Presentati i Mondiali junior di Offida e Montichiari 2010

| 26/09/2009 | 10:23
Si è svolta ieri sera, venerdì 25 settembre, a Lugano (CH), nella prestigiosa e suggestiva atmosfera dei campionati del mondo di Mendrisio 2009, la presentazione dei campionati del mondo junior che nel 2010 si disputeranno ad Offida, in provincia di Ascoli Piceno, durante il prossimo mese di agosto: "Ci stiamo avvicinando alla rassegna iridata curando ogni dettaglio - ha dichiarato Gianni Spaccasassi, presidente del Comitato Organizzatore - le gare su strada si svolgeranno su percorsi molto collaudati, in una terra di forti radici sportive, caratterizzata da sentimenti di straordinaria ospitalità. Le gare in pista si svolgeranno invece nel nuovissimo velodromo di Montichiari, in provincia di Brescia. Lì abbiamo trovato dei dirigenti molto motivati a proporre il loro impianto in sede internazionale. Si tratta di un vero e proprio debutto mondiale a pedali per entrambe le cittadine". I campionati del mondo su strada si svolgeranno dunque ad Offida dal 5 all'8 agosto 2010 mentre le gare in pista avranno luogo a Montichiari dall'11 al 15 agosto: "In questi mesi stiamo impiegando tutta la passione sportiva del nostro territorio e l'entusiasmo delle amministrazioni pubbliche e degli sportivi di Offida, della provincia di Ascoli Piceno e della Regione Marche - ha poi aggiusnto Gianni Spaccasasssi - Stiamo coinvolgendo anche tutte le migliori professionalità; insieme allestiremo una rassegna iridata di forte impatto. Ringrazio l'Unione Ciclistica Internazionale per averci affidato l'organizzazione della manifestazione. Offida è una piccola realtà e comprendiamo la straordinaria fiducia che ci è stata accordata. Stiamo lavorando moltissimo all'organizzazione del mondiale. Invito tutti a venire ad Offida per conoscere la nostra terra così accogliente". "La comunità di Montichiari ha investito parecchie risorse nello sport e in particolare nel velodromo, un impianto di cui andiamo molto orgogliosi -  ha sottolineato l'assessore di Montichiari Gianluca Imperadori - per noi si tratta della prima occasione mondiale che inaugura una serie di eventi che ci prepariamo ad allestire".
"I mondiali di Offida sono caratterizzati da una serie di record – ha dichiarato il coordinatore generale Nicola Carlone - mai in passato una cittadina di 5500 abitanti ha ospitato una rassegna iridata di ciclismo. La Società Ciclistica Amatori Offida è nata solo nel 2004 e dopo un percorso sportivo molto veloce è giunta a questo prestigioso traguardo. Anche grazie al prezioso lavoro del direttore tecnico Gianni  Meraviglia abbiamo tagliato un altro traguardo, quello di ospitare la rassegna iridata nella Regione Marche".
"Un risultato davvero straordinario - ha aggiunto il sindaco di Offida Valerio Lucciarini - quello del mondiale affidatoci costituisce un record straordinario per uno sport straordinario. Saremo pronti per questa importante occasione che ci offrirà visibilità mondiale con una notevole vetrina sul turismo, aspetto economico sul quale puntiamo molto". Dal canto suo anche Montichiari sta lavorando con molto entusiasmo: "Per noi di Montichiari si stratta di proiettare l'impianto in sede internazionale e per questo appuntamento stiamo lavorando per realizzare le migliori condizioni organizzative - ha dichiarato Piero Bregoli, presidente del Comitato Pista".
Quindi Gianni Sommariva, vice presidente della Federazione Ciclistica Italiana: "Oggi è un giorno speciale per la FCI con l'elezione del nostro presidente Renato Di Rocco alla carica di vice presidente dell'Unione Ciclistica Internazionale. L'Italia torna ad occupare un ruolo di prestigio e centrale nella politica del ciclismo mondiale. Ad Offida e Montichiari
auguro un gran successo. Con l'elezione del presidente Di Rocco e l'organizzazione dei mondiali junior l'Italia si conferma il cuore del ciclismo mondiale". Infine l'attesissimo intervento di Pat McQuaid, presidente dell'UCI: "Abbiamo affidato i mondiali di ciclismo ad Offida, che è un piccolo centro, perchè nelle piccole realtà gli sportivi ci mettono tutto il cuore possibile. E Offida è stata una scelta giustissima proprio per questo aspetto. Sono sicuro che saranno mondiali molto ben organizzati. L'Italia aspettava da 25 anni la costruzione di un velodromo coperto e ora pensiamo che Montichiari organizzerà numerose manifestazioni. Sono infine molto felice dell'elezione del presidente Renato Di Rocco a vice presidente UCI; iniziamo oggi una nuova collaborazione con l'Italia. Sono d'accordo che il cuore del ciclismo è l'Europa e l'Italia occupa un ruolo importantissimo nell'ambito del ciclismo mondiale".

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Le condizioni di Kevin Bonaldo, l'atleta 25enne della Sc Padovani Polo Cherry Bank, colpito da un malore alla Piccola Sanremo di Sovizzo (Vi) rimangono stabili e invariate rispetto ai giorni scorsi. E' questo l'esito dell'aggiornamento medico odierno atteso con grande...


E' nato in Thailandia, a Chon Buri, maa fin bambino si è traferito in Spagna perché il padre Geert aveva emigrato a Cambrils per lavorare alla Katoen Natie una società belga attiva nel settore dei servizi logistici con sede ad...


Mouris è originario di Baambrugge, a Utrecht, vicino ad Abcoude in Olanda, e proviene da una vera famiglia di ciclisti. Suo fratello, Wessel Mouris (ex campione olandese su strada under 23), corre tra i professionisti per la Unibet Tietema Rockets,...


L’Olanda concede il bis nella terza giornata dei Mondiali di Kigali in Ruanda aggiudicandosi, dopo quella riservata alle ragazze, anche la cronometro maschile juniores con Michiel Mouris. Il classe 2007 del Team GRENKE-Auto Eder, capace di coprire i...


Danesi padroni della 89sima Coppa Collecchio per dilettanti che oggi si è svolto nel Parmense. Ha vinto Dennis Lock (seconda vittoria per il corridore della General Store Essegibi F.lli Curia dopo la Freccia dei Vini) davanti al suo connazionale Jaspar...


Domenica 5, lunedì 6 e martedì 7 ottobre. Brianza, Altomilanese, Varesotto. Mobili Lissone, Legnanese, Alfredo Binda. Agostoni, Bernocchi e Tre Valli. Tre giornate, tre territori, tre società organizzatrici, tre corse nate nel secolo scorso, ma che dal 1997 sono ufficialmente...


Il ciclismo si prepara, suo malgrado, a tornare nelle aule dei tribunali: la Procura di Pistoia, infatti, ha chiuso le indagini che per oltre tre anni hanno messo al centro dell'attenzione il team ciclistico professionistico Vini Zabù. A conclusione dell'inchiesta, decisamente...


Brutta sorpresa per la nazionale italiana: Giulio Pellizzari è alle prese con un attacco influenzale che lo ha colpito con febbre e vomito e sarà quindi costretto a rinunciare alla convocazione in maglia azzurra, come anticipa La Gazzetta dello Sport....


Viene dalla provincia della Zelanda Megan Arens. La neoiridata della crono juniores, che gareggia per la Grouwels Watersley R&D Cycling, è una conoscenza del ciclismo di casa nostra avendo vinto lo scorso mese di marzo il Piccolo Trofeo Binda a...


L'Olanda ritorna sul tetto del mondo e lo fa nella categoria junior con Megan Arens che ha dominato la prova a cronometro. L'atleta orange è stata protagonista di una seconda parte di gara incredibile che le ha permesso di distanziare...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024