| 03/07/2009 | 14:23 Cambio in corsa nel pieno della stagione per la squadra lombarda diretta da Max Bonanomi. Quella che per tutti era la Dilà Kuota all’immediata vigilia della partenza del Giro Donne assume la nuova denominazione di Sas Dilà Kuota. Nuovo partner dunque per il team brianzolo che rilancia alla grande la propria presenza nel ciclismo femminile proponendo un nuovo marchio, il brand Sas, che fa capo all’azienda comasca di patron Stefanoni, specializzata nella produzione di macchine per trafilerie e per la lavorazione dell’acciaio: “E’ sempre a pieno contenuto brianzolo la nostra squadra – ha dichiarato emozionato Max Bonanomi – e l’ingresso di Sas in qualità di main sponsor rafforza la nostra presenza sul territorio che senza presunzioni definiamo nostro. Un territorio che ha grande passione per lo sport e che ha in tantissime azienda la linfa vitale dell’economia. Il marchio Sas è mondiale ed è sempre stato vicino al ciclismo. Sono lusingato che abbia scelto la squadra che ho fondato e che dirigo per entrare nel mondo del ciclismo femminile e che voglia essere protagonista sulle strade del mondo con le nostre ragazze. Il nostro motto è sempre lo stesso: lavorare bene, credere in ciò che si fa ed avanzare a passi costanti verso l’eccellenza. E’ la stessa filosofia che Sas mette tutti i giorni nel lavoro e che l’ha portata ai vertici mondiale del settore”. Casacca bianca e blu che sovrasta il classico giallo, sinonimo della presenza costante del brand Dilà, comunque presente nel clan comasco: “Dilà rimane con noi. Il fatto che non sia più primo sponsor non fa calare la stima e la riconoscenza che ho nei confronti della famiglia Barzaghi, con cui in forte sintonia, abbiamo costruito le radici di questa squadra”. Un Giro Donne dunque all’insegna delle grandi novità: “Il titolo nazionale spagnolo della Vilajosana, le due vittorie nella prima parte di stagione della Tirado mi spronano a proseguire in un cammino, in questa stagione, più difficile che mai – ha precisato Bonanomi – ma la voglia di essere al Giro con un nome nuovo sulla maglia per rilanciare le nostre ambizioni era talmente forte da averci portati al Giro con immutato entusiasmo. Cercheremo di vincere almeno una tappa. E’ un obiettivo alla nostra portata, cercando di guardare alla classifica”. L’appuntamento per le ragazze in bianco blu della Sas Dilà Kuota è al Giro Donne.
Ventun'anni dopodomani, britannica di Pontyclun un comune del distretto del Galles nella Contea di Rhondda, Zoe Backstedt è al suo terzo titolo iridato in questa stagione (sono otto in totale dopo quello di Ciclocross lo scorso anno tra le U23...
Mentre le colleghe passiste scalatrici si contendevano la maglia iridata a Kigali, Ilaria Sanguineti festeggiava il suo giorno più bello in compagnia di tante ruote veloci a San Bartolomeo al Mare, in provincia di Imperia. La portacolori della Lidl Trek...
Si rinnova anche quest'anno l'appuntamento a Sarezzo con il Trofeo Sergio Andrea Tavana alla memoria, corsa per Allievi organizzata dal Gruppo sportivo Aspiratori Otelli e in programma domenica mattina nel centro valtrumplino. La 48a edizione scatterà alle 10 a Ponte...
Prendete l’acqua pura dell’Alto Adige, aggiungete le erbe alpine di sopraffina qualità, fitoestratti e oli essenziali ed ecco a voi la base per preparare diversi prodotti dedicati alla cura del corpo di uno sportivo. Tutto questo lo fa BODsync, azienda che...
Pronostico apertissimo per la sfida iridata a cronometro degli Under 23 maschile che si svolgerà sulla distanza di 31, 2 chilometri (lo stesso percorso affrontato ieri dalle donne élite) Il via alle 13.50 con Etienne Tuyizere, del Rwanda, che sarà...
La tv rwandese li ha onorati di un ampio servizio, l’Uci ne ha fatto un contenuto video alla vigilia della partenza dei Mondiali di ciclismo su strada. Una premessa, in questa storia non c’è nulla di creato ad arte, semmai...
Il primo Mondiale africano della storia è appena cominciato ma l'Uci tira già le somme di una partecipazione straordinaria. Ad oggi, sono 108 le nazioni iscritte, il secondo numero più alto nella storia dei Campionati del Mondo su strada UCI....
La seconda giornata dei campionati del mondo in Rwanda si apre con la prima edizione ufficiale della prova a cronometro riservata alla categoria donne under 23. Il via della prima atleta, la rwuandese Claudette Nyirarukundo alle 10.51.30. I chilometri da...
Al Tour of Rwanda del 2009 c’era un corridore in più. Partiva prima degli altri, arrivava, se arrivava, quando voleva, era fuori gara, fuori classifica, fuori categoria, fuori corsa. Ma se la corsa esisteva, era grazie a lui. Al suo...
Il marchigiano Filippo Cingolani fratello di Tommaso, Campione Italiano allievi in linea a cronometro e nel ciclocross e che nella sua giovane carriera ha indossato anch’egli la maglia tricolore nella categoria esordienti, ha vinto l’edizione speciale della Coppa della Liberazione...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.