Mondiali: all'australiano Jack Bobridge la crono under 23
| 23/09/2009 | 12:18 Pedalando alla media di 48,887 kmh, il ventenne australiano Jack Bobridge si è laureato campione del mondo della cronometro Under 23 ed è un titolo storico perché mai nessun australiano aveva ottenuto un uguale risultato nella categoria. Alle spalle del dominatore, si sono piazzati nell'ordine il portoghese Oliveira ed il tedesco Gretsch, con gli azzurri Malori e Balloni che si sono fermati ai piedi del podio, rispettivamente al quinto e al sesto posto. «Non andavo, ho capito subito che non andavo - ha detto il campione uscente Malori - e non vedo l'ora che finisca questo 2009 che per me è stato molto difficile. Non so nemmeno che dire, spero di imparare qualcosa da questa sconfitta. Sinceramente, non pensavo di andare così piano: se penso che ero arrivato quinto al primo anno...». Più soddisfatto il campione italiano Alfredo Balloni: «Ho dato il massimo e credo di aver fatto una buona corsa. Sapevamo che sarebbe stato importante tenere una media alta, ma Bobridge è andato davvero fortissimo. Complimenti a lui». Sereno anche Manuele Boaro, il terzo azzurro in gara: «Sono soddisfatto di quel che ho fatto, se non avessi trovato il vento contro nel secondo giro avrei potuto fare ancora meglio, ma va bene così».
Ordine d'arrivo 1. Bobridge (Australia) 40:44
2. Oliveira (Portugal) a 18
3. Gretsch (Alemania) a 27
4. Kittel (Alemania) a 35
5. Malori (Italia) a 36
6. Balloni (Italia) a a 39
7. Dowsett (Gran Bretaña) a 43
8. Jarc (Eslovenia) a 59
9. Quaade (Dinamarca) a 1:06
10. Veilleux (Canadá) a 1:11
Avrebbe potuto anche vincere e il mio parere non sarebbe cambiato,non mi spiego come sia possibile a 21 anni continuare a spingere certi rapporti assurdi,sto parlando ovviamente di Malori.
Sarà l'ennesimo giovane che passera prof bollito.
si però...
23 settembre 2009 14:53ullallerollerolla
...l'anno scorso quando vinse eravate qui tutti ad elogiarne la potenza e la scaltrezza nel montare la padella da 55 per sfruttare al meglio il finale in discesa...il talento rimane, a prescindere da una giornata storta o da una stagione difficile. il suo curriculum, specialmente in ambito internazionale, parla da solo.
La Lampre saprà valorizzarli?
23 settembre 2009 15:45Scientist85
Temo che la Lampre non sia la squadra giusta x valorizzare il talento di Balloni e Malori, abbiamo due buoni cronoman che passano in una squadra che non fa della crono il suo credo... Secondo me in una Garmin, o Columbia, Cervelo, Saxo o sky avrebbero potuto far fruttare al meglio il proprio talento, chiaro... dipende dalle offerte che hanno avuto e dall'interesse delle squadre, non voglio togliere niente alla squadra di Saronni che è ben organizzata, ma secondo me ha altre vedute, tutto qui... spero di essere smentito.
Ai ragazzi vorrei dire di non abbattersi e di non dimenticarsi della crono una volta passati, potrebbero costruire la loro carriera su questa disciplina e vincere pure tra i prof, cosa che fuori dall'italia fanno in molti, mentre dai noi ottimi cronoman tra gli under poi tra i prof cambano strada....Forza Ragà!
23 settembre 2009 18:49vampiro
5. Malori (Italia) a 36
6. Balloni (Italia) a a 39<
questi sono 2 con motore excelent.
Malori ha avuto una non brillante primavera, con problemi di salute.
E' ARRIVATO A 36 SECONDI DA BOBRIDGE SU CUI HA MESSO GLI OCCHI LANCE.
36 SECONDI E 39 SECONDI NN SONO NULLA.
FIGURARSI CHE AD ADRIANO GLI E ARRIVATO DAVANTI GRETSCH...L ANNO SCORSO A QUANTO E ARRIVATO?????
CMQ ERA MEGLIO LUI,CHE BIONDO NEI PROF.
FORZA ADRI! ''campolaccio''
Non fa niente Malo!
23 settembre 2009 20:18Bartoli64
Nel leggere i post precedenti al mio ho constatato giuste considerazioni e leggittimi dubbi sulla prova odierna, così come su quelle precedenti, di questo eccellente corridore, ed a tal riguardo vorrei anch'io dire la mia o meglio..... lanciare un incoraggiamento.
Caro Adriano, hai già dato tutto quello che potevi dare nei dilettanti ma ora è giusto che tu ti concentri solo sul tuo futuro nei professionisti.
Ti auguro di fare la carriera che meriti e se è vero che la classe non è acqua sono sicuro che non fallirai.
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
La tv rwandese li ha onorati di un ampio servizio, l’Uci ne ha fatto un contenuto video alla vigilia della partenza dei Mondiali di ciclismo su strada. Una premessa, in questa storia non c’è nulla di creato ad arte, semmai...
Il primo Mondiale africano della storia è appena cominciato ma l'Uci tira già le somme di una partecipazione straordinaria. Ad oggi, sono 108 le nazioni iscritte, il secondo numero più alto nella storia dei Campionati del Mondo su strada UCI....
La seconda giornata dei campionati del mondo in Rwanda si apre con la prima edizione ufficiale della prova a cronometro riservata alla categoria donne under 23. Il via della prima atleta, la rwuandese Claudette Nyirarukundo alle 10.51.30. I chilometri da...
Al Tour of Rwanda del 2009 c’era un corridore in più. Partiva prima degli altri, arrivava, se arrivava, quando voleva, era fuori gara, fuori classifica, fuori categoria, fuori corsa. Ma se la corsa esisteva, era grazie a lui. Al suo...
Il marchigiano Filippo Cingolani fratello di Tommaso, Campione Italiano allievi in linea a cronometro e nel ciclocross e che nella sua giovane carriera ha indossato anch’egli la maglia tricolore nella categoria esordienti, ha vinto l’edizione speciale della Coppa della Liberazione...
Remco Evenepoel ha firmato un'impresa da ricordare, dimostrando non solo di essere il miglior cronometrista della sua generazione, ma anche uno dei migliori della storia. Ultimo a scendere dalla rampa domenica pomeriggio, Evenepoel ha dominato la gara ed è...
Kevin Bonaldo è stato colpito da un arresto cardiaco nelle battute finali della Piccola Sanremo 2025. Il corridore vicentino, 25enne, della SC Padovani - Cherry Bank è stato immediatamente soccorso dai medici al seguito della corsa e dagli organizzatori, e...
L'Uc Sovizzo del Presidente Gianluca Peripoli può esultare per aver portato a compimento anche la 58^ edizione della Piccola Sanremo, valida anche quale Memorial Renato Finetti, che quest'oggi a Sovizzo (Vi) ha premiato la forza e la caparbietà del danese...
L’anno prossimo, il 28 giugno, l’U.C. Lucchese 1948 organizzerà il Campionato Italiano Under 23 per cui l’edizione 2025 del Trofeo Città di Lucca-Ricordando Giacomo Puccini era un po’ la prova generale. Sulle mura urbane di Lucca (un rettilineo da favola)...
Sventola la bandiera della V Cycling Piton sul gradino più alto del podio del Trofeo Tre Valli Orobiche che si è disputato a Valbrembilla. A cogliere il successo è stato Andrea Tetoldini che ha inflitto 20 secondi di distacco a...