| 28/02/2005 | 00:00 Sapeva Giuliano Figueras, di avere un rapporto particolarmente felice con il Canton Ticino. Alla sua seconda corsa della stagione, il “Gp di Chiasso”, l’atleta napoletano non si è fatto attendere e ha centrato un importante secondo posto, a conferma di quanto di buono, era già riuscito a fare al suo debutto la scorsa settimana, al Tout du Haut Var.
«Conoscevo benissimo la competizione, ero riuscito ad essere vincente a Chiasso già in due occasioni, l’ultima due anni fa. Sapevo che si trattava di una corsa dura e selettiva. Ce la siamo giocata allo sprint, un gruppo di 23 corridori. Ballan, il mio compagno di squadra, mi ha tirato una splendida volata, ma Kirchen è stato bravo ad anticiparmi, scattando a duecento metri dall‚arrivo. A quel punto recuperare mi è stato impossibile».
Non cerca però giustificazioni e riconosce i giusti meriti dell’atleta lussemburghese.
«Posso avere il rammarico che se non avessi atteso un po‚ troppo a partire, avrei avuto modo di giocarmi meglio le mie possibilità allo sprint. Penso però che Kirchen avrebbe vinto ugualmente. Sta andando veramente molto forte e già al Laigueglia era riuscito a fare la differenza».
Giuliano sta bene e lo ammette. È convinto delle sue possibilità ed è consapevole di aver lavorato bene in inverno, nonostante la firma del contratto con la nuova squadra, ci sia stata solo a gennaio di quest'anno.
«Quest’inverno ho lavorato bene. I problemi legati al nuovo contratto con la Lampre Caffita, non hanno scalfito in alcun modo la mia preparazione. I risultati li vedo già adesso anche se devo onestamente ammettere che mi manca ancora qualcosa. Devo smaltire qualche chiletto di troppo, ma questa situazione mi dà ancora maggiori speranze per il futuro. Se in salita vado già bene, posso sperare che con il prosieguo di stagione, con una condizione fisica che raggiungerà piano, piano il grado ottimale, possa essere al meglio già alla Tirreno-Adriatico, per poi cercare di far bene sia alla Sanremo che alle corse delle Ardenne».
Roberto Sardelli
La penultima gara dei Campionati Europei Ciclocross di Middelkerke (chiudono la rassegna gli Elite) esalta la 21enne olandese Leonie Bentveld che conquista il titolo riservato alla categoria donne under 23. L'atleta di Burgum nella provincia della Frisia a nord-est dei...
Un campione che non si è mai tirato indietro e anche ieri sera ha dedicato parte del suo tempo per promuovere il ciclismo e per sensibilizzarne la pratica. «La bicicletta ci insegna a stare in equilibrio, anche giù dalla bicicletta....
Per i ragazzi dello Swatt Club la stagione su strada non è ancora finita e le soddisfazioni continuano. Impegnata in Giappone nella trentaquattresima edizione del Tour de Okinawa, la formazione di patron Carlo Beretta è salita sul podio grazie a...
Doppietta azzurra nel Campionato Europeo Ciclocross Juniores maschile che si è appena concluso a Middelkerke, in Belgio. Ha vinto il titolo Filippo Grigolini davanti a Patrik Pezzo Rosola (argento). Un trionfo tutto italiano dopo la splendida vittoria di Mattia Agostinacchio...
Jonas Vingegaard ha vinto il Criterium di Saitama, organizzato da Aso e targato Tour de France, nonostante una caduta che lo ha visto coinvolto nella parte iniziale della prova. La gara è stata condizionata da una caduta nelle prime fasi:...
Il Team Fabiana Luperini proseguirà il suo impegno con il settore di giovanile femminile anche nella stagione 2026 ma non mancano le novità nella società con nuovi dirigenti e progetti futuri. Intanto il Team che ha nell’ex campionessa pisana del...
È l’Asia il filo conduttore delle ultime fatiche agonistiche e non di Jonathan Milan in questo 2025. Dopo aver concluso ufficialmente infatti il proprio programma di gare alla Japan Cup, lo sprinter friulano è tornato in Oriente per disputare...
Middelkerke in questi giorni è la capitale del ciclocross e oggi chiude il suo impegno europeo. La località balneare che ha ospitato diverse volte una tappa del Superprestige, propone un percorso completamente diverso rispetto a quello che vedremo a febbraio...
Fabio Segatta ha avuto la possibilità di mostrare il suo talento contro avversari di livello e in corse di livello come la Junioren Rundfahrt in Austria (quinto), il Giro del Friuli a tappe (quarto), l’internazionale Coppa Montes (quarto), L’Eroica e...
Oggigiorno la sicurezza per chi pedala è una priorità, sia in ambito sportivo che su strada durante tutti gli spostamenti urbani e non, ma una cosa è certa, sulle nostre strade troppi adulti e bambini non utilizzano ancora il casco. Detto...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.