Basso: la Vuelta non è finita

| 13/09/2009 | 23:04
Ecco il Basso pensiero al termine della tappa odierna della Vuelta: «Fin dal mattino ero determinato a far sì che fossimo noi della Liquigas-Doimo a dettare il ritmo della corsa. I compagni hanno svolto un lavoro esemplare per assecondare questa strategia ed io ho dato il massimo per attaccare chi era davanti a me nella generale. Purtroppo non sono riuscito a ottenere il risultato che volevo. La Pandera è stata una salita selettiva che ha presentato continui cambiamenti nel gruppo dei migliori. Alla fine, risultati alla mano, c'è stato più che altro un livellamento tra i distacchi. Ha guadagnato colui che si è dimostrato più in giornata, ovvero Sanchez. Da domani, vista la generale con sei corridori in poco meno di due minuti, sono convinto che la battaglia per la maglia oro continuerà. Le tappe, anche se non presentano arrivi in salita, saranno rese impegnative da chi vorrà superare Valverde. Si giocheranno secondi preziosi grazie agli abbuoni. E poi, c'è la crono di Toledo. Il mio atteggiamento di corsa, come ho dimostrato finora, non sarà certo al risparmio: voglio dare il tutto per tutto e giocarmela fino alla fine per ottenere il miglior risultato possibile».
Copyright © TBW
COMMENTI
Era già tutto previsto
14 settembre 2009 01:23 pickett
Ivan continua a mostrare ottimismo,non so se sia sincero o reciti una parte.Ma all'Alpe di Siusi,purtroppo,chi voleva capire aveva già capito tutto.Comunque è ammirevole per l'impegno e la perseveranza.

FORZA IVAN
14 settembre 2009 10:07 npapi
come ho gia' detto ivan venendo da 2 anni di stop paga il ritmo gara.non c'e dubbio che stia pedalando molto meglio che al giro, ma dobbiamo anche dire che in gruppo mancano i veri big!non sto parlado dei big del giro quelli sono..... ma quelli del tour! mi piace la convinzione di basso ma si vide che la pedalta non e' come una volta quando l'ultimo uomo si spostava partiva e ciao!ti aspettiamo tutti il prossimo anno li avrai tutte le tue risposte,non potrai piu' mentire a te stesso!dovrai scegliere se fare tour o giro ma soprattutto avere tutto il team a tua disposizione non certo quello della vuelta anche se sono stati fantastici! DA GRANDISSIMO TUO TIFOSO REGALACI UN'EMOZIONE FORTE A MENDRISIO ANCHE SE NON SARAI CAPITANO! SE PENSO CHI E' IL CAMPIONE DEL MONDO IN CARICA NON DORMO LA NOTTE!CAPISCO PERCHE' NON HA TROVATO PER I PROSSIMI ANNI UN TEAM PRO TOUR!

Speriamo
14 settembre 2009 11:58 Ruggero
A me Basso continua a piacere molto nonostante tutto,spero che i suoi limiti attuali siano dovuti ai 2 anni di stop forzato,altrimenti purtroppo per lui hai voglia a dire che il sangue era stato solo prelevato ma mai usato,il Basso di quell'anno avrebbe già la vuelta in tasca a una settimana dalla fine.

Sempre e solo con Ivan Basso !!!
14 settembre 2009 13:32 The rider
Grande Ivan, se pensiamo che è stato 3 (TRE) anni senza poter disputare i grandi Giri è già un risultato, onestamente di più non si potrebbe pretendere.
Ti aspettiamo il prossimo anno per una bella vittoria al Giro e/o al Tour.
Maurizio Ponti.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Grande successo per la quinta edizione della BERGHEM#molamia. Ancora una volta l’innovativa Granfondo ciclistica ha registrato un aumento di gradimento e di partecipazioni, indice anche dell’ottimo lavoro organizzativo della Sc Gazzanighese e di tutto il gruppo di collaboratori coordinato dal presidente Mauro Zinetti e dalle...


Il Giro Next Gen si è chiuso nel segno del belga Jarno Widar che ha dominato la corsa rosa dei campioni del futuro, e ha visto il team MBH Colpack Ballan CSB archiviare l’edizione 2024 con un bilancio di tutto...


In una stagione olimpica, nella quale le ambizioni a cinque cerchi condizionano le scelte di un’annata intera, arriva sempre un momento in cui si scoprono le carte, in cui chi sogna in grande vuole e deve dimostrare, agli avversari e...


Jakob Omrzel sulle orme di Pogacar. Il giovane sloveno, della Adria Mobil vincitore quest'anno della Parigi Roubaix juniores, ha conquistato a Pieve di Soligo, nel Trevigiano, l'internazionale Trofeo Dorigo sulla distanza di 134 chilometri. Omrzel allo sprint ha regolato il...


Nel 68° Giro del Montalbano con partenza ed arrivo a Bacchereto in provincia di Prato, si è affermato per distacco l’inglese Benjamin Granger rimasto da solo sulla testa della corsa a 11 km dal traguardo quando il lucchese Edoardo Cipollini...


Grande Luca Attolini (Mario De Cecco – Logistica Ambientale) ma anche grande Umbria al Gran Premio Pretola. L’abruzzese classe 2006 ha messo il proprio sigillo sulla 69° edizione della classicissima perugina, riservata quest’anno alla categoria Juniores, superando in uno sprint...


Giacomo Agostino ha vinto la prima tappa del Giro della Provincia di Como per la categoria Allievi. Il corridore lecchese del Pedale Senaghese ha conquistato il successo a Bregnano dove si è disputata la Coppa Caduti Puginatesi.  Agostino, 15 anni,...


Si è chiusa con una giornata di gare riservata ad Esordienti e Allievi la Due Giorni Ciclistica di San Vendemiano che si era aperta venerdì con la tipo pista in notturna che aveva messo in palio il 13° Trofeo...


Volata incertissima ed emozionante a conclusione del Campionato Toscano allievi sul traguardo di Avane di Empoli, nel Memorial Adriano Chiti-Trofeo dei Due Ponti e successo al fotofinish per Lorenzo Luci, quindicenne di Limite sull’Arno che nel 2023 aveva vinto il...


Si è chiuso, come prevedibile, con una tappa super intensa il Giro Next Gen 2024. Alla fine, a festeggiare, sono stati due ragazzi del 2005, due primi anni. Matthew Brennan si è preso la tappa al termine di una fuga...


TBRADIO

-

00:00
00:00
VIDEO





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi