| 21/09/2009 | 09:12 Spagna, Spagna e ancora Spagna. Nelle classifiche mondiali non c’è altro che Spagna. Grazie al lavoro degli amici di www.velo-club.net sappiamo che Alberto Contador ha mantenuto la leadership nella classifica individuale, anche se è stato avvicinato molto da Alejandro Valverde. Le posizioni sono destinate a rimanere immutate perché Contador ha praticamente chiuso la sua stagione e Valverde – a meno di clamorosi ribaltoni giudiziari da parte del Tas, del quale però non si conosce quale sarà la data del giudizio – non potrà essere in Italia per disputare il Giro di Lombardia. Il miglior italiano in classifica è Damiano Cunego, decimo. Tra le squadre, situazione identica con la Astana che resta al comando con una manciata di punti di vantaggio sulla Caisse d’Epargne. Infine, nella classifica per nazioni, guida la Spagna che ha quasi il doppio dei punti dell’Italia.
Classifica individuale 1 CONTADOR VELASCO Alberto - Astana 527 2 VALVERDE BELMONTE Alejandro - Caisse d'Epargne 483 3 SCHLECK Andy - Team Saxo Bank 334 4 EVANS Cadel - Silence-Lotto 329 5 BOASSON HAGEN Edvald - Team Columbia-High Road 322 6 KREUZIGER Roman - Liquigas 319 7 CAVENDISH Mark - Team Columbia-High Road 304 8 SANCHEZ GONZALEZ Samuel - Euskaltel-Euskadi 277 9 DAVIS Allan - Quick Step 249 10 CUNEGO Damiano - Lampre-N.G.C 235 11 KLÖDEN Andreas - Astana 232 12 BASSO Ivan - Liquigas 229 13 GESINK Robert - Rabobank 226 14 MENCHOV Denis - Rabobank 218 15 HAUSSLER Heinrich - Cervélo Test Team 217 16 HUSHOVD Thor - Cervélo Test Team 216 17 FARRAR Tyler - Garmin-Slipstream 212 18 SCHLECK Frank - Team Saxo Bank 212 19 SANCHEZ GIL Luis Leon - Caisse d'Epargne 211 20 GILBERT Philippe - Silence-Lotto 195 21 CHAVANEL Sylvain - Quick Step 194 22 REBELLIN Davide - Serramenti PVC Diquigiovanni 194 23 CANCELLARA Fabian - Team Saxo Bank 180 24 ASTARLOZA CHAURREAU Mikel - Euskaltel-Euskadi 178 25 GERRANS Simon - Cervélo Test Team 176 26 GARZELLI Stefano - Acqua & Sapone-Caffè Mokambo 170 27 IVANOV Serguei - Team Katusha 164 28 KARPETS Vladimir - Team Katusha 157 29 PELLIZOTTI Franco - Liquigas 156 30 POZZATO Filippo - Team Katusha 154 31 ARMSTRONG Lance - Astana 150 32 RODRIGUEZ OLIVER Joaquim - Caisse d'Epargne 147 33 SCARPONI Michele - Serramenti PVC Diquigiovanni 139 34 NIBALI Vincenzo - Liquigas 135 35 SASTRE CANDIL Carlos - Cervélo Test Team 134 36 BOONEN Tom - Quick Step 133 37 WIGGINS Bradley - Garmin-Slipstream 131 38 MARTIN Tony - Team Columbia-High Road 125 39 BRESCHEL Matti - Team Saxo Bank 117 40 MARTIN Daniel - Garmin-Slipstream 117 41 MORENO FERNANDEZ Daniel - Caisse d'Epargne 117 42 ROGERS Michael - Team Columbia-High Road 115 43 ZUBELDIA AGIRRE Haimar - Astana 112 44 BALLAN Alessandro - Lampre-N.G.C 110 45 DEVOLDER Stijn - Quick Step 104 46 PETACCHI Alessandro - LPR Brakes-Farnese Vini 102 47 FUGLSANG Jakob - Team Saxo Bank 98 48 TAARAMAE Rein - Cofidis, le crédit en ligne 98 49 FEDRIGO Pierrick - Bbox Bouygues Telecom 92 50 MOSQUERA MIGUEZ Ezequiel - Xacobeo Galicia 92
Classifica a squadre 1 Astana 1100 2 Caisse d'Epargne 1048 3 Team Columbia - High Road 957 4 Team Saxo Bank 941 5 Liquigas 923 6 Cervélo Test Team 804 7 Quick Step 760 8 Silence - Lotto 717 9 Rabobank 667 10 Team Katusha 637 11 Garmin - Slipstream 612 12 Euskaltel - Euskadi 551 13 Lampre - N.G.C 465 14 Serramenti PVC Diquigiovanni 379 15 Française Des Jeux 238 16 Ag2r La Mondiale 206 17 Acqua & Sapone - Caffè Mokambo 189 18 Team Milram 182 19 Bbox Bouygues Telecom 170 20 Cofidis, le crédit en ligne 166 21 Xacobeo Galicia 128 22 Vacansoleil Pro Cycling Team 108 23 Fuji - Servetto 104 24 LPR Brakes - Farnese Vini 102 25 Agritubel 34 26 Skil - Shimano 33 27 Ceramica Flaminia - Bossini Docce 26 28 Contentpolis - AMPO 24 29 Andalucia Cajasur 21 30 Barloworld 20 31 Topsport Vlaanderen - Mercator 11 32 BMC Racing Team 4 33 Landbouwkrediet - Colnago 4 34 ISD - NERI 3
Classifica per nazioni 1 Spagna 1676 2 Italia 984 3 Australia 956 4 Germania 753 5 Russia 590 6 Belgio 575 7 Lussemburgo 563 8 Norvegia 538 9 Stati Uniti 528 10 Gran Bretagna 489 11 Olanda 488 12 Francia 454 13 Repubblica Ceca 330 14 Danimarca 322 15 Svizzera 285 16 Irlanda 193 17 Bielorussia 126 18 Slovenia 119 19 Svezia 105 20 Estonia 98 21 Colombia 91 22 Canada 75 23 Slovacchia 51 24 Kazakhstan 49 25 Polonia 44 26 Nuova Zelanda 34 27 Ucraina 21 28 Lituania 16 29 Austria 12 30 Sudafrica 10 31 Finlandia 10 32 Argentina 2 33 Brasile 2 34 Giappone 2
TEMPO ADDIETRO, GLI SPAGNOLI ERANO ATLETI MEDIOCRI.. OGNI TANTO SFORNAVANO QUALCHE SCALATORE MINGHERLINO E BASTA... ORA NON HANNO AVVERSARI... ALE
21 settembre 2009 17:11balaverde
Siamo nella storia e nelle leggende del ciclismo mondiale, mato grosso!!!
BALAVERDE
21 settembre 2009 18:23ale63
BALAVERDE MI PARE SIA IL NOMIGNOLO DI "VAL PITI", SCUSAMI MA INFORMATI, TANTO PULITI NON SIETE... IN ITALIA ED IN FRANCIA SI STA FACENDO UN' PO' DI PULIZIA, DA VOI BEN POCO!! ALE
21 settembre 2009 18:44diabollyk
se si mettono a fare i controlli come si deve e a RISPETTARE LE REGOLE questi non entrano manco nei primi 50
21 settembre 2009 22:45balaverde
Intanto noi vinciamo . Io sono parte della nazionale spagnola, da domani sono al mondiale, sarebbe bello poter parlare con voi e spiegarvi cosa e' veramente il ciclismo, sin sacrificio no hay victoria, io ci sono nella leggenda , tiengo il maillot oro aqui in casa mia, speciale!!!
Che fatica per farlo vincere!
22 settembre 2009 00:52pickett
A Piti per vincere una corsa a tappe non é bastato doparsi:ha dovuto correre la prima crono dietro derny,e approfittare della foratura di Evans.Per cambiare la ruota all'australiano hanno impiegato lo stesso tempo che ci voleva ai tempi di Girardengo,mai vista una cosa simile!3 dei gregari di Piti sono finiti fuori tempo massimo a Sierra Nevada,ma il giorno dopo hanno preso regolarmente il via,non si sa per quale motivo.E mi piacerebbe tanto rivedere gli ultimi km della tappa di Liegi;non sono affatto sicuro che la caduta abbia avuto luogo negli ultimi 3 km.
pickett
22 settembre 2009 11:34ale63
HAI RAGIONE, GLI AIUTINI DATI A VALVERDE PER VINCERE LA VUELTA SONO STATI SCANDALOSI...!! KISSA' SE IL FURBETTO RIUSCIRA' A FARE IL MONDIALE..., PARE CHE IL TAS. SI SIA IMPROVVISAMENTE SVEGLIATO... SPERIAMO!! ALE
CARO BALAVERDE
22 settembre 2009 12:04ale63
LEZIONI DI CICLISMO DA TE E DAI TUOI COLLEGHI SPAGNOLI NON NE ABBIAMO PROPRIO BISOGNO... COMUQUE SE HAI SBAGLIATO, PAGHERAI ANCHE TU LE TUE COLPE. E' UNA LEGGE DIVINA! ALE
22 settembre 2009 18:46lele
Carissimo Balaverde, se ci fosse una trasmissione come Zelig in Spagna, avresti sicuramente successo.
Del resto che gli spagnoli siano atleticamente i "mas" forti ( in Spagna ), è indubbio, ma ci si auspicherebbe una ugual crescita anche nell'aspetto della tattica ( vedi " LIBRO DELLE TATTICHE " pag.10 capitolo " MONDIALI DI VARESE 2008 " ).
Purtroppo per voi non esiste DOPING in materia, bisogna solo studiare CAPRONI!
Sicuramente ai prossimi Mondiali potrete prendere appunti!
BETTINI
23 settembre 2009 00:13ale63
LA LEZIONE DATA DA BETTINI AGLI SPAGNOLI AI MONDIALI DI VARESE E' STATA DAVVERO GRANDIOSA!!! ALE
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Pronostico apertissimo per la sfida iridata a cronometro degli Under 23 maschile che si svolgerà sulla distanza di 31, 2 chilometri (lo stesso percorso affrontato ieri dalle donne élite) Il via alle 13.50 con Etienne Tuyizere, del Rwanda, che sarà...
La tv rwandese li ha onorati di un ampio servizio, l’Uci ne ha fatto un contenuto video alla vigilia della partenza dei Mondiali di ciclismo su strada. Una premessa, in questa storia non c’è nulla di creato ad arte, semmai...
Il primo Mondiale africano della storia è appena cominciato ma l'Uci tira già le somme di una partecipazione straordinaria. Ad oggi, sono 108 le nazioni iscritte, il secondo numero più alto nella storia dei Campionati del Mondo su strada UCI....
La seconda giornata dei campionati del mondo in Rwanda si apre con la prima edizione ufficiale della prova a cronometro riservata alla categoria donne under 23. Il via della prima atleta, la rwuandese Claudette Nyirarukundo alle 10.51.30. I chilometri da...
Al Tour of Rwanda del 2009 c’era un corridore in più. Partiva prima degli altri, arrivava, se arrivava, quando voleva, era fuori gara, fuori classifica, fuori categoria, fuori corsa. Ma se la corsa esisteva, era grazie a lui. Al suo...
Il marchigiano Filippo Cingolani fratello di Tommaso, Campione Italiano allievi in linea a cronometro e nel ciclocross e che nella sua giovane carriera ha indossato anch’egli la maglia tricolore nella categoria esordienti, ha vinto l’edizione speciale della Coppa della Liberazione...
Remco Evenepoel ha firmato un'impresa da ricordare, dimostrando non solo di essere il miglior cronometrista della sua generazione, ma anche uno dei migliori della storia. Ultimo a scendere dalla rampa domenica pomeriggio, Evenepoel ha dominato la gara ed è...
Kevin Bonaldo è stato colpito da un arresto cardiaco nelle battute finali della Piccola Sanremo 2025. Il corridore vicentino, 25enne, della SC Padovani - Cherry Bank è stato immediatamente soccorso dai medici al seguito della corsa e dagli organizzatori, e...
L'Uc Sovizzo del Presidente Gianluca Peripoli può esultare per aver portato a compimento anche la 58^ edizione della Piccola Sanremo, valida anche quale Memorial Renato Finetti, che quest'oggi a Sovizzo (Vi) ha premiato la forza e la caparbietà del danese...
L’anno prossimo, il 28 giugno, l’U.C. Lucchese 1948 organizzerà il Campionato Italiano Under 23 per cui l’edizione 2025 del Trofeo Città di Lucca-Ricordando Giacomo Puccini era un po’ la prova generale. Sulle mura urbane di Lucca (un rettilineo da favola)...