Giro: Elite coniuga tecnologia e natura

| 08/05/2009 | 11:29
Anche se è biodegradabile non gettare a terra la tua Nature Bottle! Rispetta l’ambiente e rispetta te stesso.
Con la nuova Nature Bottle Elite mette la propria esperienza al servizio dei professionisti, dei cicloturisti e anche dell’ambiente. Un prodotto nato dalla volontà di rendersi utile non solo per il ciclismo e gli appassionati del pedale ma anche e soprattutto per la salvaguardia dell’ambiente che ci circonda. E’ proprio nell’ambiente, a contatto con la natura, che si pratica il ciclismo. Facciamo sport per stare bene, quindi non ha senso inquinare. Se facciamo male all’ambiente facciamo male a noi stessi e al nostro sport!
La nuova Nature Bottle offre le stesse caratteristiche e l’elevato livello qualitativo delle borracce tradizionali della collezione Elite, come per esempio i modelli Hydra e Cincio (i più diffusi e utilizzati fra i Team Elite), con la straordinaria aggiunta di essere realizzata in plastica biodegradabile al 100 %. Tutto il corpo della borraccia, tappo e valvola si decompongono in un solo anno. Come tutte le altre borracce Elite, Nature Bottle è sia leggera che facile da utilizzare e il fatto di essere biodegradabile non incide sulla conservazione del liquido contenuto.  
Nature Bottle conferma la vocazione ecologica che contraddistingue da sempre tutta la produzione Elite. Una produzione realizzata con il minore impatto possibile sull’ambiente riducendo inutili sprechi e l’inquinamento dovuto ai residui e agli scarti della produzione. Una filosofia quella di Elite che trova riscontro sia nelle caratteristiche dei prodotti che nella struttura stessa dell’azienda.
Biodegradabile al 100% Nature Bottle non va gettata nella plastica, ma nell’umido dove i microorganismi aerobi, in presenza di ossigeno, andranno ad intaccare e decomporre la borraccia come fanno con tutte le altre sostanze organiche.  

La nuova Nature Bottle verrà testata in gara, nella versione da 500 cc, a partire dal Giro d’Italia del Centenario che scatta sabato 9 maggio da Venezia, dai corridori di una delle formazioni più rappresentative della scuderia Elite, il Cervelo Test Team di Carlos Sastre & Co.  
Solitamente lungo le strade di Giro, Tour, Vuelta e di tutte le grandi classiche i tifosi non si lasciano scappare l’occasione, se capita, di poter raccogliere dai lati della strada le borracce abbandonate dai corridori. D’ora in poi ci sarà la possibilità di catturare una borraccia unica nel suo genere, un pezzo che non può mancare nella collezione di ogni vero appassionato. E se per caso dovesse capitare che una di queste resti abbandonata a terra nell’arco di un anno sara interamente assorbita dal terreno e diventerà parte di esso senza creare danno alcuno all’ambiente!  
Elite Nature Bottle farà la sua comparsa in pubblico al Lido di Venezia sulle biciclette degli ospiti Cervelo, che è la bicicletta ufficiale del Giro d’Italia, già la mattina del sabato in occasione della Pedalata Rosa, riservata agli ospiti e agli sponsor della Corsa Rosa, sullo stesso percorso della cronosquadre affrontata dai pro nel pomeriggio.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Al via i Campionati Italiani juniores su pista a Noto, in Sicilia. Nella gara Individuale a Punti successo e maglia tricolore per il figlio d'arte Julian Bortolami (Pool Cantù GB Junior) che s'impone davanti al compagno di squadra Marco Zoco...


Tadej Pogacar aveva promesso che sarebbe tornato e non solo è stato di parola, ma ha lasciato il segno alla Tre Valli Varesine. L’anno scorso era stato il primo ad andare a rassicurare gli organizzatori, quando, sotto una pioggia battente,...


Prima vittoria "in maglia iridata" - anche se per regolamento non l'ha potuta indossare perché la gara era aperta anche agli Elite e lui è campione del mondo Under 23 - per Lorenzo Mark Finn. Il talento della Red Bull...


Seconda vittoria stagionale per il figlio d'arte Kevin Pezzo Rosola. Il veronese della General Store Essegibi F.lli Curia si è infatti aggiudicato il 75simo Gran Premio Calvatone per dilettanti che oggi è andato in scena sulle strade della provincia di...


Il belga Jordi Meeus (Red Bull-BORA-Hansgrohe) ha vinto sulle strade di casa la 38a Binche-Chimay-Binche-Mémorial Frank Vandenbroucke. Al termine di una corsa di 203, 2 km, Meeus ha dominato la volata sul pavè tradizionale di Binche precedendo nell'ordine Nils Eekhoff...


La Tre Valli Varesine numero 104 è di Tadej Pogačar (UAE Team Emirates – XRG). Il campione del mondo e d’Europa, già vincitore di questa competizione nel 2022, ha tagliato il traguardo di Via Sacco a Varese a braccia alzate...


L'Union Cycliste Internationale annuncia che la ciclista cinese Junhong Lin è stata informata di un risultato analitico avverso (AAF) per la presenza di steroidi androgeni anabolizzanti (AAS)* Questo AAF è il risultato della rianalisi di un campione raccolto il 16 gennaio...


Elisa Longo Borghini è un’atleta che non si arrende, non lo scopriamo di certo oggi, ma ne abbiamo l’ennesima conferma. Il successo della campionessa italiana alle Tre Valli Varesine, ha il sapore della rivincita, è partita arrabbiata, con la voglia...


La stagione straordinaria di Lorena Wiebes sembra non voler terminare mai: la fenomenale atleta olandese è arrivata a quota 25 successi nel 2025 (118 quelli colti in carriera) imponendosi oggi allo sprint nella quinta edizione della Binche Chimay Binche pour...


Per la seconda volta nella sua storia, la Burgos Burpellet BH, formazione spagnola di categoria ProTeam, avrà un corridore italiano tra le proprie fila. Dopo Federico Buttò nelle stagioni 2013 e 2014 (annate in cui la squadra era ancora...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024