Baby Masciarelli: ottimo Giro. E che emozione!

| 04/06/2009 | 10:47
Capelli lunghi raccolti in una coda, viso giovane, Francesco Masciarelli, il più giovane dei fratelli, si riconosce facilmente nel gruppo. Alla sua terza stagione di professionista, sempre con la maglia della Acqua&Sapone, squadra diretta da papa  Palmiro, quest’anno ha partecipato per la prima volta al Giro d’Italia. Per lui un diciassettesinmo posto nella classifica generale e soprattutto un secondo posto nella graduatoria per la maglia bianca (classifica del migliore giovane) sono un bottino più che buono per questo classe ’86 (è nato il 5 maggio a Pescara). Come dire che non è stato solo Di Luca a tenere alta la bandiera dell’Abruzzo al Giro del Centenario...
“Questa prima partecipazione al Giro ha rappresentato per me una bellissima esperienza. Sono molto contento, anche se non arrivo ancora a comprendere bene quello che ho fatto. Tutti mi fanno i complimenti, ma io sono ancora un po’ fuori dalla realtà per capire bene” spiega Francesco, scalatore di 54 chilogrammi.
Alla vigilia della corsa rosa, il più giovane dei fratelli Masciarelli non si era fissato obbiettivi precisi.
”La nostra squadra aveva un capitano: Stefano Garzelli. A Venezia tutti sapevamo che dovevamo lavorare per lui. Poi io, strada facendo, ho qualche fuga che inizialmente non era prevista, E inaspettatamente mi sono anche ritrovatoda lottare per nuovi obbiettivi. Anchee per la maglia bianca, ma Kevin Seeldrayers, il belga della Quick Step, è andato molto forte. Io ho perso troppo minuti nella prima settimana per tentare il colpaccio”.
Questi errori ti aiuteranno per il futuro?
“Sì, certo. Ho capito che una corsa come la Giro, devi sempre correrla davanti. Bisogna essere sempre concentrati per nojn perdere minuti importanti”.
Molti osservatori dicono che hai il talento dei grandi campioni.
“Piano. è presto per dirlo. C’è ancora molto, molto da lavorare. Questo primo Giro mi ha anche permesso di capire che devo ancora migliorare a livello sia mentale che fisico” dichiara il fratello di Simone e Andrea, che proprio secondo loro, è il più forte della famiglia.
Dopo il Giro, Francesco Masciarelli è tornato a Sambuceto e si è preso un periodo di riposo. “Stacco la spina una a due settimane. Voglio trascorrere il tempo libero con la mia famiglia, con mia moglie Francesca. Voglio vedere la bici il meno possibile dopo queste fatiche, soprattutto mentali. Proverò anche a non andare troppo nel nostro negozio di bici. Dopo queste vacanze, riprenderò a pedalare come se fosse una nuova stagione, preparandomi per nuovi obbiettivi a cominciare dal Campionato Italiano.”

Jerome Christiaens
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La Caja Rural-Alea continua a fornire giovani talenti alla prima squadra della Caja Rural-Seguros RGA. Gorka Corres (2005) di Vitoria diventa il terzo ciclista del team di sviluppo a seguire questo percorso in questa stagione, dopo il francese Ellande Larronde...


Ad anticipare il classico appuntamento con la 104° Tre Valli Varesine – UCI ProSeries per professionisti uomini, per il quinto anno consecutivo spazio anche alle donne con la Tre Valli Varesine Women’s Race | e-work. per seguire il racconto in...


Novanta oggi, per una vita incominciata in un ieri di tanti anni fa. Novant’anni per un uomo che di paura non ne ha, ma cammina ancora oggi fiero a testa alta e a petto in fuori. Novant’anni per Dino Signori,...


L'Uci ha pubblicato i calendari per la stagione 2026. Quello italiano della categoria élite (gare di WorldTour, di categoria .PS, .1 e .2) è ancora più ricco visto il ritorno del Giro di Sardegna, la nascita del Giro della Magna...


Dal 2021 il progetto Ride the Dreamland ha saputo affermarsi come uno degli appuntamenti più attesi del calendario ciclistico internazionale, trasformando il Veneto nella cornice ideale per la chiusura della stagione agonistica. Anche quest’anno, dal 15 al 19 ottobre, i...


Pubblicato dall'UCI anche il calendario delle categorie élite e under 23 in Italia: la novità più eclatante è lo spostamento del Giro d'Italia femminile che si disputerà dal 30 maggio al 6 giugno. Per la categoria Donne Juniores, un solo...


Ecco le corse internazionali previste in Italia nel calendario riservato agli Under 23. Si parte ad aprile con una settimana molto intensa dal 5 al 12. APRILE5 Trofeo Piva ITA MU EUR 1.2U6 Giro del Belvedere ITA MU EUR 1.2U7 G.P....


Anche per la cvategoria juniores l'Uci ha pubblicato il calendario internazionale 2025 e al momento sono 14 gli appuntamenti che si disputeranno sul territoprio italiano a partire dal Liberazione Juniores in programma il 24 aprile. APRILE24 Liberazione Juniores ITA MJ...


Con quello conseguito domenica alla Coppa Agostoni, il computo di terzi posti stagionali di Simone Velasco è salito a quota 5. Il dato, sebbene sia il più alto registrato in una singola annata dal corridore bolognese, non può non...


857 ed 858, non sono solo dei semplici numeri ma la vera interpretazione della vita casual targata Salice. Ecco a voi due occhiali che spiccano per sportività e stile, due occhiali che ameranno senza dubbio tutti gli sportivi per la vita...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024