È ufficiale: il Giro del Lazio non si disputerà

| 21/09/2009 | 19:01
L'edizione numero 75 del Giro del Lazio, in calendario domenica 4 ottobre, non avrà luogo. Rcs Sport ha comunicato la decisione motivandola con difficoltà di carattere organizzativo già riscontrate lo scorso anno e legate anche alla concomitanza con il Memorial Cimurri. "La distanza territoriale dei due impegni - si legge nel comunicato di Rcs Sport - impedisce infatti di schierare al via delle due corse le migliori formazioni possibili. Pertanto per il Giro del Lazio è allo studio una diversa collocazione nel calendario internazionale".
Copyright © TBW
COMMENTI
Poveri noi
21 settembre 2009 20:54 zammammeru
Una corsa così... Ricordo Bugno in maglia iridata tra una folla festante sulla salita di Rocca di Papa... Bei tempi, sembra 50 anni fa.

Coosa!!!
21 settembre 2009 22:17 Bartoli64
Molto bene!

A 2 settimane dal via del Giro dl Lazio la Rcs sport scopre che la corsa non potrà essere disputata, anche per la concomitanza con il Memorial Cimurri(!?)

Ma la Rcs a chi vuole prendere per il c**o?

Questa storica corsa deve sparire per far posto ad un'altra che avrà 50 o 60 anni di storia in meno? Ma stiamo scherzando?

E ci dicono pure che debbono pensare ad una nuova collocazione nel calendario! Ma lo sanno questi signori che il Giro del Lazio è stata per tanti anni la 'rivincita' del mondiale?

Prima l'hanno affossata con anomini arrivi in provincia (anche grazie all'indifferenza del Comune di Roma) ed ora ci parlano di spostarla sul calendario.

Con tutto il rispetto per le altre corse, non credo proprio che debba essere il Giro del Lazio a far posto ad altre gare con meno storia e meno gloria.

Che altro dire? Grazie Zomegnan! Da Lei, dopo l'esclusione del Campione d'Italia dal Giro, ci si poteva aspettare questo ed altro.

p.s. se il ciclismo italiano sta in mano a questa gente c'è poco da stare allegri...... il futuro di questo sport è sempre più nero (e non solo per colpa del doping).

Peccato!
22 settembre 2009 00:38 pickett
A cavallo tra gli anni 70 e 80 il Giro del Lazio era la terza corsa in linea italiana dopo Sanremo e Lombardia.Ricordo una straordinaria vittoria di Urs Zimmerman,che da solo resistette per decine di Km al gruppo lanciato al suo inseguimento.é chiaro che questa corsa aveva un senso nello scenario maestoso dei Fori Imperiali,a Civitavecchia perdeva ogni fascino.Comunque,a prescindere di chi sia la colpa,é un peccato.

Scandaloso
22 settembre 2009 08:17 slooping
Purtroppo il ciclismo è in cattive mani. La Rcs con a capo Zomegnan guardano solamente i propri interessi commerciali, dove non guadagnano tagliano l'evento fregandosene della tradizione e della storia. Il ciclismo gestito in questo modo è destinato al fallimento e la federazione cosa fà? Permette la cancellazione del giro del Lazio? Grazie Presidente Di Rocco lei si che stà facendo qualcosa di importante per il ciclismo........

bella notizia....
22 settembre 2009 09:02 Dmz
questa si che è una bella notizia........ ce l'aspettavamo ,perche era da tempo che nell'aria si volesse eliminare con facilità una corsa cosi importante come il Giro del Lazio.complimenti anche a RCS......forse il guadagno non era sufficente e allora si è preferito fare ancora una volta sprofondare il ciclismo in quel baratro che oramai svolge al termine...... DMZ

buffoni
22 settembre 2009 11:05 granditex
Quelli della RCS, Zomegnan in testa, sono veramente dei grandi buffoni... il Giro del Lazio è sempre stato una delle 10 corse in linea più importanti d'Italia e la si lascia morire così... però dove si tratta di prendere dei soldi dal Monte dei Paschi (Eroica) sono pronti a garantire enorme spazio sulla Gazzetta e grossa copertura mediatica anche televisiva!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Manca una settimana esatta al via del Giro d'Italia dall'Albania e le 23 squadre che prenderanno parte alla Corsa Rosa hanno ufficializzato i loro iscritti. Tante le stelle attese in un'edizione che vedrà partecipare ben cinque ex vincitori del Giro...


La INEOS Grenadiers ha scelto una formazione "dinamica e versatile" per il Giro d'Italia del 2025, guidata da un ex vincitore della corsa rosa come Egan Bernal e dallo scalatore olandese Thymen Arensman, che ha chiuso per due volte 6°...


Ebbene sì, stiamo per compiere 30 anni! Nel mese di maggio del 1995, infatti, usciva nelle edicole il primo numero di tuttoBICI, in gran parte dedicato al Giro d'Italia che sarebbe partito di lì a pochi giorni da Perugia con...


La puntata di Velò andata in onda ieri sera su TvSei - l'ottava della trentesima edizione della trasmissione - è stata particolarmente interessante: si è parlato di classiche, di Pogacar, di Gp Liberazione, di Giro d'Abruzzo juniores, di Giro d'Italia e di tanto...


Se da una parte è vero che il momento per le vendite di biciclette si sta rivelando più complesso del previsto, è altrettanto vero che da Bikeroom possiamo sempre aspettarci nuove ed interessanti soluzioni. Da oggi Bikeroom, marketplace leader nella la vendita...


‘Poter assistere a una diretta della tappa dietro alle quinte è bellissimo perché i telecronisti sono a loro volta uno spettacolo’, dice Davide Cassani. E un vero spettacolo si confermano l’ex ct-opinionista e i suoi due compagni di viaggio televisivi,...


A Reggio Calabria la prima vittoria stagionale a livello professionistico con Colnaghi, al Tour of the Alps però "solo" la lotta per la top-20 di classifica generale: una prestazione, quest'ultima, che ha indotto il direttore sportivo della VF Bardiani Csf...


Tour de France. Giornata di sole e festa, la festa del ciclismo e della vita. Lui è seduto a tavola. Una bella (insomma) tovaglia a fiori, rose addirittura. A bere e mangiare. Primo, secondo. Pronti, via. Proprio in quell’istante sopraggiunge...


Il Belgio ha chiuso la primavera senza aver ottenuto vittorie nelle Classiche Monumento. Van Aert, Evenepoel, Benoot e De Lie non sono riusciti a salire sul gradino più alto del podio di una delle 4 Classiche monumento e il dominio...


Una bella cornice di pubblico ha fatto da contorno ad una vera e propria ‘opera d’arte’, ovvero quello che è stato il Campionato Regionale Lombardo donne junior che si è tenuto a Cantù e che ha visto al via le...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024