| 17/09/2009 | 17:27 Ancora una fuga che va a segno sulle strade della Vuelta, ancora una volta il gruppo lascia fare e finisce con un distacco di dieci minuti. L'azione decisiva è stata promossa dal belga Philippe Gilbert a circa metà gara: con Gilbert sono fuggiti altri quindici uomini che hanno pedalato in pieno accordo fino all'ultima salita di giornata. Qui ha attaccato proprio Gilbert che però, prima di arrivare in cima, è letteralmente saltato (al traguardo è giunto a 3'30" dal vincitore). A quel punto sono evasi il ceco Kreuziger e l'irlandese Deignan che hanno subito fatto il vuoto e, alternandosi al comando, hanno resistito al tentativo di ritorno del giovane danese Fuglsang. Nella volata a due, davanti alle splendide mura di Avila, l'irlandese Deignan ha imposto la sua legge beffando Kreuziger che ha dato l'impressione di essere il più forte ma non ha raccolto nulla. E la Liquigas resta ancora a bocca asciutta in questa Vuelta. Da parte sua Deignan ha scalato la classifica ed ora è nono, proprio alle spalle di Paolo Tiralongo. Tra i grandi della classifica nessun accenno di battaglia - l'unica segnalazione da fare è il ritiro di Tom Danielson, che occupava il non posto della generale - con Alejandro Valverde che conserva la sua maglia oro di leader della classifica.
Ordine d'arrivo 1 62 Philip Deignan IRL CTT 4:19:14 2 135 Roman Kreuziger CHE LIQ a 3 3 195 Jacob Fuglsang DIN SAX a 16 4 89 Manuel Vázquez ESP MCO a 39 5 2 Igor Anton ESP EUS a 41 6 93 Mikael Cherel FRA FDJ a mt. 7 79 Rein Taaramae EST COF a mt. 8 94 Rémy Di Gregorio FRA FDJ a mt. 9 33 Jesús Hernández Blázquez ESP AST a mt. 10 104 Jesús Del Nero ESP FUJ a mt. 11 11 Tadej Valjavec SLO ALM a 57 12 216 David Herrero ESP XAC a 1:20 13 165 GILBERT, Philippe BEL SIL a 03:36 14 76 FERNÁNDEZ, Bingen ESP COF a 04:57 15 71 MONCOUTIE, David FRA COF a 04:57 16 193 BRESCHEL, Matti DEN SAX a 07:16 17 161 EVANS, Cadel AUS SIL a 09:40 18 215 GARCÍA, David ESP XAC a 09:40 19 1 SÁNCHEZ, Samuel ESP EUS a 09:40 20 51 VALVERDE, Alejandro ESP GCE a 09:40 21 212 CÉSAR VELOSO, Gustavo ESP XAC a 09:41 22 101 COBO, Juan José ESP FUJ a 09:41 23 128 TIRALONGO, Paolo ITA LAM a 09:41 24 211 MOSQUERA, Ezequiel ESP XAC a 09:41 25 131 BASSO, Ivan ITA LIQ a 09:41 26 154 GESINK, Robert NED RAB a 09:41 27 36 NAVARRO, Daniel ESP AST a 09:41 28 203 HOOGERLAND, Johnny NED VAC a 09:41 29 55 MORENO, Daniel ESP GCE a 09:41 30 31 ZUBELDIA, Haimar ESP AST a 09:41 31 144 DE WEERT, Kevin BEL QST a 09:41 32 58 RODRIGUEZ, Joaquin ESP GCE a 09:41 33 196 KOLOBNEV, Alexander RUS SAX a 09:41 34 219 VORGANOV, Eduard RUS XAC a 09:41 35 163 DE GREEF, Francis BEL SIL a 09:41 36 138 SZMYD, Sylvester POL LIQ a 09:41 37 65 GÓMEZ MARCHANTE, J. Ángel ESP CTT a 09:41 38 103 DE LA FUENTE, David ESP FUJ a 09:41 39 197 KROON, Karsten NED SAX a 09:41 40 159 WEENING, Pieter NED RAB a 09:41 41 217 MARTÍNEZ ACEVEDO, Serafín ESP XAC a 09:41 42 132 BENNATI, Daniele ITA LIQ a 09:41 43 77 MOINARD, Amaël FRA COF a 09:41 44 213 DOMÍNGUEZ, Gustavo ESP XAC a 09:41 45 158 TANKINK, Bram NED RAB a 09:41 46 68 RASCH, Gabriel NOR CTT a 09:41 47 192 ARVESEN, Kurt-Asle NOR SAX a 09:53 48 74 DUQUE, Leonardo COL COF a 09:53 49 75 EL FARES, Julien FRA COF a 10:03 50 8 PÉREZ, Rubén ESP EUS a 10:03
Classifica generale 1 51 VALVERDE, Alejandro ESP GCE 078:56:42 2 154 GESINK, Robert NED RAB a 32 3 1 SÁNCHEZ, Samuel ESP EUS a 01:10 4 131 BASSO, Ivan ITA LIQ a 01:29 5 161 EVANS, Cadel AUS SIL a 01:51 6 211 MOSQUERA, Ezequiel ESP XAC a 01:55 7 58 RODRIGUEZ, Joaquin ESP GCE a 05:54 8 128 TIRALONGO, Paolo ITA LAM a 06:35 9 62 DEIGNAN, Philip IRL CTT a 07:49 10 101 COBO, Juan José ESP FUJ a 10:46 11 36 NAVARRO, Daniel ESP AST a 11:51 12 203 HOOGERLAND, Johnny NED VAC a 12:19 13 55 MORENO, Daniel ESP GCE a 12:50 14 31 ZUBELDIA, Haimar ESP AST a 13:35 15 89 VÁZQUEZ, Manuel ESP MCO a 14:01 16 33 HERNÁNDEZ BLÁZQUEZ, Jesús ESP AST a 14:26 17 77 MOINARD, Amaël FRA COF a 15:56 18 138 SZMYD, Sylvester POL LIQ a 17:33 19 163 DE GREEF, Francis BEL SIL a 18:04 20 54 KIRYIENKA, Vasili BLR GCE a 18:04
L'Olanda ritorna sul tetto del mondo e lo fa nella categoria junior con Megan Arens che ha dominato la prova a cronometro. L'atleta orange è stata protagonista di una seconda parte di gara incredibile che le ha permesso di distanziare...
Divine Odge con il suo quarantasettesimo posto ha chiuso la classifica della crono iridata donne juniores. La nigeriana, 17 anni quindi al primo anno nella categoria, ha brillato soprattutto per la sua vistosa e vivace divisa bianca-verde della sua nazionale....
Spesso non capita che un corridore del Benin sia alla partenza di un campionato del mondo. E' il caso di Ricardo Sodjede (nella foto), 24 anni, che il suo dovere lo ha fatto nella cronometro individuale dei professionisti vinta dal...
Il Team Bahrain Victorious è lieto di annunciare l’ingaggio di Alessandro Borgo per le prossime tre stagioni. Il talentuoso corridore italiano passerà dalla squadra di sviluppo al team WorldTour, confermando l’obiettivo della squadra di offrire un chiaro percorso di crescita...
La teoria di partenze alla Bk Arena, aperta per gli under 23 uomini dal padrone di casa Etienne Tuyizere, incomincia come sempre con il sottofondo dei bonghi e speriamo vivamente che ci sia un certo turnover tra chi batte sui...
Tra le sfide più attese dei mondiali rwandesi è senza ombra di dubbio la cronometro individuale riservata agli juniores. La categoria divenuta ormai un punto di riferimento per le squadre professionistiche in cerca di nuovi talenti. per seguire il racconto...
Terzo giorno di gare ai mondiali in Rwanda e di scena sono gli juniores. In primis le donne con la reginetta di casa Masengesho Yvonne che aprirà le danze alle 11.06. Per le ragazze 18, 3 chilometri da superare. Per...
Se i Mondiali si tengono in Ruanda, il merito è soprattutto suo. Là lo chiamavano all’americana “Coach”, con la maiuscola, che non si vedeva, ma si sentiva. Jock Boyer: di Moab, Utah, del 1955, 87 vittorie da dilettante, 49 da...
Un uomo palestinese abbandona Gaza City. Di notte. In bicicletta. La spinge a piedi. Davanti, una bambina appoggiata sul tubo orizzontale e aggrappata al manubrio. Dietro, un bambino seduto sul portapacchi, la testa sulla sella. Stremati, stravolti, sconfitti. Disperati. L’immagine...
Sabato 27 e domenica 28 settembre Eurosport presenta a Milano la terza edizione dello Sport&Fun Experience Village con una nuova location di aree sportive situate in Piazza XXIV Maggio e sulla Darsena. Dalle 10:00 alle 20:00, lo Sport&Fun Experience Village sarà...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.