| 16/09/2009 | 15:39 Non è ancora nel calendario UCI, ma la cronoscalata Maronti-Barano, che ha festeggiato domenica la prima edizione di una sua nuova serie, si conferma un 'cult' del ciclismo, e dei suoi appassionati. Ischitani e no. Con un preciso input per gli organizzatori di ciclismo maggiore, in primis il Giro d'Italia: ma dove lo troverete mai lo spettacolo tele/visivo di una sequenza di tornanti che in 1800 metri giusti di percorso vi porta dalla spiaggia, livello del mare, a quota 200 metri, dalla piazzetta dei Maronti, fin su a Barano, a piazza San Rocco? Grande festa, domenica, al crepuscolo, dunque, nell'ambito del Progetto 'Sport e Turismo' a Barano, promosso dalla ASD Ciclistica Baranese e dal sindaco Paolino Buono: medico e ciclista, un binomio che è cifra di buon cuore. Ed è stata una cronometro emozionante, al di là della gerarchia dei minuti, innanzitutto per la partecipazione di protagonisti antichi delle corse degli anni '80: dall'inossidabile Luigi Lombardi, detto 'il Mastino', promosso stavolta al ruolo di responsabile tecnico della manifestazione, al sempre elegante Vincenzo Scotto d'Abusco, il papà dell'ex-professionista Michele, team manager della Cicli Scotto... In una atmosfera di coinvolgente kermesse popolare, primi a partire erano giustamente i ragazzini, una trentina, con il più piccino di anagrafe 2000 addirittura, per l'impegno di affrontare in allegria solo un quinto del percorso. E Daniele Patalano, fra gli esordienti, a precedere Armando Molinaro e Giovan Giuseppe Lucido Balestriere... Mentre la bagarre delle categorie maggiori, e dell'agonismo puro, vedeva il successo assoluto nella corsa di Pasquale Iovine, il popolare 'Paco' di Barano, capitano della Cicli Scotto: 9,21, il suo tempo. Le diverse fasce di età decretavano invece le vittorie parziali di Gianni Napoleone (ASD Ciclistica Barano), Nicola Napoleone (Cicli Scotto), Armando Molinaro (ASD Ciclistica Barano), Vincenzo Scotto d'Abusco (Cicli Scotto), Pasquale Tedeschi, Girolamo di Fontana ed Angelo Monti (Petite Velo). E per tutti, infine, premiazione in piazza, fra i dolci offerti da Guido Cuomo di Fiaiano, in una ultima calda serata di estate, giusto prima che il tempo volgesse al peggio: per la fortuna che talvolta sorride agli audaci e pure ai ciclisti. Con un arrivederci già teso all'anno prossimo, 'ed un grazie ai Vigili Urbani ed ai volontari impegnati a proteggere i ciclisti dal traffico della sera'. 'Promuoveremo sempre, a Barano, un ciclismo fatto in casa, come espressione di uno sport leale, a misura di fantasia e di entusiasmo', sottolineava Armando Molinaro. Tutti campioni ex-aequo in fondo, sia pure solo per un giorno ed un tramonto.
(Ed anche chi scrive. Che ha vinto anche lui, per quanto in sella ad una età sconfitta, tra quelli intorno ai sessanta....)
Gian Paolo PORRECA da 'Il Mattino', 16 settembre 2009
Federica Venturelli ha portato la prima medaglia della spedizione azzurra del Mondiale in Rwanda. Un belissimo bronzo che l'azzurra ha conquistato nella prova a cronometro under 23 dominata dalla britannica Zoe Backstedt, la grande favorita della vigilia. Medaglia d'argento per la...
Ventun'anni dopodomani, britannica di Pontyclun un comune del distretto del Galles nella Contea di Rhondda, Zoe Backstedt è al suo terzo titolo iridato in questa stagione (sono otto in totale dopo quello di Ciclocross lo scorso anno tra le U23...
Mentre le colleghe passiste scalatrici si contendevano la maglia iridata a Kigali, Ilaria Sanguineti festeggiava il suo giorno più bello in compagnia di tante ruote veloci a San Bartolomeo al Mare, in provincia di Imperia. La portacolori della Lidl Trek...
Si rinnova anche quest'anno l'appuntamento a Sarezzo con il Trofeo Sergio Andrea Tavana alla memoria, corsa per Allievi organizzata dal Gruppo sportivo Aspiratori Otelli e in programma domenica mattina nel centro valtrumplino. La 48a edizione scatterà alle 10 a Ponte...
Prendete l’acqua pura dell’Alto Adige, aggiungete le erbe alpine di sopraffina qualità, fitoestratti e oli essenziali ed ecco a voi la base per preparare diversi prodotti dedicati alla cura del corpo di uno sportivo. Tutto questo lo fa BODsync, azienda che...
Pronostico apertissimo per la sfida iridata a cronometro degli Under 23 maschile che si svolgerà sulla distanza di 31, 2 chilometri (lo stesso percorso affrontato ieri dalle donne élite) Il via alle 13.50 con Etienne Tuyizere, del Rwanda, che sarà...
La tv rwandese li ha onorati di un ampio servizio, l’Uci ne ha fatto un contenuto video alla vigilia della partenza dei Mondiali di ciclismo su strada. Una premessa, in questa storia non c’è nulla di creato ad arte, semmai...
Il primo Mondiale africano della storia è appena cominciato ma l'Uci tira già le somme di una partecipazione straordinaria. Ad oggi, sono 108 le nazioni iscritte, il secondo numero più alto nella storia dei Campionati del Mondo su strada UCI....
La seconda giornata dei campionati del mondo in Rwanda si apre con la prima edizione ufficiale della prova a cronometro riservata alla categoria donne under 23. Il via della prima atleta, la rwuandese Claudette Nyirarukundo alle 10.51.30. I chilometri da...
Al Tour of Rwanda del 2009 c’era un corridore in più. Partiva prima degli altri, arrivava, se arrivava, quando voleva, era fuori gara, fuori classifica, fuori categoria, fuori corsa. Ma se la corsa esisteva, era grazie a lui. Al suo...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.