Usmate Velate: festa per Ermeti, Di Luca e Ballan

| 23/06/2009 | 16:05
USMATE VELATE. Alla prima edizione avevano risposto in circa 10.000 persone assiepate lungo il breve percorso. Ieri sera, alla seconda edizione della kermesse  “Campioni sotto le Stelle- Gran Premio Profed Italiana SpA”, la presenza del pubblico è stata ancora più numerosa. Tutti a guardare i campioni del ciclismo professionistico, con i bambini in braccio ai genitori intenti a rubare un autografo, una fotografia, un sorriso da Di Luca, Basso, Popovych, Simeoni e gli altri campioni che si sono ritrovati al centro sportivo di Usmate nella serata voluta da Fabio Perego della SMO (Sport Management Organization) con il patrocinio dell’Assessorato allo sport del comune di Usmate Velate.
“C’è più gente dello scorso anno, il pubblico brianzolo ha risposto bene come nelle aspettative – ha confermato a fine manifestazione Fabio Perego -. Cercheremo di riproporre l’iniziativa anche il prossimo anno, la gente era soddisfatta e i corridori sono entusiasti. Devo ringraziare ancora una volta Paolo Villa della Profed Italiana che ci ha messo tanta passione ed è stato lui il vero promotore della serata in quanto mi ha convinto ad organizzare anche la seconda edizione di Campioni Sotto le Stelle. Sono molto contento di come sono andate le cose”.
Prima dell’entrata in scena dei professionisti è toccato alla categoria Giovanissimi cimentarsi sul tracciato. Una grande festa per i ciclisti in erba con i genitori visibilmente emozionati nel vedere i propri figli gareggiare e poi salire sul palco delle premiazioni con i campioni. Sì, perché l’altro momento suggestivo della serata brianzola è stato il momento della premiazione con Di Luca, l’iridato Ballan, Basso e il campione d’Italia Simeoni ad accompagnare sul podio i vincitori.
Sul piano sportivo sono emersi Di Luca e il compagno di squadra Ermeti che nella gara dietro derny, ottimamente pilotati da Baccin, hanno messo tutti alle spalle. Nella seconda e conclusiva prova tripudio per la maglia iridata di Ballan che si è involato a cinque giri dal termine ed è arrivato solitario al traguardo. Ballan profeta in patria, visto che la sua Lampre-Ngc ha la sede a Usmate e praticamente correva in casa. Il boato della folla al suo arrivo ne è stata una puntuale riprova”.
“Campioni sotto le Stelle” si chiude e Perego già pensa al prossimo anno e a qualche altra innovazione. Si chiude e restano nella mente gli occhi dei bambini inchiodati sul loro campione preferito. Momenti che solo il ciclismo con il suo contatto umano sa regalare. Come dimenticare ad esempio  la corsa di una piccolissima bambina che si è sgolata per chiamare il suo idolo Danilo Di Luca e, impaziente, ha abbandonato le braccia della mamma per correre dal campione abruzzese e tornare trionfante con l’autografo come preziosissimo trofeo?. Il ciclismo sotto le stelle è anche, e soprattutto, questo.
I risultati.
GARA DIETRO DERNY
1. Giairo Ermeti e Danilo Di Luca (Lpr Brakes-Farnese Vini) pilota Marco Baccin, 2. Yaroslav Popovich (Astana) e Alessandro Ballan (Lampre-Ngc) pilota Cordiano Cagnoni, 3. Ivan Basso (Liquigas) e Filippo Simeoni (Ceramica Flaminia-Bossini Docce) pilota Gabriele Sella, 4. Marco Cattaneo e Matteo Montaguti (Lpr Brakes-Farenese Vini) pilota Christian Cagnoni, 5. Alessandro Spezialetti e Gabriele Bosisio (Lpr Brakese-Farnese Vini) pilota Lino Remonti, 6. Enrico Rossi e Maurizio Biondo (Ceramica Flaminia-Bossini Docce).
 
SCRATCH – 24 km tempo impiegato 28’28” media/h 45.527
1. Alessandro Ballan (Lampre-Ngc), 2. Ivan Basso (Liquigas), 3. Danilo Di Luca (Lpr Brakes-Farnese Vini), 4. Maurizio Biondo (Ceramica Flaminia-Bossini Docce), 5. Alessandro Risoni (Carmiooro-A-Style), 6. Aristide Ratti Carmiooro-A-Style), 7. Cristiano Fumagalli (Ceramica Flaminia-Bossini Docce), 8. Paolo Tomaselli (Indipendente), 9. Simon Clarke (Indipendente), 10. Yaroslav Popovich (Astana), 11. Morris Possoni (Team Columbia-High Road), 12. Christopher Froome (Barloworld), 13. Diego Nosotti (Ceramica Flaminia-Bossini Docce), 14. Sergio Pardilla Bellon (Carmioro-A-Style), 15. Filippo Simeoni (Ceramica Flaminia-Bossini Docce).

Valerio Zeccato
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Nuova vittoria per Alessio Magagnotti e nuova soddisfazione per patron Nicola Vighini della società Autozai Contri. L'azzurro trentino  si prende anche la Coppa Borgo Panica per juniores che si è svolta a Marostica in provincia di Vicenza. Magagnotti ha regolato...


Doppietta della Romanese al 37simo Trofeo comune di Maleo per juniores. Successo di Luca Signorini che ottiene la sua seconda affermazione anticipando il compagno di squadra Massimo Savoldini che insieme hanno raggiunto il traguardo con 10" di vantaggio sul gruppo...


Prima vittoria britannica nella storia della Coppa Agostoni. Ad aggiudicarsi infatti la 78ª edizione della classica lombarda è stato infatti Adam Yates (UAE Team Emirates-XRG) che, dopo aver fatto la differenza a 50 chilometri dall'arrivo assieme a Carlos...


Alla vigilia erano attesi tre tenori ma l'Europeo del Drome Ardeche verrà ricordato soprattutto per l'assolo del mattatore Tadej Pogacar. Lo sloveno, già vestito dell'arcobaleno, oggi ha conquistato anche le stelle continentali. Una cavalcata solitaria inziata a 75 chilometri dal...


L'israeliano Oded Kogut ha vinto la sesta e ultima tappa della Cro-Race la Samobor-Zagreb di 156 chilometri che si è disputata sotto la pioggia. Il portacolori della Israel Premier Tech, vincitore in Belgio della classica Gooikse Pijl, allo sprint ha...


La Coppa Italia delle Regioni torna protagonista nella splendida cornice del Giro Emilia, in particolare nel territorio bolognese, con diverse variazioni nelle classifiche. Un aggiornamento particolarmente ricco e che vede sia le graduatorie maschili che femminili. Classifica Individuale Nella graduatoria individuale l’unico tra...


Riccardo Perani ha vinto per la seconda volta di fila il Gran Premio di Somma Lombardo per dilettanti giunto alla 68sima edizione. Il bresciano della Trevigiani Energiapura Marchiol si ripete a distanza di un anno e alla stessa maniera con...


Val d'Enfer è salita simbolo di questi campionati europei nel Drome Ardeche, al primo transito i corridori sono stati applauditi da un folto pubblico. Tra i mille colori anche bandiere verdi bianco e rosse e appassionati con parrucche tricolori a...


Altra giornata al cardiopalmo al Tour De Langkawi. L'ultima tappa della corsa malese si è conclusa davanti alle Petronas Towers che hanno assistito alla bellissima vittoria di Aaron Gates. Il neozelandese del team Xds Astana è scattato insieme ad Aivaras...


Jonas Vingegaard sogna in grande e vede i Campionati Europei come una possibilità da poter cogliere. Non è un segreto che il danese abbia avuto problemi a gareggiare nelle gare di un giorno e infatti, scorrendo il suo palmares, si vedono...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024