| 08/08/2009 | 15:29 «Il mio 2009 ha già un bilancio eccellente: da quando rientrerò in gara tra un mese al Giro del Missouri e sino a fine stagione eventuali risultati saranno tanto di guadagnato»: con il Gran Premio di Carnago Franco Pellizotti, miglior scalatore all'ultimo Tour de France, ha archiviato la fase di rilievo della sua annata agonistica. E nel fare il punto all’Agenzia Ansa, Pellizotti ha replicato anche alle accuse di Fanini, secondo il quale al Tour sarebbe stato seguito dal dottor Ferrari, personaggio discusso in tema di doping: «L'ho conosciuto come persona, ma non mi sono mai rivolto a lui per la preparazione. Ho avuto un crescendo di popolarita' dal terzo posto finale al Giro d'Italia alla maglia a pois della Grande Boucle – ha proseguito il leader del team Liquigas-Doimo - L'affetto del pubblico è tangibile. D'altro canto ho compreso che correre ad alto livello sia pur per un periodo piu' concentrato impegna molto ma offre garanzie di essere competitivo verso obiettivi importanti almeno per altre tre stagioni». Pellizotti ha poi respinto con fermezza le accuse rivoltegli dal responsabile del team Amore&Vita-McDonald's Ivano Fanini in merito a sue presunte frequentazioni, prima del Tour 2009, con il medico Michele Ferrari, personaggio discusso in tema di doping: «Ho dato mandato ai miei legali per agire a tutela della mia persona e della mia immagine. Ritengo sia la solita sindrome di protagonismo di chi non ha elementi per meritare l’'attenzione dei media attraverso i risultati. Fanini sembra avercela con la Liquigas: quando correva con noi Bertagnolli, aveva gettato ombre su di lui mentre ora se la prende con me e Nibali. Ferrari l'ho conosciuto come persona pero' mai mi sono rivolto a lui per la mia preparazione».
il signor Fanini dovrebbe stare zitto e sarebbe anche ora, si erge paladino contro il doping ma il suo armadio è pieno di scheletri da nascondere, faccia un grosso favore al ciclismo la smetta di dire stupidaggini che poi la gente ci crede realmente! grazie
mah...
9 agosto 2009 14:37pickett
Innanzitutto una tirata d'orecchie a chi ha scritto l'articolo:vincere la maglia a pois non significa assolutamente essere il miglior scalatore del Tour,e nemmeno uno dei migliori.Sulla prima salita seria del Tour,il Col d'Agnès,pellizzotti ha beccato 20 minuti,e poi la maglia a pois se la sono contesa lui e il mediocre Martinez,agli uomini di classifica,i + forti in salita,della maglia a pois non fregava nulla.Seconda cosa:Pellizotti dovrebbe spiegare quando e perchè ha conosciuto Ferrari(visto che non ha potuto negare di averlo conosciuto.)Si sono incontrati per caso,al supermercato o in Posta?
Giusto pickett!
10 agosto 2009 12:03roger
Questi corridori che fanno i santarelli mi fanno venire da vomitare. Quindi Pellizzotti sarebbe un corridore pulito e innocente, come si sono spacciati i vari Di Luca e C. Secondo me sono talmente "suonati" da non capire che prima o poi si tradiscono e vengono beccati, un pò come dire: sì, ho conosciuto il preparatore dr. Ferrari ma non per prepararmi. Allora vuol dire che è un tuo parente, oppure come dice pickett perchè l'hai trovato al cinema o perchè era nella camera accanto in vacanza nello stesso villaggio turistico e l'hai conosciuto.
Confessate le vostre colpe invece di nascondervi così evitare di fare le figurette di m... quando venite beccati dopo esservi professati innocenti.
per mube
10 agosto 2009 15:50serbis69
Fanini non ha mai nascosto i suoi scheletri nell'armadio. Ha sempre ammesso le sue colpe prima di dedicarsi alla guerra al doping e fa bene a continuare su questa strada senza guardare in faccia a nessuno.
Forza Fanini, crediamo in te vai avanti con le tue battaglie e presto quando verranno alla luce altri fatti vedremo quali giustificazioni troveranno per discolparsi.
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
La teoria di partenze alla Bk Arena, aperta per gli under 23 uomini dal padrone di casa Etienne Tuyizere, incomincia come sempre con il sottofondo dei bonghi e speriamo vivamente che ci sia un certo turnover tra chi batte sui...
Tra le sfide più attese dei mondiali rwandesi è senza ombra di dubbio la cronometro individuale riservata agli juniores. La categoria divenuta ormai un punto di riferimento per le squadre professionistiche in cerca di nuovi talenti. per seguire il racconto...
Terzo giorno di gare ai mondiali in Rwanda e di scena sono gli juniores. In primis le donne con la reginetta di casa Masengesho Yvonne che aprirà le danze alle 11.06. Per le ragazze 18, 3 chilometri da superare. Per...
Se i Mondiali si tengono in Ruanda, il merito è soprattutto suo. Là lo chiamavano all’americana “Coach”, con la maiuscola, che non si vedeva, ma si sentiva. Jock Boyer: di Moab, Utah, del 1955, 87 vittorie da dilettante, 49 da...
Un uomo palestinese abbandona Gaza City. Di notte. In bicicletta. La spinge a piedi. Davanti, una bambina appoggiata sul tubo orizzontale e aggrappata al manubrio. Dietro, un bambino seduto sul portapacchi, la testa sulla sella. Stremati, stravolti, sconfitti. Disperati. L’immagine...
Sabato 27 e domenica 28 settembre Eurosport presenta a Milano la terza edizione dello Sport&Fun Experience Village con una nuova location di aree sportive situate in Piazza XXIV Maggio e sulla Darsena. Dalle 10:00 alle 20:00, lo Sport&Fun Experience Village sarà...
Giovanni Bortoluzzi, Mattia Gaffuri e il britannico Charlie Meredith sono i tre stagisti che, dal 1° agosto, stanno sperimentando sulla loro pelle tutte le sfaccettature del professionismo difendendo i colori della Polti-VisitMalta, squadra ProTeam che, in questo ultimo scampolo...
Un capo che nasce per stupirvi e regalarvi una nuova forma di comfort tra 8 e 15°C, una forbice di temperature in cui spesso siamo vestiti troppo pesanti o troppo leggeri. Con la nuova Do.Di.Ci. Jacket di Castelli questo problema apparterrà al passato....
Per una campionessa che ha più agonismo che sangue nelle vene non è mai facile decidere di rinunciare ad una gara, ma stavolta Marianne Vos non ha avuto dubbi: non volerà in Ruanda. A spiegare i motivi della decisione...
Se Remco Evenepoel è stato il più veloce nella cronometro di domenica scorsa, nell’ultima pagina dei risultati di gara, scendendo fino all’ultima riga, troviamo Jalal Edward, rappresentante del Sud Sudan. Ultimo, ma non ultimo, perché Jalal per il suo Paese...