Dilettanti: vittorie di Baro, Scognamiglio e D'Osvaldi

| 20/03/2005 | 00:00
Sprint vincente di Marco Baro nel 22esimo Trofeo Antonietto Rancilio classica nazionale per la categoria Elite e Under 23, che si è disputata a Villastanza di Parabiago nel Milanese. Baro (nella foto con papà Abramo) ha avuto ragione di un drappello di diciannove uomini, che negli ultimi 45 chilometri erano riusciti ad eludere la sorveglianza del plotone. Posto d'onore al ligure Donte, terzo il russo Sosnovchenko. Una volata pulita, al centro della strada, tutta potenza, ha permesso al giovane brianzolo di alzare le braccia al cielo in segno di trionfo. "E' una vittoria che aspettavo da tempo, che mi ripaga di tante sofferenze", ha spiegato Baro subito dopo aver tagliato il traguardo. "Vengo da un periodo difficile e grazie ai miei genitori, alla squadra e al mio direttore sportivo, Olivano Locatelli, sono riuscito a ritrovare equilibrio e determinazione". Brianzolo di Seregno, classe 1984, Marco Baro è alla sua terza stagione con gli Under 23. Gareggia per la formazione orobica Palazzago AB Isolanti Maiet Team Casini di Ezio Tironi e Olivano Locatelli. Lo scorso anno aveva abbandonato l'attività a metà stagione ma la grande passione per il ciclismo gli ha restituito la giusta convinzione per tornare a crederci. Il "Rancilio" è stato il suo primo trionfo tra gli Under 23. Danilo Viganò Ordine d'Arrivo. 1° Marco Baro (Uc Palazzago AB Isolanti Maiet Team Casini) km.150 in 3h 32'02" media/h 44,328; 2° Manuel Donte (Centro Convenienza Esse); 3° Denis Sosnovchenko (Rus, Gsc Viris Vigevano); 4° Andrea Giupponi (Uc Bergamasca 1902); 5° Giovanni Carini (Ceramiche Pagnoncelli); 6° Federico Polonini (Bottoli Artoni Zoccorinese); 7° Vladislav Prygunov (Ukr, Team Schivardi Colombina); 8° Mario Ghione (Progetto Ciclismo Alplast); 9° Sergey Babenko (Rus, Team Aurora Named); 10° Simone Salet (Gs Vitali Cycling Team). ORIO AL SERIO (BG)/ TROFEO CESAB Ordine di arrivo:1. Carlo Scognamiglio (Uc Bergamasca 1902 Las Helmets) km 147 in 3h28' alla media di 42.404 km/h, 2. Cristopher Bosio (Unidelta Egidio Colibrì), 3. Andrei Kunitski (Blr, Uc Palazzago AB Isolanti Maiet Team Casini), 4. Giuseppe De Maria (Sc Denti Feralpi), 5. Ivan Santaromita (Vc Mendrisio), 6. Matteo Bono (Egidio Unidelta Garda) a 16", 7. Walter Proch (Gs Gavardo Tecmor), 8. Sergey Rudaskov (Ukr, Gs Gavardo Tecmor), 9. Francesco Gavazzi (Egidio Unidelta Colibrì), 10. Alessandro Bazzana (Uc Cremasca). 90° POPOLARISSIMA DI TREVISO 1 .Luca D'Osvaldi (Marchiol Ima Famila Site Elca Liquigas) km 149 in 3 ore 29'05" media 42,758 2. Davide Beccaro (Trevigiani Dynamon) 3. Drasutis Stundzia (Ltu, Concrete S.Marco Caneva) 4. Fabrizio Galeazzi (Filmop Everest) 5. Gianluca Geremia (Zalf Désirée Fior) 6. Alberto Curtolo (Marchiol Ima Famila Site Elca Liquigas) 7. Oscar Gatto (Zalf Desiree Fior) 8. Dario Benenati (Marchiol Ima Famila Site Elca Liquigas) 9. Mauro Colombera (Bici Team S.Donà) 10. Roberto Ferrari (Trevigiani Dynamon). 20/3 ELITE/UNDER 23BADIOLA S. G. (AR) Ordine di arrivo:1. Fabio Sabatini (Gs Pedale Larigiano), 2. Pietro Quarantini (Sc Sergio Dalfiume), 3. Dario Cataldo (Mcs Bedogni), 4. Paolo Centra (Fracor Modulo), 5. Leonardo Pinizzotto (Gragnano Sporting Club), 6. Giacomo Martin (Team Mauro Mancini Danton Vibert), 7. Eros Capecchi (Gs Mastromarco), 8. Marino Polandri (Gragnano Sporting Club), 9. Francesco Ginanni (Finauto), 10. Armando Lucciola (Sc Etruria Ciapponi Edilizia). 20/3 ELITE/UNDER 23EMPOLI (FI) Ordine di arrivo:1. Emaneule Rizza (Gs Maltinti Lampadari Solgomma) km 110 in 2h 14‚ alla media di 44.080 km/h, 2. Stanislav Belov (Rus, Gs Mastromarco), 3. Luca Lencioni (Gs Maltinti Lampadari Solgomma), 4. Vitaly Kondrut (Ukr, Finauto Phone & Go), 5. Marco Rinaldi (Gs Maltinti Lampadari Solgomma), 6. Sandro Barbieri (Gs Maltinti Lampadari Solgomma), 7. Giacomo Carducci (Gs Maltinti Lampadari Solgomma), 8. Alessando Proni (Finauto Phone & Go) a 18‰, 9. Boris Shpilevskiy (Rus, Sc Ozomi Gruppo Lupi), 10. Diego Pascale (Gs Maltinti). 20/3 ELITE/UNDER 23MONTECASSIANO (MC) Ordine di arrivo:1. Martin Pedersen (Den, Team GLS) km 159 in 3h 54‚ alla media di 40.769 km/h, 2. Maurizio Girardini (Zalf Désirée Fior), 3. Matteo Priamo (Gs 93 Promosport), 4. Alexander Efimkin (Rus, Gs Vitali), 5. Micula De Matteis (Zalf Désirée Fior), 6. Cristiano Salerno (Bottoli Artoni Zoccorinese), 7. Diego Caccia (Gs Podenzano Brunero), 8. Anders Lund (Den, Team GLS), 9. Kristoffer Nielsen (Den, Team GLS), 10. Michael Gene Bates (Aus, Zalf Désirée Fior). 19/3 ALBINIA (GR) Prima vittoria stagionale del russo Shpilevskiy, che allo sprint si è aggiudicato l'ottavo memorial Daniele Angelini, prima prova del Trofeo Remo Corti & Wilmo Botarelli. Da notare che i primi cinque classificati sono tutti atleti dell'est e che il primo degli italiani, il siciliano Garofalo, ha accusato un margine di ritardo superiore ai 4 minuti. (d.vig.) 1° Shpilevskiy Boris ( Rus, Svizzera Pesciatina Ozieri Gruppo Lupi) km.143 media/h 41.250 2° Kondrut Vitaliy ( Ukr, Finauto Phone & Go) 3° Belov Stanislav ( Rus, Mastromarco) 4° Kniajev Anton (Rus,Danton Caparrini) 5° Pryshchepa Andriy (Ukr, Palazzago AB Isolanti Maiet Team Casini)) 6° Garofalo Vincenzo (Maltinti Lampadari Solgomma ) a 4' 25" 7° Mirenda Gianluca (Finauto Phone & Go) 8° Caneschi Tommaso (Grassi Marco Pantani ) a 4' 45" 9° Bonuccelli Davide ( Maltinti Lampadari Solgomma ) 10° Baro Marco Giuseppe (Palazzago AB Isolanti Maiet Team Casini) 19/3 MILANO/ BUSSETO CLASSIFICA 1. Andrea Pagoto (Podenzano Brunero) km.132 in 3h 20‚ 15‰, media/h 39.570, 2. Alan Marangoni (Eternedile Team); 3. Mauro Finetto (Egidsio Unidelta); 4. Matteo Bono (Egidio Unidelta); 5. Franco Bettoni (Gs Vitali); 6. Marco Frapporti (Egidio Unidelta); 7. Michal Golas (Pol, Norda Atala); 8. Emanuele Rizza (Maltinti Solgomma); 9. Giovanni Carini (Ceramiche Pagnoncelli; 10. Alessio Signego (Promo Ciclo).
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dopo 202 chilometri e 3.305 metri di dislivello, Tadej Pogacar è stato incoronato campione europeo di ciclismo su strada e la maglia bianca con le stelle oro si affiancherà a quella con l’iride sopra. Il campione sloveno ancora una volta...


La Francia non ha vinto il titolo di Campione Europeo, ma il bronzo conquistato dal diciannovenne Paul Seixas rappresenta la luce della speranza e la consapevolezza che presto questo giovane di Lione potrà salire sui gradini più alti e alzare...


Dopo un campionato europeo corso da protagonista e una medaglia sfuggita per un soffio Christian Scaroni ha analizzato così la prova sulle strade francesi. “Ulissi e Bettiol mi hanno permesso di arrivare a metà gara nelle condizioni migliori. Quando sono scattati...


Tadej POGACAR. 10 e lode. Aveva tutto da perdere, poteva restarsene a Montecarlo a godersi in tranquillità la sua maglia iridata, in attesa di Tre Valli e Lombardia. Ma per uno che è un “collezionista”, la maglia di campione d’Europa...


Nuova vittoria per Alessio Magagnotti e nuova soddisfazione per patron Nicola Vighini della società Autozai Contri. L'azzurro trentino  si prende anche la Coppa Borgo Panica per juniores che si è svolta a Marostica in provincia di Vicenza. Magagnotti ha regolato...


Doppietta della Romanese al 37simo Trofeo comune di Maleo per juniores. Successo di Luca Signorini che ottiene la sua seconda affermazione anticipando il compagno di squadra Massimo Savoldini che insieme hanno raggiunto il traguardo con 10" di vantaggio sul gruppo...


Prima vittoria britannica nella storia della Coppa Agostoni. Ad aggiudicarsi infatti la 78ª edizione della classica lombarda è stato infatti Adam Yates (UAE Team Emirates-XRG) che, dopo aver fatto la differenza a 50 chilometri dall'arrivo assieme a Carlos...


Alla vigilia erano attesi tre tenori ma l'Europeo del Drome Ardeche verrà ricordato soprattutto per l'assolo del mattatore Tadej Pogacar. Lo sloveno, già vestito dell'arcobaleno, oggi ha conquistato anche le stelle continentali. Una cavalcata solitaria inziata a 75 chilometri dal...


L'israeliano Oded Kogut ha vinto la sesta e ultima tappa della Cro-Race la Samobor-Zagreb di 156 chilometri che si è disputata sotto la pioggia. Il portacolori della Israel Premier Tech, vincitore in Belgio della classica Gooikse Pijl, allo sprint ha...


La Coppa Italia delle Regioni torna protagonista nella splendida cornice del Giro Emilia, in particolare nel territorio bolognese, con diverse variazioni nelle classifiche. Un aggiornamento particolarmente ricco e che vede sia le graduatorie maschili che femminili. Classifica Individuale Nella graduatoria individuale l’unico tra...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024