Gran Premio Carnaghese, c'è aria di grande spettacolo
| 05/08/2009 | 17:28 Il 38° Gran Premio Industria Commercio Artigianato Carnaghese - Targa d’oro Serafino Cattaneo, in programma domani, promette spettacolo. La gara per professionisti nel piccolo centro del varesotto è come una favola a lieto fine, il racconto del Gran Premio Industria Commercio e Artigianato Carnaghese è quello che narra la storia di una gara che da corsa provinciale ha raggiunto il traguardo di competizione internazionale per professionisti. Domani sul rinnovato Circuito del Seprio ci saranno 143 concorrenti in rappresentanza di 18 formazioni. Nove i giri da percorrere con il via alle ore 11.00 e da percorrere 185,400 chilometri. Tra gli attesi protagonisti alcune firme che hanno scritto delle belle pagine del ciclismo moderno come Pellizotti, Bosisio, Pozzovivo, Augustyn, Cummings, Baliani, Honchar, Scarponi, Fischer, Caruso, Biondo, Bertogliati, Anzà, Visconti, Pietropolli, Callegarin ed il vincitore della scorsa edizione Francesco Ginanni, in gara con il numero 1. Dal 2005 l’Unione Ciclistica Internazionale ha promosso la corsa della “Carnaghese” al rango dei professionisti e quella di domani sarà idealmente l’edizione numero cinque. Per seguire il 38° Gran Premio Industria Commercio e Artigianato Carnaghese - Targa d’oro Serafino Cattaneo domani sarà nel piccolo centro della provincia varesina anche il Commissario Tecnico della nazionale azzurra Franco Ballerini. Il presidente Mauro Macchi con i suoi più stretti collaboratori, Adriano Zanzi e Mario Vezzaro, hanno passato giorni di grande intensità e domani mostreranno agli sportivi e agli addetti ai lavori il frutto del loro lavoro. La gara di Carnago è pronta per il classico salto di qualità, le basi nella società organizzatrice non mancano, il percorso, il “Circuito del Seprio”, è additato come uno dei più spettacolari e validi dal punto di vista tecnico, il pubblico è da sempre affezionato a questo appuntamento e anche la televisione di Stato continua a dimostrare la propria attenzione, domani verrà irradiata la telecronaca differita sul canale Rai Sport Sat, dalle ore 18.00 alle 18.45 , mentre venerdì 7 agosto le immagini saranno visibili su Rai Tre, dalle ore 16.30 alle 17.15, nel corso del pomeriggio sportivo.
Tutte notizie della gara: Ritrovo giovedì 6 agosto dalle ore 9.30 presso il Municipio di Carnago. Firma foglio di partenza dalle ore 9.45 alle ore 10.45. Le squadre saliranno una alla volta sul palco del foglio firma. Ore 10.30 premiazione della formazione Allievi del Gruppo Sportivo Prealpino, vincitrice del Campionato Regionale Lombardo inseguimento su pista, e di Piero Pieroni. Partenza ore 11.00. Percorso: Carnago, Solbiate Arno (circonvallazione), Solbiate Arno (Campo Sportivo), Solbiate Arno (Gran Premio della Montagna), Caronno Varesino, Morazzone (discesa Cavalli), Gornate Superiore, Gornate Olona, Torba, Castelseprio (Gran Premio della Montagna), Carnago. Circuito di chilometri 20,600 da ripetere per 9 volte per un totale di chilometri 185,400. Formazioni iscritte: Liquigas, Diquigiovanni Androni , LPR Farnese , Acqua e Sapone Caffè Mokambo , CSF Group Navigare , Barloworld , ISD, Ceramica Flaminia Bossini , Elk Haus , Miche Silver Cross , Adria Mobil, Centri della Calzatura, Amore e Vita MC Donald's, Carmiooro A-Style, Nazionale. Elettronica Hadimec, Atlas Romer's, Betonexpress Limonta 2000 e Team Utensilnord.
Gran Premio della Montagna, 17° Trofeo Generale Enrico Galvaligi, a punteggio a Solbiate Arno e Castelseprio.
Telecronaca differita sul Rai Sport Sat giovedì dalle ore 18.00 alle 18.45 , venerdì 7 agosto su Rai Tre dalle ore 16.30 alle 17.15, nel corso del pomeriggio sportivo
Diretta web su www.ciclismo-online.it
Premio al Direttore Sportivo del vincitore offerto da Maurizio Giovanella
Viene dalla provincia della Zelanda Megan Arens. La neoiridata della crono juniores, che gareggia per la Grouwels Watersley R&D Cycling, è una conoscenza del ciclismo di casa nostra avendo vinto lo scorso mese di marzo il Piccolo Trofeo Binda a...
L'Olanda ritorna sul tetto del mondo e lo fa nella categoria junior con Megan Arens che ha dominato la prova a cronometro. L'atleta orange è stata protagonista di una seconda parte di gara incredibile che le ha permesso di distanziare...
Divine Odge con il suo quarantasettesimo posto ha chiuso la classifica della crono iridata donne juniores. La nigeriana, 17 anni quindi al primo anno nella categoria, ha brillato soprattutto per la sua vistosa e vivace divisa bianca-verde della sua nazionale....
Spesso non capita che un corridore del Benin sia alla partenza di un campionato del mondo. E' il caso di Ricardo Sodjede (nella foto), 24 anni, che il suo dovere lo ha fatto nella cronometro individuale dei professionisti vinta dal...
Il Team Bahrain Victorious è lieto di annunciare l’ingaggio di Alessandro Borgo per le prossime tre stagioni. Il talentuoso corridore italiano passerà dalla squadra di sviluppo al team WorldTour, confermando l’obiettivo della squadra di offrire un chiaro percorso di crescita...
La teoria di partenze alla Bk Arena, aperta per gli under 23 uomini dal padrone di casa Etienne Tuyizere, incomincia come sempre con il sottofondo dei bonghi e speriamo vivamente che ci sia un certo turnover tra chi batte sui...
Tra le sfide più attese dei mondiali rwandesi è senza ombra di dubbio la cronometro individuale riservata agli juniores. La categoria divenuta ormai un punto di riferimento per le squadre professionistiche in cerca di nuovi talenti. per seguire il racconto...
Terzo giorno di gare ai mondiali in Rwanda e di scena sono gli juniores. In primis le donne con la reginetta di casa Masengesho Yvonne che aprirà le danze alle 11.06. Per le ragazze 18, 3 chilometri da superare. Per...
Se i Mondiali si tengono in Ruanda, il merito è soprattutto suo. Là lo chiamavano all’americana “Coach”, con la maiuscola, che non si vedeva, ma si sentiva. Jock Boyer: di Moab, Utah, del 1955, 87 vittorie da dilettante, 49 da...
Un uomo palestinese abbandona Gaza City. Di notte. In bicicletta. La spinge a piedi. Davanti, una bambina appoggiata sul tubo orizzontale e aggrappata al manubrio. Dietro, un bambino seduto sul portapacchi, la testa sulla sella. Stremati, stravolti, sconfitti. Disperati. L’immagine...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.