Giro: Elite coniuga tecnologia e natura

| 08/05/2009 | 11:29
Anche se è biodegradabile non gettare a terra la tua Nature Bottle! Rispetta l’ambiente e rispetta te stesso.
Con la nuova Nature Bottle Elite mette la propria esperienza al servizio dei professionisti, dei cicloturisti e anche dell’ambiente. Un prodotto nato dalla volontà di rendersi utile non solo per il ciclismo e gli appassionati del pedale ma anche e soprattutto per la salvaguardia dell’ambiente che ci circonda. E’ proprio nell’ambiente, a contatto con la natura, che si pratica il ciclismo. Facciamo sport per stare bene, quindi non ha senso inquinare. Se facciamo male all’ambiente facciamo male a noi stessi e al nostro sport!
La nuova Nature Bottle offre le stesse caratteristiche e l’elevato livello qualitativo delle borracce tradizionali della collezione Elite, come per esempio i modelli Hydra e Cincio (i più diffusi e utilizzati fra i Team Elite), con la straordinaria aggiunta di essere realizzata in plastica biodegradabile al 100 %. Tutto il corpo della borraccia, tappo e valvola si decompongono in un solo anno. Come tutte le altre borracce Elite, Nature Bottle è sia leggera che facile da utilizzare e il fatto di essere biodegradabile non incide sulla conservazione del liquido contenuto.  
Nature Bottle conferma la vocazione ecologica che contraddistingue da sempre tutta la produzione Elite. Una produzione realizzata con il minore impatto possibile sull’ambiente riducendo inutili sprechi e l’inquinamento dovuto ai residui e agli scarti della produzione. Una filosofia quella di Elite che trova riscontro sia nelle caratteristiche dei prodotti che nella struttura stessa dell’azienda.
Biodegradabile al 100% Nature Bottle non va gettata nella plastica, ma nell’umido dove i microorganismi aerobi, in presenza di ossigeno, andranno ad intaccare e decomporre la borraccia come fanno con tutte le altre sostanze organiche.  

La nuova Nature Bottle verrà testata in gara, nella versione da 500 cc, a partire dal Giro d’Italia del Centenario che scatta sabato 9 maggio da Venezia, dai corridori di una delle formazioni più rappresentative della scuderia Elite, il Cervelo Test Team di Carlos Sastre & Co.  
Solitamente lungo le strade di Giro, Tour, Vuelta e di tutte le grandi classiche i tifosi non si lasciano scappare l’occasione, se capita, di poter raccogliere dai lati della strada le borracce abbandonate dai corridori. D’ora in poi ci sarà la possibilità di catturare una borraccia unica nel suo genere, un pezzo che non può mancare nella collezione di ogni vero appassionato. E se per caso dovesse capitare che una di queste resti abbandonata a terra nell’arco di un anno sara interamente assorbita dal terreno e diventerà parte di esso senza creare danno alcuno all’ambiente!  
Elite Nature Bottle farà la sua comparsa in pubblico al Lido di Venezia sulle biciclette degli ospiti Cervelo, che è la bicicletta ufficiale del Giro d’Italia, già la mattina del sabato in occasione della Pedalata Rosa, riservata agli ospiti e agli sponsor della Corsa Rosa, sullo stesso percorso della cronosquadre affrontata dai pro nel pomeriggio.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La puntata di Velò andata in onda ieri sera su TvSei è stata particolarmente interessante: si è parlato di Tour de France, di Giro d'Italia Women ma di tanto altro ancora con Luciano Rabottini, Riccardo Magrini, Leonardo Bevilacqua ed Emanuele Bombini. Come sempre...


Se pensiamo a un grosso sponsor cinese di materiali da ciclismo, oggi pensiamo alla XDS che ha di fatto rilanciato il team Astana. Ma in Cina c'è un colosso degli articoli sportivi, anche da ciclismo, di nome Li Ning, che...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla dodicesima tappa del Tour de France. 20: POGACAR EGUAGLIA NICOLAS FRANTZTadej Pogacar alza le braccia per la 20ª volta al Tour, raggiungendo il lussemburghese Nicolas Frantz per al 6º posto...


Avete presente il “water dipping”, ovvero la tecnica di verniciatura che genera linee sinuose e irripetibili sulle superfici? Bene, così vengono rese uniche le venti Verticale SLR Wave, la prima capsule Collection esclusiva firmata Wilier Triestina. per leggere l'intero articolo vai su...


Due chilometri appena per lanciarsi e poi a tutta in salita verso il traguardo: la cronometro Loudenvielle - Peyragudes di 10, 9 km - tappa numero 13 del Tour de France - è di quelle che non perdonano. per seguire...


Trent’anni. Gli anni che oggi Marco ha, essendo nato il 13 maggio del 1995. Trenta, come gli anni di separazione da un padre del quale ha potuto solo assaporare l’odore della pelle e la dolcezza dei primi baci. Aveva solo...


Montagna, sport e divertimento. Sono questi gli ingredienti che renderanno speciale la 15ª edizione dell’Alta Valtellina Bike Marathon, in programma sabato 26 luglio. Organizzata da MG Sport con il brand FollowYourPassion, questa spettacolare competizione MTB promette anche quest’anno un mix...


Mentre dal Portogallo giungeva la notizia della splendida vittoria del toscano di Castelfiorentino Francesco Matteoli nel Campionato Europeo nella prova dell’inseguimento a squadre, sulla pista del velodromo Enzo Sacchi a Firenze, si è svolta la prima giornata dei Campionati Regionali...


Dopo i sette titoli della giornata inaugurale, assegnati nella seconda giornata dei Campionati Toscani su pista al Velodromo Enzo Sacchi di Firenze agli ultimi titoli in palio. Hanno brillato durante la riunione organizzata dalla Pol. Virtus VII Miglio che ora...


E’ il 18 luglio 1995, sui Pirenei si corre la quindicesima tappa del Tour de France, la Saint Giron-Cauterets di 206 chilometri. In maglia gialla c’è Miguel Indurain e gli italiani sono grandi protagonisti della corsa. Il mondo applaude...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024