La Carmiooro A-Style ha ufficialmente un vivaio Under 23

| 21/08/2009 | 11:49
Il Team Carmiooro A-Style, nel rispetto della sua politica di attenzione verso i giovani, ha formalizzato un’intesa con il team Under 23 Ngc Action Pool Cantù, che è diventato ufficialmente la squadra di riferimento nel panorama giovanile.
Da una decina di giorni infatti la formazione giovanile canturina indossa le stesse maglie nere e oro del club guidato da Lorenzo Di Silvestro. Un primo passo di un progetto che ha l’ambizione di andare avanti negli anni a venire.
“Abbiamo riscontrato nella formazione di Antonio Meroni e del DS Gianluca Tonetti delle qualità importanti. – ha spiegato Di Silvestro – Il Pool Cantù è infatti in grado di far crescere i ragazzi senza esasperazione o pressioni eccessive”.
Concorde anche Antonio Meroni manager dell’ Ngc Action Pool Cantù: “Con Di Silvestro c’è sempre stato un rapporto di collaborazione, sin dallo scorso anno. La prospettiva di unire gli sforzi l’abbiamo sempre cullata e questo accordo rappresenta un’unione finale di idee e progettualità. Proseguiremo sempre nella nostra linea di attenzione per i giovani e per un ciclismo sano. L’intesa da noi raggiunta punta ad una fattiva collaborazione, uno scambio continuo di idee ed  esperienze”.

Copyright © TBW
COMMENTI
vivaio giovanile
21 agosto 2009 14:40 pego64
mi fa sempre piacere leggere di queste notizie, me ne farebbe ancora di piu' leggere che ci sono accordi con squadre allievi, esordienti e giovanissimi che forse ne hanno piu' bisogno, come ne ha bisogno anche il movimento del ciclismo, ricordiamo che senza ragazzini non ci saranno under, ne professionisti.
Di squadre giovanili che chiudono per mancanza di sponsor e di persone che si adoperano con del volontariato ce ne sono sempre di meno.

Bella iniziativa...
21 agosto 2009 18:34 trentiguido
Bene x la Carmiooro A-Style segno che è una squadra che vuole crescere e sta facendo delle scelte a mio avviso giuste, sperando sempre che gli sponsor capiscono e gli aiutino per molti anni. Solo così si riuscirebbe a fare un ottimo lavoro. Sono cmq d'accordissimo con pego64 quando dice che serve una grossa mano anche dagli alievi in giù che sono il serbatoio del ciclismo. Non abbandoniamo le squadre giovanili e tutti queli che si adoperano per loro. www.guidotrenti.it

Vivaio giovanile
22 agosto 2009 09:55 zorro
Concordo con entrambi, serve più spinta verso le categorie minori sempre con maggiori difficoltà.
L'importante che in questo segmento, gli avvoltoi (procuratori/o manager)stiano lontani per non rompere l'equilibrio molto fragile tra piccole realtà.

Ottima idea ma....
22 agosto 2009 12:05 scirocco
Queste iniziative sono sempre ben accette nel ciclismo,ma come spesso ben accade un corridore elitè che cmq ha ancora parecchio da dare e dire in questo mondo viene messo in disparte costringendolo ad un attività per lo più marginale oppure costretti ad abbandonare l'attività... Eppure l'A-Style mi sembra non abbia avuto problemi a prendere dilettanti di una certa età!!!! SPerando continui a farlo anche in futuro perchè credo che a 24-25 anni non si sia vecchi ma solo corridori che non sono fenomeni maturati lentamente!!! E poi in Italia non mi sembra cosi ricca di fenomeni!!!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Viene dalla provincia della Zelanda Megan Arens. La neoiridata della crono juniores, che gareggia per la Grouwels Watersley R&D Cycling, è una conoscenza del ciclismo di casa nostra avendo vinto lo scorso mese di marzo il Piccolo Trofeo Binda a...


L'Olanda ritorna sul tetto del mondo e lo fa nella categoria junior con Megan Arens che ha dominato la prova a cronometro. L'atleta orange è stata protagonista di una seconda parte di gara incredibile che le ha permesso di distanziare...


Divine Odge con il suo quarantasettesimo posto ha chiuso la classifica della crono iridata donne juniores. La nigeriana, 17 anni quindi al primo anno nella categoria, ha brillato soprattutto per la sua vistosa e vivace divisa bianca-verde della sua nazionale....


Spesso non capita che un corridore del Benin sia alla partenza di un campionato del mondo. E' il caso di Ricardo Sodjede (nella foto), 24 anni, che il suo dovere lo ha fatto nella cronometro individuale dei professionisti vinta dal...


Il Team Bahrain Victorious è lieto di annunciare l’ingaggio di Alessandro Borgo per le prossime tre stagioni. Il talentuoso corridore italiano passerà dalla squadra di sviluppo al team WorldTour, confermando l’obiettivo della squadra di offrire un chiaro percorso di crescita...


La teoria di partenze alla Bk Arena, aperta per gli under 23 uomini dal padrone di casa Etienne Tuyizere, incomincia come sempre con il sottofondo dei bonghi e speriamo vivamente che ci sia un certo turnover tra chi batte sui...


Tra le sfide più attese dei mondiali rwandesi è senza ombra di dubbio la cronometro individuale riservata agli juniores. La categoria divenuta ormai un punto di riferimento per le squadre professionistiche in cerca di nuovi talenti. per seguire il racconto...


Terzo giorno di gare ai mondiali in Rwanda e di scena sono gli juniores. In primis le donne con la reginetta di casa Masengesho Yvonne che aprirà le danze alle 11.06. Per le ragazze 18, 3 chilometri da superare. Per...


Se i Mondiali si tengono in Ruanda, il merito è soprattutto suo. Là lo chiamavano all’americana “Coach”, con la maiuscola, che non si vedeva, ma si sentiva. Jock Boyer: di Moab, Utah, del 1955, 87 vittorie da dilettante, 49 da...


Un uomo palestinese abbandona Gaza City. Di notte. In bicicletta. La spinge a piedi. Davanti, una bambina appoggiata sul tubo orizzontale e aggrappata al manubrio. Dietro, un bambino seduto sul portapacchi, la testa sulla sella. Stremati, stravolti, sconfitti. Disperati. L’immagine...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024