Parte domani la Pedalata per la Pace 2009

| 30/05/2009 | 09:52
Conto alla rovescia per la “Pedalata per la Pace 2009” , che dopo il prologo del 30 maggio da Piazza Grande di Modena con arrivo a Formigine, partirà ufficialmente il 31 maggio dalla cittadina del Modenese alla volta dell’Abruzzo, dove arriverà il 2 giugno a Villa Sant'Angelo (Aq). L’edizione 2009 della Pedalata è dedicata a una raccolta di fondi da destinare a un progetto dedicato al Comune di Villa Sant'Angelo in collaborazione con il Comune di Finale Emilia (Mo). La manifestazione, giunta quest’anno alla quarta edizione, è organizzata dalla onlus ROCK NO WAR! in collaborazione con la U.S. Formiginese, sotto l’egida del Coni e della Federazione Ciclistica Italiana e con il Patrocinio della Regione Emilia Romagna, della Provincia di Modena e del Comune di Formigine. Quest’anno Paolo Belli aprirà l’evento con un concerto a Modena, mentre in tanti (rappresentanti del mondo dello spettacolo e dello sport)  hanno dato adesione per fare qualche tratto di strada in bicicletta.
Al campo di Villa Sant’Angelo, gestito dalla Protezione civile dell’Emilia-Romagna e dalla Provincia di Modena, Rock no War organizzerà una spettacolo per la popolazione con musica dal vivo della Agostino Penna band e Wendy Lewis e con l’esibizione dei comici Paolo Migone di Zelig e Baz di Colorado. Ci saranno anche altri ospiti a sorpresa per una serata di musica e divertimento. Presenterà  Paolo Notari conduttore di Rai Uno.
La carovana dei partecipanti sarà scortata durante tutta la manifestazione dalla Polizia Stradale, mentre la Protezione Civile si adopererà affinché tutta la manifestazione si svolga in sicurezza e senza intralci per alcuno. Ogni sera lo staff del programma L’ora del ciclismo (canale 920 della piattaforma Sky) realizzerà servizi video con la cronaca della giornata da divulgare in internet e inviare alle tv partner.  

 
PERCORSO DETTAGLIATO:
- Sabato 30 maggio prologo da Modena (Piazza Grande) con partenza alle 21 alla volta di Formigine (totale 10 chilometri );
- Domenica 31 maggio 1° tappa Formigine–Campi Bisenzio (totale 174 chilometri ).
Partenza alle ore 8 da Formigine e poi: Castelnuovo Rangone, Spilamberto, San Cesario sul Panaro, Castelfranco Emilia, Anzola dell’Emilia, Bologna (sosta in Piazza Maggiore), Casalecchio di Reno, Sasso Marconi, Marzabotto (sosta al Sacrario), Vergato, Porretta Terme (pranzo), Sambuca Pistoiese, Passo Collina (sosta), Pistoia, Agliana, Prato, Campi Bisenzio. Trasferimento di 5 chilometri ad Osmannoro di Sesto Fiorentino al Novotel.
- Lunedì 1° giugno 2° tappa Osmannoro–Perugia (totale 174 chilometri ). Partenza alle 7,30 da Osmannoro e poi: Firenze, Ponte a Ema, Antella, San Donato in Collina, Incisa Val d’Arno, Figline Val d’Arno, San Giovanni Valdarno, Montevarchi  (sosta), Ponticino, Arezzo, Castiglion Fiorentino  (sosta pranzo), Terontola, Passignano sul Trasimeno, Magione (sosta), Perugia. Trasferimento di 3 chilometri al Park Hotel.
- Martedì 2 giugno 3° tappa Perugia-Villa Sant’Angelo (totale 185 chilometri): partenza da Perugia alle 7,30 e poi: Marsciano, Fratta Todina, Todi (sosta), Acquasparta, San Gemini, Terni (sosta), Marmore, Pie’ di Maggio, Limiti di Greccio, Spinacceto, Consigliano (sosta pranzo), SS4, Rieti, Cittaducale, Castel Sant’Angelo, Borgo Velino, Antrodoco, Sella di Corno (sosta), Sella di Corno, L’Aquila, Fossa, Villa Sant’Angelo (campo gestito dalla Protezione civile dell’Emilia-Romagna e dalla Provincia di Modena).

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Teatro di Rivanazzano Terme ospita venerdì 21 novembre alle ore 21 “Strade nere – L’Africa che pedala”, serata di narrazione e musica ispirata al libro Strade Nere di Marco Pastonesi, pubblicato da Ediciclo Edizioni. Un racconto dal vivo che attraversa il ciclismo...


Beh, per un ciclista che ha corso per 25 anni in bici, di cui 12 anni da professionista, rimanere senza bici è come una beffa. Ad essere preso di mira dai ladri è Sacha Modolo, 38 anni, come Monica De Gennaro,...


Sono state presentate questa mattina al Ristorante Rino Fior di Castelfranco Veneto (Tv) le novità de "Il Fiore d'inverno" il tradizionale premio castellano che sarà consegnato il prossimo 1° dicembre al Teatro Accademico. La 26a edizione del Premio ideato e...


Elemento SE è un casco che non ha davvero bisogno di presentazioni e l’edizione speciale realizzata con MAAP riesce ad offrire un design grafico sorprendente e caratteristico. Ventilazione e comfort all’avanguardia si uniscono ad una aerodinamica sofisticata per un prodotto che è già...


Stephane Heulot sarà il nuovo team manager della TotalEnergies ed è destinato a prendere le redini del comando da Jean René Bernaudeau. Quest'ultimo nel 2026 compirà 70 anni e più volte ha manifestato l'intenzione di fare un passo indietro dopo...


Cristian Scaroni è stato l'unico italiano quest’anno a vincere una tappa al Giro d'Italia: si è imposto a San Valentino (Trento), tagliando il traguardo mano nella mano con il compagno di squadra Lorenzo Fortunato. Quarto al campionato europeo e vincitore...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


A casa di Michele Gazzoli ci sono tantissimi motivi per essere felici. In primis perché tra qualche mese diventerà papà di una bambina insieme alla compagna Cristina Andriotto, che lavora nel settore marketing di RCS Sport ed è figlia del...


Quella che per anni è stata "la Colpack" adesso è la MBH Bank Ballan CSB, batte bandiera ungherese (benché sia affiliata anche alla Lega Ciclismo dell'On. Pella) e sta per intraprendere la prima stagione come Professional. Nei giorni scorsi abbiamo...


Davide Piganzoli è il futuro del ciclismo italiano. Valtellinese di Morbegno, 23 anni, è cresciuto nella Polti VistMalta di Basso e Contador e adesso lo attende il salto nel World Tour al fianco di Vingegaard e Van Aert nella Visma-Lease...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024