Il Giro d'Italia donne pronto alla ventesima edizione

| 03/06/2009 | 09:27
Quella del 2009 sarà un'edizione del Girodonne un po' speciale. Dal Primo Giro d'Italia del 1988 quella che partirà il 3 luglio dalla Toscana sarà infatti la ventesima edizione. Per questa speciale occasione l'organizzatore Giuseppe Rivolta e l'Associazione Ciclosportivi Sovico hanno predisposto un percorso molto invitante e tecnicamente avvincente che attende già le migliori atlete al mondo in un confronto dal risultato molto incerto. Sono tantissime, infatti, le cicliste che hanno fissato proprio nel Girodonne il loro più importante appuntamento stagionale.
Tra queste ci sono sicuramente Fabiana Luperini ed Edita Pucinskaite che in due hanno vinto ben sette edizioni della competizione: "Quest’anno sarà molto difficile riconfermarsi - ha anticipato Fabiana Luperini vincitrice nel 2008 del suo quinto Girodonne - mi sembra che le avversarie siano davvero molto forti e l’anno scorso io avevo una condizione eccellente; non tutti gli anni sono uguali. L’anno scorso alcune tappe finivano in salita; ora vedremo come sarà il percorso. La cronometro è più lunga e il pronostico è più aperto. Per avvicinarmi al Girodonne disputerò il Giro del Trentino poi il Campionato Italiano".
Poi la Luperini ci ha regalato un piccolo ricordo di ogni edizione vinta: "Il ricordo più bello del Girodonne 2008 è legato al successo sul Monte Serra. Quella vittoria mi ha consentito di festeggiare davanti al mio pubblico. Dopo anni, rivincere il Giro è stata una gioia immensa anche in virtù del fatto che le avversarie erano ben preparate ed è stato piuttosto logorante arrivare fino in fondo. Anche nel 1998 vinsi sul Monte Serra, ma in quell’occasione si salì solo una volta, e quel successo mi valse il Giro. Un episodio particolare quell’edizione 1997 è legato al successo sullo Zoncolan; la squadra lavorò molto bene per portarmi in ottima posizione fino ai piedi della salita. Io avevo già la maglia rosa e il lavoro delle mie compagne mi consentì di vincere. Le ringrazio ancora tutte. Ricordo bene anche il Giro d'Italia del 1996; vinsi cinque tappe e in una gara di 10 giorni non è poco. E’ ancora il record di vittorie. Eppoi indossai la maglia nella prima tappa a Monterotondo e la portai fino al termine. Ma come potrei dimenticare il 1995! Ero così giovane e per la prima volta mi trovai sulla ribalta internazionale. Ricordo ogni istante della tappa di Pianezze. Che gioia infinita!"

Edita Pucinskaite: "Conquistare la maglia rosa: era questo il mio obiettivo prefissato, desiderato, inseguito da anni. La Rosa che non arrivava più stava diventando la mia ossessione, un chiodo fisso nella mente. Dopo l’inaspettata maglia Gialla del tour de France, conquistata da giovanissima e quella Iridata, vinta subito dopo, tutti i miei sogni, le ambizioni nel prosieguo della carriera si sono colorati di rosa. Ma, a dispetto di tutti i miei sforzi, quella benedetta maglia mi sfuggiva, voleva probabilmente rendermi la vita difficile, per essere apprezzata e gustata ancor di più al momento della conquista. Quando, dopo anni e anni di tanti, infiniti, podi, sulla salita del Ghisallo l’ho conquistata mi è sembrato d’aver ricevuto il più bel regalo che il destino mi avrebbe potuto riservare. Ho strappato la Rosa 2006 all’ultima puntata esplodendo in un mare di emozioni tra l’esultanza e incredulità, gioia e indescrivibile sollievo. Tre anni prima, gli appassionati avevano assistito un simile scenario all’inverso, nella conclusiva crono di Venezia, fui io a cedere la maglia… la ruota della sorte a volte, deve essere  aiutata dall’audacia e dalla determinazione… per sbloccarsi e cambiare direzione.  Rimarrà per me quello il giorno della consacrazione dei sogni. La vittoria successiva, ugualmente bella, ma completamente diversa la ricorderò come una grande responsabilità. La maglia indossata fin dalle prime battute e timbrata nella cronoscalata di Monte Serra ho potuto gustare nell’arco di tutto il giro, grazie l’eccellente stato di condizione e a un team ben strutturato e competitivo, tutto interamente a mia disposizione. Il Giro 2007 lo considero come una  replica di credibilità a quello precedente. Il Giro vinto lascia la sensazione di aver fatto qualcosa di maiuscolo e indelebile; ne conserverò con tanta fierezza queste due soddisfazioni, colme di emozioni immense, grazie Giro!"

ALBO D'ORO GIRODONNE
2008       Luperini Fabiana (ITA)
2007       Pucinskaite Edita (LIT)
2006       Pucinskaite Edita (LIT)
2005       Brandli Nicole (SVI)
2004       Cooke Nicole (GBR)
2003       Brandli Nicole (SVI)
2002       Boubnenkova Svetlana (RUS)
2001       Brandli Nicole (SVI)
2000       Somarriba Joane (ESP)
1999       Somarriba Joane (ESP)
1998       Luperini Fabiana (ITA)
1997       Luperini Fabiana (ITA)
1996       Luperini Fabiana (ITA)
1995       Luperini Fabiana (ITA)
1994       Fanini Michela (ITA)
1993       Lenka Llavaska (SVK)
1992       non disputato
1991       non disputato
1990       Marsal Catherine (FRA)
1989       Bonanomi Roberta (ITA)
1988       Canins Maria  (ITA)

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Novanta oggi, per una vita incominciata in un ieri di tanti anni fa. Novant’anni per un uomo che di paura non ne ha, ma cammina ancora oggi fiero a testa alta e a petto in fuori. Novant’anni per Dino Signori,...


L'Uci ha pubblicato i calendari per la stagione 2026. Quello italiano della categoria élite (gare di WorldTour, di categoria .PS, .1 e .2) è ancora più ricco visto il ritorno del Giro di Sardegna, la nascita del Giro della Magna...


Dal 2021 il progetto Ride the Dreamland ha saputo affermarsi come uno degli appuntamenti più attesi del calendario ciclistico internazionale, trasformando il Veneto nella cornice ideale per la chiusura della stagione agonistica. Anche quest’anno, dal 15 al 19 ottobre, i...


Pubblicato dall'UCI anche il calendario delle categorie élite e under 23 in Italia: la novità più eclatante èp lo spostamento del Giro d'Italia femminile che si disputerà dal 30 maggio al 6 giugno. Per la categoria Donne Juniores, un solo...


Ecco le corse internazionali previste in Italia nel calendario riservato agli Under 23. Si parte ad aprile con una settimana molto intensa dal 5 al 12. APRILE5 Trofeo Piva ITA MU EUR 1.2U6 Giro del Belvedere ITA MU EUR 1.2U7 G.P....


Anche per la cvategoria juniores l'Uci ha pubblicato il calendario internazionale 2025 e al momento sono 14 gli appuntamenti che si disputeranno sul territoprio italiano a partire dal Liberazione Juniores in programma il 24 aprile. APRILE24 Liberazione Juniores ITA MJ...


Con quello conseguito domenica alla Coppa Agostoni, il computo di terzi posti stagionali di Simone Velasco è salito a quota 5. Il dato, sebbene sia il più alto registrato in una singola annata dal corridore bolognese, non può non...


857 ed 858, non sono solo dei semplici numeri ma la vera interpretazione della vita casual targata Salice. Ecco a voi due occhiali che spiccano per sportività e stile, due occhiali che ameranno senza dubbio tutti gli sportivi per la vita...


Ed eccoci all'appuntamento con la Tre Valli Varesine numero 104. Confermato il Museo del Tessile di Busto Arsizio come quartier tappa con la presentazione delle squadre e degli atleti che sfileranno nel parterre dei giardini e il via ufficiale alla gara....


Per la stagione 2026 la Cofidis scommette Yaël Joalland. Proveniente dall’equipe Continental CIC - U – Nantes, il 25enne nativo della Loira lo scorso anno si era fratturato quattro vertebre cadendo violentemente durante il Grand Prix de la Marseillaise e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024