Presentati i Mondiali junior di Offida e Montichiari 2010

| 26/09/2009 | 10:23
Si è svolta ieri sera, venerdì 25 settembre, a Lugano (CH), nella prestigiosa e suggestiva atmosfera dei campionati del mondo di Mendrisio 2009, la presentazione dei campionati del mondo junior che nel 2010 si disputeranno ad Offida, in provincia di Ascoli Piceno, durante il prossimo mese di agosto: "Ci stiamo avvicinando alla rassegna iridata curando ogni dettaglio - ha dichiarato Gianni Spaccasassi, presidente del Comitato Organizzatore - le gare su strada si svolgeranno su percorsi molto collaudati, in una terra di forti radici sportive, caratterizzata da sentimenti di straordinaria ospitalità. Le gare in pista si svolgeranno invece nel nuovissimo velodromo di Montichiari, in provincia di Brescia. Lì abbiamo trovato dei dirigenti molto motivati a proporre il loro impianto in sede internazionale. Si tratta di un vero e proprio debutto mondiale a pedali per entrambe le cittadine". I campionati del mondo su strada si svolgeranno dunque ad Offida dal 5 all'8 agosto 2010 mentre le gare in pista avranno luogo a Montichiari dall'11 al 15 agosto: "In questi mesi stiamo impiegando tutta la passione sportiva del nostro territorio e l'entusiasmo delle amministrazioni pubbliche e degli sportivi di Offida, della provincia di Ascoli Piceno e della Regione Marche - ha poi aggiusnto Gianni Spaccasasssi - Stiamo coinvolgendo anche tutte le migliori professionalità; insieme allestiremo una rassegna iridata di forte impatto. Ringrazio l'Unione Ciclistica Internazionale per averci affidato l'organizzazione della manifestazione. Offida è una piccola realtà e comprendiamo la straordinaria fiducia che ci è stata accordata. Stiamo lavorando moltissimo all'organizzazione del mondiale. Invito tutti a venire ad Offida per conoscere la nostra terra così accogliente". "La comunità di Montichiari ha investito parecchie risorse nello sport e in particolare nel velodromo, un impianto di cui andiamo molto orgogliosi -  ha sottolineato l'assessore di Montichiari Gianluca Imperadori - per noi si tratta della prima occasione mondiale che inaugura una serie di eventi che ci prepariamo ad allestire".
"I mondiali di Offida sono caratterizzati da una serie di record – ha dichiarato il coordinatore generale Nicola Carlone - mai in passato una cittadina di 5500 abitanti ha ospitato una rassegna iridata di ciclismo. La Società Ciclistica Amatori Offida è nata solo nel 2004 e dopo un percorso sportivo molto veloce è giunta a questo prestigioso traguardo. Anche grazie al prezioso lavoro del direttore tecnico Gianni  Meraviglia abbiamo tagliato un altro traguardo, quello di ospitare la rassegna iridata nella Regione Marche".
"Un risultato davvero straordinario - ha aggiunto il sindaco di Offida Valerio Lucciarini - quello del mondiale affidatoci costituisce un record straordinario per uno sport straordinario. Saremo pronti per questa importante occasione che ci offrirà visibilità mondiale con una notevole vetrina sul turismo, aspetto economico sul quale puntiamo molto". Dal canto suo anche Montichiari sta lavorando con molto entusiasmo: "Per noi di Montichiari si stratta di proiettare l'impianto in sede internazionale e per questo appuntamento stiamo lavorando per realizzare le migliori condizioni organizzative - ha dichiarato Piero Bregoli, presidente del Comitato Pista".
Quindi Gianni Sommariva, vice presidente della Federazione Ciclistica Italiana: "Oggi è un giorno speciale per la FCI con l'elezione del nostro presidente Renato Di Rocco alla carica di vice presidente dell'Unione Ciclistica Internazionale. L'Italia torna ad occupare un ruolo di prestigio e centrale nella politica del ciclismo mondiale. Ad Offida e Montichiari
auguro un gran successo. Con l'elezione del presidente Di Rocco e l'organizzazione dei mondiali junior l'Italia si conferma il cuore del ciclismo mondiale". Infine l'attesissimo intervento di Pat McQuaid, presidente dell'UCI: "Abbiamo affidato i mondiali di ciclismo ad Offida, che è un piccolo centro, perchè nelle piccole realtà gli sportivi ci mettono tutto il cuore possibile. E Offida è stata una scelta giustissima proprio per questo aspetto. Sono sicuro che saranno mondiali molto ben organizzati. L'Italia aspettava da 25 anni la costruzione di un velodromo coperto e ora pensiamo che Montichiari organizzerà numerose manifestazioni. Sono infine molto felice dell'elezione del presidente Renato Di Rocco a vice presidente UCI; iniziamo oggi una nuova collaborazione con l'Italia. Sono d'accordo che il cuore del ciclismo è l'Europa e l'Italia occupa un ruolo importantissimo nell'ambito del ciclismo mondiale".

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Mario Cipollini aggiorna la sua situazione fisica ancora una volta con un messaggio social registrato all'Ospedale Torrette di Ancona: «Ciao a tutti e grazie per l'affetto che mi fate sentire - dice il campione toscano -, eccomi ad aggiornarvi su...


Non è mancato nessuno dei premiati del 52° Giglio D‘Oro il premio organizzato da Saverio Carmagnini e dalla società Giglio D’Oro, che ogni anno sceglie i protagonisti della stagione ciclistica ed altri personaggi di quel mondo. Il Giglio d’Oro 2025...


Si va completando l'organico della Bahrain Victorious per la stagione 2026. Il team ha infatti annunciato oggi cinque rinnovi contrattuali: Damiano Caruso, che quest'anno ha chiuso al quinto posto il Giro d'Italia, e l'austriaco Rainer Kepplinger hanno firmato un accordo per...


Va in scena quest'oggi a Roma, nella splendida cornice di Palazzo Rospigliosi, la cerimonia di premiazione della Coppa Italia delle Regioni maschile e femminile: tutti i protagonisti della stagione sfileranno sul palco della manifestazione organizzata dalla Lega Ciclismo Professionisti. E...


Mario Cipollini è stato operato al cuore all'ospedale di Ancona ed è lui stesso a darne notizia in un video postato sulla sua pagina Facebook: «Oggi è stata una giornata veramente complicata. Non sono ancora in grado di raccontarvi quello...


Oggi è considerato come una delle promesse del ciclismo italiano eppure fino a qualche anno fa Roberto Capello giocava a calcio e la bici era soltanto un hobby da seguire con il padre durante il tempo libero. Poi nel 2022...


Un evento che vive di luce propria, anche se i Campionati Africani di ciclismo su strada 2025 – si parte giovedì 20 - vanno però a pieno titolo letti come riflesso del primo Mondiale svoltosi nel Continente. Non potrebbe essere altrimenti,...


Poche ma buone si potrebbero dire del Trofeo Lema. Solo cinque edizioni della corsa comasca di Alzate Brianza ai quei tempi sponsorizzata dalla Lema Mobili sistemi integrali di arredamento con sede anche negli Stati Uniti e nel Regno Unito. Si...


La gamma invernale di Fizik può contare su ottime interpreti come le Terra Artica GTX, calzature invernali declinate in versione stradale e off-road. Cosa cambia? Al di là della destinazione, non cambia nulla, ovvero, resta elevato il grado e la qualità della...


Si pedala a ruota libera e a scatto fisso, si pedala sulle pedivelle e sulla tastiera, si pedala sulla strada o sulle mappe, si pedala sui pedali o sui tamburi, si pedala nei ricordi o nei sogni. Anche in Africa....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024