| 22/09/2009 | 18:50 Non saranno solo le biciclette ad attirare l'attenzione di Mendrisio in questa settimana ricca di eventi. A Riva San Vitale, località distante pochi chilometri dalla sede dei Campionati del Mondo di ciclismo su strada, venerdì 25 si disputerà infatti, alle ore 19.30, il Derby del Cuore Italia-Svizzera in favore dell'Associazione Alessia. La rappresentanza azzurra formata dai "Giornalisti e Personaggi Sportivi Italia" sfiderà la squadra dei "Giornalisti e Personaggi della Radio-Televisione Svizzera". Insieme ai protagonisti dell'informazione sportiva, con rappresentanti di testate quali la Rai (radio e tv), La Gazzetta dello Sport, Tuttosport, La Stampa, Eurosport, Sport Italia e RTL 102.5, oltre ad alcune testate di settore, scenderanno in campo anche ex campioni del calcio e del ciclismo. Nell'Italia figurano gli ex calciatori Antonio Manicone e, notizia dell'ultimo minuto, Claudio Gentile, mentre la folta pattuglia degli ex corridori include i due volte campioni del Mondo Paolo Bettini e Gianni Bugno oltre a Michele Bartoli, Davide Cassani e Riccardo Magrini. Nella selezione elvetica, invece, saranno presenti gli ex giocatori Kuby Turkylmaz e Toni Esposito. La direzione della gara verrà affidata al fischietto internazionale Massimo Busacca. Speaker della serata saranno la conduttrice delle tv svizzera Clarissa Tami ed il giornalista sportivo Alessandro Brambilla. Al pubblico presente verrà chiesto, oltre che di tifare i protagonisti in campo, di lasciare un'offerta libera in favore dell'Associazione Alessia, operante nel Canton Ticino per sostenere i bambini bisognosi di cure pediatriche. Terminati i 90 minuti, pubblico e giocatori parteciperanno ad una cena "a sorpresa", accompagnata da un intrattenimento musicale. Alla realizzazione dell'evento contribuiscono il partner tecnico Puma, il Comune di Riva San Vitale, l'istituto bancario Raiffeisen e Lauta communication.
Pronostico apertissimo per la sfida iridata a cronometro degli Under 23 maschile che si svolgerà sulla distanza di 31, 2 chilometri (lo stesso percorso affrontato ieri dalle donne élite) Il via alle 13.50 con Etienne Tuyizere, del Rwanda, che sarà...
La tv rwandese li ha onorati di un ampio servizio, l’Uci ne ha fatto un contenuto video alla vigilia della partenza dei Mondiali di ciclismo su strada. Una premessa, in questa storia non c’è nulla di creato ad arte, semmai...
Il primo Mondiale africano della storia è appena cominciato ma l'Uci tira già le somme di una partecipazione straordinaria. Ad oggi, sono 108 le nazioni iscritte, il secondo numero più alto nella storia dei Campionati del Mondo su strada UCI....
La seconda giornata dei campionati del mondo in Rwanda si apre con la prima edizione ufficiale della prova a cronometro riservata alla categoria donne under 23. Il via della prima atleta, la rwuandese Claudette Nyirarukundo alle 10.51.30. I chilometri da...
Al Tour of Rwanda del 2009 c’era un corridore in più. Partiva prima degli altri, arrivava, se arrivava, quando voleva, era fuori gara, fuori classifica, fuori categoria, fuori corsa. Ma se la corsa esisteva, era grazie a lui. Al suo...
Il marchigiano Filippo Cingolani fratello di Tommaso, Campione Italiano allievi in linea a cronometro e nel ciclocross e che nella sua giovane carriera ha indossato anch’egli la maglia tricolore nella categoria esordienti, ha vinto l’edizione speciale della Coppa della Liberazione...
Remco Evenepoel ha firmato un'impresa da ricordare, dimostrando non solo di essere il miglior cronometrista della sua generazione, ma anche uno dei migliori della storia. Ultimo a scendere dalla rampa domenica pomeriggio, Evenepoel ha dominato la gara ed è...
Kevin Bonaldo è stato colpito da un arresto cardiaco nelle battute finali della Piccola Sanremo 2025. Il corridore vicentino, 25enne, della SC Padovani - Cherry Bank è stato immediatamente soccorso dai medici al seguito della corsa e dagli organizzatori, e...
L'Uc Sovizzo del Presidente Gianluca Peripoli può esultare per aver portato a compimento anche la 58^ edizione della Piccola Sanremo, valida anche quale Memorial Renato Finetti, che quest'oggi a Sovizzo (Vi) ha premiato la forza e la caparbietà del danese...
L’anno prossimo, il 28 giugno, l’U.C. Lucchese 1948 organizzerà il Campionato Italiano Under 23 per cui l’edizione 2025 del Trofeo Città di Lucca-Ricordando Giacomo Puccini era un po’ la prova generale. Sulle mura urbane di Lucca (un rettilineo da favola)...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.