Il Tirreno. Riccò: Giuro, non sbaglierò più

| 04/06/2009 | 09:09
Immerso nel verde e nel blu. Tre giorni di (parziale) relax per Riccardo Riccò che tra meno di un mese diventerà papà. La sua compagna Vania Rossi (anche lei campionessa di ciclismo) sta per regalargli il primogenito Alberto.
Insieme hanno scelto il Riva degli Etruschi per avvicinarsi al grande evento e per scacciare definitivamente il periodo «più brutto della loro vita». La squadra. Racconta Riccò, rituffatosi in Toscana in questo splendido lembo, tra mare e terra: «Accoglienza sublime, posto incantevole: ci tornerò quando saremo in tre. E poi chissà, magari anche con la mia futura squadra...». Squalificato 20 mesi per doping (positivo al Cera, l’Epo di ultima generazione, all’ultimo Tour, ndr), fino al 18 marzo 2010, in tanti si sono già fatti vivi per accaparrarselo. Lampre, Diquigiovanni e Flaminia ma il suo sogno è che possa andare in porto il progetto di Davide Boifava, un nuovo team che potrebbe avvalersi del ritorno in pista di un grande marchio, la Mercatone uno, o di una società satellite: «Se ne parla da tempo - spiega Riccò - ma certezze non ce ne sono. A me una cosa del genere piacerebbe molto perché con Boifava ho parlato ed ha le idee chiare. Vuole fare una squadra con tanti ritiri, un po’ come nel calcio. Tra un mese potrebbe esserci l’accordo. Vedremo».
Pentito. Ha chiuso in un cassetto la brutta esperienza del Cera. A parlarci sembra un ragazzo davvero pentito, neanche poi tanto guascone e con la testa sulle spalle, consapevole di aver fatto una cretinata, che, «a 24 anni, può starci». Spiega: «Mi stavano addosso. Da me tutti pretendevano sempre di più. E quando sei lì non pensi che puoi sbagliare. Vuoi vincere. Ancora, ancora, ancora. E alla fine sbagli. La lezione è servita. Ho perso tutto. Immagine e soldi. Da metà luglio dello scorso anno ho passato tre-quattro mesi d’inferno, terribili. Poi, con Vania incinta, è ricominciata la vita. Piano piano. I veri amici mi hanno aiutato. Così come i miei genitori, i miei parenti. Ma è stata dura. Ora guardo avanti. Non sono stato il primo a finire nella rete, né sarò l’ultimo. Di sicuro non sbaglierò più». Senza timori. Davanti ai giudici ammise le sue colpe. Un errore personale, disse, senza il coinvolgimento di altri. Dopo il ricorso al Tas prese 20 mesi invece di due anni. Non è mai stato amato dal gruppo, ora tornare sarà ancora più dura? «Non ho timori. Viaggerò a testa alta. Quando sei in bici pensi alla competizione, tutti diventano avversari. Io vedrò solo di andare più veloce degli altri. Da pulito. Ritorsioni? No, non credo. L’esperienza insegna che si può tornare e fare bene. Questa brutta disavventura mi ha fatto crescere, anche se a 25 anni di strada davanti ne ho ancora parecchia».
In forma. Con sè, a San Vincenzo, ha portato la bici. Si allena dalle sei alle otto ore al giorno. È 58 chili, uno in più rispetto al peso forma: «Lo scorso anno al Giro erò così, al Tour uno in meno. La vittoria che ricordo come la più bella? La tappa delle Tre Cime di Lavaredo del 2007. Menchov? Mi piace, ma è un difensivista. Nibali e Visconti? Nessuna rivalità: siamo diversi».

Da Il Tirreno
a firma di Aldo Della Nina

Copyright © TBW
COMMENTI
Lo aspettiamo
4 giugno 2009 11:00 Ruggero
Come tanti altri anche lui ha diritto ad una seconda occasione,lo aspettiamo,il ciclismo italiano ha bisogno di uno come lui,anche con qualche vittoria in meno e magari meno spettacolari
Forza

certamente
4 giugno 2009 14:42 poeta
.................fai in fretta a tornare ci manchi tanto................. APE REGINA

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Seconda vittoria stagionale per il figlio d'arte Kevin Pezzo Rosola. Il veronese della General Store Essegibi F.lli Curia si è infatti aggiudicato il 75simo Gran Premio Calvatone per dilettanti che oggi è andato in scena sulle strade della provincia di...


Il belga Jordi Meeus (Red Bull-BORA-Hansgrohe) ha vinto sulle strade di casa la 38a Binche-Chimay-Binche-Mémorial Frank Vandenbroucke. Al termine di una corsa di 203, 2 km, Meeus ha dominato la volata sul pavè tradizionale di Binche precedendo nell'ordine Nils Eekhoff...


La Tre Valli Varesine numero 104 è di Tadej Pogačar (UAE Team Emirates – XRG). Il campione del mondo e d’Europa, già vincitore di questa competizione nel 2022, ha tagliato il traguardo di Via Sacco a Varese a braccia alzate...


L'Union Cycliste Internationale annuncia che la ciclista cinese Junhong Lin è stata informata di un risultato analitico avverso (AAF) per la presenza di steroidi androgeni anabolizzanti (AAS)* Questo AAF è il risultato della rianalisi di un campione raccolto il 16 gennaio...


Elisa Longo Borghini è un’atleta che non si arrende, non lo scopriamo di certo oggi, ma ne abbiamo l’ennesima conferma. Il successo della campionessa italiana alle Tre Valli Varesine, ha il sapore della rivincita, è partita arrabbiata, con la voglia...


La stagione straordinaria di Lorena Wiebes sembra non voler terminare mai: la fenomenale atleta olandese è arrivata a quota 25 successi nel 2025 (118 quelli colti in carriera) imponendosi oggi allo sprint nella quinta edizione della Binche Chimay Binche pour...


Per la seconda volta nella sua storia, la Burgos Burpellet BH, formazione spagnola di categoria ProTeam, avrà un corridore italiano tra le proprie fila. Dopo Federico Buttò nelle stagioni 2013 e 2014 (annate in cui la squadra era ancora...


Lorenzo Fortunato,  re degli scalatori al Giro d'Italia 2025, ha firmato un nuovo accordo biennale con il Team XDS Astana per le stagioni 2026 e 2027. Fortunato, che ha 29 anni, ha disputato un'eccellente stagione, ottenendo diversi risultati di rilievo....


La Caja Rural-Alea continua a fornire giovani talenti alla prima squadra della Caja Rural-Seguros RGA. Gorka Corres (2005) di Vitoria diventa il terzo ciclista del team di sviluppo a seguire questo percorso in questa stagione, dopo il francese Ellande Larronde...


Ad anticipare il classico appuntamento con la 104° Tre Valli Varesine – UCI ProSeries per professionisti uomini, per il quinto anno consecutivo spazio anche alle donne con la Tre Valli Varesine Women’s Race | e-work. per seguire il racconto in...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024