Gran Premio Carnaghese, c'è aria di grande spettacolo

| 05/08/2009 | 17:28
Il 38° Gran Premio Industria Commercio Artigianato Carnaghese - Targa d’oro Serafino Cattaneo, in programma domani, promette spettacolo. La gara per professionisti nel piccolo centro del varesotto è come una favola a lieto fine, il racconto del Gran Premio Industria Commercio e Artigianato Carnaghese è quello che narra la storia di una gara che da corsa provinciale ha raggiunto il traguardo di competizione internazionale per professionisti. Domani sul rinnovato Circuito del Seprio ci saranno 143 concorrenti in rappresentanza di 18 formazioni. Nove i giri da percorrere con il via alle ore 11.00 e da percorrere 185,400 chilometri. Tra gli attesi protagonisti alcune firme che hanno scritto delle belle pagine del ciclismo moderno come Pellizotti, Bosisio, Pozzovivo, Augustyn, Cummings, Baliani,  Honchar, Scarponi, Fischer, Caruso, Biondo, Bertogliati, Anzà, Visconti, Pietropolli, Callegarin ed il vincitore della scorsa edizione Francesco Ginanni, in gara con il numero 1.  Dal 2005 l’Unione Ciclistica Internazionale ha promosso la corsa della “Carnaghese” al rango dei professionisti e quella di domani sarà idealmente l’edizione numero cinque. Per seguire il 38° Gran Premio Industria Commercio e Artigianato Carnaghese - Targa d’oro Serafino Cattaneo domani sarà nel piccolo centro della provincia varesina anche il Commissario Tecnico  della nazionale azzurra Franco Ballerini. Il presidente Mauro Macchi con i suoi più stretti collaboratori, Adriano Zanzi e Mario Vezzaro, hanno passato giorni di grande intensità e domani mostreranno agli sportivi e agli addetti ai lavori il frutto del loro lavoro. La gara di Carnago è pronta per il classico salto di qualità, le basi  nella società organizzatrice non mancano, il percorso, il “Circuito del Seprio”, è additato come uno dei più spettacolari e validi dal punto di vista tecnico, il pubblico è da sempre affezionato a questo appuntamento e anche la televisione di Stato continua a dimostrare la propria attenzione, domani verrà irradiata la telecronaca differita sul canale Rai Sport Sat, dalle ore 18.00 alle 18.45 , mentre venerdì 7 agosto le immagini saranno visibili  su Rai Tre, dalle ore 16.30 alle 17.15,  nel corso del  pomeriggio sportivo.

Tutte  notizie della gara:
Ritrovo giovedì 6 agosto dalle ore 9.30 presso il Municipio di Carnago.
Firma foglio di partenza dalle ore 9.45 alle ore 10.45. Le squadre saliranno una alla volta sul palco del foglio firma. Ore 10.30 premiazione della formazione Allievi del Gruppo Sportivo Prealpino, vincitrice del Campionato Regionale Lombardo inseguimento su pista, e di Piero Pieroni.
Partenza ore 11.00.
Percorso: Carnago, Solbiate Arno (circonvallazione), Solbiate Arno (Campo Sportivo), Solbiate Arno (Gran Premio della Montagna), Caronno Varesino, Morazzone (discesa Cavalli), Gornate Superiore, Gornate Olona, Torba, Castelseprio (Gran Premio della Montagna), Carnago. Circuito di chilometri 20,600 da ripetere per 9 volte per un totale di chilometri 185,400.
Formazioni iscritte: Liquigas,  Diquigiovanni Androni , LPR Farnese , Acqua e Sapone Caffè Mokambo , CSF Group Navigare , Barloworld , ISD,  Ceramica Flaminia Bossini , Elk  Haus , Miche Silver Cross , Adria Mobil, Centri della Calzatura, Amore e Vita MC Donald's, Carmiooro A-Style, Nazionale. Elettronica Hadimec, Atlas Romer's, Betonexpress Limonta 2000 e Team Utensilnord.

Gran Premio della Montagna, 17° Trofeo Generale Enrico Galvaligi, a punteggio a Solbiate Arno e Castelseprio.

Telecronaca differita sul Rai Sport Sat  giovedì dalle ore 18.00 alle 18.45 , venerdì 7 agosto su Rai Tre dalle ore 16.30 alle 17.15,  nel corso del  pomeriggio sportivo

Diretta web su www.ciclismo-online.it

Premio al Direttore Sportivo del vincitore offerto da Maurizio Giovanella
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Mentre si prepara all'ultimo giro di giostra - appuntamento da martedì 18 alla Sei Giorni di Gand, che disputerà in coppia con Jasper De Buyst - Elia Viviani è impegnato a disegnare in queste ore il proprio futuro. E sono...


Il Team Picnic PostNL ingaggia due giovani olandesi: Frits Biesterbos ha firmato un accordo biennale, Timo De Jong invece per il 2026. Frits Biesterbos. Nativo di Apeldoorn, Biesterbos è arrivato tardi nel ciclismo su strada, dopo essersi concentrato principalmente sulla...


Cantalupo, l’aquila di Filottrano, il pappagallo Frankie: sembra di parlare di uno zoo, invece Alessandra Giardini non ha fatto altro che parlare del mondo di Michele Scarponi, che si è trovato nella sua breve vita ad essere un autentico circense,...


Ricordate l’iconico telaio KG86? Fantastico, pura innovazione che è diventata icona! Sono passati ben quattro decenni e lo spirito in casa LOOK Cycle è sempre lo stesso, motivo per cui arriva una preziosa 795 Blade RS KG Edition, una speciale versione che ripropone...


Viene inaugurato oggi a Tucson, in Arizona, un nuovo velodromo, il primo con pista in alluminio. Pista lunga 250 metri, inclinazione delle curve di 42 gradi, tunnel di accesso, illuminazione Musco, servizi igienici, edifici accessori e tribune: l'impianto è stato...


Raggi laser verdi fendono l'oscurità, rivelando il vero flusso dell'aria. Red Bull – BORA – hansgrohe, insieme a Specialized e LaVision, stanno portando i test aerodinamici a un nuovo livello. Sembra fantascienza, ma è ricerca all'avanguardia: nel Catesby Aero Research...


La Colnago Steelnovo è un autentico capolavoro di manifattura italiana: un telaio in acciaio lavorato a mano, tubi modellati con precisione, saldature perfettamente integrate e componenti stampati in 3D — interamente Made in Italy. Questa moderna reinterpretazione dell’acciaio fonde oltre 70...


Ursus S.p.A. ha acquisito la quota di maggioranza di Saccon S.r.l., storica azienda italiana specializzata nella produzione di componenti per biciclette, riconosciuta per l’eccellenza nei sistemi frenanti. L’operazione include anche Sacconplast, la divisione interna dedicata allo stampaggio a iniezione di componenti...


Roger De Vlaeminck è considerato uno dei migliori ciclisti di sempre per quanto riguarda le corse di un giorno. Corridore potente e acuto, è stato capace di vincere sia su strada che nel ciclocross ed è stato il pioniere del...


Sofia Bertizzolo sta per aprire un nuovo e importante capitolo della carriera: nel 2026 la vedremo in maglia FDJ United – Suez. Dopo 4 stagioni ha deciso di scendere dal treno Uae-Adq. «Non è solo questione di scelte. Sono soprattutto...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024