Giro Donne: la prima è di Edita Pucinskaite

| 04/07/2009 | 17:03
Quando un atleta di qualsivoglia disciplina sportiva è dotato di classe cristallina la vittoria è dietro l’angolo. Per ottenerla bisogna però essere a posto di gambe e di testa: due qualità che ha ritrovato di botto la fuoriclasse lituana Edita Pucinskaite, splendida vincitrice della prima tappa del Girodonne conclusasi a San Piero Sieve in provincia di Firenze. Un successo che le mancava da due anni, quando trionfò per il secondo anno consecutivo proprio alla corsa rosa. “Questo successo però ha un sapore particolare – ha confidato la graziosa e forte atlete del Gs Gauss-Rdz-Ormu-Colnago -, perché ho tagliato il traguardo a braccia alzate: un evento straordinario che mi consente di guardare al futuro con rinnovata fiducia. Non vincere per due anni  è stato terribile: un’astinenza mai provata in carriera, ma adesso che ho rotto l’incantesimo spero di ripetermi presto. Cambiare durante la stagione si è rivelato decisivo, perché in questo team mi sono subito trovata bene e ritrovato la voglia di combattere. Un paio di periodi di ossigenazione a Livigno; i consigli di Luisiana Pegoraro; la disponibilità del presidente Luigi Castelli e l’amicizia nata subito con le compagne di squadra, ritengo siano i fattori che hanno contribuito a rilanciarmi a livello mondiale. Ero venuta al Giro per vincere almeno una tappa e magari curare la classifica. Avendo vinto due edizioni penso fosse logico curare anche la classifica, ma adesso che ho vinto e sono tornata in alto mi piacerebbe tanto concedere il bis. Vincere a braccia alzate regala un’emozione forte, che più forte non si può. Considero questa vittoria un punto di partenza e non d’arrivo, confidando di gratificare ulteriormente chi ha avuto fiducia in me. Questa vittoria la voglia dedicare all’entourage del Gs Gauss-Rdz-Ormu-Colnago che mi ha accolto con grande stima e affetto. Vincere per loro era il minimo. Mentre salivo il palco per indossare la maglia di leader pensavo ai due anni che sono rimasta a secco: un evento che non si ripeterà più, parola di Edita Pucinskaite”.
Una affermazione eccezionale per un’atleta ritrovata che ritorna ai vertici del ciclismo mondiale, dove peraltro lei è rimasta per tanti anni, perché ha vinto senza soluzione di continuità fino al 2007. Adesso ha cancellato con un colpo di spugna il 2008 e guarda avanti con rinnovata fiducia. Luisiana Pegoraro che un anno fa fece risorgere anche Tatiana Guderzo dopo l’infelice esperienza all’estero, è riuscita a riportare agli antichi fasti anche questa fuoriclasse. Merita quindi un bravo grosso così anche lei, ex azzurra, grande innamorata di ciclismo che non trascura mai nulla. Complimenti pertanto anche a lei e alle compagne di squadra di Edita. Ora che ha rotto l’incantesimo ne vedremo della belle. Proprio come lo è lei: di fisico e dentro.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Federica Venturelli ha portato la prima medaglia della spedizione azzurra del Mondiale in Rwanda. Un belissimo bronzo che l'azzurra ha conquistato nella prova a cronometro under 23 dominata dalla britannica Zoe Backstedt, la grande favorita della vigilia. Medaglia d'argento per la...


Ventun'anni dopodomani, britannica di Pontyclun un comune del distretto del Galles nella Contea di Rhondda, Zoe Backstedt è al suo terzo titolo iridato in questa stagione (sono otto in totale dopo quello di Ciclocross lo scorso anno tra le U23...


Mentre le colleghe passiste scalatrici si contendevano la maglia iridata a Kigali, Ilaria Sanguineti festeggiava il suo giorno più bello in compagnia di tante ruote veloci a San Bartolomeo al Mare, in provincia di Imperia. La portacolori della Lidl Trek...


Si rinnova anche quest'anno l'appuntamento a Sarezzo con il Trofeo Sergio Andrea Tavana alla memoria, corsa per Allievi organizzata dal Gruppo sportivo Aspiratori Otelli e in programma domenica mattina nel centro valtrumplino. La 48a edizione scatterà alle 10 a Ponte...


Prendete l’acqua pura dell’Alto Adige, aggiungete le erbe alpine di sopraffina qualità, fitoestratti e oli essenziali ed ecco a voi la base per preparare diversi prodotti dedicati alla cura del corpo di uno sportivo. Tutto questo lo fa BODsync, azienda che...


Pronostico apertissimo per la sfida iridata a cronometro degli Under 23 maschile che si svolgerà sulla distanza di 31, 2 chilometri (lo stesso percorso affrontato ieri dalle donne élite) Il via alle 13.50 con Etienne Tuyizere, del Rwanda, che sarà...


La tv rwandese li ha onorati di un ampio servizio, l’Uci ne ha fatto un contenuto video alla vigilia della partenza dei Mondiali di ciclismo su strada. Una premessa, in questa storia non c’è nulla di creato ad arte, semmai...


Il primo Mondiale africano della storia è appena cominciato ma l'Uci tira già le somme di una partecipazione straordinaria. Ad oggi, sono 108 le nazioni iscritte, il secondo numero più alto nella storia dei Campionati del Mondo su strada UCI....


La seconda giornata dei campionati del mondo in Rwanda si apre con la prima edizione ufficiale della prova a cronometro riservata alla categoria donne under 23. Il via della prima atleta, la rwuandese Claudette Nyirarukundo alle 10.51.30. I chilometri da...


Al Tour of Rwanda del 2009 c’era un corridore in più. Partiva prima degli altri, arrivava, se arrivava, quando voleva, era fuori gara, fuori classifica, fuori categoria, fuori corsa. Ma se la corsa esisteva, era grazie a lui. Al suo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024