Gran Premio Carnaghese, c'è aria di grande spettacolo
| 05/08/2009 | 17:28 Il 38° Gran Premio Industria Commercio Artigianato Carnaghese - Targa d’oro Serafino Cattaneo, in programma domani, promette spettacolo. La gara per professionisti nel piccolo centro del varesotto è come una favola a lieto fine, il racconto del Gran Premio Industria Commercio e Artigianato Carnaghese è quello che narra la storia di una gara che da corsa provinciale ha raggiunto il traguardo di competizione internazionale per professionisti. Domani sul rinnovato Circuito del Seprio ci saranno 143 concorrenti in rappresentanza di 18 formazioni. Nove i giri da percorrere con il via alle ore 11.00 e da percorrere 185,400 chilometri. Tra gli attesi protagonisti alcune firme che hanno scritto delle belle pagine del ciclismo moderno come Pellizotti, Bosisio, Pozzovivo, Augustyn, Cummings, Baliani, Honchar, Scarponi, Fischer, Caruso, Biondo, Bertogliati, Anzà, Visconti, Pietropolli, Callegarin ed il vincitore della scorsa edizione Francesco Ginanni, in gara con il numero 1. Dal 2005 l’Unione Ciclistica Internazionale ha promosso la corsa della “Carnaghese” al rango dei professionisti e quella di domani sarà idealmente l’edizione numero cinque. Per seguire il 38° Gran Premio Industria Commercio e Artigianato Carnaghese - Targa d’oro Serafino Cattaneo domani sarà nel piccolo centro della provincia varesina anche il Commissario Tecnico della nazionale azzurra Franco Ballerini. Il presidente Mauro Macchi con i suoi più stretti collaboratori, Adriano Zanzi e Mario Vezzaro, hanno passato giorni di grande intensità e domani mostreranno agli sportivi e agli addetti ai lavori il frutto del loro lavoro. La gara di Carnago è pronta per il classico salto di qualità, le basi nella società organizzatrice non mancano, il percorso, il “Circuito del Seprio”, è additato come uno dei più spettacolari e validi dal punto di vista tecnico, il pubblico è da sempre affezionato a questo appuntamento e anche la televisione di Stato continua a dimostrare la propria attenzione, domani verrà irradiata la telecronaca differita sul canale Rai Sport Sat, dalle ore 18.00 alle 18.45 , mentre venerdì 7 agosto le immagini saranno visibili su Rai Tre, dalle ore 16.30 alle 17.15, nel corso del pomeriggio sportivo.
Tutte notizie della gara: Ritrovo giovedì 6 agosto dalle ore 9.30 presso il Municipio di Carnago. Firma foglio di partenza dalle ore 9.45 alle ore 10.45. Le squadre saliranno una alla volta sul palco del foglio firma. Ore 10.30 premiazione della formazione Allievi del Gruppo Sportivo Prealpino, vincitrice del Campionato Regionale Lombardo inseguimento su pista, e di Piero Pieroni. Partenza ore 11.00. Percorso: Carnago, Solbiate Arno (circonvallazione), Solbiate Arno (Campo Sportivo), Solbiate Arno (Gran Premio della Montagna), Caronno Varesino, Morazzone (discesa Cavalli), Gornate Superiore, Gornate Olona, Torba, Castelseprio (Gran Premio della Montagna), Carnago. Circuito di chilometri 20,600 da ripetere per 9 volte per un totale di chilometri 185,400. Formazioni iscritte: Liquigas, Diquigiovanni Androni , LPR Farnese , Acqua e Sapone Caffè Mokambo , CSF Group Navigare , Barloworld , ISD, Ceramica Flaminia Bossini , Elk Haus , Miche Silver Cross , Adria Mobil, Centri della Calzatura, Amore e Vita MC Donald's, Carmiooro A-Style, Nazionale. Elettronica Hadimec, Atlas Romer's, Betonexpress Limonta 2000 e Team Utensilnord.
Gran Premio della Montagna, 17° Trofeo Generale Enrico Galvaligi, a punteggio a Solbiate Arno e Castelseprio.
Telecronaca differita sul Rai Sport Sat giovedì dalle ore 18.00 alle 18.45 , venerdì 7 agosto su Rai Tre dalle ore 16.30 alle 17.15, nel corso del pomeriggio sportivo
Diretta web su www.ciclismo-online.it
Premio al Direttore Sportivo del vincitore offerto da Maurizio Giovanella
La Vuelta Espana di Pauline Ferrand-Prévot si conclude a Golmayo, prima della partenza della difficile quinta tappa che si concluderà in quota a Lagunas de Neila. La francese della Visma Lease a Bike, vincitrice Paris-Roubaix Femmes, e venticinquesima nella classifica...
Si apre all'insegna di Dusan Rajovic il Tour de Kumano. Il serbo della Solution Tech Vini Fantini fa centro nella prima tappa di Inami (125) a conferma di uno stato di forma eccezionale. Ottava vittoria per Rajovic che regola in...
Una scossa, una notizia a sorpresa. GreenEDGE Cycling annuncia una ristrutturazione del Performance Group che vedrà Matthew White lasciare l'organizzazione con effetto immediato, segnando la fine di un capitolo straordinario nella storia del team. Si legge nel comunicato ufficiale...
Alla vigilia del Giro d'Italia vi riportiamo alcune opinioni espresse ieri da Alberto Contador in un incontro con la stampa internazionale organizzato da Eurosport, broadcaster di cui Contador è uno dei talent: RICORDI PERSONALI - «Dei tre Giri d'Italia che...
Lento nel mettersi in moto fra presentazioni slittate e wild card allargate, arriva finalmente il Giro d’Italia, che apre la stagione delle grandi corse a tappe. Un viaggio di 3.443 chilometri che per la prima volta scatta dall’Albania: è la...
I problemi per Wout van Aert sembrano non finire mai: ieri sera, a margine della presentazione ufficiale, il belga ha ammesso di aver temuto per la sua partecipazione al Giro d’Italia. Il corridore della Visma-Lease a Bike si era visto...
È una ppuntamento speciale quello che ci propone RaiSport questa sera: alle 22.30 infatti andrà in onda ‘I tre sarti del Re’ , il docufilm che Franco Bortuzzo e Raisport hanno dedicato a Eddy Merckx e agli artigiani italiani che...
Mentre in Italia è tutto pronto per l’inizio del Giro d’Italia, in Francia sta per essere srotolato il tappeto rosso per il festival cinematografico più importante del mondo che quest’anno porterà anche un pezzo di ciclismo, anzi addirittura del cannibale...
L'obesità è un problema trasversale, che coinvolge persone di ogni età, censo e formazione, ciclisti compresi. Ed è un uomo di ciclismo, l'onorevole Roberto Pella che guida cone presidente la Lega del Ciclismo Professionistico, ad aver lavorato negli anni per...
Nel cuore delle Alpi valtellinesi, la strada regina delle esperienze outdoor compie 200 anni: il Passo dello Stelvio, con i suoi leggendari tornanti che si inerpicano fino a 2.758 metri di altitudine, celebra nel 2025 un bicentenario che...
TBRADIO
-
00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.