Valdobbiadene saluta il Giro facendo del bene

| 14/05/2009 | 17:45
Spenti i riflettori su Valdobbiadene e lo spettacolare circuito del Prosecco che ha incantato il mondo, la capitale delle bollicine ha fatto parlare ancora di sé nella carovana rosa del Giro d’Italia del Centenario.
A distanza di tre giorni dallo storico primo approdo, baciato da un autentico bagno d folla letteralmente impazzita per i campioni del ciclismo (il ministro Luca Zaia ha parlato di 450mila sul territorio toccato dalla 3^ tappa Grado-Valdobbiadene), mercoledì mattina a San Martino di Castrozza il Comitato Tappa ha provveduto a consegnare la seconda tranche dei fondi raccolti durante l’asta benefica bandita durante la cena di gala dello scorso 28 febbraio all’Asolo Golf Club di Cavaso del Tomba (Tv). Durante la serata condotta dal giornalista Giorgio Martino e l’ex miss Veneto e finalista di Miss Italia Chiara Sgarbozza  vennero messe all’asta le opere degli artisti di artisti nazionali e locali (Ennio Finzi, Saverio Barbaro e Luigia Zilli) con il ricavato di 9mila equamente destinato a favore della Fondazione LiveStrong del campione americano Lance Armstrong ed a sostegno del reparto di oncologica del Ca’ Foncello di Treviso. Se il primo assegno di 4.500 euro è stato consegnato sul palco di piazza Marconi lunedì scorso al primario del reparto del Ca’ Foncello, il secondo ha rappresentato un momento molto significativo per il presidente del Comitato Tappa Gian Antonio Tramet. Sul palco di partenza della 5^ tappa S.Martino di Castrozza-Alpe di Siusi, alla presenza Michele Acquarone, direttore generale Rcs Sport e Luca Slongo (uno dei suoi infaticabili collaboratori), il broker originario della frazione San Vito ha direttamente affidato nelle mani del texano Lance Armstrong l’assegno di 4.500 euro.
“E’ stato sicuramente uno dei momenti più emozionati di questa avventura del Giro d’Italia a Valdobbiadene - ha detto Tramet -. Non capita tutti i giorni poter stringere la mano ad un simile personaggio dello sport mondiale. La stanchezze è davvero tanta ma quel momento mi ha ridato grande entusiasmo. Peccato per quella caduta in Spagna che ha rovinato tutti i progetti e l’avvicinamento al Giro dell’americano. Altrimenti in concomitanza con il Giro del Trentino Armstrong sarebbe passato per Valdobbiadene. Me lo aveva promesso”.

GRANDE SCOMMESSA – Ve la ricordate? Filippo Pozzato e Marzio Bruseghin avevano scommesso la vittoria di tappa a Valdobbiadene con Tramet. Ebbene lunedì in piazza Marconi è sfrecciato per primo un certo Alessandro Petacchi. Quindi scommessa vinta dal presidente del Comitato Tappa. I due professionisti che pure ci hanno provato concretamente a vincere, dimostrando di essere di parola, dovranno ora pagare pegno. Come? Con una cenetta.
“Ho solo l’imbarazzo della scelta no? Dove li porterò? In un ristorantino dalle parti di Padova, dove…se la caveranno davvero con poco. Penso che ci rivedremo a fine Giro alle Calandre di Sarmeola di Rubano”.

TROFEI DI CRISTALLO – Una autentica opera d’arte è finita tra le mani di Alessandro Petacchi. L’ha realizzata in cristallo il maestro del vetro Marco Varisco che già aveva omaggiato Angelo Zomegnan (direttore del Giro), Franco Manzato (vice governatore del Veneto), Leonardo Muraro (presidente della Provincia di Treviso) e Tramet con esclusivi tappi alti circa 20 centimetri in cristallo completamente molati a mano e ricavati da una colata di cristallo al piombo con fusione d’argento. “Quello consegnato a Petacchi è qualcosa di indescrivibile, una delle cose più belle e faticose che abbia mai realizzato, specialmente per il ciclismo” ha commentato il maestro. Recentemente Varisco aveva già realizzato il trofeo per i mondiali di ciclocross delle Bandie 2008 e per la tappa di Riese Pio X° 2007.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Tas, il Tribunale Arbitrale dello Sport, ha respinto il ricorso presentato da Miguel Ángel López contro l'Unione Ciclistica Internazionale e confermato quindi la squalifica di quattro anni inflitta al corridore colombiano per violazione delle norme antidoping. Il TAS ha...


Dusan Rajovic ha vinto il Wakayama Castle Criterium in Giappone anteprima del Tour de Kumano che domani scatterà con la prima tappa da Inami per concludersi a Taiji domenica 11 maggio. Il serbo della Solution Tech-Vini Fantini, al settimo centro...


Anna van der Breggen torna al successo quattro anni dopo la vittoria al Giro d'Italia del 2021 e lo fa al termine della quarta tappa della Vuelta Espana 2025, sul traguardo di Borja, dove si è presentata in solitaria e festante...


Nella giornata di ieri mercoledì era prevista la prima riunione stagionale sulla pista del Velodromo Enzo Sacchi nel Parco delle Cascine a Firenze. La stessa è stata annullata in segno di lutto e rispetto dopo la tragica morte della motostaffetta...


Richard Carapaz ha un sogno: aggiungere un'altra maglia rosa al suo palmarès. L'olimpionico vincitore della maglia a pois del Tour de France darà l'assalto al Giro d'Italia insieme a una formazione di grande valore, composta da Kasper Asgreen, Georg Steinhauser,...


L'Alpecin Deceuninck intraprende il Giro d'Italia 2025 con un preciso obiettivo: le vittorie di tappa! Gli otto corridori in formazione sono pronti a lottare ogni giorno da Durazzo fino a Roma, tra fughe e volate. Il velocista australiano Kaden Groves...


Un titolo, due volumi, mille pagine e più, le storie beh... quelle non si contano nemmeno: «150 ANNI DI CRONACA DEL CICLISMO BRESCIANO - Da Alfonso Pastori a Sonny Colbrelli» è molto più di un libro. Ed è più di...


Nel ciclismo tutto si muove sempre più in fretta e in piena primavera, ancor prima del Giro d’Italia, arrivano i primi movimenti ufficiali del ciclomercato. Da regolamento non si tratta di trasferimenti - possibili solo dal 1° agosto - ma...


I primi due grandi giri del calendario UCI World Tour, maschile e femminile, sono sui canali e le piattaforme Warner Bros. Discovery a partire dal 108° Giro d’Italia in diretta integrale da venerdì 9 maggio. Corsa Rosa che parte da Durazzo, in...


Con l’arrivo a Castelnovo degli studenti delle Scuole Maestre Pie di Bologna ha preso il via una nuova attività di promozione del territorio collegata al progetto Giro ne’ Monti, in attesa del Giro d’Italia. Si tratta...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024