Federciclismo, deferito Filippo Simeoni

| 12/05/2009 | 09:05
Filippo Simeoni, campione italiano professionisti su strada nel 2008, e' stato deferito per aver riconsegnato la maglia tricolore. Il suo gesto era una protesta contro l'esclusione della sua squadra, la Ceramica Flaminia, dal Giro d'Italia di quest'anno. Lo annuncia la Federciclismo in un comunicato. Con il suo comportamento, Simeoni ha violato ''l'articolo 1 del Regolamento di Giustizia e Disciplina Federale''.
Copyright © TBW
COMMENTI
!!!!!!!!!!!
12 maggio 2009 10:21 ciba
l'unico modo per far parlare di se è comportarsi con queste bassazze qua!! non ricordo un campione italiano che non abbia onorato il tricolore come lui.....
è riuscito a non arrivare Mai nei primi 79!!!! assurdo

Assurdità Italiana
12 maggio 2009 10:32 slooping
Mi auguro che a Simeoni non gli venga fatto niente, il suo gesto è stato apprezzato da tutti coloro che credono nei valori dello sport. Sarebbe assurdo colpire nuovamente questro ragazzo che ha avuto il coreggio di evidenziare lati oscuri di questo sport. Forza filippo, SOSTENIAMOLO

E' LA FEDERAZIONE CICLISTICA CHE VA DENUNCIATA !
12 maggio 2009 13:07 renzobarde
Povero ciclismo ! Il gesto di Simeoni è stato un inno al valore simbolico ed imperituro del tricolore. La FCI . silente e menefreghista, priva di valori e di inziative come tutte le vicende doping dimostrano, dà un segno di "vita" che è invece una sorta di segno di morte per autocastrazione ed assume una iniziativa che è la più assurda ed improvvida che si potesse immaginare. Chi ci salverà da tanto disordine ? Simeoni beffato due volte ed ancora tradito dal ciclismo che ama e che ha onorato. Sportivi veri : manifestiamo sulle strade d'Italia come faremo a Pistoia a sostegno di una persona , Filippo Simeoni, che non merita di ritrovarsi in questa situazione. Renzo Bardelli

ciba hai ragione
12 maggio 2009 21:52 SERMONETAN
non merita neanche che ne parliamo

condivisione commento...
13 maggio 2009 09:11 Dmz
Questa volta sono pienamente d'accordo con le parole di Bardelli,anche se in altre occasione non condivido il suo operato,ma non in riguardo al doping.......
Filippo Simeoni non deve pensare di essere rientato alla grande....anche se ha vinto la maglia tricolore..... lui deve dare,nel rispetto del ciclismo immagine e serietà......altrimenti non fa' altro che alimentare quello che al momento di brutto c'è nel ciclismo.
nel ciclismo ci sono purtroppo delle regole anche se al momento andrebbero cambiate,che vanno rispettate.

Bardelli basta!!
13 maggio 2009 10:54 gluca
Oh Bardelli, ora basta con codeste favole da libro cuore. Il ciclismo ha bisogno di ben altro, altri uomini, altri dirigenti, altri corridori. Ma che vuole uno come Simeoni? Solo perchè ha quella maglia? Tanto di cappello per la vittoria conquistata al Campionato Italiano ma poi? Il buio totale. Sai benissimo che se non avesse quel titolo aveva già smesso di correre lo scorso anno, se lo sono litigato nella campagna acquisti solo per avere un pass per il Giro d'Italia e quando hanno capito ch non potava a nessuna garanzia l'hanno rispedito alla Flaminia. Se tu dicevi che era la Flaminia a meritarsi il Giro ti potevo dar ragione ma non certamente per Simeoni. Quando Ballerini non l'ha convocato per il mondiale nessuno ha alzato un dito lo scorso anno, te lo ricordi Bardelli? eppure il Campione Italiano ha sempre partecipato al mondiale..o mi sbaglio? Anch'io sono di Pistoia, certamente sarò ad aspettare il Giro e ci sarà un applauso per tutti, credimi! Gian Luca!!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La puntata di Velò andata in onda ieri sera su TvSei è stata particolarmente interessante: si è parlato di Tour de France, di Giro d'Italia Women ma di tanto altro ancora con Luciano Rabottini, Riccardo Magrini, Leonardo Bevilacqua ed Emanuele Bombini. Come sempre...


Se pensiamo a un grosso sponsor cinese di materiali da ciclismo, oggi pensiamo alla XDS che ha di fatto rilanciato il team Astana. Ma in Cina c'è un colosso degli articoli sportivi, anche da ciclismo, di nome Li Ning, che...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla dodicesima tappa del Tour de France. 20: POGACAR EGUAGLIA NICOLAS FRANTZTadej Pogacar alza le braccia per la 20ª volta al Tour, raggiungendo il lussemburghese Nicolas Frantz per al 6º posto...


Avete presente il “water dipping”, ovvero la tecnica di verniciatura che genera linee sinuose e irripetibili sulle superfici? Bene, così vengono rese uniche le venti Verticale SLR Wave, la prima capsule Collection esclusiva firmata Wilier Triestina. per leggere l'intero articolo vai su...


Due chilometri appena per lanciarsi e poi a tutta in salita verso il traguardo: la cronometro Loudenvielle - Peyragudes di 10, 9 km - tappa numero 13 del Tour de France - è di quelle che non perdonano. per seguire...


Trent’anni. Gli anni che oggi Marco ha, essendo nato il 13 maggio del 1995. Trenta, come gli anni di separazione da un padre del quale ha potuto solo assaporare l’odore della pelle e la dolcezza dei primi baci. Aveva solo...


Montagna, sport e divertimento. Sono questi gli ingredienti che renderanno speciale la 15ª edizione dell’Alta Valtellina Bike Marathon, in programma sabato 26 luglio. Organizzata da MG Sport con il brand FollowYourPassion, questa spettacolare competizione MTB promette anche quest’anno un mix...


Mentre dal Portogallo giungeva la notizia della splendida vittoria del toscano di Castelfiorentino Francesco Matteoli nel Campionato Europeo nella prova dell’inseguimento a squadre, sulla pista del velodromo Enzo Sacchi a Firenze, si è svolta la prima giornata dei Campionati Regionali...


Dopo i sette titoli della giornata inaugurale, assegnati nella seconda giornata dei Campionati Toscani su pista al Velodromo Enzo Sacchi di Firenze agli ultimi titoli in palio. Hanno brillato durante la riunione organizzata dalla Pol. Virtus VII Miglio che ora...


E’ il 18 luglio 1995, sui Pirenei si corre la quindicesima tappa del Tour de France, la Saint Giron-Cauterets di 206 chilometri. In maglia gialla c’è Miguel Indurain e gli italiani sono grandi protagonisti della corsa. Il mondo applaude...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024