| 17/07/2009 | 14:18 L’UCI ha provvisoriamente sospeso Inigo Landaluze Intxaurraga e Ricardo Serrano Gonzalez dopo che i laboratori Wada di Losanna e Parigi hanno rivelato la presenza di Cera nei campioni di sangue prelevati loro. Landaluze (Euskaltel) è risultato positivo in un controllo al Delfinato il 7 giugno scorso e in un secondo controllo a sorpresa il 16 giugno scorso. Serrano Gonzalez (Fuji servetto) è risultato positivo ad un controllo effettuato il 13 giugno sulle strade del Giro di Svizzera e poi anche in un controllo relativo al passaporto biologico effettuato il 7 maggio alla vigilia del Giro d’Italia. Benché in questa seconda circostanza non sia stato prelevato alcun campione B, l’Uci ne ha trasmesso ugualmente i dati relativi alla federazione spagnola.
I PESCI PICCOLI SPAGNOLI FINISCONO NELLA RETE MENTRE GLI ALTRI LA FANNO FRANCA.... ALE
Ora vedremo se la legge è uguale per tutti
17 luglio 2009 14:51discesaesalita
Via via tanto ne salteranno fuori altri, ma mi sembra a me oppure non sono i primi quest'anno di questi due Team? Gira e rigira sono sempre quelli, basta fateli fuori come fate con tutti.
18 luglio 2009 00:08pickett
i corridori continuano a doparsi perchè i controlli non sono affatto efficaci,e ogni 100 dopati ne viene scoperto uno.E anche chi viene scoperto,magari l'ha fatta franca per 20 anni(vedi Rebellin e Musseuws)
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
La tv rwandese li ha onorati di un ampio servizio, l’Uci ne ha fatto un contenuto video alla vigilia della partenza dei Mondiali di ciclismo su strada. Una premessa, in questa storia non c’è nulla di creato ad arte, semmai...
Il primo Mondiale africano della storia è appena cominciato ma l'Uci tira già le somme di una partecipazione straordinaria. Ad oggi, sono 108 le nazioni iscritte, il secondo numero più alto nella storia dei Campionati del Mondo su strada UCI....
La seconda giornata dei campionati del mondo in Rwanda si apre con la prima edizione ufficiale della prova a cronometro riservata alla categoria donne under 23. Il via della prima atleta, la rwuandese Claudette Nyirarukundo alle 10.51.30. I chilometri da...
Al Tour of Rwanda del 2009 c’era un corridore in più. Partiva prima degli altri, arrivava, se arrivava, quando voleva, era fuori gara, fuori classifica, fuori categoria, fuori corsa. Ma se la corsa esisteva, era grazie a lui. Al suo...
Il marchigiano Filippo Cingolani fratello di Tommaso, Campione Italiano allievi in linea a cronometro e nel ciclocross e che nella sua giovane carriera ha indossato anch’egli la maglia tricolore nella categoria esordienti, ha vinto l’edizione speciale della Coppa della Liberazione...
Remco Evenepoel ha firmato un'impresa da ricordare, dimostrando non solo di essere il miglior cronometrista della sua generazione, ma anche uno dei migliori della storia. Ultimo a scendere dalla rampa domenica pomeriggio, Evenepoel ha dominato la gara ed è...
Kevin Bonaldo è stato colpito da un arresto cardiaco nelle battute finali della Piccola Sanremo 2025. Il corridore vicentino, 25enne, della SC Padovani - Cherry Bank è stato immediatamente soccorso dai medici al seguito della corsa e dagli organizzatori, e...
L'Uc Sovizzo del Presidente Gianluca Peripoli può esultare per aver portato a compimento anche la 58^ edizione della Piccola Sanremo, valida anche quale Memorial Renato Finetti, che quest'oggi a Sovizzo (Vi) ha premiato la forza e la caparbietà del danese...
L’anno prossimo, il 28 giugno, l’U.C. Lucchese 1948 organizzerà il Campionato Italiano Under 23 per cui l’edizione 2025 del Trofeo Città di Lucca-Ricordando Giacomo Puccini era un po’ la prova generale. Sulle mura urbane di Lucca (un rettilineo da favola)...
Sventola la bandiera della V Cycling Piton sul gradino più alto del podio del Trofeo Tre Valli Orobiche che si è disputato a Valbrembilla. A cogliere il successo è stato Andrea Tetoldini che ha inflitto 20 secondi di distacco a...