Maurizio Biondo positivo all'Epo

| 14/09/2009 | 15:57
Maurizio Biondo è risultato positivo all' epo 'Nesp' ad un controllo antidoping fuori competizione realizzato dall'Uci. Lo si è appreso in ambienti del ciclismo - recita una nota delle 15.40 diramata dall'Ansa -.
Il controllo a sorpresa sul ciclista (test incrociato sangue e urine), tesserato per il team Ceramica Flaminia Bossini Docce, è stato effettuato il 12 agosto scorso nella tarda serata nella sua casa di Concorezzo, in provincia di Milano. Il laboratorio di Losanna ha ricontrato nelle urine la presenza di Epo ricombinante del tipo 'Nesp'. Se l'atleta chiederà le controanalisi, queste sono state già fissate per il 7 ottobre a Losanna. In caso di conferma, l'Uci chiederà al Tribunale nazionale antidoping del Coni una squalifica di due anni.
Copyright © TBW
COMMENTI
....
14 settembre 2009 16:03 simyco
è lo stesso che diceva di meritare una convocazione in nazionale??
complimentoni...

tutti contro fanini....
14 settembre 2009 16:11 overend
ma tutto quel che dice fanini poi si avvera ?
se qualcuno va a leggere quello che ha detto fanini su ciclonews o su libero...beh allora poi questa notizia spiega tutto.
grande fanini, chi ti da contro è solo un povero illuso.

14 settembre 2009 16:17 roger
Di questi tempi, i corridori a cui continuano a succedere queste cose con l'epo, vanno radiati, i ds squalificati due anni e le squadre non invitate più alle corse importanti. E poi biondo voleva anche prendere la maglia azzurra per la crono? Ma che vergogna! Fa bene Fanini a prendersela con la FCI e Ballerini perchè queste cose non devono succedere più. Purtroppo è solo e gli servirebbero degli aiuti.

COMPLIMENTONI!!!!!
14 settembre 2009 16:17 ottosei
TANTI COMPLIMENTONI AI DIRIGENTI DEL TEAM CHE FACEVANO TANTO I PURITANI!!! IN PRIMIS IL DS PETITO POI..

dov è verita?
14 settembre 2009 16:30 overend
dov'è verita? quell utente di questo blog che diceva poke settimane fa che chi criticava Biondo in nazionale sbagliava? e diceva ironicamente: sicuramente voi preferite basso? dai verita...metti un commento qui....?

e adesso...
14 settembre 2009 16:32 ullallerollerolla
Biondo vai a lavorare!!!

eccomi!!
14 settembre 2009 16:47 verita
io non vedo il futuro!!! non potevo criticare biondo fino ad oggi! fino a ieri ha sempre dimostrato grandi doti e meritava la nazionale!!! invece basso puo' andare in spagna fare tutto cio' che ora sappiamo tornare a correre e tornare ad essere l'idolo dei tifosi!!! dimmi la differenza?
ora biondo sempre che le contranalisi saranno positive sara' squalificato due anni e al contrario di basso smettera' di correre perche' non ha ne soldi ne sponsor che lo aiuteranno a tornare!!!!
va bene la risposta?

ottosei
14 settembre 2009 16:57 claudino
ma che c,,,,o dici che cosa centra petito me lo dici . che cosa c entrano i ds se biondo ha fatto l epo vergognati a dire scemenze.

Siamo allo sbando
14 settembre 2009 17:10 slooping
Bisogna avere il coraggio di dire basta a questa guerra distruttiva. Tutto lo sport è compromesso con il doping e il ciclismo lo è ancor di più, quindi è inutile continuare con questi controlli sofisticati che stanno distruggendo il ciclismo e questi poveri ragazzi che si fanno il .... in bicicletta. Vogliamo essere tutti puritani e moralisti, allora iniziamo a fare i controlli antidoping fuori le discoteche a cercare quello che i nostri giovani utilizzano per divertirsi....

Siamo alle solite..
14 settembre 2009 17:12 ciclismoreale
ed ora quale sarebbe la pena appropriata?..visto che si spendono migliaia di euro per stanare i colpevoli,e poi,una volta presi gli si dice che ora possono correre di nuovo!!!..come ad esempio i vari Sella,Riccò,ecc...A questo punto per essere corretti nei confronti di Biondo bisognerebbe dargli una mini squalifica e poi automaticamente dovrebbe arrivare uno squadrone che lo fa firmare subito!

x CLAUDINO
14 settembre 2009 17:27 ottosei
FAI SILENZIO IPOCRITA, MI VERRAI A DIRE CHE BISOGNA METTERE ALLA FORCA SOLAMENTE I CORRIDORI, CHE POI SONO GLI UNICI CHE PAGANO... GENTE COME TE NON DOVREBBE SEGUIRE NEMMENO LO SPORT DELLA RUZZOLA SENZA OFFESA PER QUEST'ULTIMA..

x slooping
14 settembre 2009 17:30 overend
piccolo appunto: non è che per caso sono i corridori che stanno rovinando il ciclismo? sei sicuro che siano i controlli a rovinare il ciclismo. sono senza parole

Il valzer dell Idiozia
14 settembre 2009 18:24 vampiro
Complimenti a chi dice che bisogna diminuire i controlli...



x overend
14 settembre 2009 18:28 slooping
Si esatto tutti questi controlli minuziosi stanno rovinando il ciclismo... ormai la scienza del doping alimentata dalle multinazionali farmaceutiche rende la lotta al doping inefficace e distruttiva per quelle federazioni che come il ciclismo cercano di fare pulizia. Voi pensate veramente che gli altri sport sono puliti? Il fatto è che gli altri sport non hanno attuato questa politica di pulizia e di conseguenza distruttiva. Bisogna avere il coraggio di cambiare politica, concentrandosi sull'educazione giovanile e la prevenzione facendo respirare i professionisti che devono sopportare fatiche mostruose e guadagnare qualche soldino....

x Verità
14 settembre 2009 18:28 The rider
Egregio signor ANONIMO, la verità fa veramente male, visto che continua a prendersela con chi ha pagato CARO i suoi errori e sta facendo una buonissima Vuelta dopo avere fatto anche un buon Giro, dopo TRE anni che non disputava corse a tappe di 22 giorni!!!
Adesso che questo CAMPIONE da lei sostenuto che paghi pure le sue pene (ovviamente se anche le controanalisi dovessero dare esito positivo), e le consigno di smetterla di parlare A VANVERA !!!
Maurizio Ponti.

Per il sign. Ponti
14 settembre 2009 19:02 verita
guardi io non me la prendo con nessuno Basso ha pagato caro i suoi errori e sono daccordo con lei!! Io ho solo risposto che Biondo prima di questa positivita' meritava la nazionale e che non potevo prevedere la sua positivita'.
L'unica differenza che noto e' che gli stessi tifosi che amano Basso ora vogliono radiare Biondo!!
Biondo smettera' di correre perche' non muove gli interessi di Basso.
Basso veniva pagato da suoi sponsor anche durante la squalifica!
Per quanto riguarda l'anonimato e' per questioni familiari private ma se vuole trovo il modo per dirle chi sono!

dimenticavo
14 settembre 2009 19:03 verita
spero sempre di confrontarmi con persone educate......

Grande ottosei....
14 settembre 2009 19:11 trentiguido
Sono della tua idea hai completamente ragione anch'io ho criticato la squadra quando voleva fare il giro d'italia....e come pagano i corridori dovrebbero pagare le squadre!!!!! Invece pagano solo i corridori....poi guarda trovano Beltram e la liquigas gli fà causa per 500mila euro? Ipocriti....almeno stare zitti..e questo è solo un esempio. Hai ragione i direttori sportivi e manager parlano anche troppo e poi le cose vanno male non sanno niente?.......ma non fatemi ridere......www.guidotrenti.it

x slooping
14 settembre 2009 19:12 overend
perfetto slooping mi hai tolto tutti i dubbi.
dici che bisogna smetterla di fare controlli troppo mirati e sofisticati sui corridori...e poi dici che bisogna puntare sull educazione giovanile.....
quindi tu sostieni: lasciamo pure che i grandi usino il doping, e edukiamo i giovani... con l esempio che da grandi potranno fare l'epo?????
vabbeh ..dai... stai scherzando spero....
li rileggi i commenti prima di inviarli?

x verita
14 settembre 2009 19:15 overend
si la risposta mi è piaciuta e riconosco ... condivido e ti kiedo scusa se ti ho offesa.
x quel ke riguarda basso, non sono un suo tifoso, lo manderei a scavare la terra.

ottosei
14 settembre 2009 19:20 claudino
allora sai cosa ti dico che in una corsa a tappe come fai andare a pane e aqua senza doping forse ci riesci tu che sei un fenomeno da baraccone illuso.

biondo
14 settembre 2009 19:33 rufus
Qualche giorno fa, quando si paventava l'ipotesi di convocare Biondo per il mondiale a crono, ho detto che, qualora avesse dimostrato di meritarselo, poteva benissimo essere convocato da Ballerini, magari assieme a Pinotti. Ora, leggendo questa notizia, ribadisco che al momento i risultati che aveva ottenuto potevano aprirgli le porte della Nazionale, ma naturalmente alla luce dei fatti tutto questo non ha più senso. Le controanalisi confermeranno la positività (a meno di sorprese clamorose) e Biondo verrà giustamente squalificato per due anni.
Pensiero personale: continuare a prendere EPO o NESP, dopo tutto quello che è già successo, è da fuori di testa, certo che anche la Flaminia, che sperava nella chiamata per il Giro 2010, riceve un bello schiaffo.
Flavio Gibertoni

x overend
14 settembre 2009 19:34 slooping
Bisogna essere capaci e convinti di poter cambiare la mentalità dei corridori e questo lo si può fare solo se crescono con sani principi e con una formazione di base che rinnega il doping. Con il crescere quando saranno sottosposti a forti pressioni da parte di tifosi, sponsor e manager saranno capaci di dire di no al doping.... continuando a smacherare quelli che usano il doping si risolve ben poco, anzi si peggiora solo la situazione. Purtroppo il doping è ancora parte integrante del ciclismo quindi, perchè continuare con questa guerra al massacro facendo allontanare sponsor, tifosi e attenzione mediatica. Cosi facciamo solo favori alle altre federazioni che coprono i propri atleti.

overend
14 settembre 2009 19:36 claudino
sai chi deve andare a scavare la terra te e il tuo amico... che lo elogi

Leggendo certi commenti
14 settembre 2009 22:29 Bartoli64
Leggendo certi commenti non posso che rammaricarmi della profonda ignoranza che regna sovrana nel nostro sport.

Chi arriva a giustificare il doping, chi se la prende con l'antidoping, chi dice di andare a controllare anche negli altri sport (come se servisse qualcosa al ciclismo), chi si insulta con frasi e perifrasi al limite della umana comprensione.

Un bel panorama non c'è che dire!

Se questa è la realtà di una gran parte dei tifosi del ciclismo, possiamo star certi che la battaglia contro l'infamia del doping (e che non è solo quella che si combatte nei laboratori) sia molto, ma molto lontana dall'essere vinta.

14 settembre 2009 22:57 vampiro
se si vuole educare i giovani,
state pur certi che bisogna partire dall annata 1995.1994al max

Gli altri...ciao

Alcune sintetiche considerazioni
14 settembre 2009 23:53 pickett
1)Il 90 % dei corridori si dopa.2)I controlli antidoping non sono affatto efficaci come si vorrebbe far credere:ogni cento corridori che si dopano ne viene beccato 1.3)l'unico Paese che negli ultimi anni ha davvero combattuto il doping é la Francia,e i risultati dei corridori francesi sono sotto gli occhi di tutti.Pare che da un paio d'anni a questa parte anche in Italia la lotta al doping sia diventata un po' + seria:prepariamoci a raccogliere gli stessi risultati dei francesi,e a vedere di nuovo un corridore della classe di Basso staccato di ruota da Ezequiel Mosquera.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Giacomo Agostino ha vinto la prima tappa del Giro della Provincia di Como per la categoria Allievi. Il corridore lecchese del Pedale Senaghese ha conquistato il successo a Bregnano dove si è disputata la Coppa Caduti Puginatesi.  Agostino, 15 anni,...


Si è chiusa con una giornata di gare riservata ad Esordienti e Allievi la Due Giorni Ciclistica di San Vendemiano che si era aperta venerdì con la tipo pista in notturna che aveva messo in palio il 13° Trofeo...


Volata incertissima ed emozionante a conclusione del Campionato Toscano allievi sul traguardo di Avane di Empoli, nel Memorial Adriano Chiti-Trofeo dei Due Ponti e successo al fotofinish per Lorenzo Luci, quindicenne di Limite sull’Arno che nel 2023 aveva vinto il...


Si è chiuso, come prevedibile, con una tappa super intensa il Giro Next Gen 2024. Alla fine, a festeggiare, sono stati due ragazzi del 2005, due primi anni. Matthew Brennan si è preso la tappa al termine di una fuga...


Davvero una stagione d’oro, quella che sta vivendo Tim Merlier! Il velocista della Soudal Quick Step è arrivato a quota 12 successi stagionali vincendo oggi la quinta e ultima tappa del Giro del Belgio. Sul traguardo della Brussel - Brussel di...


Come poteva finire il Giro di Svizzera 2024 se non con una nuova doppietta della UAE Team Emirates? E allora ecco oggi il secondo trionfo di Joao Almeida che domina la crono da Aigle a Villars-sur-Ollon, 15, 7km affrontati prima...


Aurelio Cestari, di Treviso, compie 90 anni. È un bel capitolo della storia della Trevigiani anni Cinquanta. Ha fatto parte nella nazionale italiana delle Olimpiadi di Melbourne nel 1956, quando vinse Ercole Baldini: Aurelio Cestari arrivò 34°. Tra le centinaia...


Se non fosse una storia seria, anche se assurda, verrebbe voglia di scherzare e di dire che la chiamata del signore val ben più di una paletta, una bandierina e un fischietto, ma soprattutto della vita di altre persone. È...


Hanno fatto di tutto, i ragazzi della Visma Lease a Bike, per conquistare la vittoria nell'ottava e ultima tappa del Giro Next Gen e ci sono riusciti grazie al britannico Matthew Brennan che ha trionfato sul traguardo di Forlimpopoli. Davvero...


L’australiana Josie Talbot della Cofidis ha vinto per distacco la terza e ultima tappa del Tour Féminin International des Pyrénées, la Nay - Bosdarros di 125, 6 km. Alle sue spalle la belga Lotte Claes e l’azzurra Giada Borghesi della...


TBRADIO

-

00:00
00:00
VIDEO





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi