Parte domani la Pedalata per la Pace 2009

| 30/05/2009 | 09:52
Conto alla rovescia per la “Pedalata per la Pace 2009” , che dopo il prologo del 30 maggio da Piazza Grande di Modena con arrivo a Formigine, partirà ufficialmente il 31 maggio dalla cittadina del Modenese alla volta dell’Abruzzo, dove arriverà il 2 giugno a Villa Sant'Angelo (Aq). L’edizione 2009 della Pedalata è dedicata a una raccolta di fondi da destinare a un progetto dedicato al Comune di Villa Sant'Angelo in collaborazione con il Comune di Finale Emilia (Mo). La manifestazione, giunta quest’anno alla quarta edizione, è organizzata dalla onlus ROCK NO WAR! in collaborazione con la U.S. Formiginese, sotto l’egida del Coni e della Federazione Ciclistica Italiana e con il Patrocinio della Regione Emilia Romagna, della Provincia di Modena e del Comune di Formigine. Quest’anno Paolo Belli aprirà l’evento con un concerto a Modena, mentre in tanti (rappresentanti del mondo dello spettacolo e dello sport)  hanno dato adesione per fare qualche tratto di strada in bicicletta.
Al campo di Villa Sant’Angelo, gestito dalla Protezione civile dell’Emilia-Romagna e dalla Provincia di Modena, Rock no War organizzerà una spettacolo per la popolazione con musica dal vivo della Agostino Penna band e Wendy Lewis e con l’esibizione dei comici Paolo Migone di Zelig e Baz di Colorado. Ci saranno anche altri ospiti a sorpresa per una serata di musica e divertimento. Presenterà  Paolo Notari conduttore di Rai Uno.
La carovana dei partecipanti sarà scortata durante tutta la manifestazione dalla Polizia Stradale, mentre la Protezione Civile si adopererà affinché tutta la manifestazione si svolga in sicurezza e senza intralci per alcuno. Ogni sera lo staff del programma L’ora del ciclismo (canale 920 della piattaforma Sky) realizzerà servizi video con la cronaca della giornata da divulgare in internet e inviare alle tv partner.  

 
PERCORSO DETTAGLIATO:
- Sabato 30 maggio prologo da Modena (Piazza Grande) con partenza alle 21 alla volta di Formigine (totale 10 chilometri );
- Domenica 31 maggio 1° tappa Formigine–Campi Bisenzio (totale 174 chilometri ).
Partenza alle ore 8 da Formigine e poi: Castelnuovo Rangone, Spilamberto, San Cesario sul Panaro, Castelfranco Emilia, Anzola dell’Emilia, Bologna (sosta in Piazza Maggiore), Casalecchio di Reno, Sasso Marconi, Marzabotto (sosta al Sacrario), Vergato, Porretta Terme (pranzo), Sambuca Pistoiese, Passo Collina (sosta), Pistoia, Agliana, Prato, Campi Bisenzio. Trasferimento di 5 chilometri ad Osmannoro di Sesto Fiorentino al Novotel.
- Lunedì 1° giugno 2° tappa Osmannoro–Perugia (totale 174 chilometri ). Partenza alle 7,30 da Osmannoro e poi: Firenze, Ponte a Ema, Antella, San Donato in Collina, Incisa Val d’Arno, Figline Val d’Arno, San Giovanni Valdarno, Montevarchi  (sosta), Ponticino, Arezzo, Castiglion Fiorentino  (sosta pranzo), Terontola, Passignano sul Trasimeno, Magione (sosta), Perugia. Trasferimento di 3 chilometri al Park Hotel.
- Martedì 2 giugno 3° tappa Perugia-Villa Sant’Angelo (totale 185 chilometri): partenza da Perugia alle 7,30 e poi: Marsciano, Fratta Todina, Todi (sosta), Acquasparta, San Gemini, Terni (sosta), Marmore, Pie’ di Maggio, Limiti di Greccio, Spinacceto, Consigliano (sosta pranzo), SS4, Rieti, Cittaducale, Castel Sant’Angelo, Borgo Velino, Antrodoco, Sella di Corno (sosta), Sella di Corno, L’Aquila, Fossa, Villa Sant’Angelo (campo gestito dalla Protezione civile dell’Emilia-Romagna e dalla Provincia di Modena).

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si scrive 4 Stagioni ma vuol dire all-conditios. Ecco a voi l’ultimo prodotto di altissima gamma di Challenge Tires, il nuovo pneumatico stradale 4 Stagioni, un tubeless ready realizzato a mano e progettato per portarvi ad un livello di guida superiore.  per...


Mentre si prepara all'ultimo giro di giostra - appuntamento da martedì 18 alla Sei Giorni di Gand, che disputerà in coppia con Jasper De Buyst - Elia Viviani è impegnato a disegnare in queste ore il proprio futuro. E sono...


Il Team Picnic PostNL ingaggia due giovani olandesi: Frits Biesterbos ha firmato un accordo biennale, Timo De Jong invece per il 2026. Frits Biesterbos. Nativo di Apeldoorn, Biesterbos è arrivato tardi nel ciclismo su strada, dopo essersi concentrato principalmente sulla...


Cantalupo, l’aquila di Filottrano, il pappagallo Frankie: sembra di parlare di uno zoo, invece Alessandra Giardini non ha fatto altro che parlare del mondo di Michele Scarponi, che si è trovato nella sua breve vita ad essere un autentico circense,...


Ricordate l’iconico telaio KG86? Fantastico, pura innovazione che è diventata icona! Sono passati ben quattro decenni e lo spirito in casa LOOK Cycle è sempre lo stesso, motivo per cui arriva una preziosa 795 Blade RS KG Edition, una speciale versione che ripropone...


Viene inaugurato oggi a Tucson, in Arizona, un nuovo velodromo, il primo con pista in alluminio. Pista lunga 250 metri, inclinazione delle curve di 42 gradi, tunnel di accesso, illuminazione Musco, servizi igienici, edifici accessori e tribune: l'impianto è stato...


Raggi laser verdi fendono l'oscurità, rivelando il vero flusso dell'aria. Red Bull – BORA – hansgrohe, insieme a Specialized e LaVision, stanno portando i test aerodinamici a un nuovo livello. Sembra fantascienza, ma è ricerca all'avanguardia: nel Catesby Aero Research...


La Colnago Steelnovo è un autentico capolavoro di manifattura italiana: un telaio in acciaio lavorato a mano, tubi modellati con precisione, saldature perfettamente integrate e componenti stampati in 3D — interamente Made in Italy. Questa moderna reinterpretazione dell’acciaio fonde oltre 70...


Ursus S.p.A. ha acquisito la quota di maggioranza di Saccon S.r.l., storica azienda italiana specializzata nella produzione di componenti per biciclette, riconosciuta per l’eccellenza nei sistemi frenanti. L’operazione include anche Sacconplast, la divisione interna dedicata allo stampaggio a iniezione di componenti...


Roger De Vlaeminck è considerato uno dei migliori ciclisti di sempre per quanto riguarda le corse di un giorno. Corridore potente e acuto, è stato capace di vincere sia su strada che nel ciclocross ed è stato il pioniere del...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024