Sei Giorni delle Rose, guidano Risi-Guarnieri. E stasera...

| 06/07/2009 | 01:58
Grazie ad una straordinaria quinta giornata di gare, Bruno Risi e Jacopo Guarnirei (Pulinet) tornano in testa alla Sei Giorni delle Rose e si preparano al gran finale di oggi, lunedì. La coppia italo-svizzera ha scalzato dalla testa della classifica gli elvetici Franco Marvulli e Alexander Aeschbach, ora in seconda posizione a soli quattro punti di distacco. Risi e Guarnieri si confermano così mattatori della dodicesima edizione della Sei Giorni delle Rose.
L’apertura di serata propone un’avvincente Corsa a punti a coppie, nella quale non risparmiano energie i “grossi calibri”, in particolare Keisse, Risi e Guarnieri, vincitore di due traguardi a testa. Ad imporsi abbastanza nettamente sono alla fine Risi-Guarnieri (Pulinet), davanti a Keisse-Stam (Conad) e Lazar-Kankovsy (Ferri). Lo Scratch dei numeri rossi saluta la vittoria di uno degli idoli indiscussi del velodromo “Attilio Pavesi”, l’argentino Sebastian Donadio (Salumificio La Rocca), bravo a piazzare la sua ruota davanti a quelle del belga Iljo Keisse (Conad) e del connazionale campione olimpico Walter Perez (CMO).
Dispensa sempre spettacolo il Giro Lanciato, che torna ad essere appannaggio di Sebastian Donadio e Angel Dario Colla. Gli argentini del Salumificio La Rocca fermano il cronometro a 21”71, alla media oraria di 65,334, lasciando a 32 centesimi il tandem sudafricano Hoffmann-Edwards (Rosti). Terzi, in 22”14, Risi-Guarnieri (Pulinet).
La successiva serie di sprint a coppie premia i sempre più sorprendenti sudafricani Nolan Hoffmann e Dean Edwards (Rosti), con Hester-Marzoli (Bussandri) e Lazar-Kankovsky (Ferri) a completare il podio.
L’americana conclusiva caratterizzata ancora una volta dalla rivalità tra Risi/Guarnieri e Marvulli/Aschbach finisce con la vittoria della coppia formata dagli azzurri Angelo Ciccone e Alex Buttazzoni che hanno preceduto Risi/Guarnieri e Lazar/Kankovsky.
Stasera il gran finale ancora con tanti punti in palio, basti pensare che l’americana conclusiva assegnerà ad ogni sprint i punteggi doppi, punteggi che andranno direttamente in classifica generale.

Nella foto, nuovi leader Bruno Risi e Jacopo Guarnieri premiati dal sindaco
di Piacenza, Roberto Reggi

Classifica generale
1    Bruno Risi    Jacopo Guarnieri    PULINET    166 
2    Franco Marvulli    Alexander Aaesbach    ROSSETTI Market    162 
3    Iljo Keisse    Danny Stam    CONAD    108 
4    Peter Lazar    Alois Kankovsky    FERRI    83 

a un giro
5    Angelo Ciccone    Alex Buttazzoni    PINARELLO    78  

a due giri
6    Mark Hester    Samuele Marzoli    BUSSANDRI Peugeot    120 
7    Milan Kadlec    Joseph Zabka    PAVINORD    40   

a tre giri
8    Nolan Hoffmann    Dean Edwards    ROSTI    131  

a quattro giri
9    Andrea Pinos    Fabrizio Braggion    GM Termosanitari    40  
10    Guy East    Daniel Holloway    GAMPACK    24  

a cinque giri
11    Sebastian Donadio    Dario Colla    LA ROCCA    77   
12    Geert-Jan Jonkman    Jeff Vermeulen    GARBI    39   
13    Walter Perez    Toni Tauler    CMO    30   
14    Martin Blaha    Jiri Hochmann    ACEF    24  

a sei giri
15    Lyubomor Polatyko    Sergy Lagkuti    GAS SALES    19  
16    Jesper Morkov    Philip Niesen    TWINPACK    12   

a sette giri
17    Juan Esteban Arrango    Carlos Uran    ALU TECNO    21  

a otto giri
18    Loic Perizzolo    Tobias Baumgartner    PADANA IMPIANTI    27  
19    Jackie Simes    Eric Barevav    INDUSTRIALBOX    12  

a dieci giri
20    Daniele De Franceschi    Mark Mac Donald    MORI Onofrio    3   

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La tv rwandese li ha onorati di un ampio servizio, l’Uci ne ha fatto un contenuto video alla vigilia della partenza dei Mondiali di ciclismo su strada. Una premessa, in questa storia non c’è nulla di creato ad arte, semmai...


Il primo Mondiale africano della storia è appena cominciato ma l'Uci tira già le somme di una partecipazione straordinaria. Ad oggi, sono 108 le nazioni iscritte, il secondo numero più alto nella storia dei Campionati del Mondo su strada UCI....


La seconda giornata dei campionati del mondo in Rwanda si apre con la prima edizione ufficiale della prova a cronometro riservata alla categoria donne under 23. Il via della prima atleta, la rwuandese Claudette Nyirarukundo alle 10.51.30. I chilometri da...


Al Tour of Rwanda del 2009 c’era un corridore in più. Partiva prima degli altri, arrivava, se arrivava, quando voleva, era fuori gara, fuori classifica, fuori categoria, fuori corsa. Ma se la corsa esisteva, era grazie a lui. Al suo...


Il marchigiano Filippo Cingolani fratello di Tommaso, Campione Italiano allievi in linea a cronometro e nel ciclocross e che nella sua giovane carriera ha indossato anch’egli la maglia tricolore nella categoria esordienti, ha vinto l’edizione speciale della Coppa della Liberazione...


Remco Evenepoel ha firmato un'impresa da ricordare, dimostrando non solo di essere il miglior cronometrista della sua generazione, ma anche uno dei migliori della storia. Ultimo a scendere dalla rampa domenica pomeriggio, Evenepoel ha dominato la gara ed è...


Kevin Bonaldo è stato colpito da un arresto cardiaco nelle battute finali della Piccola Sanremo 2025. Il corridore vicentino, 25enne, della SC Padovani - Cherry Bank è stato immediatamente soccorso dai medici al seguito della corsa e dagli organizzatori, e...


L'Uc Sovizzo del Presidente Gianluca Peripoli può esultare per aver portato a compimento anche la 58^ edizione della Piccola Sanremo, valida anche quale Memorial Renato Finetti, che quest'oggi a Sovizzo (Vi) ha premiato la forza e la caparbietà del danese...


L’anno prossimo, il 28 giugno, l’U.C. Lucchese 1948 organizzerà il Campionato Italiano Under 23 per cui l’edizione 2025 del Trofeo Città di Lucca-Ricordando Giacomo Puccini era un po’ la prova generale. Sulle mura urbane di Lucca (un rettilineo da favola)...


Sventola la bandiera della V Cycling Piton sul gradino più alto del podio del Trofeo Tre Valli Orobiche che si è disputato a Valbrembilla. A cogliere il successo è stato Andrea Tetoldini che ha inflitto 20 secondi di distacco a...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024