Maronti-Barano, la corsa più bella del mondo

| 16/09/2009 | 15:39
Non è ancora nel calendario UCI, ma la cronoscalata Maronti-Barano, che ha festeggiato domenica la prima edizione di una sua nuova serie, si conferma un 'cult' del ciclismo, e dei suoi appassionati. Ischitani e no.
Con un preciso input per gli organizzatori di ciclismo maggiore, in primis il Giro d'Italia: ma dove lo troverete mai lo spettacolo tele/visivo di una sequenza di tornanti che in 1800 metri giusti di percorso vi porta dalla spiaggia, livello del mare, a quota 200 metri, dalla piazzetta dei Maronti, fin su a Barano, a piazza San Rocco?
Grande festa, domenica, al crepuscolo, dunque, nell'ambito del  Progetto 'Sport e Turismo' a Barano, promosso dalla ASD Ciclistica Baranese e dal sindaco Paolino Buono: medico e ciclista, un binomio che è cifra di buon cuore.
Ed è stata una cronometro emozionante, al di là della gerarchia dei minuti, innanzitutto per la partecipazione di protagonisti antichi delle corse degli anni '80: dall'inossidabile Luigi Lombardi, detto 'il Mastino', promosso stavolta al ruolo di responsabile tecnico della manifestazione, al sempre elegante Vincenzo Scotto d'Abusco, il papà dell'ex-professionista Michele, team manager della Cicli Scotto...
In una atmosfera di coinvolgente kermesse popolare, primi a partire erano giustamente i ragazzini, una trentina, con il più piccino di anagrafe 2000 addirittura, per l'impegno di affrontare in allegria solo un quinto del percorso. E Daniele Patalano, fra gli esordienti, a precedere Armando Molinaro e Giovan Giuseppe Lucido Balestriere...
Mentre la bagarre delle categorie maggiori, e dell'agonismo puro, vedeva il successo assoluto nella corsa di Pasquale Iovine, il popolare 'Paco' di Barano, capitano della Cicli Scotto: 9,21, il suo tempo.
Le diverse fasce di età decretavano invece le vittorie parziali di Gianni Napoleone (ASD Ciclistica Barano), Nicola Napoleone (Cicli Scotto), Armando Molinaro (ASD Ciclistica Barano), Vincenzo Scotto d'Abusco (Cicli Scotto), Pasquale Tedeschi, Girolamo di Fontana ed Angelo Monti (Petite Velo).
E per tutti, infine, premiazione in piazza, fra i dolci offerti da Guido Cuomo di Fiaiano, in una ultima calda serata di estate, giusto prima che il tempo volgesse al peggio: per la fortuna che talvolta sorride agli audaci e pure ai ciclisti.
Con un arrivederci già teso all'anno prossimo, 'ed un grazie ai Vigili Urbani ed ai volontari impegnati a proteggere i ciclisti dal traffico della sera'. 'Promuoveremo sempre, a Barano, un ciclismo fatto in casa, come espressione di uno sport leale, a misura di fantasia e di entusiasmo', sottolineava Armando Molinaro. Tutti campioni ex-aequo in fondo, sia pure solo per un giorno ed un tramonto.

(Ed anche chi scrive. Che ha vinto anche lui, per quanto in sella ad una età sconfitta, tra quelli intorno ai sessanta....)

Gian Paolo PORRECA
da 'Il Mattino', 16 settembre 2009
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Davvero una stagione d’oro, quella che sta vivendo Tim Merlier! Il velocista della Soudal Quick Step è arrivato a quota 12 successi stagionali vincendo oggi la quinta e ultima tappa del Giro del Belgio. Sul traguardo della Brussel - Brussel di...


Come poteva finire il Giro di Svizzera 2024 se non con una nuova doppietta della UAE Team Emirates? E allora ecco oggi il secondo trionfo di Joao Almeida che domina la crono da Aigle a Villars-sur-Ollon, 15, 7km affrontati prima...


Aurelio Cestari, di Treviso, compie 90 anni. È un bel capitolo della storia della Trevigiani anni Cinquanta. Ha fatto parte nella nazionale italiana delle Olimpiadi di Melbourne nel 1956, quando vinse Ercole Baldini: Aurelio Cestari arrivò 34°. Tra le centinaia...


Se non fosse una storia seria, anche se assurda, verrebbe voglia di scherzare e di dire che la chiamata del signore val ben più di una paletta, una bandierina e un fischietto, ma soprattutto della vita di altre persone. È...


Hanno fatto di tutto, i ragazzi della Visma Lease a Bike, per conquistare la vittoria nell'ottava e ultima tappa del Giro Next Gen e ci sono riusciti grazie al britannico Matthew Brennan che ha trionfato sul traguardo di Forlimpopoli. Davvero...


L’australiana Josie Talbot della Cofidis ha vinto per distacco la terza e ultima tappa del Tour Féminin International des Pyrénées, la Nay - Bosdarros di 125, 6 km. Alle sue spalle la belga Lotte Claes e l’azzurra Giada Borghesi della...


Giovanni Aleotti ha vinto il Giro di Slovenia. Il modenese della Bora Hansgrohe corona con merito il trionfo nella quinta e ultima tappa, la Šentjernej-Novo Mesto di 156 chilometri, che ha visto Ben Healy (EF Education EasyPost) imporsi in solitaria...


Al Tour de Suisse prosegue il dominio di Demi Vollering, ma proprio alle sue spalle c’è una delegazione italiana pronta a non lasciarle troppo spazio e ad insidiare il suo primato. Se ieri Gaia Realini aveva tenuto testa alla fuoriclasse...


E' arrivata sulle strade del vicentino la prima, splendida, vittoria della stagione e tra gli Under23 di Omar Dal Cappello che, a Gambellara (VI), ha impresso il proprio sigillo sul 7° Trofeo Memorial Cleto Maule - MO Domenico Zonin, regalando...


Il Giro di Svizzera ha una sola padrona, Demi Vollering. Dopo il successo di ieri in salita, oggi la campionessa olandese ha ribadito la sua superiorità vincendo anche la cronoscalata da Aigle a Villars-sur-Ollon di 15, 7 chilometri. La portacolori...


TBRADIO

-

00:00
00:00
VIDEO





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi