Mendrisio 2009, non solo grande sport

| 17/05/2009 | 15:36
Gli organizzatori dei Mondiali intendono coinvolgere attorno all’appuntamento sportivo tutta la popolazione, non solo gli appassionati di ciclismo. Una serie di appuntamenti culturali, gastronomici e sportivi per tutti i gusti e tutte le età faranno pertanto da degna cornice ai Mondiali.  
Artisti dilettanti e professionisti offriranno agli appassionati dello sport e agli amanti della cultura opere di pittura, scultura, fotografia, danza e narrativa in occasione di mostre, spettacoli e concorsi.  
Il Museo d’Arte di Mendrisio è riuscito a riunire preziose opere archeologiche che rappresentano l’atleta nell’antichità. L’esposizione “Gli atleti di Zeus. Lo sport nell’antichità” si terrà dal 12 settembre 2009 al 10 gennaio 2010 e presenterà opere provenienti da Musei di Basilea, Monaco, Francoforte, Karlsruhe, Kassel, Würzburg, Dresda, Ginevra, Losanne e Zurigo.  
Lo spettacolo musicale Sacra Terra del Ticino, scritto per l’Esposizione nazionale di Zurigo del 1939 sarà rappresentato non solo durante la cerimonia ufficiale di inaugurazione dei Mondiali, ma sarà offerto in anteprima e gratuitamente al pubblico ticinese nelle serate del 20 e 21 settembre. Nella trascrizione del maestro Carlo Balmelli, con la regia di Rodolfo Bernasconi, saranno coinvolte al Mercato coperto di Mendrisio circa 250 persone appartenenti a diversi sodalizi artistici e associazioni della regione.  
A Mendrisio avranno luogo, inoltre: una mostra sul ciclismo nella regione organizzata dal Dicastero Cultura presso Casa Croci, allo Spazio d’arte Stellanove una mostra di sculture di Gabriela Spector. Alla Galleria Baumgartner saranno esposte le opere di un concorso di pittura e scultura per dilettanti e a Villa Argentina si terrà la rappresentazione teatrale “Malabrocca, maglia nera”.  
A Chiasso verranno proposti: al Palapenz, il progetto di danza coreografica contemporanea “Cyclum ”, allo Spazio Officina una mostra di Julia Steiner, al Centro Shopping Serfontana la mostra “La storia della bici”.
In tutto il Mendrisiotto la tradizionale rassegna Gastromendrisiotto sarà essa pure improntata ai Mondiali.
A Lugano il Cardiocentro Ticino organizza un congresso di medicina “Sport e cuore: competizione, prevenzione, riabilitazione”, con una serata aperta al pubblico .  
Gli allievi delle scuole di Mendrisio sono già coinvolti in diverse iniziative: la decorazione della stazione FFS (sottopassaggio e pensilina), la realizzazione di biciclette che saranno esposte in città e in esercizi commerciali, un corso di fotogiornalismo che sfocerà in una documentazione che arricchirà il Libro ufficiale dei Mondiali.
Diverse manifestazioni sportive hanno ricevuto l’etichetta “Amiche dei Mondiali”: la 4 ore di Mendrisio, la Stramendrisio, la Monte Generoso Bike Marathon, la cicloturistica Varese-Mendrisio-Varese, il Torneo di Golf Città di Lugano a San Sebastian (Spagna), la Giornata della mobilità di Stabio, Sportissima a Lugano.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La puntata di Velò andata in onda ieri sera su TvSei è stata particolarmente interessante: si è parlato di Tour de France, di Giro d'Italia Women ma di tanto altro ancora con Luciano Rabottini, Riccardo Magrini, Leonardo Bevilacqua ed Emanuele Bombini. Come sempre...


Se pensiamo a un grosso sponsor cinese di materiali da ciclismo, oggi pensiamo alla XDS che ha di fatto rilanciato il team Astana. Ma in Cina c'è un colosso degli articoli sportivi, anche da ciclismo, di nome Li Ning, che...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla dodicesima tappa del Tour de France. 20: POGACAR EGUAGLIA NICOLAS FRANTZTadej Pogacar alza le braccia per la 20ª volta al Tour, raggiungendo il lussemburghese Nicolas Frantz per al 6º posto...


Avete presente il “water dipping”, ovvero la tecnica di verniciatura che genera linee sinuose e irripetibili sulle superfici? Bene, così vengono rese uniche le venti Verticale SLR Wave, la prima capsule Collection esclusiva firmata Wilier Triestina. per leggere l'intero articolo vai su...


Due chilometri appena per lanciarsi e poi a tutta in salita verso il traguardo: la cronometro Loudenvielle - Peyragudes di 10, 9 km - tappa numero 13 del Tour de France - è di quelle che non perdonano. per seguire...


Trent’anni. Gli anni che oggi Marco ha, essendo nato il 13 maggio del 1995. Trenta, come gli anni di separazione da un padre del quale ha potuto solo assaporare l’odore della pelle e la dolcezza dei primi baci. Aveva solo...


Montagna, sport e divertimento. Sono questi gli ingredienti che renderanno speciale la 15ª edizione dell’Alta Valtellina Bike Marathon, in programma sabato 26 luglio. Organizzata da MG Sport con il brand FollowYourPassion, questa spettacolare competizione MTB promette anche quest’anno un mix...


Mentre dal Portogallo giungeva la notizia della splendida vittoria del toscano di Castelfiorentino Francesco Matteoli nel Campionato Europeo nella prova dell’inseguimento a squadre, sulla pista del velodromo Enzo Sacchi a Firenze, si è svolta la prima giornata dei Campionati Regionali...


Dopo i sette titoli della giornata inaugurale, assegnati nella seconda giornata dei Campionati Toscani su pista al Velodromo Enzo Sacchi di Firenze agli ultimi titoli in palio. Hanno brillato durante la riunione organizzata dalla Pol. Virtus VII Miglio che ora...


E’ il 18 luglio 1995, sui Pirenei si corre la quindicesima tappa del Tour de France, la Saint Giron-Cauterets di 206 chilometri. In maglia gialla c’è Miguel Indurain e gli italiani sono grandi protagonisti della corsa. Il mondo applaude...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024