Dilettanti: vittorie di Baro, Scognamiglio e D'Osvaldi

| 20/03/2005 | 00:00
Sprint vincente di Marco Baro nel 22esimo Trofeo Antonietto Rancilio classica nazionale per la categoria Elite e Under 23, che si è disputata a Villastanza di Parabiago nel Milanese. Baro (nella foto con papà Abramo) ha avuto ragione di un drappello di diciannove uomini, che negli ultimi 45 chilometri erano riusciti ad eludere la sorveglianza del plotone. Posto d'onore al ligure Donte, terzo il russo Sosnovchenko. Una volata pulita, al centro della strada, tutta potenza, ha permesso al giovane brianzolo di alzare le braccia al cielo in segno di trionfo. "E' una vittoria che aspettavo da tempo, che mi ripaga di tante sofferenze", ha spiegato Baro subito dopo aver tagliato il traguardo. "Vengo da un periodo difficile e grazie ai miei genitori, alla squadra e al mio direttore sportivo, Olivano Locatelli, sono riuscito a ritrovare equilibrio e determinazione". Brianzolo di Seregno, classe 1984, Marco Baro è alla sua terza stagione con gli Under 23. Gareggia per la formazione orobica Palazzago AB Isolanti Maiet Team Casini di Ezio Tironi e Olivano Locatelli. Lo scorso anno aveva abbandonato l'attività a metà stagione ma la grande passione per il ciclismo gli ha restituito la giusta convinzione per tornare a crederci. Il "Rancilio" è stato il suo primo trionfo tra gli Under 23. Danilo Viganò Ordine d'Arrivo. 1° Marco Baro (Uc Palazzago AB Isolanti Maiet Team Casini) km.150 in 3h 32'02" media/h 44,328; 2° Manuel Donte (Centro Convenienza Esse); 3° Denis Sosnovchenko (Rus, Gsc Viris Vigevano); 4° Andrea Giupponi (Uc Bergamasca 1902); 5° Giovanni Carini (Ceramiche Pagnoncelli); 6° Federico Polonini (Bottoli Artoni Zoccorinese); 7° Vladislav Prygunov (Ukr, Team Schivardi Colombina); 8° Mario Ghione (Progetto Ciclismo Alplast); 9° Sergey Babenko (Rus, Team Aurora Named); 10° Simone Salet (Gs Vitali Cycling Team). ORIO AL SERIO (BG)/ TROFEO CESAB Ordine di arrivo:1. Carlo Scognamiglio (Uc Bergamasca 1902 Las Helmets) km 147 in 3h28' alla media di 42.404 km/h, 2. Cristopher Bosio (Unidelta Egidio Colibrì), 3. Andrei Kunitski (Blr, Uc Palazzago AB Isolanti Maiet Team Casini), 4. Giuseppe De Maria (Sc Denti Feralpi), 5. Ivan Santaromita (Vc Mendrisio), 6. Matteo Bono (Egidio Unidelta Garda) a 16", 7. Walter Proch (Gs Gavardo Tecmor), 8. Sergey Rudaskov (Ukr, Gs Gavardo Tecmor), 9. Francesco Gavazzi (Egidio Unidelta Colibrì), 10. Alessandro Bazzana (Uc Cremasca). 90° POPOLARISSIMA DI TREVISO 1 .Luca D'Osvaldi (Marchiol Ima Famila Site Elca Liquigas) km 149 in 3 ore 29'05" media 42,758 2. Davide Beccaro (Trevigiani Dynamon) 3. Drasutis Stundzia (Ltu, Concrete S.Marco Caneva) 4. Fabrizio Galeazzi (Filmop Everest) 5. Gianluca Geremia (Zalf Désirée Fior) 6. Alberto Curtolo (Marchiol Ima Famila Site Elca Liquigas) 7. Oscar Gatto (Zalf Desiree Fior) 8. Dario Benenati (Marchiol Ima Famila Site Elca Liquigas) 9. Mauro Colombera (Bici Team S.Donà) 10. Roberto Ferrari (Trevigiani Dynamon). 20/3 ELITE/UNDER 23BADIOLA S. G. (AR) Ordine di arrivo:1. Fabio Sabatini (Gs Pedale Larigiano), 2. Pietro Quarantini (Sc Sergio Dalfiume), 3. Dario Cataldo (Mcs Bedogni), 4. Paolo Centra (Fracor Modulo), 5. Leonardo Pinizzotto (Gragnano Sporting Club), 6. Giacomo Martin (Team Mauro Mancini Danton Vibert), 7. Eros Capecchi (Gs Mastromarco), 8. Marino Polandri (Gragnano Sporting Club), 9. Francesco Ginanni (Finauto), 10. Armando Lucciola (Sc Etruria Ciapponi Edilizia). 20/3 ELITE/UNDER 23EMPOLI (FI) Ordine di arrivo:1. Emaneule Rizza (Gs Maltinti Lampadari Solgomma) km 110 in 2h 14‚ alla media di 44.080 km/h, 2. Stanislav Belov (Rus, Gs Mastromarco), 3. Luca Lencioni (Gs Maltinti Lampadari Solgomma), 4. Vitaly Kondrut (Ukr, Finauto Phone & Go), 5. Marco Rinaldi (Gs Maltinti Lampadari Solgomma), 6. Sandro Barbieri (Gs Maltinti Lampadari Solgomma), 7. Giacomo Carducci (Gs Maltinti Lampadari Solgomma), 8. Alessando Proni (Finauto Phone & Go) a 18‰, 9. Boris Shpilevskiy (Rus, Sc Ozomi Gruppo Lupi), 10. Diego Pascale (Gs Maltinti). 20/3 ELITE/UNDER 23MONTECASSIANO (MC) Ordine di arrivo:1. Martin Pedersen (Den, Team GLS) km 159 in 3h 54‚ alla media di 40.769 km/h, 2. Maurizio Girardini (Zalf Désirée Fior), 3. Matteo Priamo (Gs 93 Promosport), 4. Alexander Efimkin (Rus, Gs Vitali), 5. Micula De Matteis (Zalf Désirée Fior), 6. Cristiano Salerno (Bottoli Artoni Zoccorinese), 7. Diego Caccia (Gs Podenzano Brunero), 8. Anders Lund (Den, Team GLS), 9. Kristoffer Nielsen (Den, Team GLS), 10. Michael Gene Bates (Aus, Zalf Désirée Fior). 19/3 ALBINIA (GR) Prima vittoria stagionale del russo Shpilevskiy, che allo sprint si è aggiudicato l'ottavo memorial Daniele Angelini, prima prova del Trofeo Remo Corti & Wilmo Botarelli. Da notare che i primi cinque classificati sono tutti atleti dell'est e che il primo degli italiani, il siciliano Garofalo, ha accusato un margine di ritardo superiore ai 4 minuti. (d.vig.) 1° Shpilevskiy Boris ( Rus, Svizzera Pesciatina Ozieri Gruppo Lupi) km.143 media/h 41.250 2° Kondrut Vitaliy ( Ukr, Finauto Phone & Go) 3° Belov Stanislav ( Rus, Mastromarco) 4° Kniajev Anton (Rus,Danton Caparrini) 5° Pryshchepa Andriy (Ukr, Palazzago AB Isolanti Maiet Team Casini)) 6° Garofalo Vincenzo (Maltinti Lampadari Solgomma ) a 4' 25" 7° Mirenda Gianluca (Finauto Phone & Go) 8° Caneschi Tommaso (Grassi Marco Pantani ) a 4' 45" 9° Bonuccelli Davide ( Maltinti Lampadari Solgomma ) 10° Baro Marco Giuseppe (Palazzago AB Isolanti Maiet Team Casini) 19/3 MILANO/ BUSSETO CLASSIFICA 1. Andrea Pagoto (Podenzano Brunero) km.132 in 3h 20‚ 15‰, media/h 39.570, 2. Alan Marangoni (Eternedile Team); 3. Mauro Finetto (Egidsio Unidelta); 4. Matteo Bono (Egidio Unidelta); 5. Franco Bettoni (Gs Vitali); 6. Marco Frapporti (Egidio Unidelta); 7. Michal Golas (Pol, Norda Atala); 8. Emanuele Rizza (Maltinti Solgomma); 9. Giovanni Carini (Ceramiche Pagnoncelli; 10. Alessio Signego (Promo Ciclo).
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Le corse a tappe transnazionali hanno sempre avuto un fascino speciale: di esempi, in particolare tra Francia e Italia, ne abbiamo avuti nella seconda metà del secolo scorso ed ora siamo alla vigilia di un... ritorno di fiamma. Il prossimo...


La decrescita felice è il nuovo obiettivo del ciclismo mondiale. Garantire più sicurezza abbassando la velocità, questo è quello che hanno chiesto corridori e squadre, non tutti, ma alcuni. Van Aert è tra questi, Prudhomme, anche. Riduzione dei rapporti e...


Tra i possibili vanti del ciclismo italiano vi è certamente quello di assicurare un grado di qualità e sicurezza delle proprie gare su strada mediamente superiore a quella di altri Paesi. Ciò, in buona parte, per merito della figura del...


Si è aperta ieri l’edizione 2025 dei Gran Premi Internazionali di Fiorenzuola – 6 Giorni delle Rose Bianche, la grande manifestazione di ciclismo su pista con atleti e atlete da tutto il mondo. La prima giornata, così come quella di...


Prendete due giornalisti che fanno della ricerca storica e della minuziosa archiviazione la loro cifra peculiare, date loro un'idea un po' folle che quella di scavare tra tomi e archivi per ricostruire la storia di tutte le nazionali italiane della...


Difficilmente potremmo trovare un alleato più prezioso della Creatina anche in questo momento dell’anno, una parte della stagione in cui per un motivo o per l’altro pretendiamo davvero molto dal nostro organismo. EthicSport con il nuovo Integratore Alimentare di Creatina Monoidrato Pura ricorre alla...


Doppio appuntamento all'orizzonte per la formazione Continental del Team Biesse Carrera Premac. Domenica a Piove di Sacco (Padova) la squadra bresciana diretta da Marco Milesi e Dario Nicoletti parteciperà al Memorial Alfredo Fornasiero, gara per Elite e Under 23 dove...


Il campione italiano Vincenzo Carosi, della Work Service Coratti, ha vinto la prima tappa a cronometro individuale del Trofeo dell'Aglianico in Vulture per la categoria juniores che si è svolta a Venosa in provincia di Potenza. Il tricolore ha coperto...


Soltanto ieri la Francia aveva scoperto la sua stella, oggi Maeva Squiban ha calato la doppietta prendendosi la settima tappa del Tour de France Femmes. La ventitreene del Team Uae Adq era prima entrata nella fuga di giornata ed ha...


La sicurezza per i corridori può passare anche per un ticket? La proposta è avanzata da Richard Plugge, il general manager della Visma Lease a Bike. Motivo scatenante della riflessione: la discesa dei corridori del Col de la Loze al...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024