| 21/09/2009 | 19:01 L'edizione numero 75 del Giro del Lazio, in calendario domenica 4 ottobre, non avrà luogo. Rcs Sport ha comunicato la decisione motivandola con difficoltà di carattere organizzativo già riscontrate lo scorso anno e legate anche alla concomitanza con il Memorial Cimurri. "La distanza territoriale dei due impegni - si legge nel comunicato di Rcs Sport - impedisce infatti di schierare al via delle due corse le migliori formazioni possibili. Pertanto per il Giro del Lazio è allo studio una diversa collocazione nel calendario internazionale".
Una corsa così... Ricordo Bugno in maglia iridata tra una folla festante sulla salita di Rocca di Papa... Bei tempi, sembra 50 anni fa.
Coosa!!!
21 settembre 2009 22:17Bartoli64
Molto bene!
A 2 settimane dal via del Giro dl Lazio la Rcs sport scopre che la corsa non potrà essere disputata, anche per la concomitanza con il Memorial Cimurri(!?)
Ma la Rcs a chi vuole prendere per il c**o?
Questa storica corsa deve sparire per far posto ad un'altra che avrà 50 o 60 anni di storia in meno? Ma stiamo scherzando?
E ci dicono pure che debbono pensare ad una nuova collocazione nel calendario! Ma lo sanno questi signori che il Giro del Lazio è stata per tanti anni la 'rivincita' del mondiale?
Prima l'hanno affossata con anomini arrivi in provincia (anche grazie all'indifferenza del Comune di Roma) ed ora ci parlano di spostarla sul calendario.
Con tutto il rispetto per le altre corse, non credo proprio che debba essere il Giro del Lazio a far posto ad altre gare con meno storia e meno gloria.
Che altro dire? Grazie Zomegnan! Da Lei, dopo l'esclusione del Campione d'Italia dal Giro, ci si poteva aspettare questo ed altro.
p.s. se il ciclismo italiano sta in mano a questa gente c'è poco da stare allegri...... il futuro di questo sport è sempre più nero (e non solo per colpa del doping).
Peccato!
22 settembre 2009 00:38pickett
A cavallo tra gli anni 70 e 80 il Giro del Lazio era la terza corsa in linea italiana dopo Sanremo e Lombardia.Ricordo una straordinaria vittoria di Urs Zimmerman,che da solo resistette per decine di Km al gruppo lanciato al suo inseguimento.é chiaro che questa corsa aveva un senso nello scenario maestoso dei Fori Imperiali,a Civitavecchia perdeva ogni fascino.Comunque,a prescindere di chi sia la colpa,é un peccato.
Scandaloso
22 settembre 2009 08:17slooping
Purtroppo il ciclismo è in cattive mani. La Rcs con a capo Zomegnan guardano solamente i propri interessi commerciali, dove non guadagnano tagliano l'evento fregandosene della tradizione e della storia. Il ciclismo gestito in questo modo è destinato al fallimento e la federazione cosa fà? Permette la cancellazione del giro del Lazio? Grazie Presidente Di Rocco lei si che stà facendo qualcosa di importante per il ciclismo........
bella notizia....
22 settembre 2009 09:02Dmz
questa si che è una bella notizia........ ce l'aspettavamo ,perche era da tempo che nell'aria si volesse eliminare con facilità una corsa cosi importante come il Giro del Lazio.complimenti anche a RCS......forse il guadagno non era sufficente e allora si è preferito fare ancora una volta sprofondare il ciclismo in quel baratro che oramai svolge al termine...... DMZ
buffoni
22 settembre 2009 11:05granditex
Quelli della RCS, Zomegnan in testa, sono veramente dei grandi buffoni... il Giro del Lazio è sempre stato una delle 10 corse in linea più importanti d'Italia e la si lascia morire così... però dove si tratta di prendere dei soldi dal Monte dei Paschi (Eroica) sono pronti a garantire enorme spazio sulla Gazzetta e grossa copertura mediatica anche televisiva!
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
La tv rwandese li ha onorati di un ampio servizio, l’Uci ne ha fatto un contenuto video alla vigilia della partenza dei Mondiali di ciclismo su strada. Una premessa, in questa storia non c’è nulla di creato ad arte, semmai...
Il primo Mondiale africano della storia è appena cominciato ma l'Uci tira già le somme di una partecipazione straordinaria. Ad oggi, sono 108 le nazioni iscritte, il secondo numero più alto nella storia dei Campionati del Mondo su strada UCI....
La seconda giornata dei campionati del mondo in Rwanda si apre con la prima edizione ufficiale della prova a cronometro riservata alla categoria donne under 23. Il via della prima atleta, la rwuandese Claudette Nyirarukundo alle 10.51.30. I chilometri da...
Al Tour of Rwanda del 2009 c’era un corridore in più. Partiva prima degli altri, arrivava, se arrivava, quando voleva, era fuori gara, fuori classifica, fuori categoria, fuori corsa. Ma se la corsa esisteva, era grazie a lui. Al suo...
Il marchigiano Filippo Cingolani fratello di Tommaso, Campione Italiano allievi in linea a cronometro e nel ciclocross e che nella sua giovane carriera ha indossato anch’egli la maglia tricolore nella categoria esordienti, ha vinto l’edizione speciale della Coppa della Liberazione...
Remco Evenepoel ha firmato un'impresa da ricordare, dimostrando non solo di essere il miglior cronometrista della sua generazione, ma anche uno dei migliori della storia. Ultimo a scendere dalla rampa domenica pomeriggio, Evenepoel ha dominato la gara ed è...
Kevin Bonaldo è stato colpito da un arresto cardiaco nelle battute finali della Piccola Sanremo 2025. Il corridore vicentino, 25enne, della SC Padovani - Cherry Bank è stato immediatamente soccorso dai medici al seguito della corsa e dagli organizzatori, e...
L'Uc Sovizzo del Presidente Gianluca Peripoli può esultare per aver portato a compimento anche la 58^ edizione della Piccola Sanremo, valida anche quale Memorial Renato Finetti, che quest'oggi a Sovizzo (Vi) ha premiato la forza e la caparbietà del danese...
L’anno prossimo, il 28 giugno, l’U.C. Lucchese 1948 organizzerà il Campionato Italiano Under 23 per cui l’edizione 2025 del Trofeo Città di Lucca-Ricordando Giacomo Puccini era un po’ la prova generale. Sulle mura urbane di Lucca (un rettilineo da favola)...
Sventola la bandiera della V Cycling Piton sul gradino più alto del podio del Trofeo Tre Valli Orobiche che si è disputato a Valbrembilla. A cogliere il successo è stato Andrea Tetoldini che ha inflitto 20 secondi di distacco a...