullrich che è stato travolto da un'auto durante l'allenamento. Come riporta il giornale tedesco Bild, il vincitore...


Prima la festa con la squadra, poi il pagamento del pegno: Jacopo Mosca aveva promesso che se Mads Pedersen avesse vinto la prima tappa del Giro d'Italia avrebbe sacrificato la sua non fluente (non ce ne voglia...) chioma e così...


Ancora un piazzamento per Wout van Aert, che ieri nella prima tappa del Giro d’Italia si è dovuto accontentare di un secondo posto alle spalle di Mads Pedersen, che ha così conquistato la prima maglia rosa della corsa. Il belga...


Vive a Tirana e corre a Oudenaarde per la KD Bikes-Doltcini CT: si tratta di Ylber Sefa, 11 volte campione nazionale di ciclismo in Albania, sia nella prova in linea che a cronometro. Ylber Sefa racconta con orgoglio della grande...


I nuovi prodotti Ulac, distribuiti in Italia da Ciclo Promo Components,  sono destinati interamente a chi pratica bikepacking e godono di un rapporto qualità-prezzo davvero interessante. Il portafoglio Ulac Touring Case GT è perfetto sia in città che lungo i sentieri, robusto, colorato ed...


Mark Stewart ha regalato alla Team Solution Tech - Vini Fantini la decima vittoria stagionale imponendosi nella terza tappa del Tour de Kumano. Alla conclusione dei 107 chilometri in programma, il 29enne britannico ha anticipato il suo coetaneo danese Mathias Bregnhøj, tesserato...


La partnership tra “Astoria Wines” e il Giro d'Italia si rinnova anche per l'edizione 2025 e la festa sul podio del grande ciclismo è sempre targata “Astoria Wines”. Oltre 100 Jeroboam da tre litri con l’inconfondibile profilo intagliato e il...


Dopo i recenti successi, il team MBH Ballan CSB Colpack è pronto a tornare in corsa nel fine settimana con due appuntamenti toscani di prestigio: sabato 11 maggio a Marcialla (FI) e domenica 12 maggio a Marina di Carrara (MS) per il Gran Premio del Marmo. C’è...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024