Raddoppiano le Granfondo Colnago negli Usa

| 13/05/2009 | 15:06
Italiani, un popolo di santi, poeti e navigatori. E organizzatori di gare ciclistiche. Si perché il nostro “made in Italy” non si limita alla moda o ai prodotti enogastronomici, ma dallo scorso marzo, l’export italiano si è esteso anche alla organizzazione di eventi.
Infatti, dopo la prima edizione della Gran Fondo Colnago San Diego allestita nella città californiana lo scorso primo marzo, il successo della manifestazione ha suggerito agli organizzatori di raddoppiare la posta in gioco. E così la società organizzatrice Gran Fondo USA Llc, fondata da Rob Klingersmith e Matteo Gerevini, ha definito il piano di sviluppo delle manifestazioni per il 2010.
La stagione si aprirà ancora a San Diego il 7 marzo confermando così che il primo weekend del mese di marzo d’ora in poi sarà scritto nelle agende dei cicloamatori americani come un appuntamento da non perdere. Per il secondo evento ci si sposta dall’altra parte del continente americano, sulla costa est, e più precisamente a Philadelphia che ospiterà la propria granfondo domenica 8 agosto.  
“Il format delle granfondo così concepito rappresenta una novità per il mercato americano” sottolinea Rob Klingensmith “e con la prima edizione della Gran Fondo Colnago San Diego riteniamo di aver allestito una manifestazione che non ha disatteso le aspettative dei nostri cicloamatori che da tempo, su blog e riviste specializzate, chiedevano uno stile organizzativo più evoluto”.
Sull’onda del successo della prima edizione, la società organizzatrice sta valutando l’opportunità di inserire una terza manifestazione, che se non verrà confermata per il 2010, è certamente in programma per l’anno successivo, così da creare un vero e proprio circuito americano di granfondo, ma tutte con un forte connotato italico.
“Vogliamo esportare e valorizzare un ciclismo italiano fatto di capacità e idee organizzative” aggiunge Matteo Gerevini “con quanto la nostra industria è capace di offrire sul mercato mondiale della specialità, e siamo stati particolarmente felici che Ernesto Colnago abbia creduto da subito nel nostro progetto”.
E sarà così anche per il prossimo futuro. Entrambe le manifestazioni del 2010, infatti, hanno ricevuto il pieno appoggio di Colnago che, dopo l’esperienza positiva dello scorso marzo, ha deciso di sostenere la Gran Fondo San Diego e la Gran Fondo Philadelphia come opportunità di promozione diretta sul mercato a stelle e strisce.
“Abbiamo deciso di rinnovare il nostro sostegno alle manifestazioni organizzate da Gran Fondo USA perché pongono la qualità come obiettivo primario dell’evento” commenta Ernesto Colnago “un valore che noi condividiamo sin dalla nascita della nostra azienda”.
A fianco del brand Colnago che conferisce anche la titolazione agli eventi, altre aziende italiane hanno deciso di cogliere l’opportunità delle granfondo americane a tra queste c’è Campagnolo (già presente nell’edizione d’ouverture),  Briko (l’azienda novarese di caschi, occhiali e abbigliamento che da un anno è di proprietà di Carlo Boroli) ed Expo Bici (la fiera del ciclismo in programma a Padova a metà settembre 2009). Ma l’affiancamento del “made in Italy” non sarà solo di natura ciclistica, perché brand dell’extrasettore hanno deciso di affiancare il progetto americano delle granfondo, e tra queste anche aziende vinicole come il Consorzio di Promozione del Prosecco.
 
Nella foto Ernesto Colnago tra Rob Klingersmith e Matteo Gerevini, in occasione della cena ufficiale di presentazione degli eventi di Gran Fondo USA Llc, tenutasi lunedì 11 maggio 2009 presso Locanda Sandi di Valdobbiadene nel giorno dell'arrivo del Giro d'Italia nella terra del Prosecco.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Se pensiamo a un grosso sponsor cinese di materiali da ciclismo, oggi pensiamo alla XDS che ha di fatto rilanciato il team Astana. Ma in Cina c'è un colosso degli articoli sportivi, anche da ciclismo, di nome Li Ning, che...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla dodicesima tappa del Tour de France. 20: POGACAR EGUAGLIA NICOLAS FRANTZTadej Pogacar alza le braccia per la 20ª volta al Tour, raggiungendo il lussemburghese Nicolas Frantz per al 6º posto...


Due chilometri appena per lanciarsi e poi a tutta in salita verso il traguardo: la cronometro Loudenvielle - Peyragudes di 10, 9 km - tappa numero 13 del Tour de France - è di quelle che non perdonano. per seguire...


Trent’anni. Gli anni che oggi Marco ha, essendo nato il 13 maggio del 1995. Trenta, come gli anni di separazione da un padre del quale ha potuto solo assaporare l’odore della pelle e la dolcezza dei primi baci. Aveva solo...


Montagna, sport e divertimento. Sono questi gli ingredienti che renderanno speciale la 15ª edizione dell’Alta Valtellina Bike Marathon, in programma sabato 26 luglio. Organizzata da MG Sport con il brand FollowYourPassion, questa spettacolare competizione MTB promette anche quest’anno un mix...


Mentre dal Portogallo giungeva la notizia della splendida vittoria del toscano di Castelfiorentino Francesco Matteoli nel Campionato Europeo nella prova dell’inseguimento a squadre, sulla pista del velodromo Enzo Sacchi a Firenze, si è svolta la prima giornata dei Campionati Regionali...


Dopo i sette titoli della giornata inaugurale, assegnati nella seconda giornata dei Campionati Toscani su pista al Velodromo Enzo Sacchi di Firenze agli ultimi titoli in palio. Hanno brillato durante la riunione organizzata dalla Pol. Virtus VII Miglio che ora...


E’ il 18 luglio 1995, sui Pirenei si corre la quindicesima tappa del Tour de France, la Saint Giron-Cauterets di 206 chilometri. In maglia gialla c’è Miguel Indurain e gli italiani sono grandi protagonisti della corsa. Il mondo applaude...


In casa Visma - Lease a Bike la crisi è scoppiata. Jonas Vingegaard, ieri a fine tappa, quando è arrivato al pullman della squadra è salito e non è più sceso e l’addetto stampa del team si è scusato con...


Organizzata dal G.S. Le Casette del presidente Giuseppe Bellandi, ex sindaco di Montecatini Terme si è svolta nel Parco del Terme di Montecatini Terme la finale del Trofeo Coni giovanissimi nel ricordo di Piero Pratesi, la staffetta motociclistica del...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024