Memorial Cimurri, giovedi la presentazione

| 15/09/2009 | 11:35
Si avvicina a grandi passi l’appuntamento con il galà di presentazione della quinta edizione del Memorial Cimurri – Gran Premio Bioera, giovedì 17 settembre il prestigioso Teatro Ariosto aprirà le sue porte a tutti gli appassionati e non per quella che può essere definita come una serata dal sapore speciale per una serie di buoni motivi.
Innanzitutto la lunga e prestigiosa serie di ospiti che calcheranno il palcoscenico: dal cannibale Eddy Merckx, agli ex campioni del mondo Felice Gimondi e Vittorio Adorni, da due tra i commissari tecnici più vincenti al mondo quali Alfredo Martini e Franco Ballerini ad ex atleti come il ciclista Italo Zilioli e il calciatore Fabrizio Ravanelli e tanti, tantissimi, altri ospiti.
Tutto questo con la regia di Giorgio Cimurri, reggiano doc, che nel 2005 ha allestito la prima edizione di questa manifestazione per ricordare le figure del padre Giannetto e del fratello Chiarino, grandi uomini di sport.
La serata di giovedì, con ingresso libero e gratuito, rappresenta una sorta di dono da parte della famiglia Cimurri alla città di Reggio Emilia che il prossimo 3 ottobre farà da scenario alla gara.
“Negli anni passati – spiega Giorgio Cimurri – mio padre riceveva a Reggio visite di grandi campioni del ciclismo, da Coppi a Bartali, da Binda a Magni, così come grandi tennisti del calibro di Panatta, McEnroe o Borg erano legati da un profondo rapporto con mio fratello Chiarinio. Ho voluto organizzare la serata di giovedì per proseguire nella tradizione che ha sempre visto grandi sportivi nella nostra città; proprio per questo la scelta per l’ospite d’onore è caduta inevitabilmente sul grande Eddy Merckx che durante la serata sarà protagonista di un momento molto particolare che non svelo ora.”
Emozioni a non finire e sorprese, il tutto con ingresso libero e gratuito.
“Vogliamo far vivere a tutti i reggiani – prosegue Cimurri – una serata piacevole e indimenticabile, per questo vogliamo dare la possibilità al maggior numero di persone di essere testimoni di questo avvenimento che rappresenta indubbiamente anche un momento di crescita e di vetrina per Reggio Emilia, proprio come avrebbero voluto mio padre e mio fratello.”
Dal 2005 ad oggi il Memorial Cimurri – Gran Premio Bioera è cresciuto notevolmente in termini di prestigio nel mondo del ciclismo e come avvenimento in grado di coinvolgere realtà del mondo imprenditoriale di primissimo piano.
“Ogni volta – spiega l’organizzatore – è un’emozione nuova; viviamo un anno di preparativi per allestire al meglio il galà e la gara. Certo, le difficoltà non mancano ma il risultato finale ripaga tutti gli sforzi e ci da la forza per proseguire con un entusiasmo sempre maggiore. Entusiasmo che ci viene trasmesso anche da tutte quelle realtà che cinque anni fa hanno creduto in noi e che confermano di avere fiducia in ciò che facciamo; mi riferisco a tutti gli sponsor che ringrazio per la vicinanza e l’affetto che dimostrano nei confronti di un avvenimento che continua a crescere grazie a loro.”
Il prossimo 3 ottobre sulle strade reggiane si daranno appuntamento grandi campioni.
“Proprio in queste ore il Gruppo Sportivo Emilia di Adriano Amici che cura tecnicamente la gara, sta ricevendo le conferme dalle squadre per quanto riguarda la partecipazione al Memorial e posso ammettere che le adesioni sono di primissimo piano. Oltre ai vincitori delle prime quattro edizioni (Fischer, Gasparotto, Bertagnolli e Khalilov) hanno confermato la partecipazione sei formazioni “Pro Team”: Liquigas, Lampre – Ngc con il vincitore della Tre Valli Varesine Mauro Santambrogio, Team Katusha con il campione italiano Filippo Pozzato, Fuij Servetto, Milram e Quick Step. Oltre a queste non può certo mancare la Csf Group – Navigare di Bruno e Roberto Reverberi che schiereranno al via una formazione di primo piano per poter lasciare il segno sulle strade di casa. La Isd – Neri avrà tra le proprie fila l’ex tricolore ed ex maglia rosa Giovanni Visconti mentre Michele Scarponi, vincitore di due tappe al Giro d’Italia 2009, sarà l’uomo di punta per la Serramenti Diquigiovanni – Androni. Un cast di tutto rispetto ma non sono da escludere sorprese dell’ultimo minuto.”
In conclusione, cosa si aspetta per il Memorial Cimurri – Gran Premio Bioera 2009?
“Mi aspetto una giornata di grande ciclismo nel segno dei valori dello sport, gli stessi valori nei quali mio padre e mio fratello hanno sempre creduto facendone una vera e propria filosofia di vita.”
 
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'Union Cycliste Internationale (UCI) e Warner Bros. Discovery (WBD) Sports Europe hanno scelato il calendario della UCI Track Champions League 2024. La quarta edizione della serie si disputerà su cinque round organizzati in tre prestigiose sedi. La competizione prenderà il...


Domani, martedì 18 giugno, alle 12.30 nella Galleria dei Presidenti di Montecitorio si inaugura la mostra dedicata alle maglie più rappresentative del ciclismo italiano. Partecipano: il Presidente della Camera dei deputati Lorenzo Fontana, il Ministro per lo Sport e i...


Il conto alla rovescia si sta ultimando e l’ora X si sta avvicinando rapidamente in casa Visma Lease a Bike. Mancano ormai 13 giorni al via del Tour de France e ancora meno al giorno dell’annuncio della formazione che affronterà...


Adam Yates è il re del Tour de Suisse: ieri a Villars Sur Ollon ha messo la ciliegina sulla torta in una settimana magica per la Uae Team Emirates che ha dominato le ultime 4 giornate. Eppure soltanto nella penultima...


Sabato l’avevamo visto arrivare in parata lasciando la vittoria al compagno di squadra Adam Yates, ma ieri al Tour de Suisse il protagonista numero uno è stato Joao Almeida che si è preso la cronometro conclusiva della corsa elvetica rispettando...


Se vi manca qualcosa, al giorno sempre troppo lungo a finire di oggi. Se a voi che amate lo sport del Ciclista e la scrittura del Poeta, come se ambedue con un Medico di guardia al fianco fossero le uniche...


Grande successo per la quinta edizione della BERGHEM#molamia. Ancora una volta l’innovativa Granfondo ciclistica ha registrato un aumento di gradimento e di partecipazioni, indice anche dell’ottimo lavoro organizzativo della Sc Gazzanighese e di tutto il gruppo di collaboratori coordinato dal presidente Mauro Zinetti e dalle...


Il Giro Next Gen si è chiuso nel segno del belga Jarno Widar che ha dominato la corsa rosa dei campioni del futuro, e ha visto il team MBH Colpack Ballan CSB archiviare l’edizione 2024 con un bilancio di tutto...


In una stagione olimpica, nella quale le ambizioni a cinque cerchi condizionano le scelte di un’annata intera, arriva sempre un momento in cui si scoprono le carte, in cui chi sogna in grande vuole e deve dimostrare, agli avversari e...


Jakob Omrzel sulle orme di Pogacar. Il giovane sloveno, della Adria Mobil vincitore quest'anno della Parigi Roubaix juniores, ha conquistato a Pieve di Soligo, nel Trevigiano, l'internazionale Trofeo Dorigo sulla distanza di 134 chilometri. Omrzel allo sprint ha regolato il...


TBRADIO

-

00:00
00:00
VIDEO





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi