Londra 2012, l'Uci vuole un percorso più spettacolare

| 08/09/2009 | 08:59
L’UCI ha chiesto agli organizzatori delle Olimpiadi di Londra 2012 di cambiare il percorso della prova su strada. Questa è stata prevista fuori dal centro città, sulle colline a ovest di Hghgate e verso la città di Kentish, mentre l’Uci vorrebbe un percorso più spettacolare dal punto di vista paesaggistico e turistico, sulla scorta di quanto accaduto a Pechino 2008 e nella stessa Londra al prologo del Tour 2007.
Secondo quanto pubblica il quotidiano Daily Telegraph, l’Uci gradirebbe un percorso che comprenda i luoghi simbolo della città a partire da Buckingham Palace. Se il comitato organizzatore deciderà di accettare la richiesta, allora cambierebbe radicalmente la natura della prova, che sarebbe ancora più adatta ai velocisti e in particolare a Mark Cavendish.
Il LOCOG ha confermato che sono in corso delle valutazioni insieme all’Uci e una decisione definitiva verrà presa entro la fine dell'anno.

da cyclingnews.com
Copyright © TBW
COMMENTI
Olimpiade o corsa di paese?
8 settembre 2009 12:02 The rider
Ma a l'UCI (Pat McQuaid e il suo amichetto Verbruggen) interessa (oltre ai soldi) un circuito impegnativo dove lo spettacolo è offerto dai corridori, oppure un circuito completamente insignificante tipo corsetta di paese, dove lo spettacolo è offerto dai monumenti?
Mhaaaaaa, non si capisce come queste persone (totalmente incompetenti di Ciclismo) possano rimanere anni e anni a capo del Ciclismo internazionale....

SINCERAMENTE QUESTA COSA NON RIESCO A SPIEGARMELA !!!
Maurizio Ponti.

United for Cavendish
8 settembre 2009 19:19 rufus
Penso che il comitato organizzatore non avrà problemi ad accettare la richiesta dell'UCI, tanto più che così facendo il percorso diventerebbe una autentica passerella per il suddito di Sua Maestà Mark Cavendish! A quando un arrivo davanti al Big Ben? L'UCI sta veramente toccando il fondo.
Flavio Gibertoni

8 settembre 2009 21:13 LEZINGARATE
onestamente non ci vedo nulla di male... premesso che anch'io preferisco le corse e i corridori "alla bettini" penso che sia giusto concedere ai velocisti puri anche grandi appuntamenti, come mondiali e olimpiadi. ricordo inoltre che il tanto osannato cipollini vinse il mondiale a zolder su un tracciato molto simile a quello che ora voi criticate...

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Lento nel mettersi in moto fra presentazioni slittate e wild card allargate, arriva finalmente il Giro d’Italia, che apre la stagione delle grandi corse a tappe. Un viaggio di 3.443 chilometri che per la prima volta scatta dall’Albania: è la...


I problemi per Wout van Aert sembrano non finire mai: ieri sera, a margine della presentazione ufficiale, il belga ha ammesso di aver temuto per la sua partecipazione al Giro d’Italia. Il corridore della Visma-Lease a Bike si era visto...


È una ppuntamento speciale quello che ci propone RaiSport questa sera: alle 22.30 infatti andrà in onda ‘I tre sarti del Re’ , il docufilm che Franco Bortuzzo e Raisport hanno dedicato a Eddy Merckx e agli artigiani italiani che...


Mentre in Italia è tutto pronto per l’inizio del Giro d’Italia, in Francia sta per essere srotolato il tappeto rosso per il festival cinematografico più importante del mondo che quest’anno porterà anche un pezzo di ciclismo, anzi addirittura del cannibale...


Nel cuore delle Alpi valtellinesi, la strada regina delle esperienze outdoor compie 200 anni: il Passo dello Stelvio, con i suoi leggendari tornanti che si inerpicano fino a 2.758 metri di altitudine, celebra nel 2025 un bicentenario che...


Antonio Tiberi arriva al Gi­ro d’Italia 2025 con po­che certezze. Se l’anno scor­so il terzo posto al Tour of the Alps lo aveva lanciato verso una grande Corsa Rosa, quest’anno un virus ga­strointestinale lo ha costretto al ritiro dopo una...


La partenza del Giro d’Italia in Albania di venerdì, le tappe della Corsa Rosa e i favoriti a vincere il Trofeo Senza Fine, al centro del decimo appuntamento con Velò, la rubrica settimanale di ciclismo in onda su TVSEI. Non...


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. Una puntata monotematica dedicata ad una giornata di ciclismo giovanile che è un tradizionale appuntamento del movimento bresciano. La perfetta organizzazione della Ronco...


Si sta per avvicinare l'appuntamento con la settima edizione della Challenge nazionale bresciana "Giancarlo Otelli", organizzata dal Gruppo sportivo Aspiratori Otelli Alchem CWC, riservata alla categoria Juniores maschile e in programma domenica a Sarezzo (Brescia). Il programma si aprirà al...


Il Team Novo Nordisk, la prima squadra di ciclismo professionistico al mondo interamente dedicata al diabete, ha collaborato con la World Diabetes Foundation (WDF) per lanciare una lotteria speciale volta a sostenere i bambini che vivono con il diabete di...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024