| 15/09/2009 | 11:35 Si avvicina a grandi passi l’appuntamento con il galà di presentazione della quinta edizione del Memorial Cimurri – Gran Premio Bioera, giovedì 17 settembre il prestigioso Teatro Ariosto aprirà le sue porte a tutti gli appassionati e non per quella che può essere definita come una serata dal sapore speciale per una serie di buoni motivi. Innanzitutto la lunga e prestigiosa serie di ospiti che calcheranno il palcoscenico: dal cannibale Eddy Merckx, agli ex campioni del mondo Felice Gimondi e Vittorio Adorni, da due tra i commissari tecnici più vincenti al mondo quali Alfredo Martini e Franco Ballerini ad ex atleti come il ciclista Italo Zilioli e il calciatore Fabrizio Ravanelli e tanti, tantissimi, altri ospiti. Tutto questo con la regia di Giorgio Cimurri, reggiano doc, che nel 2005 ha allestito la prima edizione di questa manifestazione per ricordare le figure del padre Giannetto e del fratello Chiarino, grandi uomini di sport. La serata di giovedì, con ingresso libero e gratuito, rappresenta una sorta di dono da parte della famiglia Cimurri alla città di Reggio Emilia che il prossimo 3 ottobre farà da scenario alla gara. “Negli anni passati – spiega Giorgio Cimurri – mio padre riceveva a Reggio visite di grandi campioni del ciclismo, da Coppi a Bartali, da Binda a Magni, così come grandi tennisti del calibro di Panatta, McEnroe o Borg erano legati da un profondo rapporto con mio fratello Chiarinio. Ho voluto organizzare la serata di giovedì per proseguire nella tradizione che ha sempre visto grandi sportivi nella nostra città; proprio per questo la scelta per l’ospite d’onore è caduta inevitabilmente sul grande Eddy Merckx che durante la serata sarà protagonista di un momento molto particolare che non svelo ora.” Emozioni a non finire e sorprese, il tutto con ingresso libero e gratuito. “Vogliamo far vivere a tutti i reggiani – prosegue Cimurri – una serata piacevole e indimenticabile, per questo vogliamo dare la possibilità al maggior numero di persone di essere testimoni di questo avvenimento che rappresenta indubbiamente anche un momento di crescita e di vetrina per Reggio Emilia, proprio come avrebbero voluto mio padre e mio fratello.” Dal 2005 ad oggi il Memorial Cimurri – Gran Premio Bioera è cresciuto notevolmente in termini di prestigio nel mondo del ciclismo e come avvenimento in grado di coinvolgere realtà del mondo imprenditoriale di primissimo piano. “Ogni volta – spiega l’organizzatore – è un’emozione nuova; viviamo un anno di preparativi per allestire al meglio il galà e la gara. Certo, le difficoltà non mancano ma il risultato finale ripaga tutti gli sforzi e ci da la forza per proseguire con un entusiasmo sempre maggiore. Entusiasmo che ci viene trasmesso anche da tutte quelle realtà che cinque anni fa hanno creduto in noi e che confermano di avere fiducia in ciò che facciamo; mi riferisco a tutti gli sponsor che ringrazio per la vicinanza e l’affetto che dimostrano nei confronti di un avvenimento che continua a crescere grazie a loro.” Il prossimo 3 ottobre sulle strade reggiane si daranno appuntamento grandi campioni. “Proprio in queste ore il Gruppo Sportivo Emilia di Adriano Amici che cura tecnicamente la gara, sta ricevendo le conferme dalle squadre per quanto riguarda la partecipazione al Memorial e posso ammettere che le adesioni sono di primissimo piano. Oltre ai vincitori delle prime quattro edizioni (Fischer, Gasparotto, Bertagnolli e Khalilov) hanno confermato la partecipazione sei formazioni “Pro Team”: Liquigas, Lampre – Ngc con il vincitore della Tre Valli Varesine Mauro Santambrogio, Team Katusha con il campione italiano Filippo Pozzato, Fuij Servetto, Milram e Quick Step. Oltre a queste non può certo mancare la Csf Group – Navigare di Bruno e Roberto Reverberi che schiereranno al via una formazione di primo piano per poter lasciare il segno sulle strade di casa. La Isd – Neri avrà tra le proprie fila l’ex tricolore ed ex maglia rosa Giovanni Visconti mentre Michele Scarponi, vincitore di due tappe al Giro d’Italia 2009, sarà l’uomo di punta per la Serramenti Diquigiovanni – Androni. Un cast di tutto rispetto ma non sono da escludere sorprese dell’ultimo minuto.” In conclusione, cosa si aspetta per il Memorial Cimurri – Gran Premio Bioera 2009? “Mi aspetto una giornata di grande ciclismo nel segno dei valori dello sport, gli stessi valori nei quali mio padre e mio fratello hanno sempre creduto facendone una vera e propria filosofia di vita.”
Il Team Bahrain Victorious è lieto di annunciare l’ingaggio di Alessandro Borgo per le prossime tre stagioni. Il talentuoso corridore italiano passerà dalla squadra di sviluppo al team WorldTour, confermando l’obiettivo della squadra di offrire un chiaro percorso di crescita...
La teoria di partenze alla Bk Arena, aperta per gli under 23 uomini dal padrone di casa Etienne Tuyizere, incomincia come sempre con il sottofondo dei bonghi e speriamo vivamente che ci sia un certo turnover tra chi batte sui...
Tra le sfide più attese dei mondiali rwandesi è senza ombra di dubbio la cronometro individuale riservata agli juniores. La categoria divenuta ormai un punto di riferimento per le squadre professionistiche in cerca di nuovi talenti. per seguire il racconto...
Terzo giorno di gare ai mondiali in Rwanda e di scena sono gli juniores. In primis le donne con la reginetta di casa Masengesho Yvonne che aprirà le danze alle 11.06. Per le ragazze 18, 3 chilometri da superare. Per...
Se i Mondiali si tengono in Ruanda, il merito è soprattutto suo. Là lo chiamavano all’americana “Coach”, con la maiuscola, che non si vedeva, ma si sentiva. Jock Boyer: di Moab, Utah, del 1955, 87 vittorie da dilettante, 49 da...
Un uomo palestinese abbandona Gaza City. Di notte. In bicicletta. La spinge a piedi. Davanti, una bambina appoggiata sul tubo orizzontale e aggrappata al manubrio. Dietro, un bambino seduto sul portapacchi, la testa sulla sella. Stremati, stravolti, sconfitti. Disperati. L’immagine...
Sabato 27 e domenica 28 settembre Eurosport presenta a Milano la terza edizione dello Sport&Fun Experience Village con una nuova location di aree sportive situate in Piazza XXIV Maggio e sulla Darsena. Dalle 10:00 alle 20:00, lo Sport&Fun Experience Village sarà...
Prendete due giornalisti che fanno della ricerca storica e della minuziosa archiviazione la loro cifra peculiare, date loro un'idea un po' folle che quella di scavare tra tomi e archivi per ricostruire la storia di tutte le nazionali italiane della...
Giovanni Bortoluzzi, Mattia Gaffuri e il britannico Charlie Meredith sono i tre stagisti che, dal 1° agosto, stanno sperimentando sulla loro pelle tutte le sfaccettature del professionismo difendendo i colori della Polti-VisitMalta, squadra ProTeam che, in questo ultimo scampolo...
Un capo che nasce per stupirvi e regalarvi una nuova forma di comfort tra 8 e 15°C, una forbice di temperature in cui spesso siamo vestiti troppo pesanti o troppo leggeri. Con la nuova Do.Di.Ci. Jacket di Castelli questo problema apparterrà al passato....
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.