| 20/08/2009 | 09:03 Michael Rasmussen non potrà correre la Vuelta. Lo stesso corridore danese ha rivelato al quotidiano Telegraaf di aver ricevuto una email da parte della Unipublic, società organizzatrice della corsa, nella quale gli viene annunciato che non potrà prendere il via in quanto non tesserato da una squadra almeno venti giorni prima del via e non inserito da nessun team nella lista dei preiscritti.
PERCHE' "VINO" SI E LUI NO??? CENTRANO FORSE I SOLDI DELL'ASTANA?? CHE BRUTTO QUESTO CICLISMO... ALE
ale 63
20 agosto 2009 14:22trentiguido
Guarda niente di personale ma la cosa la vedo poco chiara e non puoi paragonarla a nessuno....visto che l'articolo dice che non è nemmeno iscritto. A dire il vero non vedo dove sta la notizia? www.guidotrenti.it
Spagnolacci,vergognatevi!
20 agosto 2009 14:59pickett
Valverde viene accolto dalla Vuelta con tutti gli onori;l'Euskaltel,dopo i casi Landaluze e Astarloza,idem con patate(ma gli organizzatori non avevano detto,mesi fa,che avrebbero escluso le squadre coinvolte in casi di doping?)A Rasmussen,invece,a cui venne rubato un Tour già vinto in modo discutibile,per consegnarlo allo spagnolaccio di turno,e che ha pagato a carissimo prezzo con 2 anni di squalifica,non viene permesso di partecipare,aggrappandosi a un cavillo.Mi chiedo perchè ci sia un gusto quasi sadico nell'infierire su alcuni corridori(Hamilton,Basso,Rasmussen)mentre per altri ci sia l'impunità assoluta,e pare sia impossibile escluderli da una corsa.
....ma forse ho letto male l'articolo...
20 agosto 2009 16:04trentiguido
Qui x ogni pretesto si tira in ballo altri corridori che magari nemmeno centrano con il caso!!!! Vedo che la Spagna in generale viene sempre attaccata. In questo caso ripeto se ho capito bene il cavillo che un corridore non è stato iscritto alla corsa mi sembra più negligenza della squadra anche se forse si poteva trovare una soluzione senza tanto rumore. Cmq ricordo che le squadre devono fornire i 9 partecipanti più riserve e se non era iscritto.....non vedo cosa centrano gli spagnoli e tutti gli altri corridori mensionati da qualcuno. www.guidotrenti.it
20 agosto 2009 17:32froome
Mi dispiace per Rasmussen che è stato fatto fuori più dalla mafia che dal doping, però effettivamente per la Vuelta non vedo come possa partecipare visto che per ora non è ancora inserito in nessuna squadra.
21 agosto 2009 00:14pickett
Ovviamente ho dato per scontato che avesse trovato l'accordo con una squadra partecipante alla Vuelta,altrimenti gli organizzatori non gli avrebbero neppure mandato quel messaggio per giustificare la sua esclusione.Non credo proprio che pretendesse di correre da "indipendente"come ai tempi di Binda e Girardengo.
X PICKETT
21 agosto 2009 14:09ale63
MA CHI CI SARA' DIETRO GLI "SPAGNOLACCI"?? CERTO CHE PER LORO TUTTO E' SEMPRE SEMPLICE.. ALE
22 agosto 2009 00:46pickett
Gli spagnolacci hanno sempre rubato,in tutti gli sport;é nella loro natura.Da vecchio appassionato di basket,ricordo gli articoli che scriveva il compianto Aldo Giordani sul Guerin Sportivo,descrivendo le nefandezze e le combines dei club iberici,Real Madrid in testa.Chi quest'anno ha seguito il Delfinato,credo abbia capito tutto.Lì si é toccato il fondo.E nessuno che abbia trovato nulla da ridire.Incredibile!
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Il Ciclismo Giovanile è il libro scritto dal dott. Davide Marceca di cui è anche autore. Racconta di piccoli atleti, dei loro sogni, del loro entusiasmo, di gioie e delusioni, di cadute e di riprese, di educazione sportiva e non...
Arriva il passaggio al professionismo con la maglia della MBH Bank Ballan CSB Colpack anche per Christian Bagatin, potente passista di Orino, in provincia di Varese, nato il 14 giugno 2002. Ragazzo solare ed espansivo, è anche ideatore del podcast Fuori dal...
Prologo presenta oggi RAION, la nuova sella che va ad ampliare la già ben allestita gamma All-Road. Realizzata con materiali riciclati e dotata di un riuscito equilibrio tra comfort, versatilità e sostenibilità, conferma la concretezza di Prologo per quanto riguarda la sostenibilità....
“Nome omen” direbbero gli antichi Romani ed è nel nome che si avverte il destino di questa nuova bici Merida. Mission, ecco a voi la nuova gravel sviluppata per compiere una sola missione, ovvero domare le competizioni più dure e veloci...
In salita attaccava, scattava, staccava. In salita voleva, valeva, volava. In salita era libero, leggero, forse felice. In salita era a suo agio, a suo modo, a sua immagine e somiglianza. In salita era in sella o sui pedali, a...
Con 7 vittorie, 14 podi e 19 top ten quella appena andata in archivio è stata, in puri termini di rendimento, la peggior stagione di Jasper Philipsen dal 2020 a questa parte. Erano cinque anni, infatti, che il velocista...
Dal 18 al 23 novembre torna in scena la Sei Giorni di Gand, conosciuta in tutto il mondo con il nome di Lotto Z6sdaagse Vlaanderen-Gent, una gara che oltre all’aspetto agonistico, conserva tutta la tradizione e il significato del ciclismo...
«Tra giardinaggio, casa e bambine, sono più impegnato ora che durante la stagione». Tranquillo e sereno, Davide Cimolai non sembra certo un corridore senza contratto per la stagione 2026. Anche perché quel contratto, in realtà, non lo sta nemmeno cercando....
Dopo la stagione 2025 trascorsa con la squadra continentale XDS Astana Development Team, Gleb Syritsa torna nel WorldTour con l'XDS Astana Team, dove gareggerà nella stagione 2026. Il corridore 25enne ha disputato un anno positivo, gareggiando sia con la sua...
Martedì 18 novembre, alle ore 21, il cinema teatro Monviso (via XX Settembre, 14) di Cuneo ospiterà un nuovo appuntamento della rassegna “Off” del Cuneo Bike Festival, dal titolo “Il mestiere del ciclista: viaggio nelle parole e nelle atmosfere del...