Parte domani una Settimana Internazionale di alto livello

| 21/03/2005 | 00:00
E' un vero e proprio cast d'eccezione quello che da martedì 22 marzo a domenica 26 darà vita alla Settimana Internazionale di Coppi e Bartali, manifestazione organizzata dal Gruppo Sportivo Emilia. Le squadre iscritte sono venti, tra cui sette appartenenti al circuito dell'U.C.I. Pro Tour; si tratta di un grande successo che non farà altro che dar lustro ad una manifestazione che si conferma come uno dei punti di riferimento di inizio stagione. Tra i partecipanti da sottolineare la presenza del vincitore del Giro d'Italia e del Giro di Lombardia 2004, Damiano Cunego che si appresta al debutto stagionale in Italia al fianco del compagno di squadra della Lampre Caffita, Giuliano Figueras, dominatore della Settimana Internazionale del 2004. Tra le file della Fassa Bortolo figura il lussemburghese Kim Kirchen che quest'anno si è imposto nel trofeo Laigueglia e nel Gran Premio di Chiasso. La Quick Step schiererà il campione olimpico Paolo Bettini e l'iridato della cronometro Michael Rogers oltre a Filippo Pozzato e al tedesco Patrick Sinkewitz. C'è grande attesa anche per il campione d‚Italia della cronometro Dario Cioni, Stefano Garzelli e Franco Pellizotti, quest'ultimo protagonista di un ottimo avvio di stagione. Tra gli altri atleti di spicco figurano Jan Svorada, Josè Rujano, Pavel Tonkov, Francesco Casagrande, Cadel Evans e Ruslan Ivanov, vincitore della Settimana Internazionale del 2001. Domani in occasione della prima tappa la carovana ospiterà Eddy Merckx in qualità di testimonial della Settimana Internazionale di Coppi e Bartali. Sul sito www.gsemilia.it nella sezione "comunicati stampa" è disponibile l'elenco dei partenti IL PROGRAMMA Martedì 22 marzo: Prima tappa - 1^ semitappa: Riccione (Rn) - Riccione (Rn), km 95,2. Partenza ore 9,45. GPM: Scacciano (90 metri s.l.m.) km 51,5 - 2^ semitappa: Misano Adriatico (Rn) - Misano Adriatico (Rn) (Cronometro a squadre), km 12. Prima partenza ore 15,00 Mercoledì 23 marzo: Seconda tappa - Riccione (Rn) - Faenza (Ra), km 206,9. Partenza ore 10,25. GPM: Monte Trebbio (429 metri s.l.m.) km 125,1 e km 182,5 Giovedì 24 marzo: Terza tappa - Finale Emilia (Mo) - Finale Emilia (Mo), km 184,1. Partenza ore 11,30. GPM: Rio Saliceto - 4° Passaggio ˆ (26 metri s.l.m.) km 87,9 Venerdì 25 marzo: Quarta tappa - Fiorano Modenese (Mo) - Serramazzoni (Mo), km 152,4. Partenza ore 11,45. GPM: Baiso (560 metri s.l.m.) km 53 Sabato 26 Marzo: Quinta tappa - Castellarano (Re) - Sassuolo (Mo), km 170,3. Partenza ore 11,20. GPM: Montegibbio (431 metri s.l.m.) km 138, 4 e km 162,2 LE SQUADRE Lampre - Caffita, Fassa Bortolo, Domina Vacanze, Quick Step, Gerolsteiner, Liquigas - Bianchi, Davitamon - Lotto, Ceramica Panaria - Navigare, Team Lpr, Team Barloworld - Valsir, Acqua & Sapone - Adria Mobil, Ed‚System - Zvvz, Miche, Colombia - Selle Italia, Tenax - Nobili Rubinetterie, Navigators Insurance, Naturino - Sapore di Mare, Amore & Vita - Beretta, Team Ceramica Flaminia, Team Androni Giocattoli.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla ottava tappa del Tour de France. 8: UN NUOVO VINCITOREJonathan Milan, un debuttante al Tour de France, ha impiegato 8 tappe per alzare le braccia per la prima volta. L'italiano ha...


Nella tappa più attesa di questo Giro d’Italia Women, UAE Team ADQ ha firmato una vera e propria impresa. Elisa Longo Borghini è la nuova Maglia Rosa al termine della durissima frazione con arrivo in salita sul Monte Nerone, dopo...


Jonathan MILAN. 10 e lode. Gliela confezionano, poi però se la costruisce, se la guadagna e se la prende con lucida determinazione. Sa che è il giorno e non può rimandare a domani ciò che si può prendere oggi. Groves...


Milan vince al Tour dopo sei anni, Longo Borghini in rosa al Giro: è il giorno dei campioni italiani. Il corridore friulano ha vinto oggi l’ottava tappa della Grande Boucle, da Saint-Méen-le-Grand a Laval Espace Mayenne (171, 4 km), riportando...


Dal Vincenzo Nibali della penultima tappa del 2019 al Jonathan Milan dell'ottava tappa del 2025: spezzato il digiuno dell'Italia al Tour de France dopo quasi sei anni! Sotto gli occhi del Ministro dell'Interno francese Bruno Retailleau, il gigante friulano della...


Ci sono volute 114 tappe, dopo quella lunghissima salita vincente di Nibali nella penultima giornata del 2019 a Val Thorens, per rivedere un italiano vincere una tappa al Tour de France. Oggi Jonathan Milan è riuscito nell'impresa, conquistando l'ottava frazione...


Tappa e maglia per Isaac Del Toro sempre più padrone del Giro d'Austria. Terzo successo di fila per il messicano della UAE Team Emirates-XRG che nella Innsbruck-Kuhtai non ha problemi a regolare l'irlandese Archie Ryan (EF Education-EasyPost), secondo a 4",...


Era la tappa più attesa da tutti ed oggi Elisa Longo Borghini ha confezionato una vera e propria impresa ribaltando il Giro e prendendo la maglia rosa. Non è arrivata la vittoria, strappata via da Sarah Gigante, la più forte...


L'austriaco Michael Hettegger, classe 2008, ha vinto il Gran Premio FWR Baron Cima Monte Grappa per juniores con partenza da San Martino di Lupari nel Padovano. Il campione austriaco su strada e della montagna ha preceduto Andrea Cobalchini del Gottardo...


Una vittoria fortemente voluta ad ogni costo quella ottenuta dalla Biesse Carrera Premac nell’edizione n. 84 del Giro delle Due Province a Marciana di Cascina in provincia di Pisa, una classica la cui prima edizione porta la data del...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024