Vuelta. Ballan e Cunego tornano a casa

| 16/09/2009 | 10:00
Il campione del mondo in carica, Alessandro Ballan e Damiano Cunego, argento ai mondiali di Varese 2008, si sono ritirati dalla Vuelta. La decisione è maturata al termine della tappa di ieri pomeriggio. Ballan e Cunego, vincitore quest'ultimo di due tappe nella Vuelta in corso, rientreranno oggi in Italia per perfezionare la preparazione in vista del mondiale di Mendrisio del prossimo 27 settembre dove saranno le punte della nazionale azzurra.
Copyright © TBW
COMMENTI
Una vergogna
16 settembre 2009 15:40 pickett
E resterà una vergogna anche se questi 2 signori faranno primo e secondo al Mondiale.Fossi negli organizzatori della Vuelta,il prossimo anno non inviterei + la Lampre.

Ballan/Cunego
16 settembre 2009 16:36 ammiraglia
Capisco il ritiro di Ballan che, non essendo un corridore da corse a tappe, cinque giorni in più di recupero in funzione del mondiale possono fargli bene, ma che Cunego si ritiri dalla Vuelta per andare a casa? a fare degli allenamenti di 200 e passa km per preparare il mondiale quando aveva a disposizione cinque tappe anche impegnative proprio non lo capisco....Dopo le tappe poteva fare altri km per raggiungere la distanza del mondiale. Non per ultimo il rispetto verso gli organizzatori.

Chissà perchè!!!
16 settembre 2009 19:27 hammet
Come mai prima degli appuntamenti importanti ci sono sempre ritiri illustri?
Mi piacerebbe che qualcuno (UCI) andasse a fare i controlli ai vari Cunego, Ballan, Freire in questo periodo, dicono di ritirarsi perchè preparano meglio i mondiale....!!!
Immagino come lo preparano...lo preparano con "cura"

10 gg prima FANINI DICE LA VERITA'
16 settembre 2009 19:34 SERMONETAN
ormai lo sanno pure i muri vanno prima a casa x ,,,,,,,,,,,,,,, gisto il tempo x non essere presi,IL SIG FANINI LO DICHIARA DA TEMPO CHI VA AL MONDIALE CON AMBIZIONI SI RITIRA 10 GG O NON GAREGGIA, DICONO CHE SI PREPARANO MEGLIO A CASA.........HAA HAAAAAAAAAAA

Fatto bene.....
16 settembre 2009 20:04 trentiguido
Negli ultimi dieci anni, se non di più, il vincitore esce dalla vuelta e si è sempre ritirato!!!! Non volete il doping e volete corridori competitivi sempre il riposo è fondamentale prima di un grande appuntamento!!!.....Alle volte si devono fare delle scelte e a mio avviso hanno fatto benissimo entrambi!!!! Anzi al loro posto, io mi ritiravo qualche giorno prima come ho sempre fatto del resto!!!! www.guidotrenti.it

per Trenti
17 settembre 2009 11:38 pickett
Lei afferma che al posto di Cunego si sarebbe ritirato prima;e io al posto del direttore della Vuelta le avrei detto:"Lei e la sua squadra alla Vuelta non metterete mai + piede neanche se vi metterete a piangere."Poi ci lamentiamo quando gli stranieri snobbano il Giro...

I'm doping freeeeeeeee !!!
17 settembre 2009 13:04 The rider
Ma quale cura e cura....
Cunego ha l'adesivo I'm doping free sul braccio, quindi lui è esente da doping.
Anche io ho l'adesivo I'm alcool free (non vi dico dove), solo che non so perchè, mi bastano due pinte per farmi andare fuori di testa........

Maurizio Ponti.

polacco!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
17 settembre 2009 15:29 ciba
...... sono arrivato alla conclusione che QUALCUNO , una volta fattosi fare il DNA si è accorto di essere P O L A C C O e non italiano......!!!!!
P O V E R A C C I O !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

il solito trenti e bravo sermonetan
17 settembre 2009 17:24 libero2
Se devi riposare puoi anche correre gli ultimi tre giorni della Vuelta e poi riposarti una settimana, come dici tu.
Altro che riposo, secondo me fanno ben altro, perchè altrimenti non sarebbero competitivi al mondiale.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Davvero una stagione d’oro, quella che sta vivendo Tim Merlier! Il velocista della Soudal Quick Step è arrivato a quota 12 successi stagionali vincendo oggi la quinta e ultima tappa del Giro del Belgio. Sul traguardo della Brussel - Brussel di...


Come poteva finire il Giro di Svizzera 2024 se non con una nuova doppietta della UAE Team Emirates? E allora ecco oggi il secondo trionfo di Joao Almeida che domina la crono da Aigle a Villars-sur-Ollon, 15, 7km affrontati prima...


Aurelio Cestari, di Treviso, compie 90 anni. È un bel capitolo della storia della Trevigiani anni Cinquanta. Ha fatto parte nella nazionale italiana delle Olimpiadi di Melbourne nel 1956, quando vinse Ercole Baldini: Aurelio Cestari arrivò 34°. Tra le centinaia...


Se non fosse una storia seria, anche se assurda, verrebbe voglia di scherzare e di dire che la chiamata del signore val ben più di una paletta, una bandierina e un fischietto, ma soprattutto della vita di altre persone. È...


Hanno fatto di tutto, i ragazzi della Visma Lease a Bike, per conquistare la vittoria nell'ottava e ultima tappa del Giro Next Gen e ci sono riusciti grazie al britannico Matthew Brennan che ha trionfato sul traguardo di Forlimpopoli. Davvero...


L’australiana Josie Talbot della Cofidis ha vinto per distacco la terza e ultima tappa del Tour Féminin International des Pyrénées, la Nay - Bosdarros di 125, 6 km. Alle sue spalle la belga Lotte Claes e l’azzurra Giada Borghesi della...


Giovanni Aleotti ha vinto il Giro di Slovenia. Il modenese della Bora Hansgrohe corona con merito il trionfo nella quinta e ultima tappa, la Šentjernej-Novo Mesto di 156 chilometri, che ha visto Ben Healy (EF Education EasyPost) imporsi in solitaria...


Al Tour de Suisse prosegue il dominio di Demi Vollering, ma proprio alle sue spalle c’è una delegazione italiana pronta a non lasciarle troppo spazio e ad insidiare il suo primato. Se ieri Gaia Realini aveva tenuto testa alla fuoriclasse...


E' arrivata sulle strade del vicentino la prima, splendida, vittoria della stagione e tra gli Under23 di Omar Dal Cappello che, a Gambellara (VI), ha impresso il proprio sigillo sul 7° Trofeo Memorial Cleto Maule - MO Domenico Zonin, regalando...


Il Giro di Svizzera ha una sola padrona, Demi Vollering. Dopo il successo di ieri in salita, oggi la campionessa olandese ha ribadito la sua superiorità vincendo anche la cronoscalata da Aigle a Villars-sur-Ollon di 15, 7 chilometri. La portacolori...


TBRADIO

-

00:00
00:00
VIDEO





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi