Donne: in Toscana vince Teutenberg, Ziliute nuova leader
| 19/09/2009 | 21:58 Diana Ziliute più che mai. Si avvicina il Mondiale di Mendrisio e lei piazza un'altra zampata delle sue. Oggi è giunta seconda, dopo una volata vinta da Ina Teutenberg, nella quinta e penultima tappa del Giro della Toscana (Segromigno in Piano-Capannori, di 101 km), dopo una prestazione a dir poco esaltante che le ha consentito di conquistare la maglia di leader della corsa. Domani si correrà la sesta e ultima frazione di gara, Quarrata-Firenze, che però è poco più di una sfilata finale e visto che il vantaggio della Ziliute sull'inseguitrice più vicina (Tamanini) è di un minuto e mezzo, l'atleta lituana della Safi-Pasta Zara questa sera è ufficiosamente la vincitrice del Giro della Toscana 2009. "Al primo traguardo volante - racconta la Ziliute -, dopo appena 26 chilometri dal via, abbiamo allungato io, Teutenberg, Tamanini, Becker e Olds. Una fuga che non era programmata. Ma ho visto subito che facevamo tutte sul serio. Così ho cominciato a tirare e le altre mi sono venute dietro. Andavamo come un treno e abbiamo raggiunto fino a sei minuti di vantaggio sul gruppo". La Ziliute ha spinto molto, trovando collaborazione tra le compagne di fuga. Un allungo interminabile, durato 75 chilometri, perché dietro, il gruppo, con la maglia rosa Guderzo, non ha mai tentato nulla per ricongiungersi. Così tutte e cinque le fuggitive si sono presentate al traguardo di Capannori per giocarsi il successo in volata. Per un niente l'ha spuntata la tedesca Teutenberg. Ziliute subito dietro, quindi la statunitense Shelley Olds. Grazie al distacco sul gruppo, Diana Ziliute ha conquistato la leadership del Giro. E domani, sarà la giornata del suo ennesimo trionfo. "Ho il morale alle stelle soprattutto perché è un periodo che sto molto bene – non nasconde l'atleta della Safi-Pasta Zara -, ma tutta la squadra in questo finale di stagione sta andando alla grande. La Bronzini oggi è arrivata ottava, aggiudicandosi la volata del gruppo, e anche Elena Berlato, Eleonora Patuzzo, Rasa Leleivyte, Inga Cilvinaite, Alona Andruk e Anna Sanchis si sono dimostrate all'altezza". Diana Ziliute sorride sorniona. Sabato prossimo a Mendrisio parteciperà a quello che prababilmente sarà il suo ultimo Mondiale. Già oggi può essere ricordata come una delle grandi di tutta la storia del ciclismo femminile internazionale. Ma a Mendrisio la Ziliute non ci andrà per fare passerella.
Pronostico apertissimo per la sfida iridata a cronometro degli Under 23 maschile che si svolgerà sulla distanza di 31, 2 chilometri (lo stesso percorso affrontato ieri dalle donne élite) Il via alle 13.50 con Etienne Tuyizere, del Rwanda, che sarà...
La tv rwandese li ha onorati di un ampio servizio, l’Uci ne ha fatto un contenuto video alla vigilia della partenza dei Mondiali di ciclismo su strada. Una premessa, in questa storia non c’è nulla di creato ad arte, semmai...
Il primo Mondiale africano della storia è appena cominciato ma l'Uci tira già le somme di una partecipazione straordinaria. Ad oggi, sono 108 le nazioni iscritte, il secondo numero più alto nella storia dei Campionati del Mondo su strada UCI....
La seconda giornata dei campionati del mondo in Rwanda si apre con la prima edizione ufficiale della prova a cronometro riservata alla categoria donne under 23. Il via della prima atleta, la rwuandese Claudette Nyirarukundo alle 10.51.30. I chilometri da...
Al Tour of Rwanda del 2009 c’era un corridore in più. Partiva prima degli altri, arrivava, se arrivava, quando voleva, era fuori gara, fuori classifica, fuori categoria, fuori corsa. Ma se la corsa esisteva, era grazie a lui. Al suo...
Il marchigiano Filippo Cingolani fratello di Tommaso, Campione Italiano allievi in linea a cronometro e nel ciclocross e che nella sua giovane carriera ha indossato anch’egli la maglia tricolore nella categoria esordienti, ha vinto l’edizione speciale della Coppa della Liberazione...
Remco Evenepoel ha firmato un'impresa da ricordare, dimostrando non solo di essere il miglior cronometrista della sua generazione, ma anche uno dei migliori della storia. Ultimo a scendere dalla rampa domenica pomeriggio, Evenepoel ha dominato la gara ed è...
Kevin Bonaldo è stato colpito da un arresto cardiaco nelle battute finali della Piccola Sanremo 2025. Il corridore vicentino, 25enne, della SC Padovani - Cherry Bank è stato immediatamente soccorso dai medici al seguito della corsa e dagli organizzatori, e...
L'Uc Sovizzo del Presidente Gianluca Peripoli può esultare per aver portato a compimento anche la 58^ edizione della Piccola Sanremo, valida anche quale Memorial Renato Finetti, che quest'oggi a Sovizzo (Vi) ha premiato la forza e la caparbietà del danese...
L’anno prossimo, il 28 giugno, l’U.C. Lucchese 1948 organizzerà il Campionato Italiano Under 23 per cui l’edizione 2025 del Trofeo Città di Lucca-Ricordando Giacomo Puccini era un po’ la prova generale. Sulle mura urbane di Lucca (un rettilineo da favola)...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.