
Remo Mosole (nella foto), ieri sera, ha giocato le sue carte migliori al Casinò Municipale
di Venezia calando un tris d’eccellenza. È stata l’occasione per presentare
ufficialmente la 1.a prova di apertura di stagione della Coppa del Mondo di
ciclocross del 4 ottobre prossimo a Spresiano (TV), in una sequenza “
mondiale” con la Coppa del Mondo del 2006 e l’indimenticabile successo del
Campionato del Mondo 2008.
Poche parole per il presidente del comitato, Remo Mosole, per ricordare quanto
il ciclismo ha fatto e ha dato in provincia di Treviso e in Veneto, ribadendo
anche la volontà di riportare il Campionato del Mondo al centro sportivo del
Lago Le Bandie, che sarà teatro il primo week-end di ottobre della prima prova
di Coppa della stagione 2009-2010.
Apprezzati gli interventi del sindaco di Spresiano Cristiano Belliato, del
vicepresidente vicario della FCI Flavio Milani, del presidente della
Provincia di Treviso Leonardo Muraro, del presidente della 1.a Commissione
Regionale Amedeo Gerolimetto, del presidente del CONI regionale Gianfranco
Bardelle, tutti concordi nel sottolineare il grande lavoro di Remo Mosole e
del suo team, dell’indovinata idea del centro sportivo Le Bandie che è un
vanto per lo sport veneto e trevisano in particolare.
Appassionante e coinvolgente anche l’intervento di monsignor Liberio
Andreatta, che è entrato nel vivo dell’iniziativa di Remo Mosole sottolineando
il grande impegno verso i giovani e lo sport in generale, ma soprattutto come
motivo di promozione delle bellezze e delle opportunità che la provincia di
Treviso sa offrire.
La gara del 4 ottobre è un appuntamento decisamente importante anche per i
colori veneti. Ieri sera all’elegante presentazione al Casinò di Venezia c’era
pure Enrico Franzoi, applauditissimo e “pupillo” di Remo Mosole. Se in
occasione del Campionato del Mondo di Spresiano del 2008 aveva alcuni problemi
fisici, questa volta da lui ci si aspetta molto, soprattutto ora che ha deciso
di dedicarsi solo al ciclocross.
Sarà ancora grande festa al centro sportivo Le Bandie, con un tracciato di
grande spettacolarità che unisce elevati spunti tecnici a tratti emozionanti
per il pubblico, il quale potrà seguire gran parte della gara stando
comodamente nell’ampio prato che costeggia il lago Le Bandie.
E per la prima volta abbinata alla gara internazionale di Coppa del Mondo, ci
sarà anche una competizione nazionale a cui prenderanno parte pure le
categorie giovanili.
L’accesso per il pubblico sarà libero, inoltre verranno istituite navette
gratuite per gli spettatori dalle stazioni ferroviarie di Treviso e Spresiano
direttamente al campo di gara, e sarà altrettanto dai parcheggi per i campers.
Insomma ancora grande attenzione per gli appassionati e “prove ufficiali” per
i campionati del Mondo, che dovrebbero disputarsi a Spresiano nel 2013 o al
massimo nel 2014.
Ma ora tutto è concentrato sul week-end del 4 ottobre, e 350 volontari sono
già pronti ad entrare in azione, un vero esercito al comando del “generale”
Mosole.
Info: www.bandieventi.com
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.