Granfondo Usa Colnago, il made in Italy dell'organizzazione

| 19/09/2009 | 08:53
Il "made in Italy" del ciclismo è riconosciuto in tutto il mondo come una eccellenza del nostro Paese: dalle biciclette agli accessori passando ovviamente per l’abbigliamento, la produzione italiana del comparto "due ruote" ha un ruolo di protagonista a livello mondiale. Ma non solo, perché ora dall’Italia si esporta anche l’organizzazione di eventi, in particolare le granfondo, manifestazioni che hanno animato gli ultimi vent’anni dei calendari nazionali.
Infatti dopo la prima edizione di successo della Gran Fondo Colnago San Diego andata in scena lo scorso marzo nella città californiana,  ora la società organizzatrice Gran Fondo USA Llc, , guarda al mercato statunitense con un progetto di più ampio respiro, triplicando gli eventi in agenda.
Ma non si tratta di semplici eventi ciclistici, perché il format concepito dai fondatori della socieàò, Rob Klingersmith e Matteo Gerevini, rappresenta una novità per il mercato americano che non è abituato a manifestazioni amatoriali, seppur dal taglio professionistico. La prima edizione della Gran Fondo Colnago San Diego, infatti, ha generato grande interesse negli Stati Uniti, che, è bene ricordare, rappresentano il primo mercato ciclistico al mondo, oltre che essere particolarmente sensibile alle novità di "qualità".
La manifestazione non ha disatteso le aspettative dei cicloamatori yankee che da tempo, su blog e riviste specializzate, chiedevano uno stile organizzativo più evoluto.
E così ecco il programma 2010. Si inizierà ancora da San Diego il 7 marzo confermando così che il primo weekend del mese di marzo d’ora in poi sarà scritto nelle agende dei cicloamatori americani come un appuntamento da non perdere. Per il secondo evento ci si sposta dall’altra parte del continente americano, sulla costa est, e più precisamente a Philadelphia che ospiterà la propria granfondo domenica 8 agosto.  Un terzo evento è in via di definizione in un'altra grande città per la seconda metà del  2010 e verrà annunciato a fine ottobre.
Sarà questa la novità di Interbike, il salone del ciclismo americano che si apre a Las Vegas mercoledì 23 settembre e che per tre giorni vedrà la partecipazione di migliaia di operatori americani del settore. A sostenere l’iniziativa anche l’ICE, l’Istituto italiano per il commercio estero, che supporterà Gran Fondo USA nelle promozione del made in Italy. Ma non solo Italia per Gran Fondo USA: il più importante media del settore, Velonews, ha definito la sua partecipazione al progetto come partner, il che garantirà una copertura media di alto livello.
Tuttavia l’elemento portante del circuito è il forte connotato italiano delle manifestazioni. In altre parole si vuole esportare e coniugare un ciclismo italiano fatto di capacità organizzative con quanto la nostra industria è capace di offrire sul mercato mondiale della specialità. Ecco perché Ernesto Colnago ha creduto sin da subito della portata delle manifestazioni, titolando come main sponsor le granfondo americane.
A fianco di Colnago un gruppo di aziende italiane che vedono nel mercato USA una grande potenzialità di sviluppo e tra queste anche Campagnolo (l’azienda vicentina che ha fatto la storia del ciclismo) e Briko (leader in fatto di occhiali, caschi e abbigliamento).
Infine, alla luce del grande potenziale di sviluppo del progetto, l’affiancamento del "made in Italy" non si limiterà ai soli aspetti ciclistici, perché aziende dell’extrasettore, in particolare del settore agroalimentare, stanno valutando con interesse, il sostegno al progetto americano di Gran Fondo USA.

Informazioni per il pubblico:
Comitato Organizzatore
Gran Fondo Usa LLC
www.granfondousa.com
info@granfondousa.com

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Pronostico apertissimo per la sfida iridata a cronometro degli Under 23 maschile che si svolgerà sulla distanza di 31, 2 chilometri (lo stesso percorso affrontato ieri dalle donne élite) Il via alle 13.50 con Etienne Tuyizere, del Rwanda, che sarà...


La tv rwandese li ha onorati di un ampio servizio, l’Uci ne ha fatto un contenuto video alla vigilia della partenza dei Mondiali di ciclismo su strada. Una premessa, in questa storia non c’è nulla di creato ad arte, semmai...


Il primo Mondiale africano della storia è appena cominciato ma l'Uci tira già le somme di una partecipazione straordinaria. Ad oggi, sono 108 le nazioni iscritte, il secondo numero più alto nella storia dei Campionati del Mondo su strada UCI....


La seconda giornata dei campionati del mondo in Rwanda si apre con la prima edizione ufficiale della prova a cronometro riservata alla categoria donne under 23. Il via della prima atleta, la rwuandese Claudette Nyirarukundo alle 10.51.30. I chilometri da...


Al Tour of Rwanda del 2009 c’era un corridore in più. Partiva prima degli altri, arrivava, se arrivava, quando voleva, era fuori gara, fuori classifica, fuori categoria, fuori corsa. Ma se la corsa esisteva, era grazie a lui. Al suo...


Il marchigiano Filippo Cingolani fratello di Tommaso, Campione Italiano allievi in linea a cronometro e nel ciclocross e che nella sua giovane carriera ha indossato anch’egli la maglia tricolore nella categoria esordienti, ha vinto l’edizione speciale della Coppa della Liberazione...


Remco Evenepoel ha firmato un'impresa da ricordare, dimostrando non solo di essere il miglior cronometrista della sua generazione, ma anche uno dei migliori della storia. Ultimo a scendere dalla rampa domenica pomeriggio, Evenepoel ha dominato la gara ed è...


Kevin Bonaldo è stato colpito da un arresto cardiaco nelle battute finali della Piccola Sanremo 2025. Il corridore vicentino, 25enne, della SC Padovani - Cherry Bank è stato immediatamente soccorso dai medici al seguito della corsa e dagli organizzatori, e...


L'Uc Sovizzo del Presidente Gianluca Peripoli può esultare per aver portato a compimento anche la 58^ edizione della Piccola Sanremo, valida anche quale Memorial Renato Finetti, che quest'oggi a Sovizzo (Vi) ha premiato la forza e la caparbietà del danese...


L’anno prossimo, il 28 giugno, l’U.C. Lucchese 1948 organizzerà il Campionato Italiano Under 23 per cui l’edizione 2025 del Trofeo Città di Lucca-Ricordando Giacomo Puccini era un po’ la prova generale. Sulle mura urbane di Lucca (un rettilineo da favola)...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024